IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] singulto 20 singultò 4 sinibaldi 4 sinistra 134 sinistramente 4 sinistri 3 sinistro 17 | Frequenza [« »] 134 giusto 134 padrone 134 porto 134 sinistra 133 deserto 133 festa 133 gentiluomo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sinistra |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, VI| destra alle dita della mano sinistra, guardandosi le mani attentamente,
2 2, I| gemmati, la bianca mano sinistra si gloriava solo, nel suo
3 2, IV| tanto, nel gran viale di sinistra ella incontrava qualche
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
4 Ert, I| sulla larga via bianca, a sinistra, che viene da Posillipo,
5 Ert, IV| venne a mettere alla sua sinistra; la bandiera italiana fu
6 Trent, II| camminando sul marciapiede di sinistra lungo quel poggiolo da cui
7 Trent, II| che si svolgeva alla sua sinistra; e camminava prestamente,
8 Trent, IV| la carrozza rasentava, a sinistra, la gran meraviglia del
9 Trent, IV| pensieri.~ ~Lasciarono a sinistra il grande edificio del palazzo,
Le amanti
Parte, Cap.
10 Fiamm, II| dei vicini, a destra e a sinistra, forse da tutte le parti,
11 Fiamm, III| tragica, che era durata, sinistra e tetra, per centinaia di
12 Sogno | guardare nè a dritta nè a sinistra, egli sempre un po' agitato,
13 Sogno, I| voltarsi nè a destra, nè a sinistra.~ ~- Forse avete paura,
La ballerina
Cap.
14 II | fuggite da quella porta a sinistra, innanzi alla quale tanti
15 II | camerini, a diritta e a sinistra. Vi restò un poco: quando
16 IV | nove, uscì dalla quinta a sinistra dello spettatore: Carmela
17 IV | Carlo, guardò a destra e a sinistra, se vedeva una carrozza.
18 IV | finemente di cesello; la mano sinistra, in un moto di spasimo,
19 IV | gittava una luce anche più sinistra, malgrado la réclame, sul
I capelli di Sansone
Cap.
20 II | tremore gli agitava la mano sinistra. Si sentiva l'animo gonfio,
21 IV | quest'ora la Destra e la Sinistra non esisterebbero più, non
22 V | copie, — disse il vicino di sinistra, — chissà se è vero!~ ~E
23 VI | di sfiducia con la mano sinistra, come per dire: — A che
Castigo
Cap.
24 VI | pianura verde e bassa che, a sinistra, declina verso il Tevere.
25 VI | larga, ombrosa, è quella a sinistra del viandante, che viene
26 VII | tanto, sovra la siepe di sinistra compariva un’alta proda
27 VII | aveva costeggiato, sulla sinistra, un muro greggio di pietre,
28 VII | dall’altro lato, sulla sinistra, i cipressi di Monte Mario,
29 IX | nerezza del giardino, verso la sinistra, era ancora spezzata da
30 X | spianata, ornata a destra e a sinistra di cespugli di tuye, di
Dal vero
Par.
31 5 | scappellate a dritta ed a sinistra, sfoggia abiti eleganti,
32 7 | spuntargli la tunica, a sinistra un altro che gli mostra
Ella non rispose
Parte
33 1 | appena appoggia la sua mano sinistra, nuda del guanto, sul braccio
34 2 | di fiori freschi, che è a sinistra del portone di Piccadilly
35 3 | accanto, uno a diritta, uno a sinistra, è vero? Ma a me non importa
36 3 | Méditerranée, è qui, nella mia mano sinistra, presso il mio volto, presso
Fantasia
Parte
37 1 | di destra e a quella di sinistra. La voce era corsa: le bimbe
38 1 | Presente! - In linea e a sinistra, mi raccomando. - Le verdi,
39 1 | guardare nè a destra nè a sinistra. Le collegiali tacevano,
40 1 | se voltavano a destra o a sinistra, avendo perduto il senso
41 1 | dobbiamo separare. Tu andrai a sinistra, io a destra. Tu ti mariterai,
42 3 | vecchio cuoio. Poi a destra, a sinistra, dirimpetto, le file delle
43 3 | fuggente: un finanziere. A sinistra, freddo e contegnoso, più
44 3 | tratto il primo balcone a sinistra si schiuse pian piano, e
45 3 | avvicinarsi a quello di sinistra. L'ombra bianca fluttuò
46 3 | di spavento le rispose da sinistra e la figura bianca scomparve
47 4 | rinfusa, andando a dritta e a sinistra. Era la gran moda di Parigi,
48 4 | diritta a cavalcioni della sinistra. Caterina aveva finito di
49 5 | destra, battendo alla tempia sinistra.~ ~Era un tempestìo di colpetti
50 5 | piegavano una a destra e una a sinistra, cosa a cui non aveva mai
Fior di passione
Novella
51 5 | vivamente l'indice della sinistra che si era dovuta pungere
52 9 | inglese, dal cui angolo a sinistra era stato strappato un pezzetto
53 10 | albergo io vedeva a destra, a sinistra i campi arati che dormivano
L'infedele
Parte, Cap.
