IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] affettavano 4 affettazione 1 affetti 21 affetto 135 affettuosa 52 affettuosamente 20 affettuose 14 | Frequenza [« »] 136 sicuro 136 stanze 136 vino 135 affetto 135 ami 135 avanti 135 avrebbero | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze affetto |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| più puro e il più nobile affetto, tu non sarai a lungo infelice; 2 1, I| curo questo onore, quest'affetto, e preferisco perdere tutto 3 1, II| dandomi un cuore avvampante di affetto e isolandomi da tutti gli 4 1, II| Con tenerezza, con affetto, con devozione.~ ~– Non 5 1, III| nato nel cuore un novello affetto; molto era in guardia, da 6 1, III| coraggio, indegna di qualunque affetto: tutto quello che le si 7 1, III| tremante a tutti i soffi dell'affetto! E sempre, quando sentiva 8 1, III| si sentiva soffocare di affetto incompreso, mal collocato 9 1, V| obbedendo a un senso interno di affetto. Egli aveva l'aria di sentire 10 1, V| Non è per cortesia, è per affetto..., è per gratitudine – 11 1, VI| abbandono alle dolcezze dell'affetto, e infine la perdita di 12 1, VI| e tenere lusinghe di un affetto infinito non avevano, forse, 13 1, VI| trovava bene...~ ~– È il suo affetto... ma sto benissimo – mormorò 14 1, VII| aumentare la sua forma di affetto, di tenerezza per coloro 15 1, VII| lettere di Anna, vibranti di affetto esaltato, erano lette da 16 1, VII| scherno o di amichevole affetto mi si è scolpita nell'anima, 17 1, VII| più, come in un'onda di affetto benedicente. L'ora della 18 2, IV| dalla voluttà spirituale all'affetto pietoso; lucidamente, in 19 2, IV| nessuna eco di generosità o di affetto nel cuore di sua sorella: 20 2, IV| feriva così ogni legame di affetto e di decoro, che Anna vedeva 21 2, IV| a ogni manifestazione di affetto, a ogni diritto di donna All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
22 Ert, II| sposata così, per lei, per affetto pietoso, perchè egli aveva 23 Ert, VI| fa a malincuore, solo per affetto o per dovere, una triste 24 Trent, II| Carlo.»~ ~Non una parola di affetto, non una parola per lei; 25 Trent, V| nella sventura, sentiva all'affetto mescolarsi un culto pietoso, Gli amanti: pastelli Par.
26 Morell | stringerle, tanto fluido di affetto: vi era nella sua voce tale 27 Marqui | le assicurava il costante affetto dell'incostante Emma Lieti, 28 Gerald | femminile. In fondo all'affetto di tutte le sue amiche essa 29 Caricl | per la stravaganza dell'affetto, madre per l'immensità della Le amanti Parte, Cap.
30 Sole, III| può farmi rivivere ed è un affetto schietto e saldo, senza 31 Sole, III| altri interessi morali che l'affetto istesso, senza altro desiderio 32 Sole, IV| servitù, con ritorni di affetto che costituivano le pochissime 33 Amant, II| che sconvolge ogni altro affetto e che trasporta nelle ansie 34 Amant, II| costante e suadente, in quell'affetto dove mancava qualunque sorta La ballerina Cap.
35 I | tre belle parole di memore affetto, di memore riconoscenza. 36 I | che un tratto di bontà, di affetto, la faceva commovere sino 37 III | il servilismo, da cui era affetto il suo cuore, le impediva I capelli di Sansone Cap.
38 II | soggiunse qualche parola di affetto e si allontanò, ritenendo 39 II | velluto e spirante profumi, affetto sentimentale, vergato in 40 III | quelle donne non un legame di affetto, di tenerezza, di amicizia: 41 IV | simpatia, di fraternità, di affetto tenacissimo.~ ~— Bello il Castigo Cap.
