IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pialla 1 pialle 1 piamente 33 pian 133 piana 6 pianamente 41 piane 2 | Frequenza [« »] 133 gentiluomo 133 margherita 133 pensato 133 pian 133 singolare 133 stanca 132 amanti | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze pian |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| loro passo. Tornò indietro, pian piano, avendo pregato il 2 1, II| sognanti; e andandosene, pian piano, si voltò indietro 3 1, III| ella seguitava a lamentarsi pian piano, ma sempre, quasi 4 1, III| intorno alla bianca fronte; e pian piano, scambiavano qualche 5 1, IV| gente, la quale ascendeva pian piano, già tranquillizzata, 6 1, IV| enigmaticamente.~ ~Bussarono pian piano alla porta: entrarono 7 1, V| Mergellina, tornarono indietro, pian piano, poichè ella sperava 8 1, V| mostrare docile con Dias: pian piano Luigi Caracciolo rientrò 9 1, VI| Stella si accostò e la toccò pian piano sulla spalla; Anna 10 1, VII| giornate settembrine. Al pian terreno, dunque, vi erano 11 2, I| ancora di bussare. Infine, pian piano, con le nocche delle 12 2, II| tutti i lumi erano spenti. Pian piano la cameriera si ritirò, 13 2, IV| di quel fatto. Ma Cesare, pian piano, aveva detto a Laura, 14 2, IV| soffrire senza vendicarsi. Pian piano, cadde sulle ginocchia, 15 2, IV| intorno, ne richiuse la porta pian piano.~ ~Passò davanti alla All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
16 Ert, V| il bimbo, fiocamente.~ ~E pian piano, chinandosi sul lettuccio, 17 Ert, V| disagiata, gli facesse male, pian piano si accostava al letto, 18 Ert, V| verso le due egli tornò, pian piano. Il sonno del fanciullo 19 Ert, VI| piccolino fu Rocco Traetta, pian piano, quasi scivolando 20 Ert, VI| espressione. Rocco Traetta, pian piano, s'inginocchiò accanto 21 Terno, I| chiamò ancora una volta, ma pian piano, come se le mancasse 22 Terno, I| porta della cucina o parlò pian piano, per un certo tempo 23 Terno, II| mattinata: ella richiudeva pian piano la porta, come se 24 Trent, I| definitivamente: se ne andò pian piano, dondolandosi sulla 25 Trent, II| metterlo nel manicotto di lei, pian piano. Ella si sentiva così 26 Trent, II| Intanto contava il denaro pian piano, carta per carta, Gli amanti: pastelli Par.
27 Felice | del cappello, abbottonava pian piano i suoi guanti, si 28 Marqui | Nada. Essa guardò intorno, pian piano, passando da un oggetto 29 Sorel | giuocava coi fili delle piume, pian piano, come un uccellino 30 Sorel | cadeva il giorno. Il cane, pian piano, lambì la mano aperta 31 Maria | lasciarono, camminarono pian piano, come due passeggiatori 32 Maria | glielo aveva ripreso. Così, pian piano, Maria gli aveva ripreso Le amanti Parte, Cap.
33 Fiamm, III| tramvai andava e veniva, pian piano, vuoto, tanto per 34 Sole, I| guardarono: ella volse le spalle; pian piano entrò nel portone, 35 Sole, II| finì, si levò in piedi, pian piano, prendendo il suo 36 Sole, III| stata cara una volta.~ ~E pian piano, dalla sedia in cui 37 Sole, IV| diventava affannoso. Allora, pian piano, levò gli occhi, lo 38 Amant, I| nel volto di Adele Cima. Pian piano egli l'aveva condotta 39 Sogno | o agitavano il ventaglio pian piano, con gli occhi sgranati, 40 Sogno, I| socchiudendo gli occhi; e pian piano, delicatamente, quasi 41 Sogno, I| Luisa si rallentò, un poco: pian piano le lasciò la mano. 42 Sogno, II| ebbe più ritegno, e andò pian piano a bussare all'appartamento La ballerina Cap.