54 Att | albergo io vedeva a destra, a sinistra i campi arati che dormivano
55 ZigZ | nel cassetto superiore, a sinistra del medesimo mobile: cassetti
56 ZigZ | secondo cassetto superiore, a sinistra, nell'antica scrivania di
Leggende napoletane
Par.
57 3 | lambiscono le creste spumanti. A sinistra s’eleva sulla roccia il
58 8 | una a diritta l'altra a sinistra, su’ seggi più umili; all'
59 12 | piedi dell'altar maggiore, a sinistra. Sopra un largo piedistallo
O Giovannino, o la morte
Par.
60 1 | occhi. Al secondo piano, a sinistra, un'altra coppia felice
61 1 | studenti che abitavano a sinistra si erano affacciati alle
La mano tagliata
Par.
62 1 | nascondeva una gobba sulla spalla sinistra.~ ~— Gobbo! Buona fortuna! —
63 1 | da sè.~ ~La mano era la sinistra. Guardandola bene, essa
64 1 | occhiate oblique, a dritta e a sinistra.~ ~Un altro giorno, egli
65 1 | una gobba sulla spalla sinistra contorceva quel torace enorme
66 2 | andando da destra verso sinistra, egli cominciò a scrivere,
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
67 2, I| ha la collina, alla sua sinistra, un burrone, un torrente,
68 2, II| arco di entrata, a mano sinistra, vi è l’ufficio di portineria,
69 4, IV| dell’altare, a dritta e a sinistra, vi sono due pietre che
70 4, IV| del Santo Sepolcro, a mano sinistra, vi è un cancelletto di
71 5, II| impresso copre queste pareti. A sinistra, entrando, dopo tre passi,
72 6, IV| destra, mentre la sponda sinistra è ancora immersa nelle penombre
73 7, III| destra dava molto, e la sua sinistra non ne sapeva nulla. Questo
74 7, V| Ogni tanto, a destra, a sinistra, un monte tutto verde compariva,
75 7, VI| Bethsaida, sulla sponda sinistra di quel bellissimo lago
76 7, VIII| facendo capolino a destra, a sinistra, riapparendo sempre, come
77 7, VIII| a diritta, pericolando a sinistra, accovacciandosi, rialzandosi,
78 7, X| predicazione.~ ~È laggiù, alla sinistra di Tiberiade che sorgevano
79 7, XI| di delizie. Più in là, a sinistra, presso la via, verso la
80 9, III| poco non lo misi alla mia sinistra, nell’elegante victoria
Pagina azzurra
Parte
81 3 | destra quando dovevo andare a sinistra, rimanendo due ore in una
82 4 | scappellate a dritta ed a sinistra, sfoggia abiti eleganti,
Piccole anime
Parte
83 2 | posto, guardando a dritta, a sinistra, camminando a piccoli passi.
84 3 | guardando a destra ed a sinistra, nelle siepi, nei campi
Il paese di cuccagna
Par.
85 2 | sua borsa di velluto, a sinistra sedeva la signora Parascandolo,
86 3 | si inchinava a dritta e a sinistra, la faccia, le mani, il
87 5 | guardando a destra e a sinistra, con una certa fierezza
88 5 | colossale, a destra e a sinistra, giù e su: era un gran letto
89 6 | anelli, tenendo la mano sinistra sotto il telaio, per trapuntare.
