IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diventate 18 diventati 20 diventato 116 diventava 131 diventavamo 1 diventavano 22 diventavi 1 | Frequenza [« »] 132 sarebbero 132 sentire 132 vento 131 diventava 131 età 131 mosè 131 soglia | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze diventava |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| naturalmente serio e composto, diventava più freddo, più austero 2 1, V| Cesare Dias. Il discorso non diventava mai molto serio, restava 3 1, V| di Luigi Caracciolo, Anna diventava nervosa, fissava Cesare 4 1, V| fondo di sensualità, – ella diventava ironica, diceva dei paradossi 5 1, V| l'eterna idea di Anna, le diventava odioso. Costui era Luigi 6 1, V| di condotta, allora ella diventava nervosissima; lo guardava 7 2, II| promessa che nell'animo di Anna diventava una parola solenne, un tremolìo 8 2, III| eccitavano, il suo riso diventava stridente, e tutto questo 9 2, IV| avviliva in tal modo, che diventava una bambola vestita ogni All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Ert, V| si stringeva, il respiro diventava affannoso, egli aveva un 11 Ert, V| era l'anima di sua moglie, diventava implacabile, di fronte a 12 Terno, I| l'arte di Peppino Ascione diventava immensa era nelle figure 13 Trent, I| tanto, impallidiva, cioè diventava più giallo nella cartapecora 14 Trent, III| popolari sino a Toledo, dove diventava immenso, visto che a Toledo 15 Trent, III| il suo tanto per cento e diventava collettore. Tutti potevano 16 Trent, III| dolci finissimi. La folla diventava più lenta, più elegante, 17 Trent, IV| rise ancora, mentre ella diventava smorta come se svenisse.~ ~— 18 Trent, V| modo la dolorosa notizia, diventava a sua volta pallido come 19 Trent, V| si squagliava, spariva, diventava cenere fredda. Ecco, ci Gli amanti: pastelli Par.
20 Stresa | nobili cose dello spirito diventava come un'ossessione, e solitariamente, 21 Morell | glacialmente.~ ~Giacchè egli diventava più triste, a ogni nuovo 22 Morell | dolore: il mio sgomento diventava grande. La sua voce era 23 Angel | sarebbe più venuto e io diventava pallida come un lenzuolo Le amanti Parte, Cap.
24 Fiamm, I| ogni tanto, la visione diventava così vera, così viva, così 25 Fiamm, I| tutta tenerezza letificante, diventava un fresco soffio che le 26 Sole, IV| che il respiro di Giovanni diventava affannoso. Allora, pian 27 Sole, IV| fuggisse per sempre, se diventava troppo insistente e troppo 28 Sole, IV| tenerezza fosse suo! Oramai ella diventava simile ai malati che, giorno 29 Sole, IV| rispondeva. Immediatamente, ella diventava trepida e ansante:~ ~- Giovanni, 30 Amant, II| ella udiva il campanello, diventava inquieta. Invano Paolo cercava 31 Amant, III| l'esistenza con Paolo le diventava grave e tormentosa, sentendovisi 32 Sogno | assai allegra, la quale così diventava bizzarramente triste; Massimo 33 Sogno | ascendendo, impallidiva, diventava roseo....~ .. ecco la luna, La ballerina Cap.
34 III | spendeva? Qualche giorno diventava avaro; non prendeva neppure 35 IV | minuti: poi, come la musica diventava più incalzante e il ballo I capelli di Sansone Cap.
36 I | tanto a guardare il bimbo, diventava sempre più cauto nei movimenti, 37 II | ultime ore della serata egli diventava feroce, i suoi amici lo 38 II | questo, questo e quest'altro, diventava furioso per non aver pensato 39 III | qualunque costo, spesso diventava insolente, la sua voce strideva 40 IV | cresceva nel cuore, che diventava una follia, tenne dietro 41 V | visibilmente, e il Tempo diventava più forte e più orgoglioso, Castigo Cap.
