IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stanchiamo 1 stanchiate 1 stanchissima 2 stanco 125 stancò 3 stando 20 standogli 3 | Frequenza [« »] 125 pazienza 125 portando 125 profumo 125 stanco 125 state 124 bellissima 124 cenno | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze stanco |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| tetto, raccogliendo il capo stanco sul tuo petto: ti amo. Una 2 2, IV| Adesso non più. Sono stanco, sono vecchio, resto a casa All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, II| ginocchia, come se fosse stanco o volesse dormire: il piccolo 4 Ert, IV| Traetta, credendo che fosse stanco, lo levò su, nelle braccia 5 Ert, V| vedere un piccolo volto stanco ed emaciato.~ ~— Sta male? — 6 Ert, VI| Infine, verso la sera, stanco, il capitano Gigli uscendo 7 Terno, II| rientrato alle sei e mezzo, stanco morto, volendo dormire sino 8 Trent, III| dalla chiesa, con quel volto stanco delle persone che, malgrado 9 Trent, IV| disse lui che oramai era stanco e voleva andarsene.~ ~— 10 Trent, V| soltanto da una sete ardente, stanco, ma incapace di rientrare 11 Trent, V| mezzanotte, era rientrato stanco affranto, immergendosi nel Gli amanti: pastelli Par.
12 Maria | in cui il cuore si apre, stanco della soffocazione impostagli Le amanti Parte, Cap.
13 Fiamm, I| dove appoggiare il capo stanco: ed è questo il petto della 14 Sole, I| egli si sente mortalmente stanco: e, forse, si domanda, se 15 Sole, I| Egli aveva l'aspetto più stanco che mai; ma niuna durezza 16 Sole, III| Io ho sofferto, io sono stanco, sono vecchio, oh quanto 17 Sole, III| sono vecchio, e quanto sono stanco, non dareste al mio cuore 18 Sole, III| fuggire? Dite che siete stanco, ammalato, vecchio, e che 19 Sole, IV| anni fa, ma un uomo arido e stanco, senza speranze e senza 20 Amant, I| semplice, a cui il suo cuore stanco e disfatto anelava. Oh egli 21 Amant, II| Hai sonno?~ ~- No.~ ~- Sei stanco?~ ~- Sì.~ ~- Di che sei 22 Amant, II| Sì.~ ~- Di che sei stanco? Non sei uscito.~ ~- Sono 23 Amant, II| Non sei uscito.~ ~- Sono stanco - mormorava lui, con quella 24 Amant, II| dell'amore. Forse, egli era stanco di lei e non glielo diceva 25 Amant, II| Credevo.... perdonami. Non sei stanco di me?~ ~- No, non ancora.~ ~- 26 Amant, II| Dimmelo, quando sei stanco.~ ~- Te lo dirò, non dubitare.~ ~ 27 Amant, II| un'altra donna: non era stanco di lei: ella gli piaceva 28 Amant, II| migliore per il suo spirito stanco e per il suo cuore disgustato 29 Amant, III| riapparire bene spesso pallido e stanco, senza voglia di aprir bocca.~ ~- 30 Sogno | avvampare la testa, solo, stanco e pure non potendo restar 31 Sogno | contro quel sentimentale o stanco suonatore di organino, che 32 Sogno, I| e fisica, e che ne esce stanco e infelice, malcontente 33 Sogno, I| domandare lei.~ ~- Sono stanco.~ ~- Vi siete annoiato? - 34 Sogno, II| ve ne andate.~ ~- Io sono stanco e vecchio, e laggiù il dovere I capelli di Sansone Cap.
