IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] folgorò 2 folkestone 1 folla 354 folle 128 fòlle 1 folleggia 3 folleggianti 2 | Frequenza [« »] 129 immenso 129 leggeva 129 parenti 128 folle 128 riposo 128 sentimentale 128 ufficio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze folle |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| consiglio a dimenticare questa folle ebbrezza giovanile. Tu sei 2 1, I| disprezza come un cuore folle, come una mente esaltata, 3 1, I| come una foglia, perduta, folle di scorno e di pentimento, 4 1, II| bene. Io sono una ragazza folle, che ha fatto una scappata 5 1, III| criterio della vita è un po' folle, talvolta generoso, se vogliamo, 6 1, IV| cieca fiducia, con la sua folle speranza; e mentre, in una 7 1, V| voi siete una fanciulla folle, ecco quello che siete. 8 1, VI| cieca ostinazione, la mia folle superbia, tutta la mia pazza 9 1, VII| voglia di redarguire quella folle fanciulla, che si abbandonava 10 2, I| generosità. A che quella debole e folle donna era stata più fine, 11 2, I| torto, sempre incoerente e folle dal principio della sua 12 2, II| e li baciò con un impeto folle di passione, come se fossero 13 2, II| una gentildonna, anche folle, anche perduta d'amore, 14 2, III| puerile, meschina, talvolta folle. Cercava di far forza a 15 2, IV| poichè aveva sposato quella folle creatura; ed ella, che avrebbe 16 2, IV| con un sorriso profondo, folle, mai visto su quel purissimo 17 2, IV| innocenza di Laura, coll'aspetto folle della propria passione: 18 2, IV| disperazione obbedendo alla folle inclinazione del mio cuore: All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
19 Ert, I| note istintive di quelle folle di colpevoli, le due note 20 Ert, I| sentendo più acuta, più folle la smania della libertà.~ ~ 21 Ert, IV| indistinto brusìo delle grandi folle riunite, si indovinava, 22 Trent, II| a volte è di un folle buonumore, come se volesse 23 Trent, IV| galantuomo, sei dunque stato folle; non conosci, dunque, per 24 Trent, V| farneticava dimenandosi come un folle, sgomentando con la sua Gli amanti: pastelli Par.
25 Stresa | geloso: di una gelosia così folle che, varie volte, mi dette 26 Felice | facesse compassione quella folle ostinazione. Talvolta, nelle 27 Maria | consuetudini, in modo da renderlo folle di desiderio, nella solitudine 28 Maria | Balzò dalla poltrona, come folle. Il lume urtato vacillò, Le amanti Parte, Cap.
29 Fiamm, I| nulla, vinta da uno spavento folle. Era allora che, levatasi, 30 Fiamm, III| corrode la pazza vanità e la folle ambizione, allora io lascio 31 Fiamm, III| Danieli, nascosto, inquieto, folle talvolta di paura, talvolta 32 Sole, III| assalita da uno sgomento folle, e, sentite, adesso - soggiunse, 33 Sole, III| espiazione, ebbra di sacrificio, folle di sacrificio, ella gridò:~ ~- 34 Sole, IV| giammai l'altro.~ ~Ella, folle oramai di sacrificio, fu 35 Amant, II| per gittarsi in impeti di folle gaiezza. Allora egli colmava 36 Amant, II| sembrava una cosa tanto folle, tanto ingiusta e tanto La ballerina Cap.
37 I | più passo: un desiderio folle la travolgeva, di gittar 38 I | labbra, con qualche cosa di folle negli occhi scintillanti. 39 I | spalle, ella girava come folle, come convulsa, fino a che, Castigo Cap.
40 I | smarrimento e di interrogazione folle. E vedendo quello spettro, 41 II | sopravviveranno loro. E chi sa quale folle capriccio di anima smarrita 42 II | senza volerla rivedere, folle di dolore e di orrore: non 43 II | liberato infine da quella folle gelosia, per non vedere, 44 III | questo squilibrio dilettoso e folle porta con sé la punizione 45 III | immensa pietà lo sguardo folle del suo amico, udendone 46 IV | conscia, egli le rivolse la folle domanda che le faceva, da 47 IV | amore, lo eccitava nel più folle desiderio di cingere quello 48 VI | avventuriera, una creatura folle o savia? Per Luigi e per 49 VI | lutto, che aveva l’aria così folle: poi un’idea gli attraversò 50 VI | e il più grave e il più folle incubo scendeva su lui, 51 VIII | settimana di marzo, ma il folle mese mandò tali freddi nelle 52 VIII | denti. Luigi provò, fra il folle smarrimento, un acuto brivido 53 IX | negarlo, puoi? — disse la folle creatura, nell’angoscia.~ ~ 54 X | di una passione lugubre e folle: e sentiva l’imminenza delle Dal vero Par.
