Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| raccoglie, si riassume, antica, breve, leggenda scolpita 2 1, V| di trina che imitava l'antica, od occupandosi del governo 3 1, V| scherzare con la moneta antica che pendeva dalla catenella 4 1, VI| giocando con la medaglia antica sospesa alla catenina del 5 1, VII| piccola chiesa era bene la antica stanza nuziale di Francesco 6 2, I| spalliera posteriore, e una antica coltre di broccato cadeva 7 2, III| contessa di Béhague, una sua antica passione francese, con cui 8 2, IV| abitava adesso nella loro antica casa di via Gerolomini, 9 2, IV| velluto nero, di foggia antica, con grandi maniche, un 10 2, IV| questa consuetudine. È assai antica. Probabilmente risale ad 11 2, IV| squisite bellezze dell'arte antica italiana, nei suoi mobili, Gli amanti: pastelli Par.
12 Morell | lui, con la intonazione antica, così schietta, così sgorgante 13 Caracc | sulla copertina di seta antica del libro che aveva finito 14 Marqui | mai una sola traccia dell'antica donna deturpasse la divina Le amanti Parte, Cap.
15 Sole, I| in quell'incontro con l'antica sua vittima, se l'oblìo 16 Sole, II| pochi amatori di musica antica stavano nelle poltrone, 17 Amant, II| le anime artistiche, dell'antica Roma e più della sua solenne 18 Amant, III| dei pezzetti di stoffa antica racimolati fra le cianfrusaglie La ballerina Cap.
19 I | nera del suo cappello, un’antica piuma che era stata una 20 II | piccolo e appannato di un’antica toilette di legno:~ ~Gaetanella, 21 II | burlano, perchè mi pettino all’antica...~ ~— Non date retta: sono I capelli di Sansone Cap.
22 II | virtuosa e tentatrice, infine l'antica miscela, la combinazione 23 VI | aveva perduto un resto di antica nobiltà: i denti erano neri Castigo Cap.
24 III | con un pizzo rosso, all’antica, prendendo un aspetto di 25 III | sembrare così brillanti, l’antica anima italiana, innamorata 26 III | lilla roseo, di una foggia antica; alla fine del busto, biancheggiava 27 IV | erano così belli alla moda antica, così atti a far valere 28 IV | era quella di una tunica antica, assai austera, assai claustrale, 29 IV | portabiglietti di stoffa antica: solo le piccole mani che 30 IV | batteva la luce mite di un’antica lampada di bronzo: sul leggìo 31 V | nuovo salone, che era l’antica stanza da pranzo. Tutto 32 VI | sulla nuca, alla maniera antica, e l’alto colletto grigio 33 VII | istintivamente, come se l’antica consuetudine del tiratore 34 VIII | con un sapore di danza antica, tutta espressione. Si formavano 35 X | palazzi borghesi, dall’aria antica, dall’aria un po’ triste Dal vero Par.
36 2 | pace vorrebbe ritornare all'antica ignoranza: in alto vi sono 37 3 | Parola aspra ed invenzione antica. Se le escursioni storiche 38 4 | distrazione, si prende l'antica strada, perchè della nuova 39 12 | Emma, entrando nella sua antica camera, pensò di essere 40 12 | so come, Guido ritrovò un'antica fiamma; si rividero, ricordarono, 41 32 | recava a sentir messa nella antica chiesa di S. Maria di Costantinopoli Ella non rispose Parte
42 1 | andar a colezione da una sua antica e buona amica, come fa ogni 43 1 | bruno resta una tristezza antica: la vostra bocca fiorente 44 1 | Cantavate, Diana, l'antica e amorosa e suggestiva melodia 45 1 | quanto egli ha patito: l'antica melodia amorosa che Liszt 46 1 | intimo e più profondo: l'antica melodia di Nina, che è inferma, 47 1 | sposo appartiene a una molto antica e molto cospicua famiglia 48 1 | discendente da una casa antica assai, ma che è venuta perdendo, 49 1 | attitudini, di gesti, della loro antica razza, del loro bel sangue. 50 2 | impeto commovente, in cui l'antica romanza popolare par quasi 51 2 | appoggiarmi alla balaustra antica, di legno di quercia, per 52 3 | Caldara, nella sua aria antica che niun cuore sensible 53 3 | Diana! Parla quella musica antica singolarmente e nobilmente 54 3 | dei cieli, tutta giovane e antica e pur ridente sotto il suo 55 3 | di orazioni, legato all'antica, un vecchio libro, io ho 56 3 | con Sandro Falconi, di un'antica famiglia perugina, erano Fantasia Parte
57 2 | troppo, coi risvolti all'antica. Invece della lucida camicia 58 5 | immagine della Madonna, un'antica Madonna delle Grazie, dal Fior di passione Novella
59 9 | collo un riccio di trina antica, molto gialla.~ ~ ~ ~La L'infedele Parte, Cap.
60 Inf | volto, rinasce in lui l'antica, avita conscienza germanica, 61 1 | mia... non so! Allora l'antica incantatrice mi prende, 62 ZigZ | superiore, a destra dell'antica scrivania, il secondo nel 63 ZigZ | superiore, a sinistra, nell'antica scrivania di Carlo, contiene Leggende napoletane Par.
64 3 | distante dalla spiaggia è l’antica porta di mare che introduce O Giovannino, o la morte Par.
