IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] chiamò 101 chianche 6 chiappato 1 chiara 130 chiaramente 26 chiarastella 28 chiare 26 | Frequenza [« »] 131 soglia 131 tranquilla 130 cappella 130 chiara 130 ognuno 130 parea 130 parla | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze chiara |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| mattinale la chiesa di santa Chiara, tutta candida di stucchi,
2 1, II| dà sul chiostro di Santa Chiara: la damigella, senza levar
3 1, II| uscita nella via di Santa Chiara, salì in una carrozzella
4 1, IV| un fumo chiaro, come una chiara nuvola e che si affittivano,
5 1, VI| abbandonata, nella chiesa di santa Chiara?~ ~– Sì, me ne rammento.~ ~–
6 1, VII| disse, guardando nell'aria chiara della notte involarsi la
7 2, I| nocciuola, una grossa lana chiara di gusto assolutamente inglese,
8 2, II| arazzi smorti, era assai chiara in quella luce rosea della
9 2, IV| bene – rispose, con voce chiara e ferma la bionda sorella.~ ~
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
10 Ert, I| isola, la risposta risuonò, chiara, squillante:~ ~— All'erta
11 Terno, I| numeri, con una calligrafia chiara, rotonda.~ ~— Tre, quarantadue,
12 Trent, III| aveva la percezione ben chiara ben precisa che per Napoli
13 Trent, IV| coprivano di una verdura tenue, chiara, già un sottile odore di
Gli amanti: pastelli
Par.
14 Felice | ombrello era la sola nota chiara sul nero vestito, sul cappellino
15 Sorel | morte, Julian Sorel udiva la chiara e ferale voce e ne sentiva,
Le amanti
Parte, Cap.
16 Sole, V| solitudine, in quella notte chiara, e quello sguardo infinitamente
17 Sogno | della Prefettura, tutta chiara sotto il raggio lunare,
18 Sogno, I| striscia di cielo, tutta chiara, dove le pie stelle avevano
19 Sogno, II| glacialmente. - La sera è chiara, vi è una buona e bella
20 Sogno, II| proclamò lui, a voce chiara.~ ~- Oh! - ella disse, come
I capelli di Sansone
Cap.
21 I | scriveva con la sua larga e chiara calligrafia, staccava la
22 II | prosa di un altro, una prosa chiara, lucida, tutta solida, tutta
23 III | quella una dichiarazione chiara ed aperta, nel medesimo
24 III | e sulle mani, e la luce chiara si arrestava, dolce sui
Castigo
Cap.
25 I | azzurre, sui mobili di quella chiara e lieta stanza, sulle poltrone,
26 I | portiere di pesante stoffa chiara e, abbassata la grande tendina
27 II | dell’amore. Una prova così chiara, quei fiori buttati sopra
28 II | e nella stanza già tutta chiara delle due lampade, si diffuse
29 III | americane dalla bellezza chiara e forte, senza languori,
30 IV | brillavano più limpide nella loro chiara tinta.~ ~Quando Luigi Caracciolo
31 V | innanzi alla chiesa di Santa Chiara, dopo essere entrati nel
32 V | sia alla chiesa di Santa Chiara? — domandò Palliano~ ~—
33 V | piccola della chiesa di Santa Chiara era serrata. I due amici
34 V | della porta piccola di Santa Chiara si riaperse, intieramente,
35 V | Vergine, una immagine assai chiara, come slavata dal tempo
36 VI | conservata l’idea precisa, chiara: la insopportabilità del
37 IX | larga terrazza bianca, tutta chiara di luce lunare. Guardò a
Dal vero
Par.
