IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] credesi 1 credesse 7 credessi 2 credete 129 credeteci 1 credetelo 13 credetemi 4 | Frequenza [« »] 129 antica 129 avrà 129 cintura 129 credete 129 crescenzo 129 dovete 129 figli | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze credete |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, III| fate dispiacere. Ma che, credete che la vita passi a dire
2 1, V| io vorrei domandarvi: se credete sia facile, che un altro
3 1, V| sarebbe a dire?~ ~– Dico: credete facile che un altro vi chiegga?~ ~–
4 1, V| uomo. Voi altre fanciulle credete all'eternità della passione,
5 1, VI| da un fremito di sdegno. Credete che io sia in collera con
6 1, VI| poco, solo un pochino: non credete che solo le lacrime sieno
7 2, II| spirito.~ ~– Meno male. Credete che io abbia cuore?~ ~–
8 2, III| Chi ve lo dice? Lui? E gli credete?~ ~– Non mi dice niente.
9 2, III| occhi smarriti.~ ~– Non lo credete? Perchè quest'anno dovrebbe
10 2, IV| Così, quietamente?~ ~– Credete che tutte le donne danzino
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
11 Ert, III| del piccolo ospedale.~ ~— Credete che sia bene?~ ~— Fra loro
12 Trent, II| miracolo vi riesca.~ ~— Credete mio marito assai compromesso? —
13 Trent, II| stessa cosa.~ ~— Con chi credete che li guadagni?~ ~— Non
14 Trent, IV| Dite voi: io obbedirò. Credete alla mia profonda devozione.
15 Trent, IV| ogni modo sono perduti.~ ~— Credete che mio marito sia seriamente
Gli amanti: pastelli
Par.
16 Stresa | disgusto immenso.~ ~Non credete, però, che io sia divenuta
Le amanti
Parte, Cap.
17 Sole, I| suoi ospiti.~ ~- Voi non credete alle voci interne dello
18 Sole, I| No, signora.~ ~- Non credete a queste voci, o non ne
19 Sole, I| Non dite questo, non lo credete: io non lo credo.~ ~- Io
I capelli di Sansone
Cap.
20 I | la febbre, io credo.~ ~— Credete — e rideva d'orgoglio.~ ~—
21 IV | il deputato.~ ~— Non gli credete, — disse Frati: — deve avere
22 VI | lei ad Antonio Amati.~ ~— Credete?~ ~— Ne sono certo, non
Castigo
Cap.
23 V | ridendo un poco.~ ~— Non credete al malaugurio? — domandò,
24 VI | posso giurarlo? Quale cosa credete sacra? Quale voce, quale
25 VIII | Lo compatite tanto? Credete che vi ami?~ ~— Non so —
26 IX | morte la liberazione.~ ~— Credete voi che la morte sia una
Dal vero
Par.
27 3 | imbecille! Lasciamo correre: credete che uno pseudonimo possa
28 12 | quanto sia buono ed ingenuo, credete che non si accorgerà di
Donna Paola
Capitolo
29 1 | di essere amato! Ah voi credete che sia nulla la esistenza
30 1 | la esistenza di un uomo? Credete che sia nulla passare accanto
31 1 | uomo e togliergli tutto? Credete che sia nulla farlo agghiacciare
32 1 | febbre che mai non si placa? Credete voi che una donna possa
Ella non rispose
Parte
33 1 | che non mi amate, ma che credete nella forza del mio amore:
Fantasia
Parte
34 1 | la maestra, la serva che credete di odiare.~ ~Nella penombra
35 1 | bucherellato.~ ~- No, non ancora. Credete che la chiameranno? - disse
36 2 | e ci riesciranno.~ ~- .. credete?~ ~- Io non li biasimo.
