Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| silenzio, non cambiò di colore, non cessò di sorridere 2 1, IV| molle: ma tranne che nel colore e nella stoffa del vestito, 3 2, I| anche più la tenerezza di colore di quel giallo: e sul cappello 4 2, II| lilla. È un assai tenero colore. Sono tinte che si vedono 5 2, IV| strascico, vestito audace per il colore che è adattato alle donne 6 2, IV| cui sguardo prendeva il colore della follia.~ ~– Già: e 7 2, IV| persona, il capo chino, senza colore sulle guance, senza espressione 8 2, IV| nel riflesso del funebre colore del cielo. La guardia doganale All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Trent, II| nulla, ma si tramutò di colore e la signora Eleonora potè 10 Trent, III| obliqui e furbi, al bizzarro colore della loro carnagione; a Gli amanti: pastelli Par.
11 Felice | eran lunghi e violenti di colore: il viale era ancora fiorito, 12 Heliot | giapponese. La veste era di un colore azzurrino molto pallido, 13 Gerald | stato ridicolo portare un colore chiaro, che raddoppia le Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, I| piano acquistava linea, colore, cifra; il suo aspetto di 15 Amant, I| Il castagno è uno sciocco colore di capelli - ella dichiarò 16 Amant, II| impressione: e la vedea mutar di colore. In verità, era quella voce 17 Sogno | corta che aveva lo stesso colore della loro pelle. Appoggiati La ballerina Cap.
18 II | sottanine di seta e dei busti di colore: le altre sei avevano deposta 19 III | vistosamente, la gonna di un colore, il busto di un altro, un 20 III | altro, un fiocco di un terzo colore al collo, un cappello bizzarro, I capelli di Sansone Cap.
21 I | polvere che mangiava il colore della carta, che appannava 22 III | balconcini tanti cenci di vario colore, il piccolo bucato familiare 23 III | Riccardo. Era una lieve garza colore di latte, color di cielo 24 III | vescovili di un delicato colore di vino bruciato, le ametiste Castigo Cap.
25 III | flirt; avevano scelto il colore di due o tre giacchette 26 IV | quei gioielli strani del colore del vino bruciato, con quei 27 V | Tutto era mutato, tutto: il colore dei parati, la forma dei 28 VI | suo gentile vestito del colore dell’eliotropio, così serena 29 VI | percorsi da gente tutta di un colore, impiegati, mogli d’impiegati, 30 VI | tinta smorta era simile al colore di quella gran nuvola che 31 VI | spiegando un largo fazzoletto di colore, cantava il duettino con 32 VII | rudimentale e muta, nel colore bigio di argilla dei suoi 33 VII | pallido volto, vestita di colore oscuro, che li guardava. 34 VIII | sugli abiti del tenuissimo colore lilla che è quello dell’ 35 VIII | così opaco che pareva del colore del latte: e tutta la gonna 36 VIII | La tenda araba, nel suo colore nocciuola, della tela greggia 37 IX | di una immensa voluttà di colore. Così nel niveo chiarore 38 IX | era di un unito e perfetto colore d’avorio. Tre porte-fìnestre 39 X | pensieri, che non avevano il colore della gioia, né quello della Dal vero Par.
40 1 | donne bionde. Perchè in quel colore è la gioia, la vita, la 41 24 | due occhi scintillanti; il colore lionato della pupilla era 42 31 | parlamentare mutano di forma e di colore, come cangia la luce che 43 34 | scelta del taglio e del colore; l'abito arrivava ed era Ella non rispose Parte
44 1 | nota: la vostra voce. il colore dei vostri occhi scintillò, 45 1 | mai: i suoi occhi di un colore metallico azzurrino, erano 46 2 | mi ha riconosciuto. il colore del suo volto si è alterato, 47 2 | stranamente? Perchè muta di colore? Mi odia, forse, perchè 48 3 | Nizza: ogni anno, ne muta il colore, di questa redoute e ogni 49 3 | bianco: non si vedeva di che colore fosse la veste, le mani Fantasia Parte
50 2 | stoffa verde chiaro, un colore glauco e smorto, la gonna 51 3 | dall'armonia severa, da quel colore di legno-pallido, non sbiadito, 52 3 | fiorellini dello stesso colore: abito corto, attillato, 53 3 | pomelli, il mustacchio di colore dubbio, incerato, le guance 54 3 | dal profumo sottile, dal colore verdiccio. Poi una larga 55 5 | crème?~ ~- Ti starà bene il colore?~ ~- La sarta dice di sì.~ ~- Fior di passione Novella
56 3 | spiegato nella forza del colore. Non piacevano a tutti i 57 3 | Sulla tela, la sprazzata del colore diventava efficace e passionata; 58 3 | traverso o le mani tinte di colore, mormorava, scuotendo la 59 6 | di capelli castani, d'un colore morto e che si abbandonavano 60 7 | mandano degli intrugli di colore di cui è impossibile servirsi. 61 8 | contessa, come il falso colore dei vostri nastri, come 62 9 | l'inchiostro cambiava di colore o impallidiva. In due punti 63 11 | musica di Beethoven, per il colore del nostro salotto, per 64 12 | della sua toilette. Gaia di colore, ma deserta. Magda si guardò 65 19 | avete mai voluto dire il colore dei capelli della vostra 66 19 | cariche di gemme, d'ogni colore, d'ogni forma, sino al medio. L'infedele Parte, Cap.
