Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| Giustino, a voce bassa, semplicemente.~ ~– Ripetidisse lei, 2 1, I| che lo faceva – e le disse semplicemente:~ ~– Perdonami. Partiamo, 3 1, V| neppure detta, ma fatta così semplicemente, così naturalmente, che 4 1, V| A me bastadiss'ella, semplicemente.~ ~Egli si scosse. Ma non 5 1, V| Cesare Dias?~ ~– Sì – disse semplicemente Anna.~ ~Laura, abbassate 6 1, VI| malesoggiunse Stella, semplicemente – ma ci è dato anche di 7 1, VI| umiliate – ella soggiunse semplicemente e fieramente.~ ~Egli s'inchinò, 8 1, VII| domandate ancora? – diss'ella, semplicemente. – Io vi amo e senza voi 9 2, I| fastidi, chiamano esaltate, o, semplicemente, seccatrici; capiva bene 10 2, I| salire io, al vostro, è semplicemente impossibile.~ ~– V'ingannate – 11 2, III| solasoggiungeva lei, semplicemente.~ ~– Non siete sola, ma 12 2, IV| all'altro – ella disse, semplicemente. – Andiamo via insieme, 13 2, IV| vero?~ ~– No – diss'ella semplicemente. – Io ho torto, io soltanto.~ ~– 14 2, IV| No – ella ripetette, semplicemente.~ ~– Cesare è un infame, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
15 Ert, III| rivoltosi!~ ~— Sì — disse semplicemente il capitano.~ ~— Come cedettero?~ ~— 16 Ert, III| le mura erano imbiancate semplicemente alla calce: ma i letti erano 17 Trent, II| lontano o vicino, se vi è semplicemente un pericolo, venite a dirmelo, 18 Trent, II| stazione centrale. Diceva semplicemente cosi:~ ~«Cara EleonoraGli amanti: pastelli Par.
19 Stresa | singolare. I suoi occhi sono semplicemente neri, senz'altro pregio. 20 Stresa | nulla e non ero, forse, che semplicemente innamorata, e vergognandomi 21 Dias | e di tutta la mia forza. Semplicemente, come un esercizio della 22 Caracc | lo eravamo detto, molto semplicemente. Poichè egli era un uomo 23 Vincen | Aniello era scalzo, vestito semplicemente di un paio di calzoni di 24 Maria | quieti e freddi, discorrendo semplicemente: ed egli, guardando la donna, 25 Angel | umiltà della donna che è semplicemente donna, che sa soltanto amare Le amanti Parte, Cap.
26 Fiamm, I| spezzare quell'amore: poteva semplicemente dirgli che era stata la 27 Fiamm, III| verdastra, dove bigia, dove semplicemente torbida, dove con un'opaca 28 Fiamm, III| di negare: disse di sì, semplicemente, senz'altro. Ed ella, allargando 29 Sole, I| stata non buona, ma umana, semplicemente umana, Clara - egli disse, 30 Sole, I| signora - rispose Serra, semplicemente, ma senza durezza - e non 31 Sole, III| Grazie - mormorò ella, semplicemente.~ ~- Chiederete voi che 32 Sole, III| Io vi adoro - ella disse, semplicemente, sorridendo.~ ~- Non è vero.~ ~- 33 Sole, IV| Sì - rispondeva lui, semplicemente, senza reticenze.~ ~- Quanto?~ ~- 34 Amant, II| sognatori: ma intuiva, così, semplicemente che Paolo Spada era ben 35 Amant, II| affare, e tutto questo, molto semplicemente, in vero temperamento muliebre La ballerina Cap.
36 I | pietre mortuarie infisse semplicemente nella terra e, ripulitele, I capelli di Sansone Cap.
37 I | nervosa.~ ~— Ecco, — disse semplicemente al marito, dandogli i fiori.~ ~— 38 III | Non puoi tu parlare semplicemente, come parlano tutti gli 39 IV | Scrisse a Giulio Frati semplicemente, affettuosamente, chiedendogli 40 V | onorevole Bolognetti, che diceva semplicemente aver potuto ottenere, come 41 V | industriale, artista, ma semplicemente un galantuomo ricco, che 42 VI | non afferrano la carta: o semplicemente il tipografo è di cattivo Castigo Cap.
