IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] portinaio 62 portinajo 1 portineria 3 porto 134 portò 54 portoghese 1 portolongone 1 | Frequenza [« »] 134 giornali 134 giusto 134 padrone 134 porto 134 sinistra 133 deserto 133 festa | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze porto |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| di nessuno. Che ricordi porto via? Niente di niente. Io 2 1, III| vinto le burrasche, era in porto; forse, attraverso il temporale, 3 1, V| disgraziate ambasciate io non le porto – disse lui, con voce già 4 1, VI| in tutto e per tutto; io porto questa macchia sulla coscienza, 5 1, VI| che ho trovato il sicuro porto delle grandi calme. Iddio 6 1, VII| viaggio, di chi è arrivato al porto dell'estrema calma, era 7 1, VII| guardano, per il bene che porto a mia sorella Laura, per 8 1, VII| cioè per la passione che vi porto, io lo prometto, io lo giuro, 9 2, II| pareva di essere giunta in porto. Nell'austera stanza, la 10 2, III| E perchè?~ ~– Così. Porto meco la mia infelicità.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Ert, VI| portarlo in braccio, lo porto via, il bambino — disse 12 Trent, I| rincorarono. Era giunto in porto e fra dieci minuti sarebbe 13 Trent, II| ma vivo nella sua casa: porto il suo nome. Il suo disonore 14 Trent, IV| vergogna quando penso che porto il vostro nome... quando 15 Trent, V| piccoli alberghi oscuri di Porto, di Pendino, accanto alla Le amanti Parte, Cap.
16 Fiamm, III| piangente in silenzio aveva porto ai becchini.~ ~- Andiamo 17 Sole, III| della mia vita per me, che porto la reputazione di avere La ballerina Cap.
18 I | egli.~ ~— La prendo io: la porto io stessa.~ ~— Non è fatta.~ ~— 19 II | gergo più corrotto di Basso Porto. Ella fingeva di offendersi; 20 III | dal mare, in un piccolo porto artificiale, dove si ancorano 21 III | l’acqua bruna del piccolo porto, chiuso dalla scogliera; 22 IV | Finalmente, all’angolo fra via Porto e via Molo, in un avvallamento 23 IV | su via Molo e uno su via Porto, occupando l’angolo del 24 IV | curiosità dei vicini di via Porto e dai viandanti di via Molo. I capelli di Sansone Cap.
25 I | importanza.~ ~— Sissignore, porto le bozze a papà.~ ~— Ah! 26 I | Paolo, dammi Riccardo, lo porto a passeggiare.~ ~— No, no, 27 III | spianate, il bicchiere colmo di Porto. Riccardo era incantato; 28 III | tutti i fiori.~ ~— E io li porto per voi.~ ~— Oh, — mormorò 29 VI | Sua Eccellenza...~ ~— La porto subito al signor cavaliere, 30 VI | all'usciere.~ ~— Gliela porto qua la risposta?~ ~— No, Castigo Cap.
31 II | con me, ho la carrozza, ti porto via.~ ~— No, non vengo.~ ~— 32 V | Resta inteso.~ ~— Dove ti porto? — domandò Giulio a Marco, 33 VI | rispose freddamente — io ti porto via: ma ritorno qui subito, 34 VI | Allora lo vado a prendere, lo porto qui, e andate insieme al 35 IX | sopra una nave diretta a un porto ignoto! Ed ella doveva sentire 36 X | entravano e uscivano dal porto inglese: anzi, quella Capitaneria 37 X | quella Capitaneria del Porto aveva fatto grandi avvertimenti, 38 X | ancorò alla meglio, fuori del porto. Quel giorno, neppure il 39 X | piroscafo francese, uscì dal porto di Gibilterra, per il suo 40 X | esiziale della nebbia. Tutto il porto di Gibilterra fu in gran Dal vero Par.