90 10 | portici che sono a destra e a sinistra del Duomo, e sull’ampia
91 10 | si agitava a destra e a sinistra, quasi volesse liberarsi
92 12 | tetro soggiorno. La porta a sinistra era socchiusa: ma le sorelle,
93 15 | due volte, a destra e a sinistra, nelle pareti del pozzo:
94 19 | già morta: mentre la mano sinistra tremava sempre, e tutto
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
95 1, II| con due dita della mano sinistra la striscia di carta e scrivendo
96 2, II| scalette di legno, a destra e a sinistra, era un continuo arrivare
97 2, IV| erano raccolti gli uomini: a sinistra dalla cappellina dove la
98 2, IV| di S. Chiara, a destra, a sinistra si affollava tutta, l’aristocrazia
99 3, I| sollevava una mezza tenda, a sinistra, si vedeva il Vesuvio, di
100 3, II| gas. Per l’ultimo viale a sinistra andavano gli esseri solitari,
101 3, II| attorno attorno, a destra, a sinistra, a gruppi, a viali, era
102 3, II| alla Villa, la destra e la sinistra: la destra formata dalla
103 3, II| tener circolo.~ ~Invece la sinistra, un po’ più democratica,
104 3, II| fingeva di non vedere la sinistra, invidiando in fondo le
105 3, II| gioventù e di bellezza: la sinistra, contenta di sè, non guardava
106 3, II| alla destra, un po’ alla sinistra: in mezzo camminavano gli
107 3, IV| non intese bene, piegò a sinistra, diede il colpo sulla spalliera
108 4, I| formarono: lungo la muraglia sinistra, chiusa, senza una porta,
109 4, I| un panericcio alla mano sinistra, dopo averne avuto uno alla
110 4, II| scuoteva il capo da destra a sinistra, come ad esprimere la soddisfazione
111 5, I| una a destra, l’altra a sinistra, suonavano ora la marcia
112 5, III| doppie fossero a destra e a sinistra della bacchetta, tutte eguali
Storia di due anime
Par.
113 1 | sulla porta, guardando a sinistra, in alto, ove l'imponente
114 2 | già, i primi gradini, a sinistra, della pomposa doppia scalea
115 2 | don Biagio Scafa, seduto a sinistra della sposa, e per sua moglie,
116 2 | braccio destro e dalla mano sinistra del suo cavaliere, Mariano
117 3 | accanto, respinto a diritta, a sinistra, sorpreso, costantemente,
118 3 | occhieggiava a diritta e a sinistra della Riviera di Chiaia,
119 4 | collocata sovra un cassettone, a sinistra del letto coniugale, dal
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
120 1 | sogguardava a diritta e a sinistra, i trentatre stalli del
121 1 | sentiero che rasenta, a sinistra, l'alta muraglia chiusa
122 2 | guardava nè a destra, nè a sinistra, andava innanzi, sempre
123 4 | la testa nè a dritta nè a sinistra. E malgrado che ella tentasse
124 4 | femmine; alla mensa a mano sinistra, tutti i poveri, maschi.
125 4 | gruppo, a mano dritta, a mano sinistra, ed inarcava le sottili,
126 4 | voltava nè a dritta nè a sinistra, come raccolta nell'aspettativa.~ ~
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
127 2, 1 | enormi arterie a dritta e a sinistra, i grandi palazzi che formano
128 2, 1 | che dovevano portare da sinistra, dai quartieri più alti
129 2, 1 | cinque sono come quelle a sinistra, appena cominciate, abbandonate
130 2, 1 | Non è, forse, a destra, a sinistra del Rettifilo, lo svolgersi
131 2, 2 | esiste, dietro il paravento a sinistra del Rettifilo, venendo dal
132 2, 2 | nauseante all'odorato, quello a sinistra; eppure! Sono restate intatte
133 2, 2 | paravento, a destra e a sinistra, e non si potrà nulla fare
134 2, 3 | di terra che parte dalla sinistra, di Castel dell'Uovo, un