IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prendessi 2 prendete 16 prendetelo 1 prendeva 132 prendevano 29 prendevo 5 prendi 37 | Frequenza [« »] 132 lampada 132 libri 132 orgoglio 132 prendeva 132 sarebbero 132 sentire 132 vento | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze prendeva |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| Talvolta una mano gelida le prendeva le piccole mani brucianti, 2 1, IV| guardava le signore, e quando prendeva l'occhialino di madreperla 3 1, IV| passi della De Giuli Borsi, prendeva l'occhialino per osservare 4 1, V| paradossi contro il sentimento, prendeva a prestito dal suo tutore 5 2, I| sua consueta: talvolta, ne prendeva uno e lo portava all'occhiello 6 2, I| armoniosa, dove l'interesse prendeva toni assai carezzevoli.~ ~– 7 2, III| tinte dolci dell'autunno, prendeva un po' di carattere sentimentale. 8 2, IV| guardava, e ogni tanto le prendeva la mano abbandonata lungo 9 2, IV| cadente: e un terrore la prendeva di essere scoperta là come 10 2, IV| collera impetuosa, adesso, prendeva Anna, di entrare come una 11 2, IV| involontariamente Anna, il cui sguardo prendeva il colore della follia.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Terno, I| allegramente, mentre la signora prendeva il suo caffè con l'uovo, 13 Trent, I| laborioso, così coscienzoso, che prendeva molto sul serio quel suo 14 Trent, I| dodicimilasettecento!~ ~L'impiegato prendeva i denari di quest'ultimo, 15 Trent, III| come tutti gli svizzeri, prendeva la sua annotazione nel libro 16 Trent, V| aveva questo permesso, se lo prendeva da sè, così, nel gran disordine Gli amanti: pastelli Par.
17 Stresa | mensola, Nino Stresa lo prendeva, lo schiudeva, lo avvicinava 18 Morell | con una pietà carezzevole, prendeva la mia mano senza stringerla, 19 Morell | una lunga assenza, egli prendeva la mia mano e diceva, in 20 Vincen | soldi che aveva fatti, e prendeva le mosse per partire.~ ~- Le amanti Parte, Cap.
21 Fiamm, I| ancora la destinazione che prendeva la sua signora. Ella vedeva 22 Fiamm, III| un nemico sconosciuto che prendeva sempre più terreno, che 23 Sole, II| tenero dei rimproveri, le prendeva le mani e le chiedeva:~ ~- 24 Sole, III| riordinare delle carte, prendeva un libro, forzandosi a intendere 25 Sole, IV| quelle torture. Egli le prendeva le mani, ma ella le ritraeva, 26 Amant, II| avesse mai vista, non le prendeva una mano, non la baciava? 27 Sogno | di augurio; anche lui li prendeva per due amanti. Per salire La ballerina Cap.
28 III | giorno diventava avaro; non prendeva neppure una carrozzella I capelli di Sansone Cap.
29 I | vicoli di Toledo, e non prendeva nulla, dava del tu a tutti 30 II | dalle fuliggini. Perchè non prendeva il cappello e andava via, 31 II | che fosse femminile gli prendeva l’anima. La poesia della 32 III | onesto strozzino che gli prendeva solo il tre per cento al 33 III | lunghi guanti di camoscio, prendeva i pasticcini ancora caldi 34 III | di nuovo, pensosi. Mentre prendeva il caffè, Scano scriveva 35 III | cocchiere di aspettare: tanto lo prendeva a ora, avrebbe pagato più 36 III | nel movimento, Riccardo prendeva la sciabola e l'osservava 37 IV | nella iuta, già la vecchiaia prendeva quei mobili recenti. Sulle 38 VI | filucci bianchi di carta, prendeva tabacco da una piccolissima Castigo Cap.