43 II | godere un’ora di libertà, pian piano per quelli che restavano I capelli di Sansone Cap.
44 I | azzurri, tutti intenti: ma pian piano Francesco si riscaldava, 45 I | macchina dorme, — ripeteva pian piano Riccardo, come se 46 VI | spiegava e li ripiegava, pian piano, come se temesse di 47 VI | terzo piano, aprì un uscio pian piano, e attraversarono Castigo Cap.
48 I | coi suoi punti luminosi. Pian piano la mano abbandonata 49 I | la cameriera era entrata pian piano. Non aveva osato chiamarlo, 50 II | voltando il viso in là.~ ~Pian piano le due manine guantate 51 III | mollezze: Luigi restava. Pian piano le carrozze si diradavano 52 III | campagna, nella notte, ma pian piano era ricaduto sulle 53 IV | guance, ora le labbra. Poi pian piano, scivolò dalla gran 54 V | fissi nel vuoto e fumava. Pian piano Laura passò il suo 55 V | cornice di argento. Poi, pian piano, scivolò in ginocchio 56 V | sul collo, quella sera, pian piano, come solevi fare, 57 VI | fissi su quell’immagine che pian piano, adesso, ascendeva 58 VI | notte, quando fu bussato pian piano alla porta della camera 59 VII | nervosa aveva vinto tutti. Pian piano i due medici si erano 60 VIII | scena, si venne avvicinando, pian piano, tenendo accanto Luigi 61 VIII | quella morta, addio.~ ~Ella, pian piano, senz’altro, si allontanò; 62 IX | portata a Gibilterra. Poi, pian piano, aggiunse un’altra Dal vero Par.
63 34 | correduccio; cucì tutto lei, pian piano, con cura, tirando Ella non rispose Parte
64 3 | Vi siete levata e, poi, pian piano, vi siete diretta Fantasia Parte
65 1 | un bambino, si lamentava pian piano, come se le avessero 66 1 | corpi convulsi, poi scese pian piano, scrisse sulla lavagna, 67 2 | mano. Caterina lo raccolse pian piano e lo posò sulla tavola. 68 2 | dopo un poco, strisciandole pian piano un dito sulla manica.~ ~- 69 3 | indispettita.~ ~Proseguivano pian piano. Dallo stecconato 70 3 | balcone a sinistra si schiuse pian piano, e dalla stretta apertura 71 3 | Andrea prese quella mano e pian piano cominciò a spuntare 72 4 | Dirglielo una volta sola, pian piano, nell'orecchio, come 73 4 | lentamente. Rinvenendo ella pian a dirotto, strappandosi 74 4 | Verso le due, venne Andrea pian piano: era vestito, non 75 5 | Quando la videro entrare, pian piano, vestita da casa, 76 5 | vattene.~ ~Ella se ne andò pian piano, dopo aver fatto un 77 5 | sguardo.~ ~- Ve lo racconterò pian piano. Il medico mi ha raccomandato 78 5 | fanciulle la indicavano, pian piano, alle loro madri come Fior di passione Novella
79 20 | ma nell'anima mi ronzano pian piano le novelle. Questa L'infedele Parte, Cap.
80 Inf | tutti - egli ripetette, pian piano.~ ~Ella lo guardava, 81 Inf | mutamente e ricadde sul letto. Pian piano, nell'ombra egli ne O Giovannino, o la morte Par.
82 2 | per avanzarsi, di scostare pian piano le tende di broccato La mano tagliata Par.