42 I | idea della perdizione, senz’affetto fraterno, senza carità, 43 I | indifferenza può diventar affetto: i ricordi possono svanire: 44 I | nella schiettezza e nell’affetto del suo cuore, solo essa 45 II | cominciati, senza stima, senza affetto, senza dedizione? Ah, forse, 46 IX | labbra in onda di disperato affetto; ma la voce di quello che Dal vero Par.
47 4 | angoli oscuri partano voci di affetto e di tenerezza; nella notte 48 5 | elettrice, egli con un grande affetto filiale va sempre a riprendere 49 6 | verso di lei, le chiese con affetto:~ ~- Ho detto qualche cattiveria?~ ~- 50 6 | vederti amata, circondata di affetto, e sposa... Che piacere 51 8 | facile davanti al loro affetto: non dovevano pensare alle 52 11 | riuniva tutte le sue forze di affetto per amare Cherubina. Era 53 11 | poter mai risvegliare un affetto simile al suo; forse, con 54 11 | aveva nutrito che quel solo affetto, ed era quell'affetto che 55 11 | solo affetto, ed era quell'affetto che le faceva brillare gli 56 11 | dolce e soave, era quell'affetto che rendeva così trasparente 57 11 | non circoscrissero il loro affetto in una cerchia gretta e 58 12 | sentiva ferita a morte nel suo affetto e nel suo orgoglio di donna 59 16 | salvezza. Quell'ambiente di affetto, di adorazione, d'idolatria 60 19 | altezza a bearlo del suo affetto; ed ella era conscia, superba 61 19 | solo, far sacrifizio di un affetto all'altro, soffocare una 62 20 | mondo, il cuore scoppiava di affetto, tutta l'anima traboccava 63 22 | ma vi sarà un tesoro d'affetto sotto quei nomi. Pensa ed 64 25 | un rigoglio di vita e di affetto che fugava ogni ironia. 65 32 | gli aveva rivolte parole d'affetto. Egli era stato volta a 66 34 | quadrata, vuota di ogni altro affetto, viveva l'unico ed arido 67 34 | l'ammalato, il sorriso di affetto, gli occhi umidi e commossi, Ella non rispose Parte
68 1 | che nella mia; credo nell'affetto tenace, previdente, efficace Fantasia Parte
69 1 | manifestare qualche nobile affetto, la pietà, il disprezzo 70 1 | se si oppongono al nostro affetto. Di lontano, divise da tutto, 71 2 | tenera che gli metteva dell'affetto nella voce.~ ~- Io mi chiamo 72 3 | venuto per attestare il suo affetto di settentrionale a una 73 3 | Lucia, se avete un po'di affetto per me: rimettetevi. Andremo 74 4 | Caterina, e misurava tutto l'affetto calmo, profondo, previdente, 75 5 | mia vita, volentieri, con affetto. Ti avevo fuggito prima: 76 5 | parole per esprimersi, il cui affetto era tranquillo e muto, che 77 5 | mondo, fantasticare sull'affetto, fantasticare sempre; e Fior di passione Novella
78 6 | armonia dell'amore; era un affetto solo, completo, tutto divino 79 11 | una decrescenza nel suo affetto. Ora è indifferente.~ ~- 80 13 | bocca fremente, vinta dall'affetto, dalla tenerezza, dall'amore, 81 14 | sincero amico. L'amicizia è un affetto più grave e più serio di L'infedele Parte, Cap.
82 Inf | e tutto quello che era affetto, tenerezza, effusione di 83 Inf | vincere quell'idea e quell'affetto. Questo orgoglio aveva sostenuto 84 ZigZ | corrispondesse a questo affetto. Questa Grazia, per la sua Leggende napoletane Par.
85 5 | s'accomiata con parole d'affetto da colui che fu la sua vita 86 8 | cuore di Regina che niun affetto faceva sussultare – se ne 87 8 | per mostrar loro il suo affetto, se le amava.~ ~Un giorno 88 9 | ricambiò di grandissimo affetto e di rado fu vista coppia 89 10 | squisite sensibilità dell’affetto, la sua forte anima comprendeva 90 10 | nota tenera e grave dell’affetto, la vibrazione profonda 91 10 | la sua anima gonfiarsi di affetto ed i suoi occhi gonfiarsi 92 15 | ammirazione e quasi con affetto, poiché egli è tanta parte La mano tagliata Par.
