Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| in mezzo a tutto ciò una frase sola, angosciosa, fatale, 2 1, II| confusione della mischia, una frase si presenta, netta, precisa, 3 1, II| e di ogni desiderio, una frase la abbatteva, in una disperazione 4 1, II| le parole di questa breve frase avevano una sonorità fatale, 5 1, II| Tutto è finito: vi era nella frase, l'ultimo saluto a tutto 6 1, III| mormorava più volte. Poi, questa frase istessa, il suono della 7 1, III| nell'enfasi dell'ultima frase, socchiuse gli occhi. Chissà, 8 1, III| dovere, per parlare con una frase vostra... e invece voi... 9 1, IV| dolcezza, fremendo a ogni frase larga e amorosa della musica; 10 1, IV| accentuò leggermente la frase, rivolgendosi ad Anna.~ ~ 11 1, V| un'esclamazione, in una frase, in un singhiozzo subito 12 1, V| ripetendo a se stessa la crudele frase che ciò le rendeva impossibile 13 1, VII| egli ne raddrizzava ogni frase scomposta, ne commentava 14 2, I| ma spesso, dicendo una frase, una delle sue brevi frasi, 15 2, I| ricordava che la gentile frase che le aveva detta per il 16 2, III| vi era sempre, se non una frase d'amore, una frase gentile, 17 2, III| non una frase d'amore, una frase gentile, sulla quale Anna 18 2, III| pronunciando una qualche frase così, che offrisse ad Anna 19 2, III| e che non diceva nessuna frase di melodramma: felice di 20 2, IV| insieme – e pronunziò questa frase, con una intonazione di 21 2, IV| Anna intendeva che ogni sua frase, buona o irosa, non aveva 22 2, IV| fatti dell'anima – è una frase che ho letto in una vostra All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
23 Ert, IV| quattro volte la stessa frase, alzava su nelle braccia 24 Trent, I| silenzioso, dicendo una frase ogni mezz'ora.~ ~— Voi non 25 Trent, III| udite qua e , da lembi di frase, da grida di gioia, da dialoghetti 26 Trent, IV| tre o quattro volte questa frase, non potendosi più padroneggiare.~ ~— Gli amanti: pastelli Par.
27 Sorel | le sillabe di questa dura frase battessero tutte sul cervello 28 Maria | diverso: o attraverso una frase ingarbugliata, in cui appariva Le amanti Parte, Cap.
29 Fiamm, I| qualche scoppio improvviso di frase amorosa: oppure una parola 30 Sole, II| pochino. Poi, a lui sfuggì una frase pericolosa:~ ~- Io non voleva 31 Sole, II| questo amore, ella aveva una frase di pietà profonda, intima, 32 Sole, II| intima, raumiliata, la frase del carnefice pentito innanzi 33 Sole, II| commoveva. Talvolta, tornava la frase:~ ~- Quanto veleno, Clara, 34 Sole, II| Giacchè ogni parola, ogni frase di Giovanni Serra, pur restando 35 Sole, IV| diceva la tetra e monotona frase:~ ~- Voi siete sempre la 36 Sole, IV| sopra una ben semplice frase così cara a tutti gli amanti. 37 Sole, IV| stesso.~ ~Oppure, la frase cara agli amanti riappariva 38 Sole, IV| versate. E infine, sulla frase cara agli amanti, avveniva 39 Sole, V| terrazza, gli disse la gran frase:~ ~- Dunque, si finisce?~ ~ 40 Amant, II| bassa voce.~ ~Ma questa frase ore d'inchiostro le faceva 41 Amant, III| lette o udite e dei giri di frase, il cui senso le sfuggiva: 42 Sogno, I| non intese che l'ultima frase, sorrise, con le lagrime La ballerina Cap.
43 III | vostri, — rispose, con la frase consuetudinaria simbolica 44 III | due o tre volte, questa frase: felice di non essere preso 45 III | ella rivolgeva a questa frase che, tante volte, nelle 46 III | intravvisto, da qualche frase sfuggitagli. Subito, Roberto 47 IV | paroletta, dicono qualche frase galante alle cantanti, alle 48 IV | alzati.~ ~Qualche lembo di frase le giunse:~ ~— Morto da I capelli di Sansone Cap.
49 I | staccando le sillabe, dando alla frase come un senso sacro.~ ~Una 50 I | lui la parola d'ordine, la frase che dovevano gridare per 51 II | indomani corresse qualche frase, aggiunse delle virgole, 52 II | non trovando facile la frase, la parola, non vedendo 53 II | lire, aveva scritto qualche frase, qualche freddura. Il redattore 54 II | giornale, il periodo, la frase, la parola che lo interessano, 55 II | poche parole, cercando una frase efficace, che fosse anche 56 II | ogni tanto, fra a una frase comica che gli veniva. Ah, 57 II | di già pensata l'ultima frase del suo articolo, prima 58 II | pareva di volar via sulla frase, trascinato da una volontà 59 III | efficace, più ardente, la frase si fece più rotonda, più 60 V | segnati di azzurro, una frase, una linea, una parola in 61 V | trabalzante ad ogni più piccola frase che rivelasse malanimo nello 62 VI | bianca, scrivendovi qualche frase, per cominciare e per finire Castigo Cap.
63 III | altra; egli, raccolta una frase amabile, un riso gentile, 64 IV | quando Caterina cantò la frase sublime: Svegliatemi Ninetta, 65 V | corresse la durezza della frase.~ ~— Sì, ho bisogno del 66 V | castigo, innanzi all’ultima frase di Cesare che era il decreto 67 VI | eh? Ecco l’inganno della frase fatta. È che il cuore invecchia 68 IX | non avrebbe trovato né una frase né un motto per poterle Dal vero Par.
