IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] gentilmente 21 gentilomesca 1 gentiluomini 49 gentiluomo 133 gentlemen 1 genuflessa 2 genuflessi 1 | Frequenza [« »] 134 sinistra 133 deserto 133 festa 133 gentiluomo 133 margherita 133 pensato 133 pian | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze gentiluomo |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, III| con una correttezza di gentiluomo, senza mai eccedere nella
2 1, III| sciocca, Anna.~ ~Era il gentiluomo corrotto e raffinato, era
3 1, IV| con lui era un giovane gentiluomo. Si sedettero innanzi, subito,
4 1, IV| sorelle Acquaviva. Il giovane gentiluomo era di statura media e prestante:
5 1, V| condotto come se fosse un gentiluomo. E perchè non era stato
6 2, I| nel perfetto vestito del gentiluomo amatore delle corse.~ ~–
7 2, I| le sue formole di giovane gentiluomo che ha il suo metodo con
8 2, II| la Calabria azzurra, un gentiluomo finissimo e intelligente.
9 2, II| e il vestito serale del gentiluomo modellava benissimo la sua
10 2, IV| mia vita a una mummia di gentiluomo, i cui sensi disfatti non
11 2, IV| magari volendogli bene, un gentiluomo della vostra condizione,
Gli amanti: pastelli
Par.
12 Stresa | parola! La pronunciava un gentiluomo, un giovane intelligente
Le amanti
Parte, Cap.
13 Fiamm, III| un amico di entrambi, un gentiluomo meridionale, cuore profondo
14 Fiamm, III| guarisce - disse il bel gentiluomo, con la contrizione di un
15 Amant, II| in una perfetta tenuta da gentiluomo, in marsina, con la pelliccia
La ballerina
Cap.
16 II | donato Ferdinando Terzi? Il gentiluomo dai glaciali occhi azzurri,
17 III | vi si trova anche qualche gentiluomo elegantissimo, con qualche
18 III | egli era sempre il bel gentiluomo dai fini mustacchi biondi,
19 IV | questo signore, questo gentiluomo... si è ucciso... si è suicidato.~ ~—
20 IV | è qui che si è ucciso un gentiluomo?~ ~— Che dite? Che volete
21 IV | Persuadetevi, signora, che questo gentiluomo non si è ucciso qui.~ ~—
22 IV | notte. Visto l’aspetto di gentiluomo, Raffaele Scarano, conduttore
23 IV | più tardi. Il prelodato gentiluomo, almeno dal tempo in cui
I capelli di Sansone
Cap.
24 III | sedie, con la cautela del gentiluomo che non vuol disturbare,
25 III | coraggio: don Pompeo era un gentiluomo, certo avrebbe acconsentito.
Castigo
Cap.
26 I | d’animo di un uomo, di un gentiluomo? Sempre, sempre come in
27 II | Caracciolo, e che suppose quel gentiluomo tutto vestito di nero, con
28 II | e corretto aspetto di un gentiluomo cui è morta, dopo una lunga
29 III | qualche vagabondo, da qualche gentiluomo che rincasa; quanto Napoli
30 III | Caracciolo non era che un giovane gentiluomo, abbastanza più fine degli
31 III | assai attraente figura di gentiluomo, dai capelli rossi e dalla
32 III | indovinava che quel giovane gentiluomo, uscito da una di quelle
33 III | dove sotto la marsina del gentiluomo moderno fremeva lo stesso
34 V | nei romanzi! Perché sei un gentiluomo, non per altre ragioni che
35 V | ho sposata perché sono un gentiluomo.~ ~— Non per altro? — ella
36 V | poi, non un pupazzo di gentiluomo. Così aprii la mia porta.~ ~—
37 VI | voleva affidarsi a qualche gentiluomo romano, suo amico.~ ~Li
38 VI | dovere di amico, è obbligo di gentiluomo.~ ~— Cesare, se non hai
39 VI | bocca di onesto uomo, di gentiluomo, gli aveva detto che riteneva
40 VI | ostinato, tu, ma un uomo, ma un gentiluomo: perché noi non siamo due
41 VI | nero vestito serotino del gentiluomo, sempre bello, malgrado
42 VI | suo stretto collare. Un gentiluomo era entrato in quel palco,
43 VI | la cortesia.~ ~— Eri un gentiluomo, una volta.~ ~— Ti avverto
44 VI | nuovamente fra loro: il gentiluomo che era restato tanto tempo
45 VI | sempre velati, il pallido gentiluomo già curvo, come se lo avesse
46 VI | un errore, sono sempre un gentiluomo.~ ~— Ma che è tutto questo?
47 VII | bellissimo, superbo e povero gentiluomo toscano, quel giorno soltanto;
Dal vero
Par.