37 2 | mano fece miracoli.~ ~- Credete, eh? - e diventò rosso dal
38 5 | che voi deste ad Andrea. Credete voi che essa ritorni, mai?~ ~-
Fior di passione
Novella
39 1 | diritto di esser amato. Ah voi credete che sia nulla la esistenza
40 1 | la esistenza di un uomo? Credete che sia nulla passare accanto
41 1 | uomo e togliergli tutto? Credete che sia, nulla farlo agghiacciare
42 1 | febbre che mai non si placa? Credete che una donna possa impunemente
43 5 | importanza eccezionale. Credete voi, zia, che quando non
44 5 | da camera ed in pianelle? Credete voi che Cesare sia innamorato
45 5 | E laggiù, in campagna, credete che i signori dei paesi
46 8 | carattere: io vi ammiro.~ ~- Credete voi che Teresa Realps sposerà
47 8 | avete un innamorato.~ ~- Credete voi che io abbia un innamorato? -
L'infedele
Parte, Cap.
48 Inf | amor proprio?~ ~- Non so. Credete di essere il primo, venuto
La mano tagliata
Par.
49 1 | la donna uccisa.~ ~— Voi credete che questa donna sia stata
50 1 | Ella è morta di ciò.~ ~— Lo credete? Lo credete?~ ~— Senz'altro.~ ~—
51 1 | ciò.~ ~— Lo credete? Lo credete?~ ~— Senz'altro.~ ~— E perchè?~ ~—
52 1 | altro ceto. Un disastro, credete.~ ~— Come avete fatto a
53 1 | sorridendo, Alimena.~ ~— Credete? — diss’ella, vivamente,
54 1 | taciuto per prudenza.~ ~— Credete a un rivale?~ ~— Credo a
55 1 | Lambertini.~ ~— Meno di quel che credete, — mormorò la stessa voce,
56 1 | costui, a voce soffocata.~ ~— Credete che sia lei?~ ~— Non so. …
57 1 | È così. Perchè non ci credete?~ ~— Perchè non siete capace
58 2 | Esiste: voi non ci credete? — domandò timidamente la
59 2 | gli occhi socchiusi.~ ~— Credete di esser guarita? — replicò
60 2 | Se vorrà venirci!~ ~— Credete che si neghi di venire da
61 2 | aver cangiato nome.~ ~— La credete viva?~ ~— Fermamente, sì.~ ~—
62 2 | sospettasse?~ ~— Non entrerà.~ ~— Credete, credete?~ ~— Non entrerà.~ ~—
63 2 | Non entrerà.~ ~— Credete, credete?~ ~— Non entrerà.~ ~— Se
64 2 | Grazia, con voce fievole.~ ~— Credete che si tratti di lui? —
65 2 | era levata ed io ho visto, credete, credete, ho visto che aveva
66 2 | ed io ho visto, credete, credete, ho visto che aveva un braccio
67 2 | guardato e mi ha sorriso! Credete, quella donna è lei, colei
68 2 | un morto, nelle braccia, credete, non è una cosa preziosa.
69 2 | Poi, più tardi:~ ~«— Credete che sia per iscambio, questo
70 2 | fredda fermezza.~ ~«— E che credete? — le chiesi, insistendo,
71 2 | Nulla che io sappia.~ ~«— Credete che abbia potuto suscitare
72 2 | strumento vile del gobbo. Credete, mi vidi perso: perso, sopra
73 2 | senza molestarmi.~ ~«E, credete voi, amico mio venerato,
74 2 | processo per riabilitarmi, credete voi che io abbia escogitato
75 2 | Iddio giudicherà fra noi.~ ~«Credete che io sia esaltato, in
76 2 | probabilmente in Londra.~ ~— Voi credete? È dunque il destino che
77 2 | donne, che fu mia madre. Credete: quando seppi il vostro
78 2 | Maria, è troppo tardi? Credete che sia troppo tardi? No,
79 2 | poter vivere con voi. Maria, credete, il mio cuore è tutto devozione
80 2 | sul servo.~ ~— Vorrei. … credete che lo vorrei. … con tutto
81 2 | Ne sono sicuro.~ ~— Credete che si rifiuterà, ora?~ ~—
82 2 | ora?~ ~— Non lo credo.~ ~— Credete che possa denunziare tutto
83 2 | molto importante, Dick.~ ~— Credete, signore?~ ~— Come? Non
84 2 | conte. Veggo che non mi credete più un malfattore. Eppure,
85 2 | Quale delle tre lettere, credete che io debba leggere prima?~ ~—
