IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] parente 50 parentela 11 parentele 2 parenti 129 parer 6 parere 42 paresse 5 | Frequenza [« »] 129 frase 129 immenso 129 leggeva 129 parenti 128 folle 128 riposo 128 sentimentale | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze parenti |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| Laura, alla volontà dei tuoi parenti, di tutti i tuoi amici.~ ~–
2 1, I| gente e l'amore dei miei parenti: e tu pensi a te? Io avrei
3 1, II| sei corso subito dai miei parenti a scolparti, ad accusarmi:
4 1, III| fanciulle non avevano altri parenti più prossimi che lui: e
5 1, III| perchè il mondo è pieno di parenti crudeli, di falsi amici,
6 1, IV| Francesco Acquaviva non avendo parenti che le accompagnassero,
7 1, IV| ma contrastati da crudeli parenti, amanti non corrisposti,
8 1, IV| padre, tutte se ne vanno coi parenti, con chi ha diritto di accompagnarle:
9 1, VII| qualche lettera a sue lontane parenti, a sue amiche d'infanzia;
10 2, II| sorpresa dal marito, dai parenti; non la contessa d'Alemagna,
11 2, IV| seccati, Laura, tutti i parenti, io, dalla fuga, siamo seccati
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
12 Ert, II| una povera ragazza, senza parenti e senza dote, che viveva
13 Ert, VI| che vanno a visitarlo o i parenti stessi gli mettono fra le
14 Trent, II| Non aveva nè figliuoli, nè parenti, nè amici, nessuno. Anzi,
Gli amanti: pastelli
Par.
15 Sorel | perchè ti sono morti tutti i parenti, nessuna speranza nel tuo
16 Gerald | fratelli, senza sorelle, senza parenti poveri che la seccassero,
Le amanti
Parte, Cap.
17 Sogno, II| ove non avete nè amici nè parenti. Io, qui, non lascio nessuno.
La ballerina
Cap.
18 III | loro matrimonio. I suoi parenti lontani, poiché Placido
19 III | Placido Massamormile non aveva parenti vicini, facevan di tutto,
20 IV | schiantava il petto.~ ~— Parenti non ne sono venuti. Qualche
I capelli di Sansone
Cap.
21 III | per tre ore.~ ~— I suoi parenti saranno stati inquieti, —
22 III | banalità.~ ~— Io non ho parenti, signora.~ ~— Ma se sapessi,
Castigo
Cap.
23 V | assorbito sposo.~ ~— Chi?~ ~— I parenti, gli invitati.~ ~— Non deve
24 V | sposi, senza compare, senza parenti, lo sposo in lutto e la
25 X | civico e a cui la pietà dei parenti poveretti attaccava un biglietto
Dal vero
Par.
26 4 | sono malinconiche, i vecchi parenti si fanno pensosi. Il giorno
27 5 | raramente! Le amiche, le parenti, le semplici conoscenze
28 8 | col timore continuo che i parenti di Maria si alzassero e
29 15 | tante volte si ha una casa, parenti, amici, dove si vanno a
30 19 | mormorava: Una bella coppia! I parenti non dicevano di no.~ ~Nel
31 26 | portarselo in casa, persuadere i parenti, sarebbe lunghissimo il
32 34 | Silvia doveva scrivere ai parenti lontani quelle sciocche
33 34 | le avemmaria. Ma i suoi parenti, il padre, la matrina pensavano
34 34 | informarono, paragonarono; i parenti si dettero da fare, qualche
35 34 | nè il padre egoista, nè i parenti volgari, nè il marito metodico
Donna Paola
Capitolo
36 2 | paterna, le raccomandò ai suoi parenti e ripartì per Napoli.~ ~
37 2 | parlanti male l'italiano, tra parenti non malevoli, ma rustici.