43 II | Inghilterra, per la Russia, o semplicemente per Saint-Moritz, nell’Alta 44 II | per finirla. Non gli dava semplicemente fastidio, quella presenza: 45 IV | Donna Barbara de’ Neri aveva semplicemente fatto mettere molte grandi 46 VI | possibile — ella rispose semplicemente.~ ~— Quante volte l’intenzione 47 VI | dal mondo dei fantasmi o semplicemente dall’Inghilterra, che gli 48 VI | avesse l’anima di Anna Dias o semplicemente quella di Hermione Darlington, 49 VI | rientraredisse Laura semplicemente.~ ~— Ti ho dimenticata per 50 IX | rialzati in onde sulla fronte, semplicemente. Talvolta le mani bianchissime, Dal vero Par.
51 6 | abito azzurro di seta, o semplicemente un foulard paglierino con 52 32 | litigavano, alcune viziose, altre semplicemente miserabili; la sua livrea 53 35 | carattere. Pensare questo, è semplicemente spaventoso per lo scrittore.~ ~ ~ ~ Donna Paola Capitolo
54 2 | avevo paura - disse lui, semplicemente.~ ~- Oh! - fece soltanto 55 3 | Tu sei quella - disse semplicemente.~ ~Mi condusse allo specchio; Ella non rispose Parte
56 1 | innamorato geloso, chi, o semplicemente lady Melville, o semplicemente 57 1 | semplicemente lady Melville, o semplicemente quell'uomo, quel signore 58 1 | guardandomi: pianto così, semplicemente, lealmente, nobilmente, 59 2 | infernale, solo per potervi semplicemente, umilmente, profondamente 60 2 | inchiesta.~ ~«Un po' pensosa, ma semplicemente, Vivina Sforza mi ha risposto:~ ~«— 61 3 | posso io accostarmi a voi semplicemente, in una via, in una villa, 62 3 | peccare, Annie.... — disse, semplicemente, Diana Sforza. — Io avevo Fantasia Parte
63 1 | cappella - rispose Caterina, semplicemente. - Direttrice, scusi, vorrebbe 64 2 | si scordano che egli è semplicemente un maestro; e lui anche, 65 2 | spero.~ ~- No - disse lei, semplicemente.~ ~- Ebbene, basta questo. 66 2 | dell'ammalato, io vestirò semplicemente di nero - il lutto dell' 67 3 | giovane, vestita di lutto, semplicemente, pallida e malaticcia sotto 68 3 | Andrea. Povero Alberto! è semplicemente infelice.~ ~- Non mi avete 69 4 | giornata è bella - soggiunse semplicemente Caterina.~ ~- Sì, ma fa 70 5 | trargli fuori l'anima. Andrea, semplicemente, nella reddizione completa 71 5 | Non avevo sonno - rispose semplicemente Caterina.~ ~- Volete da Fior di passione Novella
72 4 | avevo paura - disse lui, semplicemente.~ ~- Oh! - fece soltanto 73 6 | Tu sei quella - disse semplicemente.~ ~Mi condusse allo specchio; 74 9 | dal taglio d'oro, vi erano semplicemente certe date, ed accanto un L'infedele Parte, Cap.
75 Inf | No - dichiarò Chérie, semplicemente.~ ~- E che fate?~ ~- Mi 76 Inf | dimentica - disse Chérie, semplicemente.~ ~- Io non posso.~ ~- Tenta.~ ~- O Giovannino, o la morte Par.
77 1 | anziché lasciarci» soggiunse semplicemente lei.~ ~«Non pensare alla La mano tagliata Par.
78 1 | un romanzo, — diss'ella, semplicemente.~ ~— I libri guastano la 79 1 | lo stesso, — ella replicò semplicemente.~ ~— Io ti chiuderò in casa, 80 1 | amare?~ ~— Un altro, — disse semplicemente Rachele che non voleva parlare 81 1 | null’altro, — disse Amati, semplicemente.~ ~— Null'altro? Null'altro?~ ~— 82 1 | fulminei talvolta e talvolta semplicemente vitrei. Il corpo era deforme: 83 1 | silenzio.~ ~— Eccolo, — disse semplicemente Rachele.~ ~E aperto l'alto 84 2 | a lui una giovane donna, semplicemente vestita di nero.~ ~Ella 85 2 | Si va, — rispose costui, semplicemente, ma a bassa voce.~ ~— Cioè?~ ~— 86 2 | Non credo, — disse lui, semplicemente. — Faccio questo, per il La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
87 Trion, V| abito azzurro di seta, o semplicemente un vestito di foulard paglierino 88 Idil, III| litigavano: alcune viziose, altre semplicemente miserabili: la sua livrea Nel paese di Gesù Parte, Cap.