42 II | dove la penombra quasi diventava ombra e ogni suono moriva! 43 III | notti serene dove l’insonnia diventava piacente; biondo di sole, 44 VIII | preziosa turchese; e il verde diventava più forte, mentre già un 45 IX | a guardare lo yacht che diventava sempre più nero e più piccolo, Dal vero Par.
46 6 | realtà, lungamente respinto, diventava chiaro, distinto, crudele.~ ~ 47 11 | già il corso dei pensieri diventava meno tumultuoso, già la 48 12 | facile la sera innanzi, diventava difficilissimo al momento 49 12 | amavate da un anno, Emma mi diventava pallida e triste, tu, Guido, 50 16 | di afflizioni, di morti: diventava rosso e pareva che volesse 51 16 | siete buono, Andrea!» egli diventava matto dal piacere, gli scintillavano 52 27 | nuvola; solo un incendio che diventava splendido per l'unità del 53 29 | DI AGOSTO.~ ~La terrazza diventava bianca, bianca sotto il 54 32 | generazioni nella sua famiglia si diventava Pulcinella per inclinazione, 55 32 | ammalato; alla morte di lui diventava Pulcinella. E questo regolarmente, 56 32 | sentiva il cuore leggero, diventava gaio per la gaiezza che 57 32 | commedia, ma nella vita diventava per lui un dramma doloroso; 58 34 | pensavano spesso che Silvia diventava zitellona: i suoi ventinove Ella non rispose Parte
59 2 | sotto il sole: lontano, diventava livido. Sir Montagu, col Fantasia Parte
60 1 | turbava quei cuori. Il momento diventava solenne, nell'agitazione 61 1 | guardando il mare lontano che diventava di grigio-ferro, guardando 62 2 | senso di pietà. Galimberti diventava giallo, rosso, girava fra 63 2 | del commendatore Gabrielli diventava di un rosso lucido.~ ~ ~- 64 2 | in quell'atmosfera che diventava sempre più calda. A poco 65 4 | si abbassava, il racconto diventava lento, ed egli non osava 66 4 | Ma come Alberto Sanna diventava troppo espansivo nelle sue 67 4 | porte. Ogni giorno Lucia diventava più strana. Certe mattine 68 5 | fondo: lontano, verso Baia, diventava di un bianco argenteo e 69 5 | sentiva: anzi la sensazione diventava così acuta che ella soffriva 70 5 | gagliardo che in certi momenti diventava un bambino, che in certi Fior di passione Novella
71 3 | la sprazzata del colore diventava efficace e passionata; ma 72 6 | quel giorno, Giovannino diventava aspro, col sangue alla testa 73 6 | aspettare più Giovanni che diventava un mascalzone, ci si misero 74 13 | sua corte alla duchessa diventava più assidua, più completa, 75 13 | riusciva. Per eccesso opposto diventava crudele con Annibale che, 76 17 | direttore sorrideva. Lottchen diventava sempre più triste, sempre 77 18 | stanzetta il calore estivo diventava insopportabile, dalla finestra 78 20 | altri. Il volto del poeta diventava duro e immobile come il L'infedele Parte, Cap.
79 Inf | testina, scuoteva le spalle e diventava anche più malvagia. Paolo 80 Inf | sui nervi di Paolo Herz, diventava sempre meno sensuale. Le Leggende napoletane Par.
81 8 | dalla pupilla viva; ora diventava irritata, superba, il viso O Giovannino, o la morte Par.
82 2 | innocente di Chiarina: e diventava, lui, Giovannino dallo sguardo 83 2 | dalla voce così soave, diventava lui così aspro al guadagno, La mano tagliata Par.
