Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, III| madre, con tutte le cure del lusso, non potevano essere un 2 1, VII| vi era più libertà e più lusso; certo, più allegrezza che 3 1, VII| dove tutte le finezze del lusso si armonizzavano in un ambiente 4 2, I| quel ritrovo di piacere, di lusso, di eleganza, la parola 5 2, I| all'aria aperta, fra il lusso degli equipaggi e l'eleganza 6 2, I| adora lo spettacolo del lusso. L'equipaggio dove erano All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, I| a un castello, sede del lusso e dei piaceri. Solo, ogni 8 Terno, I| marmo, solida, lucida, il lusso della casa: vi si mangiava, 9 Terno, I| francese, si permetteva quel lusso che valeva tre soldi e faceva 10 Terno, I| presa da rimorso per quel lusso che si permetteva e a cui 11 Terno, I| di tela di Russia, gran lusso in quel vecchio palazzo 12 Trent, I| lustri, massicci, da quel lusso di stucchi o di marmi, legni 13 Trent, IV| fra tutti i piaceri di un lusso sfrenato, donne, cavalli, 14 Trent, V| personale, affettando un certo lusso che voleva parere grandioso, Gli amanti: pastelli Par.
15 Caracc | dandovi il raro e nobile lusso di essere virtuosa.~ ~- 16 Heliot | criterio è solamente quello del lusso. I suoi divani erano coperti 17 Sorel | cariche di adornamenti di lusso: ed egli dovette appoggiarsi 18 Sorel | salotti, ammobiliati col lusso più autentico, più austero, 19 Sorel | gaudente, solo per l'amore, pel lusso, pel piacere, e moriva così, 20 Maria | profuso internamente, non il lusso, ma la gentile poesia di Le amanti Parte, Cap.
21 Fiamm, II| con qualche traccia del lusso antico, a cui si mescolava 22 Fiamm, II| fra comoda ed elegante del lusso moderno. Ma le stanze erano La ballerina Cap.
23 I | vivente una esistenza di lusso e di piaceri, strappata 24 I | viveva fra la ricchezza del lusso e dell’arte, e in quell’ 25 I | quel culto d’amore e di lusso grandioso che oltrepassava 26 II | più grandi splendori di lusso, che era stata imbalsamata 27 III | due ballerine si davano il lusso di non ballare in estate. I capelli di Sansone Cap.
28 II | linee armoniose: visione di lusso e di ricchezza, nella bella 29 III | nota ricca, la nota del lusso e del piacere, — l'oro 30 III | di amore, di bellezza, di lusso: donna Beatrice Santaninfa 31 III | l'intenso magistero del lusso, fra la bellezza femminile 32 V | bello, vasto, mobiliato con lusso, ma senza nessun gusto, 33 VI | false abitudini di un falso lusso: povero, ma senza questo Castigo Cap.
34 I | nome, della fortuna, del lusso la circondavano, ed era 35 II | seconda stanza, dove il lusso dell’anticamera si facea 36 III | avrebbe resistito a tanto lusso di conturbanti beltà. Invece, 37 VIII | infanzia, di giovinezza, di lusso, di mondanità, di amore, Dal vero Par.