69 2 | della donna amata, e questa frase che riassume l'amore e morte 70 6 | scolorirsi, si pentì di quella frase imprudente e curvandosi 71 24 | Wanda Miller scoppiò nella frase meravigliosa del duetto 72 25 | ed inutile; scrisse una frase, rialzò gli occhi e si pose 73 25 | quando li riabbassò, la frase non andava più bene e la 74 32 | superò; fu felice in ogni frase, fu spiritoso, fu ridicolo, 75 32 | qualche espressione, qualche frase, qualche periodo era preso 76 34 | balbettava ancora qualche frase del suo delirio. Troppo Ella non rispose Parte
77 1 | gratitudine, in una sola frase pronunciata, ripetuta, fra 78 1 | mormorare le sue preghiere, la frase in cui è assorto da stamane, 79 2 | Ogni tanto, scambiavate una frase. Siete andati molto lontano: Fantasia Parte
80 2 | capì il senso riposto della frase e ne fu ferito.~ ~Quella 81 3 | sdrucciolando nella rettorica, nella frase fatta che romoreggia così 82 3 | si allargò nell'aria, la frase dagli orizzonti scialbi, 83 4 | sciarpa di merletto, a qualche frase detta, allora, dall'uno 84 5 | leggerlo, poi leggendo una frase qua e , afferrando un' Fior di passione Novella
85 8 | rassomigliano.~ ~- Voi proferite una frase mostruosa - disse lui placidamente.~ ~- 86 13 | ne riceveva in cambio una frase cortese, una parolina di 87 15 | figura principale, ma la frase tematica non la spiega. 88 20 | all'Jonio azzurro, con la frase eloquente e calda, egli L'infedele Parte, Cap.
89 Inf | furore, pronunciando la frase per lui terribile - Di' 90 Inf | solo al senso amoroso della frase e fece un moto di soddisfazione.~ ~- 91 Inf | sperato... - e pronunziò la frase, la prima volta con un'aspirazione, 92 ZigZ | Falsa senza altro, era la frase della dedica, giacchè Carlo, La mano tagliata Par.
93 2 | Perchè mi parve che in quella frase vi fosse poco rispetto e 94 2 | io, senza dare peso alla frase.~ ~«Pure, come un lampo 95 2 | nella vita; perchè questa frase piena di ombra vi sia spiegata, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
96 Trion, I| scolorirsi, si pentì di quella frase imprudente e curvandosi 97 CoBor | eminentemente stupidi, che con frase espressiva si chiamano giuochi 98 CoBor | coraggio e buttò giù la grande frase.~ ~— Poi, quell'Arturo è 99 Silv, II| balbettava ancora qualche frase del suo delirio. Troppo 100 Idil, I| superò; fu felice in ogni frase, fu spiritoso, fu ridicolo, 101 Idil, II| qualche espressione, qualche frase, qualche periodo era preso Pagina azzurra Parte
102 7 | eminentemente stupidi, che con frase espressiva si chiamano giuochi 103 7 | coraggio e buttò giù la grande frase.~ ~— Poi, Arturo è uno scapestrato.~ ~— Il paese di cuccagna Par.
104 2 | e mai bevuto; e qualche frase, qua e , fra scherzosa 105 2 | realtà umana, pronuncia una frase, una frase fatale, dentro 106 2 | pronuncia una frase, una frase fatale, dentro cui è il 107 2 | importa! Potere, per una frase detta da un misterioso personaggio, 108 2 | aspettando anch’esso la frase che lo doveva trarre, in 109 2 | alta voce, commentando la frase, cercandone subito la spiegazione, 110 2 | Parascandolo aveva trascritta la frase nel suo taccuino: e celandosi 111 2 | anche una incertezza. La frase era ambigua: e il cenno 112 2 | mistero di quella seconda frase, il mistero di quel cenno 113 3 | Egli si arrestò a questa frase, come se una improvvisa 114 3 | ogni sera sgorganti nella frase impetuosa, talora tenera, 115 3 | involontariamente udiva qualche frase del gergo cabalistico, pronunziata 116 6 | pronta ed efficace, con la frase sempre lucida, con la intuizione 117 8 | sentimento correva in ogni frase e, sentendola, Bianca Maria 118 14 | salutandolo, dicendogli una frase fredda a mo’ di consolazione, 119 18 | ripetendo ancora quella frase, che racchiude tutta l’indulgenza, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
120 3, V| costernazione nell’anima, la frase era ripetuta continuamente 121 4, II| si andò rallentando, la frase divenne stentata, le parole 122 4, II| contristarono tutte, con la frase, con l’intonazione, col 123 5, II| quasi ringraziando, a ogni frase di tenerezza, che tutte Storia di due anime Par.
124 1 | dal lavoro, adoperando la frase curiosa e convenzionale Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
125 1 | angolo: e si udiva qualche frase: così....~ .. Io vi sono 126 3 | disse Concetta, con una frase popolare napoletana. - Talvolta 127 4 | enorme donna pronunziò la frase spaventosa:~ ~- Vi è la 128 4 | voce, che dava a ogni sua frase una portata sentimentale Il ventre di Napoli Parte, Cap.
129 1, 1 | SVENTRARE NAPOLI~ ~Efficace la frase, Voi non lo conoscevate,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License