Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| lume si era spento, una fiamma le era salita dal cuore 2 1, I| polmoni non ispegneva quella fiamma, non arrivava a vincere 3 1, I| soffriva di quella grande fiamma che le batteva alle tempia 4 1, II| passione cieca.~ ~– Cioè, senza fiamma, senza entusiasmo?~ ~– Senza 5 1, II| senza entusiasmo?~ ~– Senza fiamma, senza entusiasmo.~ ~– Con 6 1, IV| deve sorgere ancora a dar fiamma di forza e di amore alle 7 1, IV| si lasciava tangere dalla fiamma di quell'incendio, che si 8 1, IV| così bene esprimono tal fiamma e tal combattimento. Il 9 1, VI| forse ignaro della grande fiamma, intendesse, un giorno, 10 1, VI| divina favilla della divina fiamma: le pareva ormai di aver 11 1, VII| guardò vacillare la piccola fiamma; tacque un momento.~ ~– 12 1, VII| nelle sfere celesti! Questa fiamma, questo entusiasmo, questo 13 2, I| chiudere in un segreto di fiamma.~ ~– Voi siete una donna 14 2, III| egli vedeva bene di quale fiamma ardeva Anna: ma non si ottengono 15 2, IV| Laura era sconvolto. Una fiamma era salita ad abbruciarle 16 2, IV| trasformò nuovamente, con la sua fiamma, quel candore, quella purità. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
17 Terno, I| libro aperto in mano e la fiamma dello Spirito Santo sul 18 Trent, IV| consumato dalla passione una fiamma salì. Ma anche la passione Gli amanti: pastelli Par.
19 Stresa | amore fatto solamente di fiamma, che facevo nausea a me 20 Stresa | oltre l'ardore della sua fiamma: invano! Tutto il ciclo 21 Stresa | azioni si chiudeva in questa fiamma. Quando una delusione novella 22 Felice | convalescente i cui occhi senza fiamma e senza forza non avean Le amanti Parte, Cap.
23 Fiamm | LA GRANDE FIAMMA.~ ~ ~ ~A Rocco Pagliara.~ ~ 24 Fiamm, I| abbruciare dalla grande fiamma. Immobile, con le palpebre 25 Fiamm, I| piccole vene palpitare nella fiamma che le dilatava. Lo scoppio 26 Fiamm, I| segreto. Sopra un fondo di fiamma, nella sua fantasia che 27 Fiamm, I| rabbrividendo, livida, con la fiamma del caminetto che crepitava, 28 Fiamm, I| passione; una uguale grande fiamma li ardeva. Più la reprimevano 29 Fiamm, I| appariva come una grande fiamma lieta e alta e divorante; 30 Fiamm, I| qualche scintilla della grande fiamma. Fra un turbine roteante 31 Fiamm, I| Al punto in cui la grande fiamma che li ardeva era giunta 32 Fiamm, II| anima gli ardeva la grande fiamma, questa propria ingiustizia, 33 Fiamm, III| grande battaglia; era una fiamma che li devastava da cima 34 Fiamm, III| subito. In ambedue, la grande fiamma era spenta.~ ~ ~ ~ 35 Sole, II| un'offesa al suo idolo, la fiamma spenta e le ceneri gelate. 36 Sole, II| senza sonno su quella grande fiamma spenta, sentiva di essere 37 Amant, II| comprendeva la purissima fiamma, il nobile tormento, 38 Amant, III| Adele Cima, una leggiera fiamma al viso. Poi, finalmente, La ballerina Cap.
39 I | Minino, arrossendo come una fiamma.~ ~— Qualche cosa di sessanta, 40 I | con certe linguelle di fiamma esili e pallide, e qualcuno 41 II | odoranti, riscaldati dalla fiamma del gas, dove le corifee 42 III | tenerla pulita, che una fiamma le saliva al viso all’idea I capelli di Sansone Cap.
43 II | tutti gli ingegni fatti di fiamma, a lui non convenivano, 44 II | quando andava a offrirsi. Una fiamma colorì il suo volto bianco 45 III | mobili, faceva salire una fiamma rosea sulle guance di donna 46 IV | una candela, accese alla fiamma il verbale. A che serviva? 47 V | andò a riscaldarsi alla fiamma del caminetto, piegò un 48 VI | allegramente, con una vampa: poi la fiamma si abbassò, ondulò un poco, Castigo Cap.
49 I | facesse liquefare, alla sua fiamma, la verde cera da suggellare. 50 I | sguardi d’amore ardenti della fiamma interiore e umidi di desolate 51 II | poesia trascritta, dalla fiamma consolatrice del caminetto 52 II | ardente come una sottil fiamma, confortarono il fumatore 53 II | i piccoli piedi verso la fiamma del caminetto, senza sbottonare 54 II | misteriosa, alimentando una fiamma impura, seguitando uno scopo 55 II | sua forza, innanzi a tale fiamma. Ed ella era così bella, 56 IV | sentì spegnere tutta la fiamma del suo desiderio d’amore, 57 VI | le furie gelose, una tal fiamma di gelosia partì dal suo 58 VI | avvelenato e si dilatò tal fiamma di gelosia per tutte le 59 VI | lampeggiarono i loro occhi, nella fiamma dell’amore, inutile, ma 60 IX | angosciose notti, senza fiamma, senza calore e senza refrigerio! Dal vero Par.
