IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] inni 3 innico 11 inno 15 innocente 127 innocentemente 1 innocenti 35 innocentina 1 | Frequenza [« »] 127 cristalli 127 dicevano 127 fatale 127 innocente 127 niuno 127 passando 126 aprire | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze innocente |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| quasi avessi fatta una innocente escursione, e chi s'è visto
2 1, III| Sii tranquilla.~ ~– Sei innocente, Laura... ma sei sorella...
3 1, IV| traviamento, di trovarsi, infine, innocente e ingenua nella legge comune,
4 1, VI| di nulla: era un povero innocente, sciocco e meschino, onesto,
5 2, I| labbra rosee di fanciulla innocente; ma spesso, dicendo una
6 2, III| quando immaginava che una innocente e casta fanciulla come Laura,
7 2, III| L'essere più puro, più innocente, senza volerlo, vi può trafiggere
8 2, IV| questa menzogna, ella che era innocente.~ ~– E Vostra Altezza non
9 2, IV| qui, per vilipendere una innocente!~ ~– Laura – disse piano,
10 2, IV| dimentichi, se un sorriso d'amore innocente, casto, buono, viene a illuminare
11 2, IV| giorno, perchè amava, ed era innocente, ed era bella! Nella sera
12 2, IV| qualunque, naturale scenetta di innocente galanteria; una frivolezza,
13 2, IV| fanciulla, una fanciulla innocente, Cesare!~ ~– Le ragazze
14 2, IV| Una scenetta di galanteria innocente, niente altro; mezz'ora
15 2, IV| peccato, ma verso me sei innocente; io sono infame e vigliacca,
16 2, IV| Così morì Anna Acquaviva, innocente.~ ~ ~ ~FINE.~ ~ ~ ~
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
17 Ert, I| come quelli di un fanciullo innocente. Vestito di un vecchio calzone
18 Ert, III| far male ad una creaturina innocente? Anche il bimbo diventa
19 Ert, III| carcere, per cullarne il sonno innocente.~ ~ ~ ~
20 Trent, IV| piccola flora della foresta, innocente e gelida. Egli, che non
21 Trent, V| era fatto un duello e un innocente era stato ucciso le banche
Gli amanti: pastelli
Par.
22 Dias | carattere originario di menzogna innocente talvolta, conscia e interessata
23 Caracc | un malfattore e apparire innocente come un fanciulletto: per
24 Gerald | rancore doloroso di un essere innocente, inoffensivo, colpito da
25 Angel | Signora, signora, voi siete innocente: ma veramente, ve lo dico,
26 Angel | occhi perdessero il loro innocente azzurrino fulgore, che il
Le amanti
Parte, Cap.
27 Sogno | replicò con la forza del suo innocente animo.~ ~- Vi preparate
I capelli di Sansone
Cap.
28 II | germoglio, quella primizia innocente e forte che va a morire
29 II | correttore soffriva di questo innocente ma non innocuo morbo, come
30 V | ancora — disse ella, con un innocente egoismo.~ ~— Non temete
Castigo
Cap.
