Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| dopo una lunga pausa di riposo, ella si levava di nuovo, 2 1, III| silenzio, la penombra, il riposo facessero il loro effetto 3 1, IV| convalescenza e il lungo periodo di riposo.~ ~– Nossignora, grazie – 4 1, VII| profondo e inespresso di un riposo, di un sonno dell'anima, 5 1, VII| La mia morte. Ah, che riposo, pensate, che riposo lungo, 6 1, VII| che riposo, pensate, che riposo lungo, infinito, sotto terra, 7 2, II| intorno alla sedia lunga di riposo, di raso nero a bottoni 8 2, II| seduta sulla sua sedia di riposo, con lo strascico di raso 9 2, II| sdraiata sulla sua sedia di riposo, da cui lo strascico di 10 2, II| sgabello, accanto alla sedia di riposo, dove Anna si era seduta 11 2, II| era presso la sua sedia di riposo e pensava. Era mezzanotte, 12 2, IV| distesa sulla sedia di riposo, o buttata addirittura sul 13 2, IV| Buona notte e buon riposo a Vostra Eccellenzadisse 14 2, IV| quieta, in un'attitudine di riposo: ed Anna fissava quelle 15 2, IV| sopra la lunga sedia di riposo, sfinita di forze, ma con All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
16 Ert, II| dormiva placidamente, nel riposo dell'uomo che ha molto lavorato, 17 Ert, II| altro cadavere, neppure il riposo estremo alle ossa che hanno 18 Ert, IV| riaddormentarsi in quel leggero riposo dei suoi nervi scossi: ma 19 Ert, V| della notte, turbavano il riposo delle persone stanche, turbavano 20 Ert, V| stanche, turbavano il lieve riposo degli ammalati; e arrivava, 21 Ert, V| più, di più. Ci vuole il riposo, — disse vagamente Gigli, 22 Ert, V| delle sentinelle impediva il riposo di suo figlio e le ricordava 23 Ert, V| racconsolato pensando che quel riposo era un conforto, per i due 24 Ert, V| come per carezza e come per riposo.~ ~ ~ ~Egli era lassù.~ ~ ~ ~ 25 Ert, VI| temessero di turbare il riposo di qualcuno. Il padre ascoltava, Gli amanti: pastelli Par.
26 Sorel | bianca, in un divano di riposo bianco, coperto di cuscini Le amanti Parte, Cap.
27 Fiamm, II| le poche ore di cattivo riposo del treno non avevano calmato: 28 Fiamm, II| si chetavano nel senso di riposo che una sala lucente, 29 Sole, V| in atto di pazienza e di riposo; talvolta, un lieve sonno 30 Amant, I| un morbidissimo senso di riposo avvolse tutte le sue forze, 31 Amant, II| gli formavano un letto di riposo, fumando una sigaretta, 32 Amant, II| così cari alle sue ore di riposo e di malinconia, Paolo Spada 33 Amant, II| sensi. Adele Cima era il riposo della sua stanchezza, era 34 Sogno | estate? Non avrebbe avuto riposo, lo sentiva: e sentiva che La ballerina Cap.
35 I | sulla via del camposanto, il riposo e il vino bianco di asprinia 36 II | avevano un quarto d’ora di riposo, di libertà, le ballerine, 37 II | sorriso della vita, a un riposo dell’anima e del corpo. 38 III | Minino avrebbe avuto del riposo. Ella lo desiderava e lo 39 III | lo temeva, anche, questo riposo giacché se rappresentava I capelli di Sansone Cap.
40 I | meravigliava. Quando era al riposo, Riccardo vi si accostava 41 I | si erano rilasciati in un riposo: egli era pallido, quasi 42 II | stanchi, lo desideravano, per riposo. I volgari facevano la voce 43 II | imprevedute, questa sera: Riposo. — L'Impresa. Ripassando 44 II | biglietti la ragione del riposo. Dopo molti stenti, dopo 45 III | così placidamente bello nel riposo, così vivo nel movimento, 46 V | mi son guadagnato il mio riposo.~ ~— Un lottatore forte 47 VI | tutti i vecchi ufficiali in riposo, tutti i vecchi operai pensionati: Castigo Cap.
48 I | cui neppure la morte dava riposo; la tortura ineffabile di 49 II | quel malsano e pure intenso riposo, sino alle ore tarde, verso 50 II | egli aveva perduto anche il riposo.~ ~Bussarono. Due facchini 51 II | perché ha chiesto l’eterno riposo, felice perché, forse, in 52 III | si ritemprano, nel lieto riposo. Li chiama la mitezza del 53 VII | partite e che è come un riposo per i nervi e per i muscoli 54 IX | lentezza, come se quel breve riposo ne avesse maggiormente fiaccate 55 X | invece la forma di un augusto riposo. Tutte quelle apparenze Dal vero Par.
