IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] domattina 36 domava 2 domè 4 domenica 126 domenicale 8 domenicali 4 domenicani 2 | Frequenza [« »] 127 passando 126 aprire 126 dallo 126 domenica 126 fiamma 126 istante 126 palco | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze domenica |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, VII| di maggior amore. Era di domenica, e Laura e Stella andavano
2 2, IV| a messa, perchè oggi era domenica.~ ~– Con quell'orribile
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
3 Terno, I| asserì che era festa, era domenica: nossignora, era sabato,
4 Terno, I| promettendole che l'indomani che era domenica si sarebbe alzata alle dieci,
5 Terno, I| sbattuto nel caffè, perchè era domenica. La signora, che doveva
6 Terno, II| aveva fatto una scena, e la domenica ne sarebbe venuta a fare
7 Terno, II| divano di Genova.~ ~— È domenica, domani.~ ~— Ah, è domenica! —
8 Terno, II| domenica, domani.~ ~— Ah, è domenica! — ripetette la signora
9 Trent, I| Perchè usciamo sempre di domenica, da questa casa, e di domenica
10 Trent, I| domenica, da questa casa, e di domenica la banca è chiusa. Peccato!
La ballerina
Cap.
11 II | mani, malgrado che fosse domenica. Era la sua buona maglia
12 II | Come, anche quest’ultima domenica di Carnevale?~ ~— Si sa,
13 II | regolamento non si scherzava. Di domenica, si entrava in teatro alle
14 III | Dimentichi che domani è domenica, Lina?~ ~— Ah sì! Hai ragione.~ ~
15 III | pranzo fuori Napoli, la domenica, in una di quelle piccole
I capelli di Sansone
Cap.
16 II | da altri impiegati. Alla domenica, talvolta si recavano in
17 II | abbreviare quella prova. Era di domenica: per le scale dell'ufficio,
18 II | Joanna, — Per fortuna che è domenica. Sono già venuto alle nove,
19 II | andavano qualche volta, alla domenica o nei giorni di paga, Riccardo
20 IV | Me la fai una novella per domenica?~ ~— Ma che novella! io
21 V | giornali letterari della domenica, che ella certamente segue...
Dal vero
Par.
22 3 | clandestini periodici della domenica; dalla scuola romantica
23 8 | della messa fu cambiata ogni domenica - ma quei due continuarono
24 28 | ~ ~DOMENICA.~ ~- Il peggiore giorno
25 28 | giorno della settimana è la domenica - sentenziò Pietro il poeta.~ ~
26 28 | tutti hanno fretta perchè è domenica; la serva ritarda perchè
27 28 | dalle mogli dei medesimi. Di domenica è meglio fuggire il corso
28 28 | Non esiste campagna di domenica - affermò gravemente il
29 28 | stappano le bottiglie!~ ~- È di domenica - esclama il giornalista -
30 28 | esclama il giornalista - di domenica che si tengono le conferenze
31 28 | siate benedetti!~ ~* ~ ~Di domenica i bambini sono contenti.
32 28 | veder volti melanconici di domenica. La mattina vi è il su e
33 28 | al suo capo d'uffizio; la domenica egli è un uomo libero e
34 28 | di negozio non è più, la domenica, lo schiavo ossequioso del
35 28 | vi risponderà che solo la domenica può pulire la casa da cima
36 28 | canzoncina della giovinezza. È la domenica che l'operaio intagliatore,
37 28 | le membra irrigidite. Di domenica vi è un po' di gioia dappertutto;
38 28 | quella sera, sono anni che la domenica metto il catenaccio al cervello
39 32 | vedendolo, non lo curava. La domenica ella si recava a sentir
40 32 | gli diceva che se l'altra domenica fosse uscito un gaie sole,
41 32 | straordinarie.~ ~Infatti la domenica della prima il teatro riboccava
42 34 | armadio, per uscirne solo la domenica, quando Silvia andava alla
Ella non rispose
Parte
43 2 | novembre…~ ~ ~ ~«Stamane, domenica, la maid dell'albergo, prima
44 2 | poichè essa si apre solo la domenica. Dove siete? Che fate? Vivete?
45 3 | Ora, non esciva che alla domenica, per andare alla messa delle
Fantasia
Parte
46 1 | so.~ ~- E perchè?~ ~- Era domenica ieri e uscimmo. Non ho potuto
47 2 | parlare.~ ~- Vi ascolto.~ ~- Domenica ventura Caterina vi vorrebbe
48 2 | almeno ha detto che verrebbe domenica a pranzo?~ ~- Figurati,
49 2 | accettato. Ma ti avverto che domenica io non pranzo qui. Esco
50 4 | Un giorno, a tavola, di domenica, Lucia annunziò tranquillamente
51 5 | collegio, che per l'altra domenica sarebbe andata a prenderla.
52 5 | giovedì al parlatorio, e la domenica se la portava fuori, al
Fior di passione
Novella
53 7 | venerdì diciotto novembre e domenica ventotto. D'allora gli prometteste
54 15 | alta voce gli disse:~ ~- Domenica, da me. Alle due.~ ~Un inchino,
55 15 | giorni fra il martedì e la domenica, quattro giorni lunghi,
56 15 | tempestosa dal sabato alla domenica, le preghiere alla Madonna,
57 16 | mistico. Ci vediamo sempre, la domenica, al vespro nella chiesa
Leggende napoletane
Par.
58 2 | VIRGILIO~ ~ ~ ~Oggi, domenica, festa degli Ulivi. Cristo
O Giovannino, o la morte
Par.
