IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cappa 7 capparelli 1 cappe 4 cappella 130 cappellaccio 6 cappelle 19 cappelletta 3 | Frequenza [« »] 131 mosè 131 soglia 131 tranquilla 130 cappella 130 chiara 130 ognuno 130 parea | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cappella |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| indietro ed entrata in una cappella, sparve dalla porta della
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
2 Ert, I| era andato con loro alla cappella, una grande chiesa nuda,
La ballerina
Cap.
3 I | fiori:~ ~aveva dirimpetto la cappella magnatizia dei principi
I capelli di Sansone
Cap.
4 II | sacerdote orante in fondo a una cappella? Non era dunque un signore
5 III | vuota, e in fondo ad una cappella laterale, certi preti e
6 III | cancello di bronzo della cappella di papa Della Rovere; le
Castigo
Cap.
7 I | chiuso la ferrea porta della cappella Dias, al Camposanto. Chiusa,
8 II | lapide di marmo, in una cappella; udiva quei colpi, nella
9 V | Passarono innanzi alla cappella dove giace la santa regina
10 VI | di bronzo che chiude la cappella e la tomba di Giulio II,
11 VI | fantastiche foglie, si vede la cappella ampia e nuda, con l’altare
12 VIII | resta che a far aprire la cappella di casa Dias e a coricarti,
13 X | sembravano solo vividi; poi la cappella tombale degli Althan, alta,
14 X | singolarmente, sorgeva la cappella mortuaria di casa Dias.
15 X | settimane, cinque volte.~ ~La cappella funeraria di casa Dias era
16 X | dar luce all’interno della cappella. A traverso i sottili trafori,
17 X | assai bene ravviata. La cappella non si doveva aprire spesso,
18 X | qui, intorno alla funebre cappella dei Dias, i fiori freschi,
19 X | che più la cercasse, la cappella funebre gli si parò innanzi,
20 X | una immensa delusione. La cappella era serrata dalle sue sottili
21 X | Anna? Dentro. Chiusa. La cappella era serrata ermeticamente.
22 X | lapide chiusa, la porta della cappella. Aveva sperato così, nelle
23 X | uccidersi, innanzi a quella cappella che era quella di Cesare
24 X | Dias, il fondatore della cappella. Sibi, suis. Sarebbe stato
25 X | andando direttamente verso la cappella funeraria dei Dias, cercandola
26 X | bizzarro di farsi aprire quella cappella, di far sollevare la lapide
27 X | strani per farsi aprire la cappella, come l’amante che, non
28 X | seguente trovando presso la cappella dei Dias il giardiniere
29 X | il giardiniere di questa cappella?~ ~— Sì, Eccellenza — disse
30 X | avrà?~ ~— Il padrone della cappella, forse.~ ~— Voi non l’avete
31 X | che gli doveva aprire la cappella.~ ~Quello riservatamente
32 X | il giardino intorno alla cappella degli Althan.~ ~— .. Non
33 X | gli aprisse le porte della cappella Dias. Era una violazione,
34 X | di aprire le porte di una cappella, all’ignoto e prepotente
35 X | andò direttamente verso la cappella dei Dias: lì avrebbe chiamato
36 X | di ottone della funebre cappella erano spalancate ed egli
37 X | Cesare Dias: uscì dalla cappella e con la mano se ne tirò
38 X | disse Luigi, indicando la cappella.~ ~— Tu sei pazzo: torna
39 X | guardando le porte della cappella.~ ~— Io? No, mai.~ ~— Eppure...
40 X | fissi sulla porta della cappella.~ ~— Anna disprezzava gli
41 X | chiese Luigi, indicando la cappella, senza opporre resistenza.~ ~—
42 X | morte, è vero? Apri quella cappella e fa sollevare quella lapide;
43 X | intensa di desiderio, la cappella di casa Dias, Luigi voltò
44 X | o sei volte innanzi alla cappella, quasi volesse essere sicuro
45 X | partire, che le porte della cappella erano perfettamente serrate:
Ella non rispose
Parte
46 2 | tormentato, da quell'istante. Una cappella cattolica, poco lontana,
47 2 | cattolica, poco lontana, una cappella della mia, della nostra
48 2 | nostra religione, Diana! Una cappella cattolica e voi siete restata
49 2 | Diana, è sera. Ritorno dalla cappella del Redentore, dove sono
50 2 | fredda e penetrante. La cappella era aperta, per i vespri
51 2 | resistere e sono andato, alla cappella del Redentore, dove voi
52 2 | Londra, io son tornato alla cappella del Redentore, presso Barnes,
53 2 | domattina alla messa, alla cappella del Redentore, presso Barnes.
54 2 | era molto avanti, nella cappella, presso l' altar maggiore,
Fantasia
Parte
55 1 | Nella penombra della cappella vi fu un movimento tra le
56 1 | accendeva i ceri col lumino. La cappella entrava a poco a poco nella
57 1 | pettinessine. Poi, come tutta la cappella fu illuminata per la recita
58 1 | ripigliavano, seguitando. La cappella si empiva di frastuono,
59 1 | allungò, si allargò nella cappella, ridestandone gli echi addormentati,
60 1 | canto in un inno. Dentro la cappella i volti si arrossivano nella
61 1 | Sulla porta della cappella, nel lungo corridoio illuminato
62 1 | Passò due volte innanzi alla cappella, senza entrarvi: alla terza
63 1 | venuta per la scala della cappella - rispose Caterina, semplicemente. -
64 1 | le scale, avviandosi alla cappella per la preghiera della sera.