38 5 | bambini che non hanno una chiara idea delle elezioni, strillano;
39 6 | vuoi che io te la dica chiara e netta? Roberto non mi
Ella non rispose
Parte
40 Lett | queste lettere tutta sia chiara e precisa, nei suoi casi
41 2 | avevo vagabondato in quella chiara via che confinava, un tempo,
42 2 | tavolino coverto da una stoffa chiara a fiori: la lampada, chiusa
43 2 | egli rientra alla luce chiara, egli dorme nella sua stanza,
44 2 | ma penetrandomi dell'aria chiara, del cielo di un azzurro
45 3 | la patria vostra, tutta chiara sotto il più azzurro dei
Fantasia
Parte
46 2 | all'occhiello, la cravatta chiara di mattino, i guanti oscuri,
47 3 | bella camera, tutta fresca e chiara nel suo cretonne pompadour,
48 3 | fiumicello nitido, quella verdura chiara, ricevevano in faccia la
49 5 | chiusa nel chiostro di Santa Chiara, innanzi alla porta piccola
50 5 | gente nella chiesa di Santa Chiara: è una navata sola, tutta
51 5 | Alla chiesa solita, Santa Chiara.~ ~- Ma la tua pietà religiosa
52 5 | che arrivi lassù, a Santa Chiara.... anzi se ci vai più presto,
53 5 | Lucia, alla chiesa di santa Chiara.. Viene il medico, Lucia
54 5 | precisi, come era stata chiara e precisa la sua esistenza.
55 5 | sua calligrafìa rotonda e chiara, il titolo dell'affare,
Fior di passione
Novella
56 10 | Nella notte purissima e chiara il plenilunio scintillava.
57 12 | tutta gaia nella stoffa chiara dei suoi parati a fiorellini
58 18 | del resto, in ambedue era chiara, netta, lucida la coscienza
L'infedele
Parte, Cap.
59 Att | Nella notte purissima e chiara il plenilunio scintillava.
Leggende napoletane
Par.
60 7 | possano avere disadorna ma chiara notizia i più tardi nepoti,
61 14 | meno lontana, distinta, più chiara. Era una creatura celestiale,
O Giovannino, o la morte
Par.
62 1 | Padre, nella chiesa di Santa Chiara» mormorò Carminella.~ ~«
La mano tagliata
Par.
63 1 | incipiente passione per donna Chiara Mastricola dovesse scoppiare
64 1 | potesse dargli una nozione più chiara. Pian piano, egli aveva
65 1 | nervoso, di carnagione chiara e vivida, di capelli castagni
66 1 | padre; la legge ebraica è chiara; mi devi obbedienza.~ ~—
67 2 | date con voce precisa e chiara. Il medico strisciò ancora
68 2 | febbricitanti e stravolti, era così chiara la sua determinazione, che
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
69 Trion, V| vuoi che io te la dica chiara e netta? Roberto non mi
70 CoBor | Mariuccia, facendole una corte chiara e manifesta. Per tutta la
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
71 1, II| e dà loro una tinta più chiara, fra le grandi ombre della
72 2, III| Sepolcro.~ ~La stanzetta è chiara, giacchè, a principio di
73 7, III| vostro Patrono: e a santa Chiara, a santa Chiara, che splendida
74 7, III| a santa Chiara, a santa Chiara, che splendida chiesa, come
Pagina azzurra
Parte
75 4 | bambini che non hanno una chiara idea delle elezioni, strillano:
76 7 | Mariuccia, facendole una corte chiara e manifesta. Per tutta la
Il paese di cuccagna
Par.