35 I | abbandonate, l'occhio spento, come stanco.~ ~— Riccardo?~ ~— Papà?~ ~— 36 II | subito a letto, sentendosi stanco; spense il lume, credendo 37 III | riposava ogni tanto, come stanco per tutto quel fiato buttato. 38 III | trasformazione da lavoratore stanco e infelice in uomo di società, 39 IV | Joanna cominciava ad essere stanco. Quella opposizione muta 40 V | veggo la ragione.~ ~— Sono stanco, onorevole.~ ~— Così giovane 41 V | vigliaccheria.~ ~— Sono troppo stanco.~ ~— Ma via, non lo ripetete; 42 VI | marito per due ore al giorno, stanco, pallido, preoccupato, collerico 43 VI | Amati. Sono vecchio e sono stanco. Vorrei esser povero, ma Castigo Cap.
44 I | mani e fissò lo sguardo stanco e smarrito sulla cameriera, 45 I | guardati: l’un volto smarrito e stanco era il riflesso dello stanco 46 I | stanco era il riflesso dello stanco e smarrito volto dell’altro, 47 I | a casa, in quelle notti, stanco, pallido, con gli occhi 48 II | alle quattro del mattino, stanco, disfatto, con quella lassezza 49 III | sleeping-car, arrivando a Venezia stanco morto; né a Venezia Luigi 50 V | sul suo volto: non era che stanco e pensoso. E di nuovo, passando 51 VI | collera, naturalmente: ma è stanco, ammalato, disfatto, in 52 VI | bene, invece. Ma ero molto stanco.~ ~— Poveretto — ella disse, 53 VII | fiacchezza, disattento, stanco quasi. Carafa pensò che 54 VIII | del soffitto, quando era stanco di leggere i libri più stupidi 55 X | fredda. Le riabbassò, quasi stanco di quello sforzo. Distesero Dal vero Par.
56 1 | vista, riposavano lo sguardo stanco da tante teste sfrontatamente 57 16 | quello sguardo incerto, stanco, molto spesso smarrito; 58 20 | tutto. Fece del mestiere, stanco, spossato, esaurito, senza 59 24 | discreta, in un atteggiamento stanco. Ma la stessa cura che ella 60 30 | che assalgono lo spirito stanco dalla soverchia tensione, 61 30 | vestito di pelliccie, solo; e stanco si abbandona a pensare sul Ella non rispose Parte
62 Lett | è più irrimediabilmente stanco che non sieno maturi e pesanti 63 1 | notti d'insonnia, smorto, stanco, sfinito, ella si è fatta 64 1 | sono giunto, sono qui: stanco mortalmente, di tutte le 65 2 | oscurità, e sono giunto, stanco, stanco morto, in questa 66 2 | e sono giunto, stanco, stanco morto, in questa mia camera, 67 2 | settimane e mesi. Diana, sono stanco, triste, malato: una pungente 68 2 | senza il vostro viso e sono stanco di una invincibile stanchezza, 69 3 | Diana! Con passo un poco stanco, voi avete passeggiato in 70 3 | ancora una volta, il mio stanco cuore, il mio esausto cuore Fantasia Parte
71 2 | Di nuovo quel gesto stanco di chi vuol liberare la 72 2 | Andiamo pure: se mi stanco, prenderemo una carrozza.~ ~ 73 2 | e a nanna. Andrea era stanco, eppoi doveva alzarsi presto, 74 3 | Viva la Regina!~ ~Ricadde stanco, l'occhio smorto sotto la 75 3 | Sai, Lucia, io sono stanco e non giro per l'Esposizione - 76 3 | sedete?~ ~- No: non sono stanco.~ ~- Il giro è stato lungo?~ ~- 77 3 | affatto: non sono punto stanco. Mi sento gagliardo; farei 78 3 | sei stanca.~ ~- Io non mi stanco mai - fu la risposta, grave, 79 4 | Alberto, stirandosi un poco, stanco di essere stato rattrappito.~ ~- 80 5 | egli era così felicemente stanco, così allegro, che ella Fior di passione Novella
81 5 | inverno in campagna. Cesare è stanco dei balli; io quindi ne L'infedele Parte, Cap.
82 1 | amore, tranquillo, felice e stanco, se vi rivedevo, per la Leggende napoletane Par.