55 19 | donne, essa era presa da una folle idea: avrebbe voluto lasciar Ella non rispose Parte
56 1 | sfinimento. È la giornata di un folle, quella che ho vissuta, 57 1 | stasera; è quella di un folle innamorato, che freme e 58 1 | come un ebbro, come un folle, io v'invoco, da tre ore, 59 1 | trafigge: ed è che io, col mio folle amore, con le mie audaci 60 1 | vi ha detto che solo una folle passione che mi ha travolto, 61 1 | sghignazzare, su me stesso, sul mio folle amore, che nulla poteva 62 1 | Interminabile, angosciosa, folle, folle notte d'inutile attesa! 63 1 | Interminabile, angosciosa, folle, folle notte d'inutile attesa! 64 1 | per Paolo Ruffo, il vostro folle innamorato, uno sconosciuto, 65 1 | Ruffo. Come Issione, costui, folle, ha cinto con le sue braccia 66 1 | era inutile, anche il mio folle amore: e voi, ieri, nel 67 2 | uccidessero, che gioia, che folle gioia, lady Diana, perchè 68 2 | gli ambienti diversi e le folle estive che la Svizzera richiama, 69 2 | finezze di poliziotto, io, il folle innamorato e ho saputo, 70 3 | gelosia e d'ira e di un'ira folle, Diana.... Allora, il vostro 71 3 | innamorato schernito, con la ira folle di un folle sognatore, che 72 3 | con la ira folle di un folle sognatore, che vede distrutto 73 3 | sappia qualche cosa della mia folle passione, per la mia lunga 74 3 | amore e ho compreso di quale folle illusione io fossi stato Fantasia Parte
75 1 | suo letto, fece un gesto folle di saluto. In fondo alla 76 3 | trovi certo Lucia un po’folle - disse Caterina, in carrozza, Fior di passione Novella
77 15 | innamorata del precipizio, folle della caduta. Un giorno L'infedele Parte, Cap.
78 Inf | adolescenza di Paolo, di un dolor folle, con lunghe crisi nervose 79 Inf | società, il cui marito era folle di Chérie, si è mascherata 80 Inf | quando uscì da quella casa, folle di gioia. Il cielo stellato 81 Inf | perchè? - gridava Paolo, folle di collera e di dolore.~ ~- 82 Inf | stadio acuto di una violenza folle ed inane. Egli commise una 83 Inf | col dolore. L'eccitamento folle era caduto: l'alta temperatura 84 Inf | andando per le vie come folle. Poi... che era accaduto, 85 Inf | sguardo! Questo progetto folle e ardente lo riarse, due 86 Inf | gli metteva un terrore folle, la crisi di un ferito che 87 ZigZ | a una dispersione, e il folle innamorato passava le sue Leggende napoletane Par.
88 1 | nostra città ebbra di luce e folle di colori: è lei che fa 89 4 | acciecamento di colui che, ardito e folle, ha voluto fissare il sole. 90 4 | Corbussone, cuoco di palazzo e folle di amore per la regina cui 91 8 | dissi! – esclamò Albina folle di terrore.~ ~– Tu l’hai 92 14 | correre il sangue. Egli, folle, morente di amore, le offerse La mano tagliata Par.
93 1 | madre? — ella chiese, come folle.~ ~— Tua madre? Che vuoi 94 2 | Finito tutto, dunque?~ ~Come folle, Rachele Cabib uscì dal 95 2 | aria sconvolta, dolente, folle. Uno spettro, amico mio, 96 2 | io era venuto via, come folle, dalla casa dove ella mi 97 2 | una carcerata, o ad una folle.~ ~— E chi è costei? — chiese 98 2 | lacerarla: ma si fermò. Folle come era, quella lettera, 99 2 | compiere; e un desiderio folle, invincibile, lo teneva 100 2 | imprudenza di scriverle una prima folle lettera d'amore! Scrissi. 101 2 | febbrile, con un abbandono folle. Non lo dirò: mi parrebbe 102 2 | malore, io fui preso da una folle paura. Sentii imperlarsi 103 2 | scanalature. Dopo un'ora, folle, frenetico, riaprii la cassa, 104 2 | era così bizzarro e così folle, tanto inaspettato e tanto 105 2 | bruciante del mio sangue, ma una folle speranza mi teneva di indurla 106 2 | che io fui preso da un folle ed inane desiderio di avere 107 2 | ribrezzo a me stesso ed ebbi la folle idea di poter cogliere quel La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
108 Duali, II| donne, essa, presa da una folle idea, avrebbe voluto lasciar Nel paese di Gesù Parte, Cap.
109 2, V| chi muore...~ ~L’anima, folle di dolore e di sgomento, 110 7, VIII| con una impulsione quasi folle, giù, giù, giù, scivolando, Il paese di cuccagna Par.
111 3 | posasse sulla spalla; e folle di terrore, senza che un 112 9 | con la ostinazione del folle che attenderebbe ore, giorni, 113 9 | Formosa, ridendo come un folle.~ ~Non pensava più a sua 114 10 | tutti i sentimenti delle folle. Le più furiose di passione 115 11 | atroce, per quel marito quasi folle che dava colpi con l’accetta 116 15 | turbato cervello di vecchio folle cercava di evocare.~ ~Quando 117 15 | dove era il crudele, il folle che col denaro giuocava 118 16 | rispose fieramente il folle vecchio.~ ~- Ebbene, don Storia di due anime Par.
119 3 | Camminava, sì, ma come un'ombra folle e vana, rallentando il passo, 120 4 | per sempre. Sgomento, come folle, vacillante, egli corse 121 4 | due cofanetti di ferro. Folle di spavento, dunque Domenico 122 4 | gli armadi, era socchiuso: folle di spavento, lo aprì tutto, 123 4 | Dio mi ha punito della mia folle passione e del mio orgoglioso Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
124 1 | Benincasa. In preda a una paura folle, invincibile, dimenticando 125 1 | a un accesso di angoscia folle. I parenti, marito e moglie, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
126 3, 2 | tutti i milionari, è un po' folle, cioè lesina qualche centinaio 127 3, 7 | tugurio: e un desiderio folle, funebre, di morire, spingendosi 128 3, 7 | e dalla strage. E l'ira folle, lentamente, si è sedata,