48 6 | accadranno scandali. Roberto è un gentiluomo, infine, e non pretenderà
49 17 | commettesti cose indegne di un gentiluomo. Mi ricordo quei giorni -
50 19 | Leone. Bello, nobile, ricco, gentiluomo, innamorato, stirpe di principi:
Ella non rispose
Parte
51 1 | sguardo freddo e duro del gentiluomo che vi mirava, sanza parlarvi.
52 1 | sola. Vi accompagnava quel gentiluomo — sono certo, oramai, che
53 1 | correttamente ella ha ringraziato il gentiluomo italiano, suo vicino — ella
54 1 | quattrocento anni fa, e l'illustre gentiluomo inglese, sir Randolph Montagu,
55 1 | Paolo Ruffo, di Rieti, gentiluomo discendente da una casa
56 2 | buoni servi. Nel giovane gentiluomo di stamane, che aveva l'
57 3 | permesso a me? Chiunque sia un gentiluomo, chiunque abbia conoscenza
Fantasia
Parte
58 1 | indegne di una figlia di gentiluomo, che dimostravo di sapere
59 2 | era il conte Alberti, un gentiluomo alto, forte, calvo, dalle
60 2 | Taceva per buona creanza di gentiluomo che non vuole offendere
Fior di passione
Novella
61 15 | al selvaggio, all'indegno gentiluomo, al marito traditore. N'
L'infedele
Parte, Cap.
62 Inf | pezzente. Voi siete amata da un gentiluomo povero, Chérie, poverissimo.~ ~-
Leggende napoletane
Par.
63 9 | carica di peccati, e perché a gentiluomo non conviensi altra morte
La mano tagliata
Par.
64 1 | Naturalmente, dopo ciò, il giovane gentiluomo non mise nessun altro interesse
65 1 | villino al Macao. Il giovane gentiluomo si sentiva perfettamente
66 1 | dietro Alimena.~ ~Il giovane gentiluomo rientrò nel suo quartierino
67 1 | sconosciuto: ed era lui il gentiluomo perfettissimo, Roberto Alimena!
68 1 | che rientrava, il giovane gentiluomo s’informava minutamente,
69 1 | nulla, Roberto Alimena, il gentiluomo scettico, aveva trovato
70 1 | cofanetto. Forse come il gentiluomo, dal cuore duro e dalla
71 1 | disse fra sè, il giovane gentiluomo.~ ~In questo, la porta di
72 1 | so, — mormorò il giovane gentiluomo. E aprendo la pelliccia
73 1 | agitavano la mente del giovane gentiluomo, egli dava delle occhiate
74 1 | avvinceva la mente del giovane gentiluomo.~ ~A un tratto, quando egli
75 1 | credo, — replicò il giovane gentiluomo, insistendo.~ ~— È una follìa,
76 1 | Evidentemente, — mormorò il gentiluomo, che aveva aggrottato le
77 1 | aspetto. Ma la faccia del gentiluomo era così stravolta, che
78 1 | esistessero. Un momento, il gentiluomo e il portinaio restarono
79 1 | non vi muovete! — ~ ~Il gentiluomo, adesso, era salito in carrozza
80 2 | conte Roberto Alimena, il gentiluomo, lo sportsman, l'uomo ricco
81 2 | destino che mi cambiava di gentiluomo in assassino, che mi trasportava
82 2 | Ranieri Lambertini, era un gentiluomo, un bravo giovane, non aveva
83 2 | subito?~ ~«— Sì, subito: un gentiluomo perfetto, un carattere d'
84 2 | Roberto Alimena, il giovane gentiluomo che aveva portato sino a
85 2 | uomo. Sapete che sono un gentiluomo, e che rifuggo dalle risoluzioni
86 2 | inglese.~ ~Questo austero gentiluomo dalle labbra e dal mento
87 2 | annunziata: gli fu detto che un gentiluomo chiedeva di parlargli, ma
88 2 | temendo che il giovane gentiluomo non commettesse qualche
89 2 | familiarmente a braccetto il giovane gentiluomo italiano e cominciò a parlargli
90 2 | suprema in cui si trovava il gentiluomo italiano.~ ~— Come volete