38 4 | giocar di spadone, vi è lusso di aria e di luce, il Vesuvio 39 5 | Spero non sugli oggetti di lusso!~ ~- Dio me ne guardi!~ ~- 40 14 | una pioggia di astri, è un lusso, una prodigalità di splendori: 41 19 | infinita e varia lusinga del lusso. Leone era la pace, la gioia 42 19 | rinunziare al fastoso e vuoto lusso, ai giojelli inutili, alle 43 21 | ischiacciarvi. Pensate a quel lusso, a quel ribocco, a quella 44 24 | avanzava con disdegno. Con quel lusso di vita e di salute pareva 45 27 | aperta, quasi oltraggiosa; un lusso senza scrupoli, che sarebbe 46 27 | tutti gli altri piaceri del lusso. E le parve che somigliassero 47 29 | stancò le sue dita in quel lusso di musica, ma come se le 48 32 | corrispondesse a tutto quel lusso di esteriorità; ma nella 49 34 | strabocchevole di biancheria, lusso profondamente inutile della 50 34 | piaceri della ricchezza, del lusso, della vanità, dell'orgoglio, Ella non rispose Parte
51 1 | ogni maggiore splendore di lusso e di potenza....~ ~«Dopo 52 1 | di gemme singolari, in un lusso possente e innumerevole, 53 1 | ufficio diplomatico, il suo lusso è quello di un ricco straniero 54 2 | siete per amarvi, fra il lusso e i piaceri e io sono qui, 55 2 | belle dame circondate di lusso, voi chiamate la vostra 56 3 | così squisite nel loro lusso e nella loro eleganza, costantemente 57 3 | dapertutto, in questa città di lusso e di piaceri, che, in questi 58 3 | rendite: viaggeremo senza lusso, vivremo senza lusso, come 59 3 | senza lusso, vivremo senza lusso, come due quieti stranieri, Fantasia Parte
60 1 | per le cose belle, per il lusso, per l'eleganza: ella non 61 2 | Casacalenda intendono il lusso.~ ~- Bah! egregio professore. 62 2 | pochi bisogni. sfarzi, lusso, feste, balli: lo 63 3 | tutte le gradazioni del lusso. Venivano da Napoli, da 64 3 | rinascesse per un'ora al lusso degli abiti serici, al profumo 65 3 | magra, ma piacente. - Troppo lusso. - Che! è una festa ufficiale. - 66 3 | io non amo vestirmi con lusso: non mi pare che dia soddisfazione. 67 3 | non facevano che lavori di lusso: ricamo di oro, di ciniglia, 68 3 | tortorelle sono animali di lusso. Voi le amate?~ ~- Sì, ne Fior di passione Novella
69 3 | Le sembrava una cosa di lusso ed inutile. Quando vedeva 70 6 | mattina. Anzi, era troppo lusso per la figlia di un impiegato, 71 10 | Piccole stanze, messe con un lusso un po' rustico, un po' cittadino. L'infedele Parte, Cap.
72 Inf | feccia di quel programma di lusso, di godimenti, di squisite 73 Att | Piccole stanze, messe con un lusso un po' rustico, un po' cittadino. Leggende napoletane Par.
74 1 | sino al mare si spande il lusso irragionevole, immenso, 75 10 | chiese alle ricchezze, al lusso, ad altri amori, a feste 76 15 | notti innamorate, visse nel lusso grandioso della natura e La mano tagliata Par.
77 1 | d’innocenza, malgrado il lusso delle sue gemme.~ ~Guardando 78 1 | rilegati in argento, unico lusso della sua persona: occhiali 79 2 | questa era messa con un lusso principesco: ed era, viceversa, 80 2 | saloni, ammobiliati con un lusso principesco, pieni di quadri 81 2 | influisse a dare a quel lusso un aspetto glaciale. Con 82 2 | le tue ricchezze e il tuo lusso, venuto da vie diaboliche. 83 2 | della comodità e dove il lusso ha qualche cosa di grande 84 2 | via di giorno, con un gran lusso di bagagli, e telegrafando 85 2 | godevo ne’ futili piaceri del lusso, rimprovero a me stesso 86 2 | anni era stata rapita al lusso e ai piaceri di una grande 87 2 | persecuzione. Maria amava il lusso e i piaceri, ma il marito 88 2 | disopra, ella si abbandonò al lusso e alla gioia di vivere. 89 2 | amante dei piaceri e del lusso, periva lentamente in lei, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
90 CasaN, -| giuocar di scherma, vi è un lusso di aria e di luce, il Vesuvio 91 CoBor | dubbia eleganza del bazar, il lusso chiassoso e clamoroso: tutte 92 10Mus | ischiacciarvi. Pensate a quel lusso a quel ribocco, a quella 93 Silv, I| strabocchevole di biancheria, lusso profondamente inutile della 94 Silv, II| piaceri della ricchezza, del lusso, della vanità, dell'orgoglio, 95 Idil, II| corrispondesse a tutto quel lusso di esteriorità; ma nella 96 Duali, II| infinita e varia lusinga del lusso. Leone era la pace, la gioia 97 Duali, II| rinunziare al fastoso e vuoto lusso, ai gioielli inutili, alle Nel paese di Gesù Parte, Cap.
