Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, III| Dias aveva compito il suo ufficio, non scevro di segrete noie All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, I| questa, ed entrò in un ufficio al pianterreno. Era magramente 3 Ert, II| era l'ora di andare in ufficio. Il bimbo, macchinalmente, 4 Ert, III| scrupoloso e che compiva quell'ufficio un po' burocraticamente, 5 Ert, IV| capitano Gigli scese in ufficio e per un paio di ore vi 6 Ert, V| più, egli era entrato nell'ufficio di direzione, dove il capitano 7 Ert, VI| Ma tutto questo nel suo ufficio. Nella casa dalle porte 8 Ert, VI| chiarore dei ceri. E in ufficio era una sfilata di gente, 9 Ert, VI| restava in un angolo dell'ufficio seduto sopra un banco di 10 Ert, VI| entrato nell'anticamera dell'ufficio, senza domandare nulla, 11 Ert, VI| capo nell'anticamera dell'ufficio, aspettando, con la pazienza 12 Ert, VI| capitano Gigli uscendo di ufficio, risalendo alla sua casa, 13 Trent, III| retribuiti che non andavano in ufficio o vi andavano solo per trovare Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, I| stazione, senza ritrovare l'ufficio telegrafico. Alla fine lo 15 Amant, III| mani le tremavano, nel suo ufficio di donnetta di casa. E, La ballerina Cap.
16 II | telegrafico, del quadro dell’Ufficio telegrafico, tremarono e 17 III | ore, che esercitava il suo ufficio strozzatorio nelle case I capelli di Sansone Cap.
18 I | Riccardo?~ ~— Portamelo in ufficio, alle due. Ti raccomando 19 I | camera, per condurlo all'ufficio del giornale, da suo padre: 20 I | tipografo.~ ~— Peppì, vai all'ufficio? — domandò il piccolo Riccardo 21 I | sugli occhi. Per lavorare in ufficio, Paolo Joanna aveva cambiato 22 I | imparato a non discorrere in ufficio, a non chiedere nulla, a 23 I | era acconciato in quell'ufficio di giornale, lavorando dalle 24 I | compreso dell'altezza del suo ufficio, quasi che fosse un redattore 25 II | Joanna esciva, andava in ufficio, con un vecchio fazzoletto 26 II | quel metodico lavoro di ufficio. Aveva amici, in ufficio: 27 II | ufficio. Aveva amici, in ufficio: ma non voleva mai discorrere 28 II | sempre più alla vita di ufficio, vinto dell'abitudine, interessandosi 29 II | eterna lagnanza sulle ore di ufficio, sulla composizione dell' 30 II | per cui fu taciturno all'ufficio: e come il giornale della 31 II | sonnolento. Il lavoro di ufficio, le conversazioni di luoghi 32 II | di elevarsi, il lavoro di ufficio gli parava vile, lo faceva 33 II | desiderio di viver , in un ufficio di giornale, si faceva sempre 34 II | domenica: per le scale dell'ufficio, tre o quattro persone scendevano, 35 II | preferiva di andare in ufficio dall'una alle quattro:~ ~— 36 II | che avrebbe fatto, era all'ufficio del Baiardo: e l'usciere 37 II | passando dieci ore al giorno in ufficio, sempre a lavorare, sempre 38 II | meraviglia.