65 1 | e in quell'andare alla cappella, senza un bisbiglio, senza
66 1 | lampada ardeva. Erano nella cappella.~ ~Tranquillamente Lucia
67 1 | venute a compiere nella cappella, illuminata per loro solamente.
68 1 | silenzio nel Collegio e nella cappella vuota, ambedue s'inginocchiarono
69 5 | mangiava solo quello: in cappella, pregavano daccanto: nel
70 5 | in cui erano andate nella cappella, si erano inginocchiate
Leggende napoletane
Par.
71 12 | IL CRISTO MORTO~ ~ ~ ~La cappella è glaciale. Pavimento di
72 12 | morte.~ ~– Vediamo la prima cappella – mormoro, quasi vergognandomi
73 12 | Finiamo di veder la cappella – ripeto io, singolarmente
La mano tagliata
Par.
74 2 | Assai, assai.~ ~— Andate in cappella, a pregare. Dite le laudi
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
75 2, II| piattaforma, si apre la cappella dei greci scismatici: essa
76 2, II| pare rettangolare verso la cappella di Santa Maria Maddalena,
77 2, II| ancora intorno, verso la cappella sotterranea dove, in un
78 2, III| Essa forma, dunque, una cappella allungata, volta da occidente
79 2, III| anzi, hanno presso la loro cappella di Santa Maria Maddalena
80 2, V| in terra, la Croce. Nella cappella di San Salvatore, in quella
81 3, III| Oliveto, dove è la piccola cappella rovinata, con la iscrizione
82 4, I| indicano il posto di un’antica cappella, intitolata Dominus flevit,
83 4, II| chiuse e soffocanti di una cappella, sieno pur esse decorate
84 4, III| la percorrono una piccola cappella è poco lontano, dedicata
85 4, III| ora, forse, vi faranno una cappella. Ma il tragico andare continua:
86 4, IV| vi è un santuario, una cappella, un ricordo: dovunque si
87 4, VII| racchiude la tomba, vi è la cappella sotterranea, dove sono le
88 4, VII| Giuseppe d’Arimatea; la cappella sotterranea di santa Elena
89 4, VII| piccolo carcere di Gesù; la cappella dell’apparizione a Maria
90 4, VII| apparizione a Maria Maddalena; la cappella della flagellazione; la
91 4, VII| del Golgotha e in essa la cappella dell’inchiodamento sulla
92 4, VII| inchiodamento sulla croce; la cappella della Morte; la cappella
93 4, VII| cappella della Morte; la cappella della Deposizione e ne dimentico.
94 4, VII| tre in punto, dalla grande cappella di Maria Maddalena che appartiene
95 4, VII| fermate: a ogni chiesa, a ogni cappella, tutti s’inginocchiavano
96 4, VII| estremo vigore: alla terza cappella, umilmente, ella andò ad
97 4, VII| sua strada, andando da una cappella all’altra, ella si levò,
Piccole anime
Parte
98 1 | punto di partenza, sino alla cappella del Cerriglio, dove era
99 2 | cucina, si rifugiavano nella cappella. Agli otto bambini di casa —
Il paese di cuccagna
Par.
100 3 | aveva illuminata la piccola cappella privata, la fanciulla aveva
101 3 | nell’ombra della piccola cappella, sembrava una di quelle
102 3 | di autunno metteva nella cappella e guardando fra le dita
103 3 | era discesa, la piccola cappella si era fatta assai tetra.
104 3 | ombre fluttuanti empivano la cappella. Scomparsi i metalli, le
105 3 | la consuetudine di quella cappella, non ne sentiva né il freddo,
106 3 | Bianca Maria uscì dalla cappella, portando seco il libro
107 3 | pura, armoniosa - nella cappella si è smorzata la lampada
108 3 | giornate fra la sua stanza, la cappella e il convento delle Sacramentiste,
109 3 | era entrato nella piccola cappella; aveva ravvivato la lampada
110 3 | anche portato nella piccola cappella il lume a petrolio del salone
111 5 | bruscamente.~ ~- Nella cappella, - rispose Bianca Maria,
112 8 | egli venerava nella sua cappella gentilizia, perché lo illuminassero,
113 9 | ore della notte. Vado in cappella a pregare. Sono un peccatore,
114 9 | grazia, per voi ci voleva una cappella apposta e quattro lampade
115 9 | dormivano. Entrò finanche nella cappella, come un pazzo: ma le lampade
116 10 | visitato san Gennaro nella sua cappella, non abbia aggiunto un dono
117 10 | a San Gennaro, nella sua cappella: quarantasei santi di argento,
118 11 | lampade di argento della cappella, ed è un credente! Io vivo
119 15 | in preghiere, nella sua cappella, innanzi alla Madonna Addolorata,
120 15 | innanzi alla porta della cappella udì partirne delle voci
121 15 | asciugatelo e riportatelo nella cappella.~ ~Coloro si guardarono,
122 18 | strappate con violenza. Anche la cappella era senza più un santo,
123 20 | stanzetta che faceva da cappella, prima, e dove, tante volte,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
124 2, I| potremmo fare la funzione nella cappella Cantelmo? — domandò Eva
125 2, I| così triste quella nostra cappella, e poi così fredda, così
126 2, IV| finestroni; e a destra, dalla cappella dove Maria Cristina di Savoia,
127 2, IV| latteo, sino alla popolare cappella dove si venera l’Eterno
128 2, IV| nessun invito, nella fredda cappella dei Cantelmo, fra i parenti
129 4, I| sua parte di maestra di cappella, seguitavano a sgolarsi:~ ~ ~ ~
Storia di due anime
Par.
130 1 | ricchi, per avere una bella cappella in casa, con sontuose e