39 II | correttezza, di ricercatezza che prendeva il predominio esterno su 40 III | inalazioni di trementina, né prendeva medicine, né si covriva 41 III | quel maggio fiorentino gli prendeva via tutta l’acutezza dolorosa 42 III | sentiva, quel fremito che lo prendeva, nel tempo, quando Anna 43 III | ma la sua anima languente prendeva la perigliosa consuetudine 44 IV | amore che la circondava, la prendeva, tentava rapirla, con quel 45 V | con quella di Cesare che prendeva quella di Marco.~ ~— Non 46 VII | accadeva. L’emozione in lui prendeva forme di noia.~ ~— Non scherzo. 47 X | quanto era stretta, che prendeva tutta la facciata occidentale Dal vero Par.
48 6 | comparsa di Sofia, egli prendeva il suo cappello e partiva. 49 8 | scioccherie; un filo d'acqua che prendeva cattiva direzione, una turbolenta 50 20 | interrogava i registri, prendeva delle note sul taccuino, 51 24 | la stessa cura che ella prendeva per dissimulare il suo stato, 52 26 | prime rappresentazioni, prendeva viva parte alle discussioni 53 34 | anni erano scoccati, essa prendeva una tinta gialliccia come Fantasia Parte
54 1 | resisteva più e il sonno si prendeva quelle anime travagliate, 55 2 | abito di amoerro rosa che le prendeva bene la piccola persona, 56 2 | qualche cosa. Ogni tanto prendeva dalla tavoletta la bottiglia 57 2 | E innanzi allo specchio prendeva la sua grande aria malinconica, 58 2 | e un lieve sgomento lo prendeva di quella donna che aveva 59 3 | loro camera, Andrea se la prendeva nelle braccia, se la metteva 60 3 | settembre in poi, alla sera, non prendeva che il the: il caffè le 61 3 | sentiva il predominio ch'ella prendeva nella conversazione e la 62 3 | dormire. La sonnolenza se lo prendeva tutto, mentre invano egli 63 3 | le mani guantate di nero, prendeva delle zollette di terra 64 4 | enormemente, egli che non prendeva interesse a nulla e a nessuno. 65 4 | fuori il suo quaderno e si prendeva la testa fra le mani, meditando 66 4 | catastrofe. Allora egli prendeva il cappello e usciva, a 67 4 | in punta di piedi, Andrea prendeva il cappello e se ne andava, 68 4 | poi arrivava al posto, prendeva la lettera con una maestrìa 69 5 | del muro divisorio, che prendeva tutte le giornate di Andrea. 70 5 | un esame brillantissimo, prendeva la medaglia d'oro per la 71 5 | assorbito. Coloro che essa prendeva, non li liberava più. Le 72 5 | ammucchiata la biancheria, prendeva col cavo della mano dell' Fior di passione Novella
73 3 | foga del dipingere se lo prendeva, allora rimaneva dodici 74 6 | imbaccucava in uno scialle, ma ci prendeva certe costipazioni che le 75 10 | come un'allucinazione mi prendeva, mi pareva che sbuffante 76 12 | tintinnìo dei campanelli: chi la prendeva pel braccio, chi la urtava, 77 13 | la sua natura sarcastica prendeva il di sopra, egli si burlava 78 15 | stanza da letto, mentre prendeva i guanti per uscire. Avea 79 20 | lunghe sere d'inverno, io prendeva uno sgabello e sedeva ai L'infedele Parte, Cap.
80 Inf | quanto egli comprendeva e prendeva: e non soffrendo. I suoi 81 Inf | sentimentale, soffocato nell'anima, prendeva il disopra, si allargava, 82 Inf | regolate da un servo che prendeva gli ordini da Chérie, alla 83 1 | sempre che questa visione prendeva forma, cominciava a prender 84 Att | come un'allucinazione mi prendeva, mi pareva che sbuffante Leggende napoletane Par.
85 11 | profumare dalle ornatrici, prendeva bagni di latte d'asina, O Giovannino, o la morte Par.
86 2 | sprofondata.~ ~Allora la serva prendeva una sedia, s'inginocchiava 87 2 | l'aria di sofferenza che prendeva il volto di Chiarina, ogni La mano tagliata Par.