31 I | eccessivo, contro quel cuore innocente, passionale ed estremo,
32 I | trascinata alle ginocchia, ella innocente ed egli colpevole, quando
33 I | aveva un aspetto così mite, innocente e infinitamente doloroso,
34 I | lo avevano infranto. Era innocente, era amorosa, era giovane,
35 I | aveva chiesto, ella, la innocente, ella, la tradita, che avrebbe
36 I | carità fraterna, ella che era innocente! No, Laura non aveva avuto
37 I | mentre era buona, mentre era innocente e noi che eravamo colpevoli,
38 I | casa di Luigi.~ ~— Anna è innocente!~ ~— Credilo, se vuoi. Io,
39 II | di una tragedia oscura: innocente, colpevole, senza una parola
40 II | sua decisione, colpevole, innocente, Anna aveva risoluto tragicamente
41 II | che, forse, Anna era morta innocente.~ ~Innocente, forse. Quando
42 II | Anna era morta innocente.~ ~Innocente, forse. Quando ella era
43 II | cuore, alla Morte. Forse innocente! Chi lo sa se ella si era
44 II | inutile. impotente. Anna era innocente. Restava solo il fatto,
45 II | gran dubbio se Anna fosse innocente o colpevole sorgesse anche
46 II | potuto assolverne Anna. Innocente, forse, forse; forse colpevole.~ ~
47 V | innamorata aspetta il suo sposo, innocente e pure fremente di passione...~ ~—
48 VI | sventurata che è, per me, una innocente.~ ~— Doveva morire in casa
49 VI | mia, perché io la credessi innocente! — egli gridò, disperato,
50 VI | detto che riteneva Anna innocente. Sconvolto! Dovea battersi,
51 VI | era chi credeva sua moglie innocente. Dio, che sconquasso nello
52 VI | ho offeso, io, ma Anna è innocente.~ ~— Vi proibisco di nominare
53 VI | nera e fredda.~ ~— Anna è innocente — proclamò Luigi, quasi
54 VI | onore della mia casa, Anna è innocente.~ ~— Non posso credervi.~ ~—
55 VI | mia madre, Anna è morta innocente.~ ~— A che spergiurare?
56 VI | In casa vostra.~ ~— Innocente, innocente, Dias!~ ~— Morta
57 VI | casa vostra.~ ~— Innocente, innocente, Dias!~ ~— Morta in casa
58 VI | se non è vero che Anna è innocente~ ~Erano innanzi alla palazzina:
59 IX | irreparabilmente.~ ~— Contro un’innocente?~ ~— Contro la più innocente
60 IX | innocente?~ ~— Contro la più innocente fra le donne, signora.~ ~—
61 X | camposanto.~ ~— Anna era innocente!~ ~— Io non lo so — disse
62 X | po’ impaziente, ma di una innocente impazienza infantile, di
63 X | nel volto di Cesare:~ ~— Innocente, Anna.~ ~— Ah, va bene —
Dal vero
Par.
64 1 | diventerai grande, il tuo labbro innocente si piegherà al sogghigno,
65 3 | le batoste: voi che siete innocente di critiche musicali, v'
66 3 | sarà il solo, nè il più innocente.~ ~La gente comincerà a
67 10 | vede quell'essere spesso innocente, forse involontariamente
68 28 | di sollievo di un cuore innocente, - e col rimorso della mia
69 31 | piangere. Domani forse un innocente sarà ridonato alla sua famiglia
Ella non rispose
Parte
70 2 | profumi, alla esile e fine e innocente giovinetta, qui, voi, Diana,
71 2 | voi, novella sposa, voi, innocente, voi, pura, voi, forse,
72 2 | puerilmente, per voi, Diana, innocente, pura....~ ~«Paolo».~ ~ ~«
73 3 | perfida, di cui voi siete innocente. Nessun segno; nessun segno!
Fantasia
Parte
74 1 | Beatrice resiste e si proclama innocente. Michele Orombello, o perchè
75 1 | lui: Ti proclamo la più innocente fra le spose! Ma a nulla
76 1 | saperle.~ ~- Altimare è innocente come una creatura che nasce -
77 2 | Bah! streguccia innocente, io lo so.~ ~- Che sai?... -
78 3 | un gruppo di fiori puro e innocente.~ ~Andrea, invece, si sentiva
79 3 | guardarsi, presi dalla follìa innocente della natura verde che ubbriaca.
80 3 | potete godere della morte d'innocente animale?~ ~- Oh, è una voluttà
81 5 | misericordia divina, io sono innocente e infelice. Fui trascinata,
82 5 | l'ultima vittima, la più innocente, Caterina, a cui Lucia aveva
L'infedele
Parte, Cap.
83 ZigZ | segretamente, una tenerezza innocente per Carlo. Lo aveva egli
Leggende napoletane
Par.