89 1, V| avvocati del Cairo, che vanno semplicemente a Gerusalemme, per appianare 90 7, IV| patriarchi e dei profeti: e, semplicemente, s’inginocchiano sulla nave, Pagina azzurra Parte
91 1 | sorvegliata o sorvegliatrice, ma semplicemente una creatura bianca e adorabile, Piccole anime Parte
92 2 | quello audace che si metteva semplicemente dietro una porta, dietro 93 3 | pensava neppure più: aveva semplicemente e unicamente fame. Solo 94 3 | moriva di fame, disse di no, semplicemente, col capo.~ ~ ~ ~ 95 5 | chiama mammadisse lei, semplicemente, un po’meravigliata.~ ~— Il paese di cuccagna Par.
96 3 | segnata.~ ~- Grazie, - rispose semplicemente la giovanetta, sedendosi 97 4 | le muraglie della stanza, semplicemente biancheggiate di calce, 98 5 | stavano sui carri, sulle prime semplicemente allegri, adesso parevano 99 5 | Vorrei, - diss’ella, semplicemente.~ ~- Perché?~ ~- Per questo, - 100 11 | grande. Quando ella levava semplicemente i grandi occhi pensosi a 101 11 | Cavalcanti, enunciandola semplicemente, cercando di esser cordiale. 102 11 | basta, mi pare, - replicò semplicemente il dottore.~ ~- La scienza 103 19 | giornata, - disse il vecchio, semplicemente.~ ~Egli li sogguardò ancora Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
104 2, I| di mussola già cucita o semplicemente impuntita, aguzzando gli 105 2, II| giovanotti. Eugenia d’Aragona, semplicemente vestita di lana bianca, 106 3, I| cercando qualcuno. Era semplicemente vestita di tela cruda, con 107 3, III| quadrato, senza parato, dipinto semplicemente di giallo smorto: sui mattoni 108 3, III| pubblico, chiaramente e semplicemente: e i cavalieri facevano 109 4, I| una musica piana, filata semplicemente, elementare come la prima Storia di due anime Par.
110 1 | grandi famiglie divote o, semplicemente, amanti del lusso e dell' 111 1 | di nessuno. Questo qui è semplicemente uno stuccatore...~ ~- La 112 1 | pensato... - disse Mimì, semplicemente.~ ~- E pensaci!~ ~- Nessuna 113 3 | la sua statua sul finire: semplicemente, essendo egli rappresentato 114 4 | pittore dei santi ringraziò semplicemente, chiudendo in un vecchio 115 4 | sempre creduto - diss'ella, semplicemente.~ ~- Da prima?~ ~- Dal primo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
116 1 | da anni ed anni mai più semplicemente rammentati. Si nascondeva 117 2 | venuta qui, - soggiunse, semplicemente, suor Giovanna della Croce.~ ~- 118 2 | Le ho spese, - disse semplicemente la monaca.~ ~- Dove le hai 119 2 | ella aveva la pelliccia semplicemente gittata sulle spalle e le 120 3 | ventisette lire il mese, - disse, semplicemente, suor Giovanna della Croce.~ ~- 121 4 | vi erano altre tavole, semplicemente coperte di tovaglie candide, 122 4 | piatto vuoto; molti tenevano semplicemente gli occhi chini, fissi in Il ventre di Napoli Parte, Cap.
123 2, 1 | napoletano!~ ~ ~ ~Ahi, che essa è semplicemente un paravento, ma leggiero, 124 2, 2 | compiute a metà, le altre sono semplicemente aperte, e alcune di esse 125 3, 5 | ingiusto punire costoro, semplicemente perchè vi sono esseri senza La virtù di Checchina Par.
126 5 | Ah! — fece l’altra, semplicemente.~ ~Né salì più in fretta.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License