IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lasciamoci 2 lasciamola 1 lasciamolo 1 lasciando 125 lasciandoci 1 lasciandogli 3 lasciandola 5 | Frequenza [« »] 125 colori 125 dormiva 125 dovevano 125 lasciando 125 mal 125 muro 125 pazienza | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze lasciando |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| lagnava, temperando la luce, lasciando che il silenzio, la penombra, 2 1, IV| doveva voltarsi un poco, lasciando vedere tutto il suo interesse. 3 1, VII| al balcone, e li aperse lasciando che la morbida luce plenilunare All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, I| spiaggia, era rimasto deserto, lasciando vedere, dalle porticine 5 Ert, II| appassiti i papaveri estivi, lasciando sullo stelo sottile la bacca 6 Ert, V| tacitamente nella penombra, lasciando che la madre terminasse 7 Ert, V| affagottato nelle coperte, lasciando vedere un piccolo volto 8 Terno, II| filosoficamente lo sciancato, lasciando passare la bruttissima famiglia 9 Trent, I| le monete, oro e argento, lasciando quelle di rame, disprezzate, 10 Trent, IV| dissipando la tramontana, lasciando l'adito ai molli soffi che Gli amanti: pastelli Par.
11 Vincen | di dodici noci, aperte, lasciando vedere il mallo bianco. - 12 Vincen | Vittoria, il tram era fermo, lasciando discendere i passeggieri.~ ~ 13 Maria | ancora qualche tempo, muto, lasciando discorrere gli altri, aspettando 14 Maria | lampione e un altro: ella, non lasciando il suo braccio a cui si 15 Angel | terrazza della mia villa, lasciando nel salone tutti i miei Le amanti Parte, Cap.
16 Fiamm, I| strada, urtando le persone, lasciando appena il tempo alla guardia 17 Fiamm, II| aver paura - soggiunse lui, lasciando ricadere la tendina, sedendosi 18 Fiamm, III| smosse; a un certo punto, lasciando il Canal Grande, infilò La ballerina Cap.
19 I | aveva crollato le spalle, lasciando Roberto Gargiulo. Egli non 20 III | messa aveva cambiato chiesa, lasciando lo Spirito Santo per la 21 IV | avvolse il suo rosario, lasciando cadere la medaglina della I capelli di Sansone Cap.
22 II | vaga parola di conforto, lasciando sul tavolino, una volta 23 III | Tenendo il cappello in mano, lasciando vedere la ricciuta testa, 24 III | di volte taciturnamente, lasciando la porta socchiusa portando 25 III | alla sera?~ ~— Sempre.~ ~— Lasciando tutto e sempre.~ ~— Tutto 26 IV | cercare il suo cappello, lasciando sul tavolino i francobolli 27 VI | lentamente l'usciere se ne andò, lasciando la porla aperta: e la sora 28 VI | compositori, a uno a uno, lasciando le nere pagine composte. Castigo Cap.
29 I | nella sua brevità, quasi lasciando indovinare, in tanta grazia, 30 I | sino all’orlo del vestito, lasciando liberi solo quei piedini 31 II | codardo, fuggito dall’alba, lasciando per sempre la casa dove 32 II | tutto il suo giovane sangue, lasciando in quel salotto la traccia 33 III | fanciulli, vecchi e giovanette, lasciando il gelido ambiente nordico, 34 III | cortissima alle guance, lasciando vedere l’epidermide giovanile: 35 IV | signorile, si allontanò, lasciando soli i due. Ma l’impressione 36 V | un rumore di catenacci, lasciando i testimoni sugli scalini.~ ~— 37 V | trasformata tutta la casa, lasciando intatta solo la stanza di 38 V | solo la stanza di Cesare, lasciando serrata la camera di Anna 39 VI | e di quella sparizione. Lasciando la carrozza, dando dell’ 40 VI | più nulla, mentre Dias, lasciando spegnere la sigaretta, contemplava 41 VII | misteriosa voce interna, lasciando di guardare la spada e quella 42 VII | quella dell’avversario, lasciando la sua vita alla mercede 43 VIII | buttarsi sulle spalle, pur lasciando vedere il vestito, da avvolgersi 44 IX | arrestò un momento, nel mezzo, lasciando venire a sé tutte le memorie: Dal vero Par.