77 1 | tutta la strada di Santa Chiara, dando una insolita gaiezza
78 1 | movimento mattinale di via Santa Chiara, delle persone che scendono
79 1 | per il Chiostro di Santa Chiara, per il vicolo Foglia, verso
80 1 | lato destro di via Santa Chiara - poiché il lato sinistro
81 1 | risalendo la via di Santa Chiara, chinando il capo per non
82 1 | scantonava, da via Santa Chiara o da Mezzocannone, e veniva
83 1 | popolo, annunziandolo a voce chiara, lo passava alle tre autorità,
84 1 | pian piano, per via Santa Chiara, senz’affrettarsi, sapendo
85 1 | per il chiostro di Santa Chiara, tirandosi dietro gli altri
86 4 | mobiliata di stoffa marrone chiara, con quei volti scialbi
87 4 | soleggiata, verde e calda, chiara e odorosa, ebbe al cuore
88 6 | una sarta a strada Santa Chiara e andava a comperare la
89 6 | Cristina Gagliardi, a Santa Chiara, numero 18, primo piano:
90 6 | che venite domani, a Santa Chiara, numero diciotto?~ ~- Ci
91 8 | vedendo quella calligrafia chiara, dritta, precisa: l’aveva
92 8 | calligrafia molto forte e molto chiara: e scrivendo due volte i
93 10 | intorno, il Gesù Nuovo, Santa Chiara, San Domenico Maggiore,
94 10 | Gennaro, alla chiesa di Santa Chiara, perché il santo si degni,
95 10 | Cattedrale alla chiesa di Santa Chiara.~ ~Ora, quell’anno 188…,
96 10 | venera nella chiesa di Santa Chiara, san Gennaro ha per sé la
97 10 | Forcella, alla chiesa di Santa Chiara, era uno scoppio di clamore,
98 10 | convegno pel vespero, a Santa Chiara. Ma Cesarino Fragalà, che
99 10 | e bella chiesa di Santa Chiara, tutta bianca di stucco
100 10 | grande unica navata di Santa Chiara e in tutte le cappelle laterali,
101 10 | fin nel chiostro di Santa Chiara, donde gli ultimi arrivati
102 10 | monache patrizie di Santa Chiara, nascoste dietro le inaccessibili
103 10 | orante nella chiesa di Santa Chiara, le preghiere che umilmente,
104 12 | po’ fondo, pieno di acqua chiara; lo aveva portato, tenendolo
105 16 | Sissignore, - disse, - è venuta Chiara Stella de Feo, abitante
106 16 | fattucchiara delle Centograde, Chiara Stella…~ ~- Ah… sì, sì,
107 17 | Rossi, non vi era, in quella chiara mattinata d’inverno, nessun
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
108 1, IV| sezione: una disgrazia non chiara, ma di cui si sentiva il
109 2, IV| nell’ampio chiostro di S. Chiara, tutto pieno di sole invernale,
110 2, IV| miracoloso Eterno Padre di S. Chiara, erano raccolte le signore:
111 2, IV| pensava. E nella chiesa di S. Chiara, a destra, a sinistra si
112 2, IV| mattina nella chiesa di S. Chiara, per la casa Muscettola,
113 2, IV| venuta nella chiesa di S. Chiara. Alle undici in punto la
114 2, IV| subito la campana di Santa Chiara si mise a suonare a morto.
115 3, I| ingrossava per la sua tinta chiara, e le scarpette erano troppo
116 3, II| tutto scoperto, sotto la chiara luce delle stelle.~ ~Nel
117 3, II| loro primo vestito di seta chiara e il cappello con la piumetta
118 4, II| riunivano nella chiesa di Santa Chiara, prima di entrare in classe,
119 5, I| morto il fidanzato come a Chiara Caputo, due giorni prima
Storia di due anime
Par.
120 1 | portava una cintura di pelle chiara, con una fibbia d'argento
121 2 | musicale campana di santa Chiara, mentre le altre, minori,
122 3 | volontà di Anna era stata così chiara, così limpida, proibendogli
123 4 | casa, tutto fu chiaro e fu chiara la solitudine, e fu chiaro
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
124 1 | intervenire. La legge novella è chiara, - disse il povero sacerdote,
125 1 | tomba in tomba, nella notte chiara, in preda a una pena acuta,
126 2 | lontano, nella chiesa di Santa Chiara, per trovarvi don Ferdinando
127 3 | allo Eterno Padre, di Santa Chiara, perchè vi andavo sempre,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
128 1, 4 | ancora alle sibille: vi è una Chiara Stella alle Cento Strade,
129 1, 5 | Pignatelli e la via di Santa Chiara, per assistere alla estrazione
La virtù di Checchina
Par.
130 6 | e sotto la grande firma, chiara e larga, come sonante e