83 1 | incubo, ma non riuscendovi. Pian piano, il sogno diventava 84 1 | dormito nel treno.~ ~Così, pian piano, aprì il suo nécessaire 85 1 | una nozione più chiara. Pian piano, egli aveva dominato 86 1 | vestiti, andavano a piedi, pian piano, a braccetto, prendendo 87 1 | vettura si metteva in cammino, pian piano.~ ~— Io non posso, — 88 1 | ne veniva alcun rumore. Pian pianino discesero la scaletta, 89 2 | alla porta dello studio, pian piano.~ ~— Avanti, — disse 90 2 | perfettamente la coscienza. Pian piano, la lotta che i due 91 2 | porta della sua celletta, pian piano:~ ~— Entrate, mia 92 2 | pregare a lungo, poi levarsi pian piano, farsi il segno della 93 2 | sollevavo, per andarmene pian piano, sentii che qualcuno La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
94 Silv, II| correduccio; cucì tutto lei, pian piano, con cura, tirando Nel paese di Gesù Parte, Cap.
95 1, IV| col sorriso più schietto. Pian piano, staccandosi dalle 96 2, IV| queste creature capitano pian piano, in silenzio, in punta 97 7, IV| vecchio e sdrucito, lo cava pian piano e lo esamina, tra 98 9, III| del resto. Nella notte, pian piano, egli si arrabbiava Piccole anime Parte
99 5 | dell’uscita, per andarsene pian piano, tenendosi per mano, 100 6 | versacci.~ ~Ella se ne andò pian piano, sbilenca sotto il 101 9 | molto di notte, e cammina pian piano, nell’altra stanza, Il paese di cuccagna Par.
102 1 | mentre la folla sfilava pian piano, egli avea chinato 103 1 | Concetta se ne risaliva pian piano, per via Santa Chiara, 104 2 | un uomo timorato di Dio. Pian piano, egli aveva aperto 105 2 | Invece la comare marchesa, pian piano, senz’affrettarsi, 106 2 | smorto e cominciò a mangiar pian piano, con una piccola smorfia 107 4 | Suor Maria, - disse lui, pian piano.~ ~- Oggi e sempre… - 108 4 | che continuava ad andare pian piano. Bianca Maria non 109 4 | Ella fece uno sforzo e pian piano, invece del cenno, 110 4 | accompagnava, ringraziandolo pian piano di aver salvato la 111 8 | tenebre, o a sé stesso: e pian piano, discendevano verso 112 9 | giuocatori erano saliti pian piano, per le scale, come 113 11 | il dottore aveva chiesto pian piano alla fanciulla.~ ~- 114 12 | la comunione, la riempì pian piano di quell’acqua del 115 13 | Lo so, - ella disse, pian piano, guardando il roseo 116 14 | rovinato di te…~ ~Suonarono pian piano.~ ~- È lui, forse! - 117 14 | Bussarono nuovamente, pian piano, come se una timidezza 118 14 | Dio!… - disse l’assistito, pian piano, come un soffio.~ ~- 119 15 | la loro disperazione.~ ~Pian piano, ella risaliva nella 120 16 | messo.~ ~I due scendevano pian piano la scaletta, poiché 121 17 | apparve come una realtà: pian piano, Raffaele e gli altri 122 20 | ella continuava a dire, ora pian piano, ora acutamente:~ ~- 123 20 | Sempre.~ ~Entrarono pian piano nella stanzetta. Il 124 20 | punizione del suo lungo peccato. Pian piano, visto che la fanciulla Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
125 1, I| in certi suoi registri, pian piano, con la testa inclinata, 126 4, II| e parlò dei sacramenti, pian piano, con quella poca voce 127 5, II| la società. Lo baciavano pian piano, per non fargli male, Storia di due anime Par.
128 4 | della statua, discendendola pian piano sino alla cintura, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
129 1 | nero, e la benda bianca. Pian piano, a passi silenziosi, 130 1 | singolarissimo, attende: pian piano la folla è ascesa 131 2 | tele candide, si parlavano pian piano, con la discrezione 132 3 | d'autorità la madre.~ ~- Pian piano, succhia, - mormorò La virtù di Checchina Par.
133 5 | prima. Se ne risalì sopra pian piano, decisa ad aspettare