41 30 | di settembre il piccolo porto; i facchini, figure brune 42 30 | ride e canta il piccolo porto.~ ~* ~ ~Sulla tovaglia damascata Ella non rispose Parte
43 1 | balsamo alla ferita che porto nel fianco, quante cose, 44 1 | fantastica: saremo al mare, a un porto d'imbarco, in poche ore, 45 2 | perchè il segreto che io porto, nel fondo dell'anima, che 46 3 | voi, per me?~ ~E le aveva porto un pacco di lettere:~ ~— Fantasia Parte
47 3 | che uso tante precauzioni? Porto sempre il fazzoletto di 48 3 | Andrea, per l'amore che ti porto, lasciami.~ ~Subito la lasciò. 49 4 | petto, quasi fosse quello il porto della calma: una tenerezza 50 5 | portami via? Ecco che ti porto via.~ ~- Porterai teco un 51 5 | casa loro, al Sedile di Porto. Egli esciva sempre, aveva 52 5 | a me è morta la mamma e porto questa fascia nera al braccio, 53 5 | colazione?~ ~- No.~ ~- Vi porto almeno il caffè~ ~- Portami 54 5 | Napoli, ho detto: gliela porto io. Vado a prenderla?~ ~- Fior di passione Novella
55 20 | canzonette italiane, il vino di Porto, idolatrando la passolina, L'infedele Parte, Cap.
56 Inf | dimenticherai...~ ~- Io porto il mio male in me - soggiunse Leggende napoletane Par.
57 3 | del Carmine era l’antico porto di Parthenope dove approdavano 58 3 | greche e romane, ma era porto malsicuro; esso ha visto 59 3 | Molo. Non è spiaggia, è porto queto e profondo. L’acqua 60 3 | sformate e sorci morti. Nel porto mercantile si stringono 61 3 | in rada. A destra c’è il porto militare, medesimo mare 62 4 | bene, come fu fuori del porto, inginocchiatasi e pronunciata 63 9 | bassi di Vicaria, Mercato, Porto e Pendino il folletto borghese 64 15 | sue canzoni, ma nel suo porto non accorrono ancora le La mano tagliata Par.
65 2 | dichiarare alla Capitaneria del Porto.~ ~— Daremo dei falsi nomi.~ ~— 66 2 | questo yacht?~ ~— In un porto d’Inghilterra, assai lontano 67 2 | questo momento, nel piccolo porto Saint-Jacques, presso il 68 2 | ancora posa qui innanzi, nel porto. Domani, a questa medesima 69 2 | noi, approdati nel piccolo porto di Scheveningen, vi riparammo 70 2 | quel piccolo ed elegante porto, che è il ritrovo di tutti 71 2 | questo io sorvegliava il porto di Cowes, sempre che Maria Nel paese di Gesù Parte, Cap.
72 1, V| lasciandosi dietro l’infido porto di Alessandria, nello spirito 73 1, V| signorine di Kaipha, il piccolo porto, donde si parte per Nazareth 74 1, V| domanda se, veramente, questo porto di Jaffa, dove noi toccheremo, 75 1, V| egli si ferma lontano dal porto, con l’Apollo. Il porto 76 1, V| porto, con l’Apollo. Il porto di Jaffa? Un quarto d’ora 77 1, V| si leva dal mare, presso Porto Said. Tutti si sporgono, 78 1, V| si dirige verso Gedda, il porto mussulmano, per cui tutti 79 1, V| fragranti; tutto il suo porto, un vano simulacro di porto, 80 1, V| porto, un vano simulacro di porto, biancheggia di spuma irritata 81 2, I| ferrovia congiunge Jaffa, porto di mare, a Gerusalemme, 82 3, I| nei nostri friggitori di Porto; arrestandosi a udire le 83 7, II| mai. Mi spiego. Jaffa è il porto dove i battelli francesi, 84 7, III| aveva lasciato l’infido porto di Jaffa a mezzodì: doveva 85 9, I| aspetto nemico che ha il porto di Jaffa, pericoli non ve 86 9, I| in otto ore, a Kaipha, il porto di Galilea. Si dorme a Kaipha Piccole anime Parte
87 1 | Vagavano ambedue per le vie di Porto, cercando l’elemosina. Mangiavano 88 1 | Si fermava a piazzetta di Porto, faceva un mezzo giro e 89 3 | da Canituccia! Se non ti porto a casa, mamma Pasqualina Il paese di cuccagna Par.