84 4 | gaio sorriso dell’anima innocente al malinconico riflesso
85 9 | come un bambino ingenuo ed innocente.~ ~ ~ ~
86 14 | nulla, creatura bianca ed innocente. Tu leggi in me, vedi che
87 15 | nuvoletta di fumo bianco ed innocente rivela il profondo lavorio.
O Giovannino, o la morte
Par.
88 1 | serenità, o contrito di un innocente dolore; il cuore di costei
89 1 | felici di quel piccolo innocente favore: fra i sorrisi taciturni
90 2 | nascosto da quella povera innocente di Chiarina: e diventava,
La mano tagliata
Par.
91 2 | brutta istoria?~ ~«— Ma era innocente, pare?~ ~«— Dissero così;
92 2 | come una persona viva. Sono innocente, dunque, nella fatalità
93 2 | parlarle: debbo dirle che sono innocente: giurarglielo su Dio: e
94 2 | contro Rachele. Io sono innocente. L'ho amata e l'amo con
95 2 | ritrovato, e che eravate innocente, che l'amavate sempre e
96 2 | agonizzante! Giurai sulla testa innocente della mia povera Maria,
97 2 | ho ucciso Maria, questa innocente, questa poveretta, che io
98 2 | ho ucciso una creatura innocente. Sì: ella era innocente
99 2 | innocente. Sì: ella era innocente e io l'ho carcerata per
100 2 | colpirmi, mai, e quella innocente mi ha colpito, morendo.~ ~«
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
101 4, I| il Figliuolo di Maria, l’Innocente!~ ~ ~ ~La via per ascendere
102 5, II| neonato, la piccola mano innocente. Ma poco più su, la roccia
103 5, II| venute da innocenti, sovra un innocente. Bisognerà dirlo, al ritorno,
Piccole anime
Parte
104 1 | marciapiede, agonizzava una innocente creatura, con la gambina
Il paese di cuccagna
Par.
105 1 | Lotto vuole che il piccolo innocente porti la veste bianca dell’
106 1 | gente; era la piccola anima innocente biancovestita, che faceva
107 1 | non esisteva né il bimbo innocente, né il senso dei numeri,
108 3 | dire che era una creatura innocente; quando, ancora, Giovanni
109 3 | Cifariello è un’anima ignorante, innocente: egli mi ha dato il quattordici
110 3 | comparisci a tua figlia, che è innocente, digliele a lei le parole
111 9 | grande mistero. Dalla bocca innocente di sua figlia lo avrebbe
112 9 | pregalo che ti parli, tu sei innocente, Bianca!~ ~- Non parla...
113 10 | servizio, la povera creatura innocente! Non più, non più: Peppiniello
114 10 | Getsemani fu tremenda al Grande Innocente. Disperati, tutti, fissavano
115 11 | forse, crederà, tu sei innocente tu non hai interesse a ingannare,
116 11 | una fanciulla, io che sono innocente! Invano io tento di resistere,
117 15 | stato un idillio, fra la innocente e pia fanciulla di vent’
118 15 | vinceva.~ ~La povera creatura innocente e sofferente languiva: non
119 15 | marchese Cavalcanti. La innocente creatura, i cui sonni eran
120 15 | povera creatura, buona, mite, innocente. Ogni giorno questo desiderio
121 15 | pazzo, la povera creatura innocente a cui s’infliggevano le
122 15 | quella giovine esistenza innocente al coperto di tutte le angosce
123 16 | fatto di male, io, povero innocente?~ ~- Don Pasqualì, voi vi
124 18 | sopra una famiglia buona e innocente, un tetro destino che ne
125 19 | piccolo ambiente? E quel bimbo innocente e l’altro che doveva nascere,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
126 4, II| sgomente: il loro piano innocente falliva, le loro previsioni
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
127 3 | date ragione?~ ~- No. Sono innocente. Ma mi batte per gelosia.