Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| cameriere, che portava una lampada accesa.~ ~– La signora resta 2 1, II| paralume, la luce della lampada le faceva tanto male agli 3 1, III| al poco chiarore di una lampada accesa innanzi a una immagine 4 2, I| i suoi gioielli, della lampada di antico ferro battuto 5 2, II| sotto la luce della gran lampada che rischiarava tutto il 6 2, II| quella luce rosea della lampada, quell'aspetto le ridiede 7 2, II| nervosità: prese la gran lampada della sua stanza, e quasi 8 2, II| notte di nuovo: ma la gran lampada rosea languiva. Egli accese 9 2, II| il suo letto e spense la lampada.~ ~– Buon giorno, Anna 10 2, IV| bronzo pompeiano, una piccola lampada pagana che serviva, certo, 11 2, IV| che tenea nella mano una lampada sepolcrale, mal rischiarante 12 2, IV| dormiente. Anna, levata la lampada, guardava il sonno quieto All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
13 Ert, II| guardando la fioca luce della lampada che le disegnava confusamente 14 Ert, V| ella abbassava anche più la lampada, e tornava al lettuccio, 15 Ert, V| del bambino~ ~— Mamma, la lampada.~ ~— È troppo forte, debbo 16 Ert, V| poca la e andò a voltare la lampada in modo che la luce colpisse 17 Ert, V| estenuato dallo sforzo. La lampada illuminava in pieno il piccolo 18 Trent, IV| grande paralume di seta sulla lampada. Suo marito aveva il sonno Gli amanti: pastelli Par.
19 Caracc | paralume che copriva la lampada.~ ~- Beatrice, che faceva Le amanti Parte, Cap.
20 Fiamm, I| sola vivente era una pia lampada consumantesi innanzi a una 21 Amant, II| acquitrinoso, di una gran lampada sospesa e coperta di uno 22 Amant, II| le imposte sbarrate e la lampada accesa; inchiodato nel suo La ballerina Cap.
23 I | alla luce fumosa della sua lampada, pensò, sì, di essere una 24 IV | illuminato appena da una lampada a petrolio, fumosa, dalla I capelli di Sansone Cap.
25 III | No.~ ~— Allora una lampada d'argento antico?~ ~— Non Castigo Cap.
26 I | servo entrò, portando una lampada accesa, coperta da un largo 27 I | non rispose: la luce della lampada, ristretta in cerchio vivido 28 I | calamaio, l’alone della lampada mostrava due oggetti insoliti 29 II | aveva portato una seconda lampada, perché la prima non bastava 30 II | grande paralume giallo, sulla lampada... Mi udisti entrare, non 31 IV | la luce mite di un’antica lampada di bronzo: sul leggìo era 32 V | sette mesi di assenza; la lampada dal gran paralume di merletti 33 VI | il cameriere portò una lampada, posandola sul caminetto. 34 VI | candele, persino una grande lampada sospesa nel salotto. Una 35 IX | trasparente rossa, la gran lampada centrale del salone, sorgente 36 X | Ma non vi ardeva nessuna lampada. Bensì le aiuole, innanzi 37 X | giardiniere. Altrove, vi era la lampada accesa, la lampada mistica 38 X | era la lampada accesa, la lampada mistica che si consuma e Dal vero Par.
39 6 | sotto il chiaro lume della lampada le mani inerti e la testa 40 21 | ambiente dolcemente caldo. Una lampada piove la sua luce eguale 41 33 | ad un tavolino, sotto la lampada a petrolio, lavorando l' 42 34 | sotto il lume quieto della lampada, Silvia era sempre la stessa: Ella non rispose Parte
43 1 | mite chiarore, come per una lampada interna, non troppo lontana 44 2 | stoffa chiara a fiori: la lampada, chiusa da un paralume trasparente, 45 2 | sotto il lume velato di una lampada. Improvvisamente, colui 46 2 | sulla veranda, a ritirar la lampada, i ninnoli del tavolino, 47 2 | voltate la chiavetta della lampada e la vostra testa e la vostra 48 2 | tenuemente illuminata da una lampada velata, resa tiepida dal Fantasia Parte
49 1 | immersa nell'oscurità. Una lampada che ardeva innanzi alla 50 1 | immagine della Vergine una lampada ardeva. Erano nella cappella.~ ~ 51 1 | all'altare e accese alla lampada due candelabri. Poi voltasi 52 2 | diffondeva la luce di una sola lampada, temperata dal paralume. 53 4 | letto: Lucia disponeva la lampada in modo che non gli ferisse 54 5 | vi era solo accesa una lampada da notte, dietro un cristallo 55 5 | diradava la scarsa luce della lampada a beccuccio, che usano i Fior di passione Novella
56 5 | la luce concentrata della lampada, la zia Angiolina leggeva: L'infedele Parte, Cap.
57 Inf | diffusi sul guanciale: la lampada veneziana, presa da un palazzo 58 Inf | Spegniamo anche la lampada, allora - ella suggerì, 59 Inf | di lampasso del letto, la lampada si spense. Ombra perfetta. Leggende napoletane Par.
60 7 | notte, mai si spegneva la lampada della stanzuccia dove egli 61 8 | silenzio nell'oratorio. La lampada di argento, sospesa davanti 62 10 | rischiarano come luce di lampada familiare il corpo delicato; 63 13 | quieti sotto il lume della lampada, se la giovane madre, o 64 13 | al lume temperato di una lampada e pensa al figliuolo marinaio, 65 14 | luce interna, quasi una lampada soave s'accendesse dietro O Giovannino, o la morte Par.
