IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] portamento 5 portami 29 portamonete 8 portando 125 portandogli 3 portandola 2 portandole 3 | Frequenza [« »] 125 mal 125 muro 125 pazienza 125 portando 125 profumo 125 stanco 125 state | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze portando |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| casa e la sua famiglia, portando delle migliaia di lire nella
2 1, IV| aperto, andavano e venivano, portando un ventaglio, una pelliccia
3 1, IV| la folla, che va piano, portando in giro delle occhiate distratte
4 1, VII| coi cappelli da viaggio, portando dei fiori freschi. Laura
5 2, II| gioventù. Era in marsina, portando il suo fior di mughetto
6 2, III| levandosi, uscendo dalla stanza, portando seco la chiave del cassetto.~ ~
7 2, III| l'abbandonò totalmente, portando sempre seco la sua cognata,
8 2, IV| anche lui per uscire, anzi portando il cappello e la mazzettina
9 2, IV| qui, lontano assai.~ ~– Portando con noi la sorella, la istitutrice,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
10 Ert, I| per la via di Fuorigrotta, portando i suoi provinciali sotto
11 Ert, I| per la via di Fuorigrotta, portando sul capo due grossi fardelli
12 Ert, I| solo questa, cupa, taceva, portando con sè il condannato e la
13 Ert, II| abbandonati, che risorgevano, portando le loro ossa alla luce fra
14 Ert, III| Essi andavano, venivano portando secchi di calce, curvandosi
15 Ert, IV| volse ad essa e la salutò, portando la mano al berretto; i galeotti,
16 Ert, IV| arrampicandosi come scoiattoli, portando in giro le tavole lunghe
17 Ert, V| bimbo smaniava, smaniava, portando le manine alla gola, volgendo
18 Terno, I| suoi quaderni canticchiava, portando già le lenti sul nasetto
19 Terno, II| sicurezza, in tenuta, corretto, portando in mano un cartoccetto bianco.
20 Trent, II| alveare. Risalì sul Corso, portando macchinalmente alle labbra
21 Trent, III| una fanciullina camminava, portando quattro anguille sospese
22 Trent, V| via i libri, i registri e portando in arresto i banchieri,
23 Trent, V| sparivano a malincuore, portando seco tutto il peso della
Gli amanti: pastelli
Par.
24 Vincen | Gennarino, il pizzaiuolo, passò, portando sul braccio un largo scudo
25 Vincen | sparì, con un passo rapido, portando la canestra vuota della
26 Heliot | da spilloni e farfalle, portando in mano sospesa a un bastone,
27 Sorel | moriva così, per queste cose, portando nell'anima come ultimo addio
Le amanti
Parte, Cap.
28 Sole, II| Ella arrivava più presto, portando dei fiori nelle mani, come
La ballerina
Cap.
29 I | gente vi entrava o usciva, portando via una corona piccola o
30 I | gardenia all’occhiello, portando nella persona una certa
31 I | flutto di gente si avviava, portando i suoi pacchetti di cerei,
32 II | merletti e di fais, in estate, portando il velluto e il raso, d’
33 II | sciarpe al collo, quasi tutte portando una borsetta dove tenevano
34 III | Scoppa e Checchina Cozzolino, portando delle gonnelle appassite,
I capelli di Sansone
Cap.
35 I | biricchino, l'Amalia comparve portando dei fiori, tutta riscaldata
36 III | dai tavolinetti al banco, portando i piatti dei pasticcini
37 III | signorina vestita di nero, portando le scatole brune, azzurre,
38 III | lasciando la porta socchiusa portando due o tre piatti coperti,
39 V | minuto, l'usciere ritornò, portando sopra un piatto di argento
40 V | quelli che ne parlavan bene, portando ogni giorno, con un sorriso
41 VI | così.~ ~Agapito rientrò, portando certi quattrini in mano:
Castigo
Cap.
42 I | Annottava. Un servo entrò, portando una lampada accesa, coperta
43 II | via così, senza valigie, portando solo del denaro, credo:
44 II | senza voltarsi indietro, portando con sé la poesia trascritta
45 II | mano tremante di Luigi, portando lo spillone che era caduto
46 II | che io fossi morta, così, portando meco l’intiero amor tuo
47 III | inginocchiavano a orare, sul marmo, portando nel semplice cuore la istessa
48 III | passo da un’altra parte, portando seco Luigi. Quasi correndo,
49 VI | dei muratori passavano, portando pietre e calce alla caserma
50 VI | Tornò il piccolo groom, portando il biglietto rosso del palco
51 IX | navigò verso la Chimera, portando via Hermione. Passava, tagliandolo,
Dal vero
Par.
52 6 | carrozza che si allontanava, portando seco la madre e la sorella;
Donna Paola
Capitolo
53 1 | mare una barchetta passava, portando a prora una fiaccola sanguigna
54 3 | granato; vestita di nero, portando al collo un ramo di corallo
Ella non rispose
Parte
55 2 | avanti, è apparsa Vivina, portando nelle braccia un grande
56 2 | stupende; più indietro, voi, portando dei fasci di rose, rose
Fantasia
Parte
57 2 | bene la piccola persona, portando al collo un filo fulgido
58 3 | con un abito giovanile, e portando sui capelli tinti un cappellino
59 5 | la pelliccia. Lentamente, portando alla sua acconciatura le
60 5 | torpore. Matteo rientrò, portando un foglietto di carta velina,
Fior di passione
Novella
61 1 | mare una barchetta passava, portando a prora una fiaccola sanguigna
62 6 | granato; vestita di nero, portando al collo un ramo di corallo
63 9 | faceva l'altalena lentamente portando ogni tanto la zampina al
64 15 | amare più. Lei vive, ma portando quella sconosciuta tragedia
L'infedele
Parte, Cap.