~ ~Salirono all'ufficio. Senza scomporsi Joanna 39 III | cristalli per entrare nell'ufficio del Quasimodo, si trovò 40 III | non era ancora venuto in ufficio. Per Riccardo vi era questo:~ ~— 41 III | Cesi, vengo alle cinque, in ufficio, a fare il giovedì santo 42 III | Non osando salire in ufficio, passando innanzi il portone 43 III | Gargiulo; d'altronde, in ufficio, avrebbe scritto un articolo 44 III | indignazione entrando nell'ufficio del Quasimodo dove Gregorio 45 IV | dietro l'ultima vetrata dell'ufficio, saltando a due a due gli 46 IV | del ponce.~ ~— Andiamo all'ufficiodisse Riccardo quando 47 IV | Giunti al portoncino dell'ufficio, disse Joanna:~ ~— Hai fiammiferi?~ ~ 48 IV | tappezziere che aveva mobiliato l’ufficio, che insisteva per avere 49 IV | grandi fiotti di gas. L’ufficio ancora nuovo, ma già pieno 50 IV | Malcagno al caffè, Bagatti nell'ufficio del Sancio Panza, ove la 51 IV | disse Frati.~ ~Entrando nell’ufficio, lo trovarono tutto illuminato. 52 IV | volumi di relazioni dell'Ufficio di Statistica, sul pianoforte 53 V | innanzi alla porta dell'ufficio, il direttore. Egli si fece 54 V | Capisco: lavorate meglio in ufficio.~ ~— Io non scrivo neppure 55 V | Io non scrivo neppure in ufficio.~ ~— Non scrivete?~ ~— No.~ ~— 56 V | fermarsi, andò direttamente in ufficio a chiudersi nella sua grande 57 V | decisioni. Andò un minuto all'ufficio, domandò se vi era stata 58 V | cocchiere che ci conduca all'ufficio del Tempo.~ ~E non dissero 59 V | accalcava pel Corso, innanzi all'ufficio del Tempo. Joanna abbassò 60 VI | occhi smorti.~ ~— Andiamo in ufficio: forse Sua Eccellenza avrà 61 VI | dappertutto... andiamo in ufficio.~ ~E furono subito in quella 62 VI | avviarono di nuovo verso l’ufficio del Tempo. Non parlavano. 63 VI | messo il gas, nell'altro ufficio: era il negoziante di vini, 64 VI | una quantità di volte in ufficio per essere pagato.~ ~— Io Castigo Cap.
65 I | suo domestico e terribile ufficio, egli la richiamò.~ ~— Il 66 VI | Cesare compì tutto il suo ufficio di cavalier servente, aggiustando Dal vero Par.
67 28 | orgoglio davanti al suo ufficio, rivolgendo ad esso un'occhiata Ella non rispose Parte
68 1 | parla al telefono, con l'ufficio dei Wagons lits, che fa 69 1 | e a Berlino, per il suo ufficio diplomatico, il suo lusso 70 2 | mentre io esciva, dall' ufficio postale ove era andato a 71 2 | più, per rientrare nell' ufficio postale, per nascondermi: 72 3 | donna compiva il bizzarro ufficio, sentendo che non poteva Fantasia Parte
73 4 | dalle nove alle dodici, in ufficio, oggi.~ ~- Sicché?~ ~- Tu 74 4 | andava, a Caserta, nell'ufficio postale, dove le scriveva L'infedele Parte, Cap.
75 Inf | sino all'estremo il suo ufficio d'infermiera ella restava Leggende napoletane Par.
76 2 | litigato col suo capo di ufficio, il marito con la moglie, O Giovannino, o la morte Par.
77 2 | quelle tetre cose.~ ~«L'ufficio» diceva donna Gabriella, 78 2 | nominare l'agenzia.~ ~«L'ufficio» ripeteva Giovannino, quando 79 2 | coraggio di entrare nell'ufficio, gli levano di mano, con 80 2 | vergogna di entrare nell'ufficio a tanta gente, ma l'ho sempre La mano tagliata Par.
81 2 | avevo da compiere un alto ufficio, imprescindibile ufficio 82 2 | ufficio, imprescindibile ufficio di vendetta. Io dovevo togliere Nel paese di Gesù Parte, Cap.