38 2 | assoluzione a tutti i suoi parenti. La piccolina di donna Cariclea
Ella non rispose
Parte
39 1 | che tanti ne riceverà, da parenti e da amici. Infine, un vincolo
40 2 | contrasto dei suoi austeri parenti: ogni tanto, la pia e tenera
Fantasia
Parte
41 1 | collegio, sempre chiusa, senza parenti, senza amici, povera zitellona
42 2 | uno.~ ~- In casa dei miei parenti Valghera.... e due.~ ~-
43 2 | fotografie, poche, di amiche, di parenti, di amici, tre o quattro
44 3 | incompreso che l'avidità dei parenti impedisce. O forse ci hanno
45 5 | perchè la fanciulla, senza parenti, doveva maritarsi e guadagnava
Fior di passione
Novella
46 4 | paterna, le raccomandò ai suoi parenti e ripartì per Napoli.~ ~
47 4 | parlanti male l'italiano, fra parenti non malevoli ma rustici.
48 4 | assoluzione a tutti i suoi parenti. La piccolina di donna Cariclea
49 5 | contro la volontà dei nostri parenti, tre volte progettammo di
L'infedele
Parte, Cap.
50 Inf | nella vita: ha lontani parenti, che poco conosce e non
51 Inf | vivere a una quantità di parenti poveri, marita le sue cameriere,
52 Inf | e agli indifferenti, ai parenti e agli estranei, egli trascinò
53 ZigZ | crocifisso fu mandato a Carlo dai parenti perchè ella volle così.
Leggende napoletane
Par.
54 1 | padre e le sorelle e amici e parenti che vennero a ritrovarla;
55 7 | apparenza privo di amici e di parenti: curvo nell'incedere, lento
56 9 | raccolse di là la pietà dei parenti, dandogli onorata sepoltura.
La mano tagliata
Par.
57 1 | abbracci e baci ai suoi amici e parenti, chiamando: caro zio. …
58 1 | Già.~ ~— Il padre, i parenti?~ ~— No, non solo; ma ci
59 2 | alcuni suoi cugini, i soli parenti che gli restassero. La terza,
60 2 | monacarsi, debbono vedere i loro parenti e i loro amici, perchè poi
61 2 | clero a Roma, e quindi tentò parenti ed amici, per arrivare al
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
62 Mog, -| portarselo in casa, persuadere i parenti sarebbe lunghissimo il narrare:
63 CasaN, -| sono malinconiche; i vecchi parenti si fanno pensosi. Il giorno
64 Prov | col timore continuo che i parenti di Maria si alzassero e
65 Silv, I| Silvia doveva scrivere ai parenti lontani quelle sciocche
66 Silv, I| mormorava le avemaria. Ma i suoi parenti, il padre, la madrina pensavano
67 Silv, I| informarono, paragonarono; i parenti si dettero a fare: qualche
68 Silv, II| nè il padre egoista, nè i parenti volgari, nè il marito metodico
69 Duali, I| mormorava: Una bella coppia! I parenti non dicevano di no.~ ~Nel
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
70 4, VI| figli, il dolce sorriso dei parenti, il lume soave degli occhi
71 7, VI| Galilea vi fossero molti parenti di Maria, ma, oltre questo,
72 7, VI| ella va a Cana, dove ha dei parenti, mentre il figliuolo si
73 7, VI| rivedrà i suoi amici e i suoi parenti. Ella resta dove la tragedia
74 7, IX| nè della patria, nè dei parenti, che non aveva nè passioni,
Pagina azzurra
Parte
75 2 | col timore continuo che i parenti di Maria si alzassero e
76 4 | raramente! Le amiche, le parenti, le semplici conoscenze
Piccole anime
Parte
77 2 | altri sette od otto, piccoli parenti e piccoli amici, che arrivavano
78 2 | pel primo e poi tutti i parenti si burlavano di noi, anche
Il paese di cuccagna
Par.