56 4 | presenta nella solitudine, nel riposo: poi cresce, cresce, si 57 7 | attendere l'ultimo, il più dolce riposo. Ma convien ridestarsi subito, 58 15 | la pace, la serenità, il riposo, il lavoro proficuo, perchè 59 17 | arrossisce del suo forzato riposo; l'eremita crolla il capo, 60 20 | lavoro, senza tregua, senza riposo. Era una meraviglia la versatilità 61 23 | tempo di dargli un po' di riposo: mettilo accanto al libro 62 28 | sole. Sono le tappe del riposo, sono i punti fermi in questo 63 28 | vespro e rimanere la sera in riposo, guardando dalla stretta 64 28 | conforto è il giorno del riposo, il giorno in cui possono 65 31 | le ore del diletto e del riposo. Domani quando l'imputato 66 31 | sogni che non gli davano riposo, che accendevano in una 67 32 | palcoscenico un momento di riposo. il caldo era soffocante; 68 34 | In quelle lunghe ore di riposo, Silvia volava con la fantasia Ella non rispose Parte
69 1 | mie, dare qualche ora di riposo al mio spirito tumultuante! 70 1 | notti senza sonno e senza riposo, tutto, tutto è cancellato 71 2 | di andare altrove.... Ora riposo, per due giorni, in questo 72 2 | inquiete ore di un breve riposo, con tutte le mie facoltà 73 2 | so. Forse avrò bisogno di riposo, perchè questi giorni pesanti, 74 3 | stanchissima, con un bisogno di riposo e di silenzio. In quella Fantasia Parte
75 1 | sussulti si erano calmati. Un riposo avvolgeva tutto il dormitorio 76 2 | feste, noi balleremo senza riposo.~ ~- Io non ho più forza 77 4 | succeduto quel periodo di riposo, quella specie di cullamento 78 4 | donnina che si compiace del riposo, e Alberto girava i pollici, 79 4 | completa, il benessere del riposo goduto, l'equilibrio delle 80 5 | richiudevano, pel bisogno del riposo. Il calore che veniva dal 81 5 | ritornata dopo quelle due ore di riposo. Andò presso i vetri, ma L'infedele Parte, Cap.
82 Inf | morte. È, piuttosto, un riposo dignitoso del viso che esprime 83 Inf | quieta, in silenzio e al riposo, ella sembra una donnina 84 Inf | E che fate?~ ~- Mi riposo.~ ~- Perchè non amate un Leggende napoletane Par.
85 8 | nell'incesso, composta nel riposo. E lo spirito di Regina, La mano tagliata Par.
86 1 | avambraccio, con una grazia di riposo, sul velluto. Poi, il braccio 87 2 | cercandovi la morte e il riposo.~ ~Giusto, in quell'ora 88 2 | sua celletta, non trovando riposo, le parve udire del rumore, 89 2 | imbarcazione. Malgrado il riposo preso verso l'alba e la 90 2 | quel contatto tenero, quel riposo ad occhi aperti, quel silenzio 91 2 | più al suo sonno, al suo riposo, io la stringeva fortemente La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
92 CasaN, -| presenta nella solitudine, nel riposo: poi cresce, cresce, diventa 93 Silv, II| In quelle lunghe ora di riposo, Silvia volava con la fantasia 94 Idil, I| palcoscenico un momento di riposo. il caldo era soffocante; Nel paese di Gesù Parte, Cap.
95 1, I| culla, li compone in un riposo lungo, salvo a ritrovarli 96 5, I| collane: essi non hanno mai riposo, sino a che il fondo del 97 5, II| È un luogo di sosta, di riposo, fatto specialmente per 98 6, II| Rihha, non fosse la tappa di riposo, venendo da Gerusalemme, 99 7, X| per cercare la terra del riposo, la patria di Gesù, il mare 100 7, XI| tutta l’anima è fresca dal riposo notturno e dal sereno risveglio, 101 7, XI| alle fatiche, l’ultima al riposo e alla pace. le tracce di 102 8, I| quel senso ineffabile del riposo, che si gusta con tutti Pagina azzurra Parte
103 3 | quell'indefinibile momento di riposo e di calma beata che segue 104 3 | segreto di Pulcinella, il riposo. Venezia, dove si tace, 105 6 | si dovrebbe consacrare al riposo — ed in ultimo riflettete Piccole anime Parte
106 8 | signora si abbandona a un riposo assoluto, non vede nessuno, Il paese di cuccagna Par.
107 1 | comincia col cibo, col riposo, col sonno delle persone 108 2 | di , come un senso di riposo gastronomico si diffondeva; 109 4 | servissero di pausa, di riposo, di distrazione, fra un 110 11 | mi lascia più un’ora di riposo! Ma io non sono sua figlia 111 12 | che si era adagiata nel riposo eterno, - come la invidiava 112 15 | notte, per sottrarre il suo riposo notturno alle suggestioni 113 19 | sei mesi di esser messo a riposo; e Gaetano il tagliatore 114 20 | vinti da quell’ultimo lungo riposo. Poi, il medico aveva chiesto 115 20 | vivacità.~ ~Mentre il benefico riposo durava, l’orecchio vigile Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
116 1, I| felicità intensa e profonda del riposo. E l’amarezza era anche 117 1, II| pareva dormissero, in quel riposo festivo pomeridiano, una 118 2, IV| morta, morta, nel gran riposo, dove non si pensa più, Storia di due anime Par.
119 1 | impedito ogni sonno e ogni riposo a Domenico Maresca, lo avesse 120 3 | rinunziava a certe ore di riposo, nella stagione estiva, 121 4 | contenti del dono avuto, del riposo, di tutto.~ ~Alle loro spalle, 122 4 | respiro, per non turbare il riposo di Anna, sua moglie. La Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
123 1 | convulsamente. Quando l'ora del riposo venne, nessuna voleva andare 124 1 | ritirassero, perchè andassero al riposo, poichè il seguente era 125 2 | quella notte, aveva avuto un riposo scarso e inquieto. Due o 126 4 | fame, dalla mancanza di riposo: e la terza donna col lenzuolo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
127 2, 1 | l'ombra dei begli alberi, riposo degli occhi, sogno vago 128 3, 8 | domandare a Lei, dal suo eterno riposo che ella ci preghi pace:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License