91 2 | fremeva nell'anima del giovane gentiluomo italiano.~ ~Il cameriere
92 2 | nello spirito del giovane gentiluomo, e mille pensieri, mille
93 2 | sera, quando il giovane gentiluomo lombardo era ancora tutto
94 2 | lui, Roberto Alimena, il gentiluomo più spensierato e più scettico
95 2 | fantasma. In verità, il giovane gentiluomo romano portava nel cuore
96 2 | giovane fanciulla ebrea e il gentiluomo romano, aveva desiderato
97 2 | affannoso sostenuto col gentiluomo romano, e giunto adesso
98 2 | visione pomeridiana al giovane gentiluomo romano, ed egli diceva che
99 2 | invase l'animo del giovane gentiluomo romano, poichè egli pensò
100 2 | di Cowes, e il brillante gentiluomo, che si chiamava il conte
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
101 Trion, V| accadranno scandali. Roberto è un gentiluomo, infine, e non pretenderà
102 Duali, II| Leone. Bello, nobile, ricco, gentiluomo innamorato, stirpe di principi:
Pagina azzurra
Parte
103 3 | diventare agricoltore, pastore, gentiluomo di campagna, imbrunirsi
Il paese di cuccagna
Par.
104 11 | quella vecchia fantasia di gentiluomo: sapeva che quella miseria
105 11 | temo che questo vecchio gentiluomo, che questo padre di cui
106 15 | siete uomo leale, se siete gentiluomo.~ ~Il vecchio signore, interpellato
107 15 | questa. La parola di un gentiluomo, di un Cavalcanti, è cosa
108 16 | marchese, che siete un gentiluomo? - chiese Parascandolo,
Storia di due anime
Par.
109 1 | tutto l'insieme denotava il gentiluomo, specialmente la nobiltà
110 1 | visita, comprese anche che il gentiluomo non voleva inoltrarsi nella
111 1 | dei santi si accostò al gentiluomo, presso la porta, e, in
112 1 | titolo - replicò subito il gentiluomo, soffocando un moto d'irritazione. -
113 1 | misteriosamente, a occhi bassi, il gentiluomo.~ ~- Capisco. La Madonna,
114 1 | informe, ma nessuna linea. Il gentiluomo fece un paio di passi nella
115 1 | rispose seccamente il gentiluomo. - Dite che sono le mie
116 1 | disse, irritatissimo, il gentiluomo.~ ~- Ma una ricamatrice
117 1 | intanto - mormorò il fremente gentiluomo, facendo atto di sbottonarsi
118 1 | Si pentì subito, il gentiluomo, di quello che aveva detto.
119 1 | signor Maresca, - concluse il gentiluomo, di cui le parole, adesso,
120 1 | parlasse a sé stesso, il gentiluomo a occhi bassi, pallido,
121 3 | due anni, il misterioso gentiluomo che l'aveva ordinata, in
122 3 | una somma di danaro, il gentiluomo era sparito, non facendosi
123 3 | legno: e poi, giacché il gentiluomo era scomparso, giacché altri
124 4 | nell'autunno trascorso, il gentiluomo dalla vita oscura e bizzarra,
125 4 | all'ardore febbrile del gentiluomo, alla profusione del danaro,
126 4 | ricamava da quarant'anni. Il gentiluomo aveva speso, in quei cinque
127 4 | La Madonna? - gridò il gentiluomo, senza levar gli occhi.~ ~-
128 4 | della sua preghiera, il gentiluomo sussultò, il suo viso si
129 4 | negli occhi imperiosi del gentiluomo, le lagrime si disseccarono;
130 4 | voce. Ancora una volta, il gentiluomo mise gli occhi sul viso
131 4 | fatiche. E, man mano, il gentiluomo donò cento lire alla ricamatrice,
132 4 | tutto la parola data al gentiluomo, voleva partire, anche lui,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
133 4 | cortesemente, ma freddamente, da un gentiluomo in redingote. L'idiota piangeva,