83 9 | notte, col volto pallido e stanco, gli occhi pieni di visioni, 84 11 | acqua: egli era mortalmente stanco della sua casa splendida 85 11 | ardito palombaro? Sei tu stanco delle sirene della terra? 86 14 | parlava lungamente, poi stanco, la voce gli si abbassava La mano tagliata Par.
87 1 | piazza Colonna. Non era stanco: ma si rammentò di aver 88 1 | era curiosa. Quel vecchio, stanco, affranto, sempre avvolto 89 1 | incrociate sulla tavola, in atto stanco.~ ~Lo sguardo di Rachele 90 2 | suo volto impallidito e stanco, mostrava tale un abbattimento 91 2 | il delegato.~ ~«— Io sono stanco, vorrei andare a letto, — 92 2 | notte; ma, verso la mattina, stanco, esausto, un dubbio profondo 93 2 | ora, buona notte. Io sono stanco e voi pure.~ ~— Sentite, 94 2 | giacchè il suo cervello era stanco, scrisse questo telegramma:~ ~ « 95 2 | animatissima e più lieta che mai.~ ~Stanco, disfatto, guarito solo 96 2 | è già troppo lunga. Sono stanco. L'avervi raccontato il Nel paese di Gesù Parte, Cap.
97 1, I| deve far rivivere il mio stanco e arido cuore? Non furono 98 2, III| volo degli uccelli è più stanco, le vocette sono più fioche. 99 4, VI| pietra ove egli sedette, stanco e abbattuto. Non un volo 100 4, VII| sorriso così malinconico, così stanco, così infinitamente stanco! 101 4, VII| stanco, così infinitamente stanco! Erano dei sorrisi incoraggianti, 102 7, II| viaggiatore fantasioso, curioso, stanco, che, per una ragione spirituale 103 7, IX| bianca. Dormiva anche lui, stanco e disfatto di quella notte 104 8, I| spirito del viaggiatore stanco. Vi sono tre classi di stanze, — 105 8, I| ore mattinali, talvolta stanco degli scossoni di qualche 106 8, I| Arrivate all’imbrunire, stanco da ore e ore di cavallo, Pagina azzurra Parte
107 3 | volo dei colombi è lento e stanco; si passano i giorni in Il paese di cuccagna Par.
108 4 | un piccolissimo sorriso stanco e agitò la mano, come per 109 8 | diffidenza, chi si trascinava stanco, chi aveva gli occhi vaganti 110 10 | ossequio, e quando, ogni tanto, stanco o ispirato, levava la faccia, 111 14 | apparve il volto, oramai stanco e triste, sotto il belletto 112 14 | agitato; il ciabattino, stanco della sua dura giornata 113 15 | Era come più vecchio, più stanco, più rotto dal peso della 114 20 | Giovanni, solo: e pareva così stanco, così vecchio, così triste, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
115 3, II| aria scettica di giovanotto stanco di piaceri. E una discussione Storia di due anime Par.
116 1 | dormo.~ ~- Hai sonno? Sei stanco?~ ~- Spesso la stanchezza 117 2 | avevano messo ai pomelli, stanco e oppresso e anelante alla 118 2 | fiore, e con un gesto fra stanco e rassegnato sparve dalla 119 3 | più indietro, con passo stanco, con le spalle curve, a 120 4 | trascorso era riapparso. Più stanco, più vecchio, più affranto 121 4 | salda. Più languido, più stanco l'andare, e le vesti come Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
122 3 | dorme, poveretto: era così stanco!~ ~- Lo so, lo so, lo so. Il ventre di Napoli Parte, Cap.
123 2, 1 | un po' distratto, un po' stanco del viaggiatore, scorrendo 124 3, 3 | Siate infelice, annojato, stanco, sperduto, sfiduciato di La virtù di Checchina Par.
125 6 | litigò, per miracolo. Era stanco come un facchino che avesse