65 Inf | è scritto - e si levò, portando negli occhi il desiderio
Leggende napoletane
Par.
66 2 | Cristo entra in Gerusalemme portando in mano il ramoscello della
O Giovannino, o la morte
Par.
67 2 | loro cavaliere di obbligo, portando la busta con l'occhialino,
68 2 | busto in modo da soffocare, portando sempre addosso quattro o
La mano tagliata
Par.
69 1 | viaggiatori girano spesso, portando solo dei grossi bauli. Evidentemente
70 1 | pronto: e vi andò volentieri, portando seco la pelliccia, a ogni
71 1 | questa volta la chiuse, portando seco la chiave: vi era cosa
72 1 | veniva dalla cucinetta, portando la poca roba. All'altro
73 1 | Silvio Amati riapparve, portando sotto il braccio il cofanetto
74 2 | servitore le veniva accanto, portando un grande candelabro acceso.
75 2 | scintillanti di gioia e portando sulle labbra un sorriso
76 2 | porta: e il cameriere entrò, portando una carta sopra un vassoio.
77 2 | marito di fuggirsene via, portando seco la piccola Rachele
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
78 Trion, III| carrozza che si allontanava, portando seco la madre e la sorella;
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
79 1, III| averne l’aria, che fuggono, portando addosso un grosso signore
80 2, IV| sogni e raggiunta a stento, portando la bisaccia e il bordone,
81 2, IV| entra, vestita di nero, portando un largo fazzoletto bianco
82 7, V| tenero sogno era svanito, portando seco la immagine piccina:
83 7, VI| vista ogni giorno passare, portando l’anfora inclinata sul capo,
84 7, VII| approssimava. Venivano, portando disinvoltamente la loro
85 7, VII| grosso cordone azzurro, portando il gran manto azzurro che
Il paese di cuccagna
Par.
86 1 | fruttivendolo che ancora passava portando sul capo una cesta di fichi,
87 1 | dietro una bimba e un bimbo, portando una creaturina da latte
88 2 | polsini troppo grossi e portando una cravatta di raso bianco,
89 2 | avvenire, si era levata su e portando seco la borsa di velluto
90 3 | Maria uscì dalla cappella, portando seco il libro di pietà,
91 4 | spingendosi per uscire, ella portando un sorriso sulla faccia
92 6 | donna Concetta si levò, portando via gli orecchinelli, entrando
93 7 | una cameriera, era giunta, portando un bigliettino di presentazione
94 9 | trasgredito agli ordini paterni: e portando ognuno la chiave di casa
95 9 | denaro in prestito: usciva, portando seco trecentocinquanta lire,
96 10 | correva da un cuore all’altro, portando l’incendio divoratore anche
97 11 | dolori, senza spasimi, ma portando, dentro il cuore, il dolore
98 11 | casa deserta; andò via, portando seco la prima delusione
99 12 | uscita ed era rientrata, portando nelle mani un piatto di
100 14 | veniva dalla stanza accanto, portando e riportando non so quali
101 16 | dimenticando la prudenza, portando dei doni più ricchi alla
102 16 | Palazzo a via Nardones, portando in mano una cartata di dolci
103 18 | visitatori andavano via, portando seco l’impressione profonda
104 19 | alle sue domande di denaro, portando in qualche altro Banco lotto
105 19 | venuta ad aprire la porta portando una stearica mezza consunta,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
106 1, I| col suo passo ritmico, portando i suoi vestiti fini e ricchi,
107 2, I| suo fermo passo virile, portando anche quel giorno la sua
108 2, II| nel suo vestito di Worth, portando sette fili di perle al collo,
109 2, III| sorridendo con intenzione. Giulio portando la cravatta colore del vestito
110 2, III| vestito di Eugenia, Eugenia portando uno spillo da uomo al goletto.~ ~—
111 2, III| Capece, era anche arrivato, portando un mazzo di vainiglia e
112 3, II| attraverso piazza San Ferdinando, portando sempre gente alla Villa;
113 3, III| questa volta gloriosamente, portando in trionfo la sua camelia:
114 3, III| destino. Gaetanino Ceraso, portando la candela dietro a Margherita
115 3, III| senza fine. Enrichetta, portando ancora il suo vecchio busto
116 3, IV| in estasi quelle ragazze. Portando in giro questi doni, Ida
117 5, II| attentissima, tendeva le braccia, portando il piccolo come sopra un
118 5, II| Ferdinando, avendo due anni, portando ancora la gonnelluccia da
Storia di due anime
Par.
119 3 | chiamare Mimì in bottega e portando, Anna, la sua più ricca
120 3 | chiamava neppure più così, portando, oramai, solo il nome di
121 3 | solo il nome di Fraolella, portando solo il soprannome di una
122 4 | osservando tutto con minuzia, portando in questo esame come la
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
123 2 | profumandosi da capo a piedi, portando anelli di brillanti al dito
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
124 1, 7 | che va alla passeggiata, portando al collo il laccetto d'oro
125 1, 9 | muore; ma la pia madre, portando il fazzoletto nero che è