65 1 | Apostoli uscì sulla porta dell'antica chiesa napoletana e cominciò 66 1 | innamorato della storia dell'antica Napoli, sino al punto da 67 2 | restava intiera tutta la sua antica fierezza: e non le diceva La mano tagliata Par.
68 1 | smeraldo che aveva una legatura antica, quasi ieratica, tutti gli 69 1 | contrattare una lampada antica di ferro battuto, un pezzo 70 1 | suonare una malinconica aria antica, dell'Ernani, e la mano 71 2 | chiostri delle suore.~ ~L'antica tradizione benincasiana 72 2 | sedeva la madre superiora. L'antica monaca teneva le dita incrociate 73 2 | convento. Attratta dall'antica devozione che aveva per 74 2 | più pura e più elevata. L'antica donna, amante dei piaceri La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
75 Inter, II| Emma, entrando nella sua antica camera, pensò di essere 76 Inter, II| come, Guido ritrovò una antica fiamma; si rividero, ricordarono, 77 CasaN, -| distrazione, si prende l'antica strada, perchè della nuova 78 Idil, II| recava a sentir messa nella antica chiesa di S. Maria di Costantinopoli, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
79 2, III| pietra, a forma di arca antica, e misura novantadue centimetri 80 3, I| con cui cadde per sempre l’antica grandezza giudaica e Israele 81 4, I| indicano il posto di un’antica cappella, intitolata Dominus 82 4, V| quartiere cristiano. Pare un’antica città di provincia, in un 83 4, V| gran silenzio discende sull’antica Solima, la città di Salomone 84 4, V| altri vestono proprio l’antica zimarra ebrea, ma sono pochi. 85 4, VI| esercita su voi un aspetto di antica e immutabile desolazione; 86 5, III| giovanetta di Sephoris e l’antica donna di Aïn-Karem magnificarono 87 7, XI| Maria di Magdala. La pittura antica, italiana e straniera, ci 88 9, III| Beyrouth, da Rosetta all’antica Fenicia, non so quante volte. Pagina azzurra Parte
89 3 | roba utile. La vita romana antica è morta, sepolta e per isforzo Il paese di cuccagna Par.
90 4 | sorellina che gli era morta, un’antica fotografia di sua madre 91 4 | tristamente di nero e dall’antica serva, curva dolorosamente 92 10 | vecchia cattedrale, così antica che dicono fosse un tempio 93 10 | anche una borghesia ricca, antica e severa, che ha serbato 94 10 | l’ordine è abolito: e l’antica pompa patrizia è un po’scemata. 95 10 | Duomo che è la Toledo dell’antica Napoli, aveva la maestà 96 10 | passati i canonici dell’antica chiesa di San Giovanni Maggiore, 97 10 | aveva una faccia dove, all’antica giocondità giovanile e alla 98 10 | scosse le fondamenta dell’antica chiesa; ebbe echi così forti 99 11 | anima, le pareva di esser antica e povera e abbandonata come 100 13 | Cesarino non aveva più l’antica lealtà e che le diceva delle 101 14 | bocca solamente conservava l’antica consuetudine di muoversi 102 14 | taccuino, residuo della sua antica eleganza, e vi scriveva 103 16 | cui don Pasqualino aveva antica relazione di amicizia. Si 104 18 | del fallimento, narrava l’antica ricchezza e la moderna strettissima 105 20 | angoscia così profonda, che l’antica fede rinascendogli nel cuore, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
106 Pre | colpito, avevate l’allegrezza antica; e voi che siete morte, 107 2, I| apparteneva alla più nobile, più antica famiglia napoletana, la 108 3, IV| donna Franceschina, per un’antica abitudine, andava continuamente 109 5, II| allungavano sulla larga trina antica, che formava la rimboccatura 110 5, III| gli altri. Soltanto per un’antica abitudine, a ogni Pater Storia di due anime Par.
111 1 | discendeva da una razza antica di pittori di santi, e quest' 112 1 | era morto, Mariangela, l'antica serva, aveva consegnato 113 2 | botteghe, come commercio. L'antica amicizia del padre di Domenico 114 2 | mobili nuovi, nella casa antica tutta rinnovata, come aveva 115 2 | ma in cui persisteva l'antica armonia, l'antica dolcezza.~ ~ 116 2 | persisteva l'antica armonia, l'antica dolcezza.~ ~Egli la squadrò, 117 2 | solo essi conservavano l'antica indipendenza, e sotto il 118 3 | bambino Gesù, alla maniera antica, come i pittori di santi 119 3 | le sue esclamazioni. La antica domestica che lo aveva visto 120 4 | mento, come è la tradizione antica. Insieme a Domenico Maresca, 121 4 | casa era deserta di quell'antica fedeltà, e Mariangela aspettava 122 4 | mura, con la consuetudine antica che non lo faceva sbagliare, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
123 2 | un brividìo raggrinziva l'antica pelle di quegli antichi 124 3 | come faceva spesso: e l'antica suora aveva chinato il capo, 125 3 | liscio del magistrato: l'antica Trentatre si sentiva piegare 126 4 | argento cesellato alla maniera antica e l'altra di queste lenti Il ventre di Napoli Parte, Cap.
127 2, 2 | appare molto bella, mentre l'antica Università, via, aveva la 128 2, 3 | nessun posto, di Napoli antica, di Napoli nuova, al primo 129 3, 3 | fedeli, obbedienti ad un'antica e pur dolce consuetudine:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License