79 2 | accoglieva volentieri i suoi parenti ai pranzi di famiglia: e
80 2 | discorrendo con le sue parenti ed amiche, magari andando
81 2 | mostrata agli invitati, parenti ed amici, al suo apparire,
82 2 | chiacchierando con le sue parenti, con le sue amiche. Oramai
83 2 | proprie e per quelle dei loro parenti o mariti, erano ricche,
84 2 | virtù proprie e virtù dei parenti e mariti, non mancavano
85 2 | solitario di una famiglia, senza parenti, senza eredi, avendo settant’
86 3 | allusioni di alcuni vecchi parenti che ogni tanto capitavano
87 4 | contristato da una fame che i suoi parenti dichiaravano una misteriosa
88 7 | regola. Ad amici stretti, a parenti, a persone come voi, io
89 9 | suo ceto, i suoi larghi parenti, dopo la morte di sua moglie,
90 10 | altri devoti, il gruppo dei parenti di san Gennaro, il gruppo
91 10 | popolo orante. Il gruppo dei parenti di san Gennaro, sull’altar
92 10 | intervalli, intuonati dai parenti di san Gennaro, ripetuti
93 10 | scoppiava in quelle voci. Le parenti di san Gennaro erano convulse
94 10 | delle parole che le sue parenti e il popolo gli dirigono,
95 10 | cardinale, i preti, le vecchie parenti, uomini, donne bimbi, tutti,
96 10 | altar maggiore le vecchie parenti; una sola possente forza
97 11 | tutte le tenerezze per parenti, per persone simpatiche,
98 11 | gentiluomini del suo ceto, i suoi parenti, lo hanno abbandonato. Forse…
99 20 | che la pietà dei larghi parenti, che la inesauribile pietà
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
100 1, II| sacro di Natale, mentre i parenti, i cari, gli amici erano
101 1, III| il servizio ordinario. I parenti, i fidanzati, gli amici
102 2, IV| cappella dei Cantelmo, fra i parenti stretti, il duca presente,
103 3, I| sudate, le mamme, le vecchie parenti si facevano vento rumorosamente.
104 3, IV| altri amici, sorelle delle parenti di amiche intime, famiglie
Storia di due anime
Par.
105 2 | spazio. E mentre tutte le sue parenti Dentale, in abiti sfarzosi,
106 2 | accomunarsi coi pochi e lontani parenti, coi pochi amici di Domenico
107 2 | volte, innanzi a quelle parenti del suo sposo, salutandole,
108 2 | con la bocca.~ ~- I vostri parenti volean maritarvi? Cosi mi
109 3 | le cognate, le cugine, le parenti lontane. Il costume della
110 3 | aveva fatto sì, che i suoi parenti, salvo suo padre, non vedessero
111 3 | qualcuno di costoro, almeno i parenti più prossimi, a qualche
112 3 | senza dirlo, che i suoi parenti. essendo di un ceto molto
113 3 | fattele, con pompa, dai parenti Maresca. Solo negli otto
114 3 | indipendenza, di fronte ai parenti Dentale, ella non rientrava,
115 3 | per andarsene a pranzo, da parenti che egli non vedeva mai,
116 3 | La mia famiglia, i miei parenti, i miei amici, tutti, tutti
117 4 | avuto, dal compare, dai parenti, erano chiusi, ordinariamente,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
118 1 | genitori, suo fratello, i parenti, gli amici, tutti avevano
119 1 | nè fratello e sorella, nè parenti, nè amici, mai più.~ ~-
120 1 | a prenderla alcuni suoi parenti, cugini suoi, vecchi venditori
121 1 | accesso di angoscia folle. I parenti, marito e moglie, stringono
122 1 | Ella la benedice, mentre i parenti, infastiditi, aspettano
123 1 | passate, accompagnate da parenti vicini o lontani, da amici
124 1 | quattro volte la circolare, ai parenti presunti di queste quattro:
125 1 | ha mai risposto. Questi parenti sono o morti, o partiti,
126 2 | comperarmi l'olio da me. I miei parenti sono avarissimi. Del resto
127 3 | fastidioso, che erano imputati, o parenti, o amici d'imputati. Costoro
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
128 2, 4 | tornare, mandino da noi i loro parenti, i loro amici, le loro conoscenze.
La virtù di Checchina
Par.
129 4 | fantastiche principesse, sue parenti. Esse dovevano scrivere