59 1 | dieci e mezzo di quella domenica, il sagrestano della parrocchia
60 1 | serva Mariagrazia: quella domenica, specialmente, donna Orsolina
61 1 | delle case napoletane, la domenica in cui tutti si levano più
62 2 | parrocchia dei Ss. Apostoli, una domenica, sulla soglia della chiesa,
63 2 | giovedì e la sera della domenica, restandoci tre o quattro
64 2 | giorno seguente, che era domenica e non le servivano: ei voleva
La mano tagliata
Par.
65 2 | la trovarono chiusa: era domenica e il custode aveva creduto
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
66 Prov | della messa fu cambiata ogni domenica — ma quei due continuarono
67 CoBor | momento all'altro. Arturo, la domenica si agghindava, si faceva
68 CoBor | la testa. Ad esempio: una domenica, alla messa, egli andava
69 Silv, I| armadio, per uscirne solo la domenica, quando Silvia andava alla
70 Idil, II| vedendolo, non lo curava. La domenica ella si recava a sentir
71 Idil, III| gli diceva che se l'altra domenica fosse uscito un gaio sole,
72 Idil, III| straordinarie.~ ~Infatti la domenica della prima il teatro riboccava
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
73 1, V| Soria? L’italiana!~ ~ ~ ~Domenica mattina. Poco dopo l’alba,
74 4, V| provincia, in un giorno di domenica, nell’ora della siesta.
75 7, III| chiese sono sempre piene, di domenica: e, nei giorni di lavoro,
76 7, VI| dell’ebbrezza in quella Domenica degli Ulivi in cui il Cristo
77 9, I| sabato sera, e sino alla domenica mattina, al più: da tre
78 9, I| isola di Candia. Giunti la domenica in Alessandria di Egitto,
79 9, I| barchetta: ne vale la pena. La domenica mattina, cioè dopo meno
80 9, I| attraente. Meglio per mare. Una domenica si scende, per ferrovia,
Pagina azzurra
Parte
81 2 | della messa fu cambiata ogni domenica — ma quei due continuarono
82 7 | momento all'altro. Arturo, la domenica, si agghindava, si faceva
83 7 | la testa. Ad esempio: una domenica, alla messa, egli andava
Piccole anime
Parte
84 1 | In quella giornata di domenica la bimba si sentiva morire.
85 3 | pezzetto di carne che la domenica. Batteva qualche volta Canituccia,
86 3 | Canituccia, con tutti. L’ultima domenica, don Ottaviano non aveva
Il paese di cuccagna
Par.
87 1 | sera di sabato e per la domenica e per tutti i giorni successivi,
88 2 | importa! Nelle giornate di domenica e in tutte le altre feste
89 2 | riccia e di frolla; e alla domenica, tutte quelle patriarcali
90 2 | festiva, al pranzo della domenica. Il padre di Cesare Fragalà
91 5 | lei e sua madre, l’ultima domenica di carnevale, in una osteria,
92 6 | lodata la Trinità, oggi è domenica, fate elemosina.~ ~Roba
93 12 | dodici lire!~ ~Fu in una domenica della fine di agosto, dopo
94 12 | quella notte dal sabato alla domenica, non era rientrato a casa.
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
95 1, III| così: — che pel giorno di domenica, 8 aprile, erano indette
96 1, III| politiche e pel giorno di domenica, 15 aprile, le elezioni
97 1, III| ma specialmente sabato, domenica, lunedì, vi sarebbe stato
98 1, III| Che giornata fu quella di domenica, otto aprile! Alla mattina
99 1, III| otto della sera di quella domenica, le ausiliarie telegrafiche,
100 2, I| la messa lì dentro, ogni domenica?~ ~— Sì, per obbligo, —
101 3, II| mollemente, in quella sera di domenica, se ne andavano al grande
102 3, II| si dànno convegno da una domenica all’altra, che si ritrovano
103 3, II| San Gennaro, la sera di domenica, sino alle undici; quelle
104 3, IV| ora si veniva, nella prima domenica di quaresima, per la rottura
105 3, IV| casa li torturava. Ogni domenica di carnevale, si ballava,
106 4, II| di santi colorate; ogni domenica, per la messa e pel vespero
Storia di due anime
Par.
107 1 | una ventina di lire, la domenica, per l'affitto delle sedie.
108 1 | di lavoro, venticinque la domenica. E fatica! fatica! Il sediario
109 3 | ricorre in ottobre, la prima domenica di ottobre, fosse finita
110 3 | claustrale, aspettando la domenica per uscire, a messa, e ad
111 3 | non andando con lui, di domenica, quando egli era libero,
112 3 | nelle loro passeggiate della domenica, delle famiglie placide.
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
113 2 | Signore: vanno in chiesa la domenica, solo per occupare un'ora.
114 3 | messa. Giusto, domani è domenica. Ci dovete andare oggi.~ ~-
115 3 | un boccone di carne alla domenica: poteva accendere la lampada
116 4 | tiepida primaverile, in quella domenica bella di mezzo aprile. La
117 4 | festivi. Invece, in quella domenica di Pasqua, lungo i due suoi
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
118 1, 3 | Qualche volta, alla domenica, o nelle grandi feste, ma
119 1, 3 | Vino?~ ~ ~- Alla domenica, qualche volta: l'asprino,
120 1, 5 | sua immaginazione, dalla domenica al sabato seguente; e ne
121 1, 5 | desolazione non ha limiti: ma alla domenica mattina, la fantasia si
122 1, 9 | borghesia. Una mattina di domenica ella, si avvia, con suo
123 1, 9 | comperare al giovedì o alla domenica, quattro aranci da sollevare
La virtù di Checchina
Par.
124 2 | romane: mi sarà utile. Viene domenica, alle sette, l’ora della
125 2 | aveva salutata così: una domenica, sulla piazza, dove suonava
126 6 | sopra un giornaletto della domenica e abita accanto a noi; è