90 1 | vanno ai quartieri bassi di Porto, Pendino e Mercato, o viceversa, 91 1 | stesso, giù, nel quartiere di Porto, dove era la sua pizzeria. 92 1 | strada, la sartina. - Ti porto il piatto.~ ~Di nuovo, il 93 1 | ogni tanto, così, quando porto io un pezzo di pane a casa. 94 1 | Anche oggi, mala nova ti porto, Maddalena, - disse finalmente 95 6 | piano: abito a Strettola di Porto, numero 3, vi potete informare…~ ~ 96 6 | questi orecchini che porto, furono pagati diciassette 97 10 | Maria la Nova a piazzetta di Porto, da piazza San Giovanni 98 10 | una viuzza del quartiere Porto, è sotterranea, e vi si 99 13 | portato, per quello che ti porto, per quella creaturina nostra, 100 19 | nerastro e i bastimenti del porto mercantile e le navi da 101 19 | e le navi da guerra del porto militare, affascinato, colpito, 102 19 | penetra dagli oscuri vicoli di Porto e che guardano il mare un Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
103 2, II| oro partì dalle ombre del porto, descrisse una parabola 104 2, II| Cacace di cui è pieno il porto di Castellamare, s’illuminarono 105 3, IV| e notabile del quartiere Porto.~ ~Per molto tempo aveva 106 3, V| collina del Vomero alla via di Porto; il boato pareva venisse 107 4, IV| elementare del quartiere Porto, in prima inferiore. Dopo, Storia di due anime Par.
108 1 | altri. Domani sera ve la porto, don Domenico. Solamente... 109 1 | desiderate. Domani sera, vi porto la veste di santa Rosalia...~ ~- 110 2 | discendevano verso strada Porto, verso il mare, e da cui 111 2 | dai Mercanti verso via di Porto. La fanciulla rialzò fieramente 112 3 | a santa Lucia, a Basso Porto, a Materdei; ve ne era persino Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
113 1 | terrore. In quel securo porto, ella era stata la serva 114 2 | Francesco, come faremo? Perciò porto in giro la ragazza, perciò 115 4 | Prima di entrare nella Via Porto, la donna si fermò un poco, 116 4 | tutti gli abitanti di Via Porto si venian ritirando nelle 117 4 | passi nella via Sedile di Porto e levò gli occhi in aria: 118 4 | quella traversata di Via Porto e quella scala avevano dato 119 4 | la notte, del quartiere Porto: la Villa di Parigi conservava 120 4 | mancava. Mentre per Via Porto, per le scale, aveva un' 121 4 | oscuri paraggi intorno Via Porto; era qualche passo incerto Il ventre di Napoli Parte, Cap.
122 1, 1 | principali del quartiere Porto, v'è di tutto: botteghe 123 1, 1 | dall'alto al quartiere di Porto: sono ripidissime, strette, 124 1, 4 | Madonna di Portosalvo a Porto, il Gesù alla Colonna, della 125 2, 1 | Mercato Vicaria, Pendino e Porto; che questo Rettifilo non 126 2, 1 | quelle attorno al Sedile di Porto, e tutte le altre sono abbozzate, 127 2, 1 | quartieri successivamente di Porto, Mercato e Vicaria. Su venti, 128 2, 2 | in cui s'imboccava via Porto, sono in piedi, alte, prepotenti, 129 2, 2 | tutte le case di Basso Porto ricetti di povertà inaudite, 130 2, 2 | diritta, passando, e il Basso Porto vi dirà che è stato di vano, 131 2, 2 | slivello pauroso si prosegue da Porto, a Vicaria, a Mercato, sino 132 2, 2 | quell'intrico che va da Porto a Mercato, a Vicaria, si 133 2, 3 | meno malsane, e nel piccolo porto cadono tutti i detriti di 134 2, 4 | due lati del Rettifilo, da Porto a Pendino a Mercato a Vicaria?