88 1 | sogno diventava più intenso, prendeva l'aspetto di un'allucinazione.~ ~ 89 2 | qualcuno la chiamasse, e prendeva la mia mano, stringendola 90 2 | madre mi trovava colà, mi prendeva nelle braccia, mi toccava La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
91 Mog, -| prime rappresentazioni, prendeva viva parte alle discussioni 92 Trion, IV| comparsa di Sofia, egli prendeva il suo cappello e partiva. 93 Prov | scioccherie: un filo d'acqua che prendeva cattiva direzione, una turbolenta 94 Silv, I| anni erano scoccati, essa prendeva una tinta gialliccia come 95 CoSal, -| di rendita per dote e non prendeva marito. Ogni tanto ne rifiutava 96 CoSal, -| Ernesto faceva un circolo, prendeva per Toledo e per Salvator Nel paese di Gesù Parte, Cap.
97 1, V| valore: il Santo Sepolcro si prendeva queste vite di guerrieri Pagina azzurra Parte
98 2 | scioccherie; un filo d'acqua che prendeva cattiva direzione, una turbolenta 99 5 | di rendita per dote e non prendeva marito. Ogni tanto ne rifiutava 100 5 | Ernesto faceva un circolo, prendeva per Toledo e per Salvator Piccole anime Parte
101 1 | lei. Qualche galantuomo la prendeva per una piccola ladra e 102 2 | attraverso la casa e ne prendeva possesso in tutti gli angoli, 103 2 | andava al gallinaio e ne prendeva due pel collo, apriva l’ 104 2 | collo, apriva l’arca e ne prendeva un altro paio, diceva a 105 3 | quella bambina desolata prendeva contorcimenti strani sulla 106 3 | rabbiosa e avara. Se la prendeva con Teresa la serva, con 107 9 | sottrarsi a questa mestizia, prendeva le mani di Cesare, lo guardava Il paese di cuccagna Par.
108 1 | diversione. Uno degli uscieri prendeva il numero da mettere nell’ 109 2 | diffondeva; la gente si quietava, prendeva un aspetto composto; sorrideva 110 2 | Gennaro Parascandolo, mentre prendeva la sua annotazione, si fermò, 111 4 | la giovanile apparizione prendeva un posto fra le cose che 112 5 | carnevalesco, a cui non prendeva parte, poiché ella era assorta 113 5 | l’allegrezza napoletana prendeva proporzioni epiche, aguzzava 114 6 | scorticata, strozzata, che prendeva il denaro da Concetta per 115 11 | salvarla, - ebbene, ella prendeva quella mano, ciò era naturale, 116 16 | prudenza di don Gennaro prendeva il sopravvento. Forse era 117 20 | reprimere un impulso d’ira, egli prendeva il cappello e usciva di Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
118 1, I| mesata, tra le sei che se ne prendeva il Governo per la ricchezza 119 1, I| orgogliosa, pallida e taciturna, prendeva del citrato di ferro in 120 1, IV| un soldo: col novembre si prendeva il cioccolatte, una bevanda 121 1, IV| capriccioso e strano che la prendeva a sbalzi, che le dava tregua 122 2, II| spettacolo, la sua rarità se le prendeva, una grande curiosità le 123 2, II| chiacchierava, rideva, prendeva delle granite, bellissima 124 2, IV| il voto nel giorno in cui prendeva il velo. Invano lo stesso 125 3, IV| la mamma era disperata, prendeva a schiaffi Adelina quotidianamente; 126 4, II| incantate della piega che prendeva il discorso, levarono il Storia di due anime Par.
127 1 | pranzo, mentre il pittore prendeva dell'aria, sulla porta, 128 1 | faceva roseo in primavera e prendeva l'aspetto di quel che era, 129 3 | venisse quel danaro: lo prendeva, come se nulla fosse, con 130 3 | questo pensiero trafiggente, prendeva la via della bottega, sulle Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
131 3 | mai un vestito nuovo, non prendeva mai una carrozza, non metteva La virtù di Checchina Par.
132 4 | chi l’aveva presa e chi la prendeva, e se ne andò, sbattendo