83 2, II| sono il New Grand Hôtel, l’ufficio di Cook, l’ufficio di Gaze 84 2, II| Hôtel, l’ufficio di Cook, l’ufficio di Gaze and sons, suo rivale, 85 2, II| a mano sinistra, vi è l’ufficio di portineria, di custodia 86 7, VI| e vi ha compiuto l’umile ufficio di attingere l’acqua: più 87 9, IV| Sepolcro, come se uscissi da un ufficio telegrafico di un qualunque 88 9, IV| le lettere, avvertito l’ufficio del Lloyd a Jaffa, per il Il paese di cuccagna Par.
89 2 | tutta la gravità del suo ufficio, vi era donna Candida, la 90 10 | fin dentro la bottega dell’ufficio telegrafico di via Duomo, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
91 1, I| ella si doveva trovare in ufficio. Così, alla mattina, cominciava 92 1, I| cinque volte era giunta in ufficio dopo le sette, perchè non 93 1, I| sei minuti e arrivava all’ufficio correndo, ridendo, sbadigliando, 94 1, I| corredo. Quando entrava in ufficio, Adelina Markò, col suo 95 1, I| dimostrar zelo e amore all’ufficio. Come entravano in quell’ 96 1, I| ragazze, il frasario di ufficio, sgrammaticato e convenzionale, 97 1, I| direttrice:~ ~— Signorine, in ufficio.~ ~In silenzio, esse sfilaron 98 1, I| inverno, ora, entrava in ufficio. Nessuna levava la testa, 99 1, II| malinconicamente condannate a venire in ufficio, dalle due e mezzo alle 100 1, II| nascoste sotto il grembiule di ufficio, diceva silenziosamente 101 1, II| esser qui a dirigere un ufficio di fanciulle serie, di impiegate 102 1, II| salvo affari urgenti di ufficio, era severamente proibita. 103 1, II| udire le sue risposte in ufficio dal rumore del tasto, aveva 104 1, II| e perchè doveva stare in ufficio di Natale.~ ~— Figurati, 105 1, II| pensiero di dover venire in ufficio alle due e mezzo! Ho pranzato 106 1, II| godono la festa, noi in ufficio: il Padre Eterno si è riposato 107 1, II| ammalate e manchiamo all’ufficio, ci trattengono le giornate 108 1, II| Vi fu un movimento in ufficio. Napoli-prefettura aveva 109 1, II| comunicato una circolare all’ufficio centrale, in cui si avvisavano 110 1, II| per cinque o sei minuti l’ufficio si rianimò, un fracasso 111 1, II| adorava Peppina. Restava in ufficio fino alle cinque: e se ella 112 1, II| sezione femminile e nell’ufficio municipale. Egli non mostrava 113 1, II| dopo capitava sempre in ufficio, per il controllo serale: 114 1, II| di sette ore passate in ufficio a compire un lavoro scarso 115 1, III| nacque subito, si sviluppò in ufficio, nella strada, nelle case. 116 1, III| di non andarci punto in ufficio, per lasciare i superiori 117 1, III| migliore impiegato di quell’ufficio: e corrispondeva con Peppina 118 1, IV| tratteneva più a luogo in ufficio, per esigere. Non pagarla, 119 1, IV| il capo: a poco a poco, l’ufficio di Napoli pareva s’isolasse 120 1, IV| una quiete si allargò nell’ufficio. Napoli era isolata: i tasti, 121 4, II| sdegnosa. Esse compivano quell’ufficio gratuitamente, come se si Storia di due anime Par.
122 2 | pagare. E in questo suo ufficio di pagatore, che era stato, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
123 1 | sia il suo duro e triviale ufficio, che sia la questura. Comprende, 124 2 | ogni mese, a Napoli, all'Ufficio dei Beneficii Vacanti; e 125 3 | trasportato le sue carte di ufficio nella stanza da pranzo.~ ~- 126 3 | lentissimamente, a piedi, dall'Ufficio dei Beneficii Vacanti, dove 127 3 | hanno comunicato.... all'Ufficio della mia pensione, che Il ventre di Napoli Parte, Cap.
128 2, 1 | popolani napoletani: il suo ufficio, realizzando una idealità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License