61 6 | occhi le si accendeva una fiamma; la voce ora profonda e 62 12 | Guido ritrovò un'antica fiamma; si rividero, ricordarono, 63 21 | orizzonte, si accende la fiamma gialla di una piramide di 64 31 | che accendevano in una fiamma tormentosa ed implacabile 65 32 | esterno, parolaio, pieno di fiamma, ruvido, carezzevole, passionato 66 34 | tutto il suo essere, una fiamma viva salì a colorarle il 67 34 | nudo e ridente davanti alla fiamma del camino, agitando le 68 34 | essere in compagnia. Una fiamma continua le imporporava 69 34 | imporporava le gote, una fiamma che la consumava nel suo Donna Paola Capitolo
70 1 | tutto si pareggia. La mia fiamma è troppo viva, perchè non Ella non rispose Parte
71 Lett | sensibilità e circondarono di fiamma e di dolcezza il suo cuore, 72 1 | mia incertezza crudele, la fiamma che mi bruciava, l'angoscia 73 1 | saranno il simbolo della fiamma che mi vivifica e mi consuma, 74 1 | credette, egli, che questa fiamma avrebbe acceso l'animo Suo. 75 3 | dovete bruciare della mia fiamma, perchè siete la mia donna, 76 3 | intorno a voi, come una fiamma dolce che vi circondasse, 77 3 | pure marmorea, vestita di fiamma, e pure casta e frigida 78 3 | gelida, nella vostra veste di fiamma.... Siete restata sola, 79 3 | potuto esprimervi la sua fiamma d'amore. Io non muoio, lady 80 3 | trasformazione.... Ma, in verità, la fiamma di ottobre è la estrema Fantasia Parte
81 2 | suo viso, illuminato dalla fiamma, passava come un'ombra di 82 2 | curvò di nuovo verso la fiamma e lesse la lettera un'altra 83 2 | è pericoloso....~ - « fiamma d'esto incendio non m'assale».~ ~ 84 3 | per essi.~ ~Infatti una fiamma le coloriva il viso, ella 85 3 | testa che gli ardeva d'una fiamma infiltrantesi tra i meandri 86 4 | Lontano, lontano, fiamma mia....~ ~Tacquero. Ella Fior di passione Novella
87 1 | tutto si pareggia. La mia fiamma è troppo viva, perchè non 88 5 | vengono i bimbi?~ ~E una fiamma viva le corse al volto.~ ~- 89 16 | mano bianca si coloriva di fiamma attizzando lentamente il L'infedele Parte, Cap.
90 Inf | un sussulto di vita: una fiamma lieve fece dileguare il 91 Inf | intatta, tutta la rinnovata fiamma messagli nel sangue, nei 92 Inf | leggiadro, ma arso dalla fiamma di una giovanile passione, Leggende napoletane Par.
93 1 | sentiamo abbruciare alla fiamma di una eruzione spaventosa, 94 4 | un amore ardente, la cui fiamma, che saliva al cielo, non 95 8 | sospesa; ora si agitava, una fiamma le coloriva il volto, le 96 8 | rianimati sempre da una fiamma rinascente; non han parola La mano tagliata Par.
97 1 | contrassero e una debole fiamma di sangue salì alle sue 98 2 | mia vita; e mi bruciò tale fiamma della sua persona che io 99 2 | mio cieco ardore e la mia fiamma trovava un alimento che 100 2 | sulle guance; ma era una fiamma fittizia, che poco dopo 101 2 | questo sangue dove ardeva la fiamma di un uomo giovane e bello, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
102 Trion, IV| occhi le si accendeva una fiamma; la voce ora profonda e 103 Inter, II| Guido ritrovò una antica fiamma; si rividero, ricordarono, 104 10Mus | orizzonte, si accende la fiamma gialla di una piramide di 105 Silv, I| tutto il suo essere, una fiamma viva salì a colorarle il 106 Silv, II| nudo e ridente davanti alla fiamma del camino, agitando le 107 Silv, II| essere in compagnia. Una fiamma continua le imporporava 108 Silv, II| imporporava le gote, una fiamma che la consumava nel suo 109 Idil, II| esterno, parolaio, pieno di fiamma, ruvido, carezzevole, passionato Nel paese di Gesù Parte, Cap.
110 1, III| sostengono contro la crescente fiamma del Sole: e gruppi di avventori, 111 1, IV| volti, dove par che una fiamma arda sotto il granito? Che! 112 3, III| religioso che disperdeva la fiamma della fede, a una glaciale Pagina azzurra Parte
113 9 | orizzonte, si accende la fiamma gialla di una piramide di Il paese di cuccagna Par.
114 5 | seria, seria, ma con una fiamma rossa sui pomelli, buttava 115 8 | la portassero via, e una fiamma saliva a colonne le guance 116 10 | Vincenzo Ferreri che porta la fiamma dello Spirito Santo sulla 117 13 | questa sarebbe stata una fiamma passeggiera. Ma a farle 118 13 | aveva aspetto di melanconica fiamma rossiccia.~ ~- Chiudiamo? - 119 16 | stringeva il cuore, simile a fiamma di cerei intorno a una bara. Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
120 2, I| col suo fuoco, con la sua fiamma di affetto, questa carità 121 4, I| Son tre raggi in una fiamma~ ~Che mi scalda e cuore Storia di due anime Par.
122 3 | Vincenzo Ferreri con la fiamma dello Spirito Santo sul 123 4 | fiammiferi, prima di avere la fiamma fosforica e male odorante, 124 4 | della pietà che non ha fiamma e che nulla può distruggere, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
125 3, 5 | passarono la loro idea, la loro fiamma, la loro speranza ad altri 126 3, 8 | amava diffondere la sua fiamma vivida, e generatrice di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License