66 2 | ovale: nel mezzo vi era una lampada coperta da un gran paralume. La mano tagliata Par.
67 1 | blandamente illuminato da una gran lampada opaca.~ ~Egli si fermò sulla 68 1 | Roberto accese anche la lampada che era sopra una consolle, 69 1 | per osservarla sotto la lampada. Mentre la guardava, attentamente, 70 1 | riflettevano il chiarore della lampada: erano lunate e tagliate 71 1 | venuto a contrattare una lampada antica di ferro battuto, 72 1 | non volendo togliere la lampada ai padroni. Poi, rientrò. 73 1 | olio, lo accese, spense la lampada a petrolio e uscì da una 74 2 | immagine della Vergine: lampada fioca che non diradava completamente 75 2 | della stanza, dove una sola lampada era velata da un paralume 76 2 | struggere di tenerezza. La lampada velata gettava delle ombre La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
77 Trion, III| sotto il chiaro lume della lampada con le mani inerti e la 78 Palco | ad un tavolino, sotto la lampada a petrolio, lavorando l' 79 10Mus | ambiente dolcemente caldo. Una lampada lascia piovere la sua luce 80 Silv, I| sotto il lume quieto della lampada, Silvia era sempre la stessa: 81 CoSal, -| sotto il quieto lume della lampada; ma il marchese, anche riconoscendo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
82 2, V| nella notte, solo qualche lampada appena scintilla, sul posto Pagina azzurra Parte
83 5 | sotto il quieto lume della lampada; ma il marchese, anche riconoscendo 84 9 | ambiente dolcemente caldo. Una lampada lascia piovere la sua luce Il paese di cuccagna Par.
85 3 | e il poco chiarore della lampada che ardeva innanzi alla 86 3 | stranamente, ardeva una sola lampada, innanzi alla Vergine - 87 3 | accorse esser spenta la lampada dinanzi al Cristo e che 88 3 | cappella si è smorzata la lampada innanzi all’Ecce Homo.~ ~ 89 3 | marchese, che non ho acceso la lampada…~ ~- Egli vi ha ordinato 90 3 | che si accendesse più la lampada innanzi alla statua.~ ~- 91 3 | cappella; aveva ravvivato la lampada innanzi alla Vergine Addolorata; 92 3 | Addolorata; aveva acceso la lampada spenta per suo ordine, innanzi 93 9 | alla pochissima luce di una lampada, accesa innanzi a una sant’ 94 9 | fiochissimo lume di una lampada, accesa innanzi a una immaginetta 95 9 | quella penombra dove la lampada accesa innanzi alla Madonna 96 9 | spiando, al lume della lampada, ogni gesto, ogni atto della 97 11 | al chiaror vago di una lampada, svegliandomi dal sonno, 98 11 | stanza, fra le penombre della lampada, io vedrò la visione di 99 14 | sette od otto uomini: una lampada a petrolio, sudicia, coperta 100 14 | vacillare la fiammella della lampada a petrolio. Sul pavimento 101 14 | fumoso soffitto, dove la lampada a petrolio gittava un piccolo 102 14 | umida e sudicia, sotto la lampada che fumicava, fra il rumore 103 14 | contro la fiammella della lampada a petrolio. Intorno era 104 14 | nel giro luminoso della lampada a petrolio, aveva qualche 105 16 | sporchi di polvere, di fumo di lampada, di molliche di pane, di 106 16 | quella luce artificiale di lampada, in pieno giorno, stringeva 107 19 | socchiuso, facea vacillare la lampada a petrolio, ed era un gruppo 108 20 | organismo senza vitalità, lampada senz’olio: e vacillante, 109 20 | penombra, dove la luce della lampada si concentrava sopra un Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
110 2, II| dello Stabias hall una lampada elettrica dirigeva il suo 111 2, II| di colui che dirigeva la lampada. Dapprima la candida luce Storia di due anime Par.
112 1 | fiocamente, come da una lampada velata. Ma niuno appariva 113 1 | oscuro, stai?~ ~- No, ho la lampada, accesa, innanzi all'Addolorata.~ ~- 114 1 | avrei più paura, con la lampada accesa. Mi parrebbe di vedere 115 4 | era all'oscuro. La piccola lampada, accesa innanzi a una immagine 116 4 | Domenico Guzman, la piccola lampada, con cui egli era stato 117 4 | Bisogna riaccendere la lampada - egli pensò, male risvegliato, 118 4 | a dormire sempre, con la lampada accesa o spenta, e s'irritava 119 4 | rumore, per riaccendere la lampada, burlandosi, amaramente, 120 4 | disturbarla, per riaccendere la lampada. Quella profonda oscurità, 121 4 | di Anna, sua moglie. La lampada spenta era collocata sovra Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
122 1 | converse aveva accesa una lampada in mezzo al coro e alcuni 123 1 | la luce vacillante della lampada e dei candelieri gittava 124 1 | ardere qualche modestissima lampada, in omaggio alle immagini 125 1 | stato travolto via; che la lampada si fosse spenta, per non 126 2 | Francesca. - L'olio nella lampada.... qualche piccola elemosina.... 127 3 | riaprendo gli occhi, fissando la lampada da notte che ardeva innanzi 128 3 | vecchia.~ ~Uno stridìo della lampada da notte, lo stridìo particolare 129 3 | versare dell'olio nella lampada languente, il cui lucignolo 130 3 | domenica: poteva accendere la lampada innanzi al Crocefisso, ogni Il ventre di Napoli Parte, Cap.
131 1, 4 | è l'olio che arde nella lampada, innanzi al corpo di san 132 1, 8 | spinge il carretto, una lampada a petrolio vi fumiga, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License