84 1 | mentre dormiva, il suo sogno diventava penoso: due o tre volte 85 1 | riuscendovi. Pian piano, il sogno diventava più intenso, prendeva l' 86 1 | quel momento, sua figlia diventava di pietra. Non chiese nulla. 87 1 | predominarlo, ora che ne diventava un personaggio. Comprendeva 88 1 | chiacchierìo della folla diventava un clamore.~ ~Due giovanotti, 89 1 | Rachele e il suo occhio verde diventava più gelido, più limpido, 90 2 | si calmasse: il respiro diventava meno affannoso, gli occhi 91 2 | e le sue ipocrisie. Ella diventava più bella, più pensosa, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
92 Mog, -| giunta che fu la superiorità diventava una proposizione assurda; 93 Trion, III| realtà lungamente respinto, diventava chiaro, distinto, crudele.~ ~ 94 Inter, III| facile la sera innanzi, diventava difficilissimo al momento 95 Inter, III| amavate da un anno, Emma mi diventava pallida e triste; tu, Guido, 96 CoBor | rivalità delle due fanciulle diventava sempre più grande, il loro 97 Silv, I| pensavano spesso che Silvia diventava zitellona: i suoi ventinove 98 Idil, I| generazioni nella sua famiglia si diventava Pulcinella per inclinazione, 99 Idil, I| ammalato; alla morte di lui diventava Pulcinella. E questo regolarmente, 100 Idil, I| sentiva il cuore leggero, diventava gaio per la gaiezza che 101 Idil, II| commedia, ma nella vita diventava per lui un dramma doloroso; Pagina azzurra Parte
102 7 | rivalità delle due fanciulle diventava sempre più grande, il loro Piccole anime Parte
103 1 | poi la voce si abbassava, diventava supplichevole, ansante, 104 3 | Nella casa, Pasqualina diventava sempre più rabbiosa e avara. 105 5 | un po’duro, ma che infine diventava un piacere. Poi venivano 106 5 | inghiottiva di traverso, diventava rossa, le venivano le lagrime Il paese di cuccagna Par.
107 2 | figli, nientemeno: ed ella diventava rosea per il piacere, abbassava 108 2 | perduti: ma allora don Gennaro diventava gaio, sfoggiava un grosso 109 8 | bottega del giuoco, oramai, diventava deserta; e gli amici cabalisti, 110 10 | quella apparizione di santi diventava fantastica: li vedean passare 111 12 | ella era presa dal furore, diventava una strega, tutto il vicinato 112 13 | aveva pagata in parte: egli diventava mal pagatore. I due padroni 113 15 | fisonomia di Cavalcanti diventava così aspra, così feroce, 114 15 | giorni terribili, la sua fede diventava anche più accusatrice, ingiusta, 115 15 | la notte fuori di casa, diventava inquieta: era vecchio, era 116 16 | mondo degli spiriti. Egli diventava sentimentale, portandole 117 19 | sua moglie ingrassava, diventava rossa e lucida per aver 118 19 | cercarli. Ogni giorno egli diventava più torbido, più furioso: Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
119 3, I| circondando le ragazze. Il caldo diventava insopportabile, i ricciolini 120 3, II| teatro.~ ~La circolazione diventava difficile, la gente già 121 3, II| allegria. Solo la Brown diventava sempre più malinconica, 122 3, II| originale, si distendeva e diventava quasi piacente. Infarcita 123 3, III| velluto nero, finanche Eugenia diventava sopportabile col suo busto 124 3, III| trionfante, mentre il vecchione diventava verde dalla bile. In quel 125 5, II| troppo acuta, il viso pallido diventava cereo, e i grandi occhi Storia di due anime Par.
126 1 | poiché anche la religione diventava una cosa del passato, oramai, 127 2 | cordialità e d'indulgenza diventava generale, una familiarità Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
128 2 | sono molte! - e la sua voce diventava furente nella delusione 129 4 | che tutto il suo viso ne diventava ripugnante. Senza salutare La virtù di Checchina Par.
130 2 | lati e nel mezzo il pesce diventava nero, abbruciacchiandosi? 131 3 | di nulla: il viso rosso diventava roseo, e l’arricciatura