98 1, III| vita crepuscolare, data al lusso, all’ozio, al piacere, vi 99 1, III| una delle istituzioni del lusso egiziano, più simpatiche. 100 7, XI| ma era anche la città del lusso e dei piaceri. Nel suo cuore, 101 7, XI| ardore pei, piaceri e il suo lusso? Questo palmizio, forse, 102 9, II| commozione del cuore è un lusso, riservato ai pochi? Proprio, 103 9, III| prezzo maggiore, con più lusso, ma con più rigidità, i Pagina azzurra Parte
104 4 | Spero non sugli oggetti di lusso!~ ~— Dio me ne guardi!~ ~— 105 7 | dubbia eleganza da bazar, il lusso posticcio della chincaglieria, 106 9 | ischiacciarvi. Pensate a quel lusso, a quel ribocco, a quella Il paese di cuccagna Par.
107 2 | ad essi rassomigliava: il lusso un po’ volgare del broccato 108 2 | epoca il grado supremo del lusso borghese; e le numerose 109 2 | esse, almeno, godevano il lusso borghese dei mobili di broccato, 110 2 | benessere, di ricchezza, di lusso; ma esse volavano, volavano, 111 3 | contemplazione del suo sogno di lusso, di fulgore lo distrasse 112 5 | Boîtes-à-surprise avevano un successo di lusso e di eleganza, le maschere 113 7 | assai graziosamente, con un lusso decente e amabile di poltrone, 114 11 | criterio di una vita data al lusso, ai piaceri, alla generosità, 115 13 | avrebbe voluto darsi il lusso di una bambinaia, magari 116 14 | sontuosa, equipaggi, amanti di lusso, viaggi, pranzi e vestiti 117 18 | argenteria, mobili, ogni cosa di lusso, di far una liquidazione 118 19 | acciecato anch’esso: e il lusso borghese della sua casa 119 19 | un quartierino messo col lusso del giovane gaudente, ma, 120 19 | la sua potenza e col suo lusso. Ma in breve giro di anni 121 19 | abituati e che parevano loro un lusso inaudito, di quei servi 122 19 | gli dicevano: anche quel lusso in cui vivevano, lusso per 123 19 | quel lusso in cui vivevano, lusso per essi, malgrado che lo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
124 2, I| che aveva troppo amato il lusso e i piaceri e aveva confinato 125 2, II| brillanti grossi come noccioli, lusso permesso solo ad una fanciulla 126 3, I| fermarvisi mai, dandosi il lusso di un camerino proprio che 127 4, II| con l’intonazione, col lusso sempre più posto in evidenza Storia di due anime Par.
128 1 | semplicemente, amanti del lusso e dell'arte. Don Ferdinando 129 3 | dopo le nozze, in gran lusso, col suo più bell'abito, 130 4 | bizantine, in tutto quel lusso sfolgorante e pure funebre, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
131 2 | all'apparenza e a un falso lusso della persona: seguitava, 132 3 | erano mobiliate con un certo lusso di paccottiglia, molto pretenzioso, 133 4 | mense erano messe senz'alcun lusso, ma con decenza: tovaglia Il ventre di Napoli Parte, Cap.
134 1, 7 | lo più una professione di lusso, rammenda merletti, trapuntisce 135 2, 1 | l'inguaribil miseria, il lusso e la povertà più abbietta.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License