86 2 | a dargli un po’ di pace. Credete, non sono un nevrotico,
87 2 | riconoscere per Dick Leslie. Credete che fu con la voce soffocata
88 2 | chi vi salverebbe da lui? Credete: lasciate la casa all'alba
89 2 | ogni minuto di perdermi.~ ~«Credete, Ranieri: tutti i minuti
90 2 | parea volesse soffocarmi. Credete, che, ogni minuto, la mia
91 2 | ha esausto le mie forze. Credete, amico carissimo, che io
92 2 | sofferto?~ ~— Enormemente.~ ~— Credete che si possa consolare? —
93 2 | Veramente orribile.~ ~— E come credete sia avvenuto questo delitto?~ ~—
94 2 | finestre.~ ~— E di là. … voi credete?~ ~— Non credo. … suppongo.~ ~—
95 2 | Leslie, con sicurezza.~ ~— Credete?~ ~— Sì.~ ~— Che cosa ve
96 2 | gli aveva dimandato:~ ~— Credete che Roberto Alimena si uccida?~ ~—
97 2 | disse Dick Leslie.~ ~— Credete che ora tema qualcuno? —
98 2 | convento ov'ella si trova.~ ~— Credete che questa lettera possa
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
99 Inter, I| quanto sia buono ed ingenuo, credete che non si accorgerà di
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
100 3, III| persino dei Mormoni.~ ~E credete voi che queste sette, le
101 3, III| Passione e della sua morte, credete che se ne stiano tranquille
102 4, IV| venerdì di nisam; e lì, credete, una croce, la sola croce,
103 4, VI| tutte le desolazioni.~ ~ ~ ~Credete voi che essa sia vasta,
104 5, I| occhio ne è incantato. E credete che queste betlemite sieno
105 7, III| negli ordini religiosi. Credete che io abbia sbagliato?
106 7, III| che io abbia sbagliato? Credete che la vita profana sia
Il paese di cuccagna
Par.
107 3 | interrotto.~ ~- Ah non ci credete, voi, non ci credete alla
108 3 | ci credete, voi, non ci credete alla forza di Cifariello,
109 7 | non posso.~ ~- Allora, non credete alla mia solvibilità?~ ~-
110 11 | il marchese.~ ~- Voi ci credete, marchese? - ribattè Amati,
111 11 | convincere Amati:~ ~- Voi non credete allo spirito, dottore?~ ~-
112 11 | così, a priori. Ma che credete voi che sia, quest’assistenza
113 11 | di rabbia:~ ~- Dunque, mi credete uno sciocco?~ ~- No, ma
114 14 | professore. - Fate come credete, buona notte.~ ~- Buona
115 16 | veramente una voce.~ ~- Ci credete agli spiriti, voi?~ ~- Eh!…
116 16 | l’assistito.~ ~- Non gli credete, ispettore, sono frottole, -
117 16 | stridula.~ ~- E vi obbediranno, credete?~ ~- Come è certa la morte, -
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
118 1, III| vedere di sbigottirla. — Credete di spaventarmi? — esclamava
Storia di due anime
Par.
119 1 | altro, per discrezione.~ ~- Credete? Gli occhi s'ingannano.
120 1 | derubata.~ ~- Sta bene. Credete dunque, che io possa avere
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
121 2 | spavento, pensandoci. Non credete che ci ridaranno la dote?
122 2 | ridaranno la dote? No? Non lo credete? Qui, lo credono. Sovra
123 2 | parlasse a sè medesima.~ ~- Credete che sia morta? Voi lo credete?~ ~-
124 2 | Credete che sia morta? Voi lo credete?~ ~- Lo credo, sorella mia.
125 3 | infelice! Io la compatisco, che credete? Sulle prime mi seccavo
126 3 | lo so, l'ho visto di qua. Credete che sieno conti, quelli
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
127 1, 1 | Sventrare Napoli? Credete che basterà? Vi lusingate
128 1, 4 | del bimbo, appena nato.~ ~Credete che al napoletano basti
129 1, 5 | redenzione.~ ~ ~ ~Ma non credete che il male rimanga nelle