93 1 | serva, con un'occhiata di affetto.~ ~— Proprio nulla, signorina? — 94 1 | fantasticamente lontano, affetto materno non dovesse intervenire; 95 1 | che era animato da un vero affetto per quel giovane.~ ~— Avete 96 2 | cuore ancora vincolato da un affetto terreno.~ ~Rachele Cabib 97 2 | umana, neppure il tenero affetto di suo zio, potè trattenerlo La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
98 Trion, I| verso lei, le chiese con affetto:~ ~— Ho detto qualche cattiveria?~ ~— 99 Trion, I| vederti amata, circondata di affetto, e sposa... Che piacere 100 Inter, II| sentiva ferita a morte nell'affetto e nel suo orgoglio di donna 101 CasaN, -| angoli oscuri partano voci di affetto e di tenerezza; nella notte 102 Prov | piano, facile pel loro affetto: non dovevano pensare alle 103 Silv, I| quadrata, vuota di ogni altro affetto, viveva l'unico ed arido 104 Silv, I| l'ammalato, il sorriso di affetto, gli occhi umidi e commossi, 105 Idil, II| gli aveva rivolto parole d'affetto. Egli era stato volta a 106 Duali, II| altezza a bearlo del suo affetto; ed ella era conscia, superba 107 Duali, III| solo, far sacrifizio di un affetto all'altro, soffocare una Nel paese di Gesù Parte, Cap.
108 4, II| la campagna con profondo affetto, amava ascendere sui monti, 109 5, III| rivolgergli il saluto dell’affetto. Giovanni sparve. Poi, più 110 7, XI| speranza, tutta fremente di affetto.~ ~Da questo giorno, Gesù 111 7, XI| avuto una fede assoluta, un affetto assoluto, un abbandono assoluto. 112 8, I| ospitalità si esercita con un affetto e una nobiltà d’animo che 113 9, IV| avere più nessun impulso di affetto religioso, nessun impeto Pagina azzurra Parte
114 2 | piano, facile pel loro affetto: non dovevano pensare alle 115 4 | elettrice, egli con un grande affetto filiale va sempre a riprendere 116 8 | ma vi sarà un tesoro d'affetto sotto quei nomi. Pensa ed Il paese di cuccagna Par.
117 3 | le chiese, con un umile affetto, se voleva coricarsi:~ ~- 118 8 | e buona: diceva che per affetto di medico e di amico le 119 10 | in quell’anno, sorgeva l’affetto del popolo per san Gennaro, 120 11 | pensosi a lui, cercando affetto e protezione, egli sentiva 121 11 | quella sorgente di ogni affetto, se quanto mancava alla 122 11 | e quella emozione pareva affetto, pareva superbia, pareva 123 11 | più antico, di fronte a un affetto che avea per sé, oltre il 124 13 | ricevesse forza e ricambiasse affetto. La piccina guardava, senza 125 15 | di assorbirsi nel loro affetto profondo. Le febbri morali, 126 16 | mostrargli tutto il suo affetto. Don Gennaro, il durissimo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
127 1, II| desiderando una parola di affetto dalla persona amata, giurando 128 2, I| fuoco, con la sua fiamma di affetto, questa carità delle ragazze 129 2, III| mandò era parola, luce, affetto, sentimento, tutta un’anima 130 3, III| d’amore corrisposto, di affetto incipiente, la preferenza Storia di due anime Par.
131 3 | farmacista. Anche Domenico, per affetto, per gentilezza di animo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
132 1 | non raccoglieva se non un affetto distratto e glaciale dagli 133 2 | poichè questi segni di affetto terreno sono proibiti, fra 134 2 | chiese suor Francesca, con affetto.~ ~- Quando pensano a questo 135 3 | aspra e austera, uniti in affetto profondo che ne elevava