67 Inf | fiorellino, mancante di colore, piccolo fiore freddo - 68 1 | certi momenti, mi pare senza colore e senza sapore, come il Leggende napoletane Par.
69 2 | alla sua descrizione tanto colore, tanta luce, tanta vita.~ ~ 70 4 | vivida, tutto è intensità di colore, ogni cosa si condensa; 71 6 | Noia immortale prende il colore bigio, l'odore nauseante, 72 7 | bene ed ebbe acquistato un colore bruno-dorato, ella vi versò 73 10 | capelli biondo-fulvi, di un colore acceso e voluttuoso. Si 74 14 | le gote scarne avevano il colore della morte, non mandavano O Giovannino, o la morte Par.
75 1 | in terra un fazzoletto di colore e vi aveva appoggiato un La mano tagliata Par.
76 1 | tondo di pelle, dello stesso colore vivido del braccio e della 77 1 | non avesse conservato quel colore di carne così parlante, 78 1 | così bella, morbida, con un colore così vivace, con una levigatezza 79 1 | La ragione?~ ~— È nel colore del sangue, nella elasticità 80 2 | linee, così perfetto di colore. Non ho mai incontrato una La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
81 Silv, I| scelta del taglio e del colore; l'abito arrivava ed era Nel paese di Gesù Parte, Cap.
82 2, IV| afflitti. Ogni linea, ogni colore, ogni carattere sparisce 83 2, IV| la gleba, da prendere il colore della terra e hanno toccato 84 4, II| sembra roccia, ne ha il colore, ne ha la durezza, ne ha 85 4, II| vecchi ulivi, il cui bigio colore pare quello della grande 86 4, VI| fissando la terra di un colore oscuro. Non passa un’anima. 87 5, II| lascia vedere una pietra di colore bluastro, un gran diaspro: 88 7, XI| quella forma, splendida di colore e di vita? Non conta sola 89 9, I| interesse che chiederebbe altro colore e altra eloquenza che la 90 9, IV| portarne meco ogni linea, ogni colore, ogni particolare, per poterla Pagina azzurra Parte
91 6 | armoniosamente le gradazioni di colore di un pennello carezzevole, 92 6 | serene, gli scherzetti del colore, le ironie gentili. Arte Piccole anime Parte
93 7 | pallottoline, le calze dello stesso colore dell’abito, gli stivalini Il paese di cuccagna Par.
94 4 | pallido e gli occhi neri di un colore opaco di carbone, gli occhi 95 5 | spilli, con quell’amore del colore forte, molto meridionale 96 5 | indecise, una barba dal colore indefinito, uno di quei 97 6 | vistosa ma povera di altro colore e uno scialletto nero che 98 6 | Antonietta - fate voi…~ ~- Di che colore deve essere, questa lanetta? - 99 10 | larghe, che avevano il vivido colore palpitante di sangue: e 100 10 | minuta gente, amante del colore e inebbriantesi facilmente 101 10 | stragrande, smisurato, e ogni colore era svanito sulle guance, 102 11 | la rianimava, il roseo colore risaliva alle sue guance 103 12 | diventò subito di un bel colore di opale dai riflessi azzurrastri, 104 14 | rossastra era scomparso il colore: e sulla fronte qualche 105 15 | petto avevano il livido colore della carne dei morti. Urlando 106 20 | stanchezza, così torbidi nel colore, così aridi e così indifferenti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
107 2, II| essi preferivano fare del colore locale, accovacciarsi in 108 2, II| mescolata a una intonazione di colore e di linee orientale, si 109 2, III| Giulio portando la cravatta colore del vestito di Eugenia, 110 2, III| manifesta in ogni fibra, nel colore, nelle linee, — invece ella 111 3, I| sudore, dalla camicia di colore col goletto molto aperto, Storia di due anime Par.
112 1 | coverti di macchie di ogni colore, macchie più vive o più 113 1 | verdastro nel suo bruno colore di contadino, strappato 114 1 | crescevano male, incolti, di un colore biondo biancastro. Pure, 115 1 | di cui si vedeva bene il colore scialbo, malgrado le ombre 116 2 | che si facevano di un solo colore grigiastro: laggiù, il mare, 117 3 | scialletto di seta rossa, di un colore vivissimo.~ ~- Non mi riconosci? Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
118 4 | occhi, era di un brutto colore vinoso, a chiazze: una espressione 119 4 | vecchi, nelle loro rughe, nel colore della loro pelle, nella Il ventre di Napoli Parte, Cap.
120 1, 8 | ambulanti. Che quadri di colore acceso, vivo, cangiante, 121 1, 8 | pittoresco, per un amante del colore, veder girare, di sera, 122 2, 2 | tutti quelli che amano il colore a scapito della civiltà 123 2, 2 | marmitte dei tintori! Pieno di colore? Già: ma orribile! Io rammento 124 2, 3 | le biancherie di dubbio colore, mal lavate, e i mazzi di 125 3, 1 | questioni di partito, di colore, roba vecchia, roba distrutta: 126 3, 4 | vuoto, è floscio, è senza colore, è senza sangue, è simile La virtù di Checchina Par.
127 1 | sedie di legno nero, dal colore smorto, che sembravano sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License