45 24 | masse nere dei capelli, lasciando libera una fronte audace; 46 34 | un abito ed un cappello, lasciando a lei la scelta del taglio Ella non rispose Parte
47 1 | conosco — ha detto Lisa, lasciando cadere il discorso.~ ~«— 48 1 | lacrime, non asciugandole, lasciando che bagnassero il vostro 49 2 | ed ella discendere sola, lasciando le redini al suo groom, 50 3 | di pellicce, di piumini, lasciando scoverto solo il breve viso, Fantasia Parte
51 1 | lì sopra, come isolata, lasciando andare la passione della 52 1 | stava lì come trasognata, lasciando la sua mano in quella di 53 2 | paradisiaca sorgeva molto alta, lasciando ricadere, spioventi a ombrello, 54 2 | vado, allora.~ ~E ci andò, lasciando scorrere sinuosamente il 55 3 | sospiravano di soddisfazione, lasciando frusciare gli strascichi 56 3 | plumbea, si sollevavano, lasciando veder re il lampeggio dello 57 3 | coperto di una trina nera, lasciando che il sole le riscaldasse 58 3 | in quella penombra verde, lasciando che qualche foglia, caduta 59 4 | mormorava Andrea, lasciando quasi le redini al cavallo.~ ~- Fior di passione Novella
60 5 | Angiolina, presa da un rimorso, lasciando il suo romanzo.~ ~- No, 61 5 | apparsa alle loro spalle, lasciando il vano del balcone. Restarono 62 10 | morsicchiando la mia sigaretta, lasciando che si spegnesse, gittandola 63 19 | appuntava sotto l'orecchio, lasciando che strisciassero sulla 64 19 | intorno a quella testa, e lasciando cadere ombre singolari su 65 19 | infantilmente sollevato, lasciando un po' vedere i denti. Non 66 19 | impallidiva molto spesso lasciando scorgere l'onda del pallore 67 20 | una certa indifferenza, lasciando cadere le parole.~ ~- Tornerete?~ ~- L'infedele Parte, Cap.
68 Inf | catastrofi, dolcemente, lasciando nel suo cuore e nel cuore 69 Inf | adopera mai l'occhialino, lasciando ai suoi occhi vedere solo 70 Inf | maniche si rovesciavano, lasciando le braccia nude sino alle 71 Att | morsicchiando la mia sigaretta, lasciando che si spegnesse, gittandola 72 ZigZ | inebbrianti di gonne di seta, lasciando vedere i suoi piedini calzati Leggende napoletane Par.
73 8 | terrore e dalla vergogna, lasciando nell'oratorio un amore ed 74 9 | se uno zio ricco muore lasciando tutto alla parrocchia, se 75 13 | troppo corti sul piede, lasciando scoperti gli scarponi di 76 14 | voltandosi a sorridere, lasciando che il lembo bianco del 77 14 | ma non cogliendoli, non lasciando traccia sull'erbetta calpestata; La mano tagliata Par.
78 1 | dichiarato di non averla aperta, lasciando cadere il discorso: e, consecutivamente, 79 1 | sparve, silenziosamente, lasciando Roberto Alimena in un semplice 80 2 | domandò il dottore, non lasciando di carezzargli la mano.~ ~— 81 2 | la conversa.~ ~E sparve, lasciando le due donne sole nella 82 2 | le monache e le converse, lasciando il giardino, si recavano 83 2 | nella notte algente, ella lasciando la sua sottile mano nella La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
84 Silv, I| un abito ed un cappello, lasciando a lei la scelta del taglio Nel paese di Gesù Parte, Cap.
85 1, I| andar via, tutto svanisce, lasciando al suo posto un dubbio freddo 86 1, I| triste, dice perchè andare, lasciando tutti coloro che io amo? 87 1, V| leggenda in versi: Un mercante lasciando Soria, e poi, niente più; 88 4, II| mal visto e mal sofferto, lasciando il Tempio che gli faceva 89 4, VII| il cero senza più forza, lasciando colare a terra le stille 90 7, III| Costantinopoli, prendendo e lasciando gente, caricando e scaricando 91 7, IV| tutta la costa di Karamanìa, lasciando a malincuore Beyrouth, che 92 7, VI| Giuseppe discende nella tomba, lasciando vedova Maria; Gesù istesso 93 7, IX| chiuse, si schiudevano, lasciando vedere confusamente i letti Il paese di cuccagna Par.
94 2 | introdotto nella sua casa, lasciando la comare marchesa che aveva 95 2 | lentamente e continuamente, lasciando la ricchissima e infelice 96 4 | pianerottolo del terzo piano, lasciando le tre stanze del misero 97 6 | altra.~ ~E le due sorelle, lasciando di lavorare, con le mani 98 11 | ferocemente, e ora si allontanava, lasciando che la miccia consumata 99 12 | acqua: poi vi bagnò un dito, lasciando cadere tre goccie sulla 100 13 | sciagura, si spiritualizzava, lasciando che tutta la parte nobile 101 14 | a letto dall’imbrunire, lasciando aperto il portone, ravvolgendosi 102 14 | accendeva un sigaro, lungamente, lasciando spegnere i fiammiferi.~ ~- 103 15 | allontanò, uscì dal salone, lasciando i due, soli. Il vecchio 104 19 | parlare dei propri affari, lasciando in asso don Crescenzo. Egli, 105 19 | dolce e bonaria era sparita, lasciando su quel vecchio volto, già 106 19 | ci è, - disse subito lei, lasciando l’altro sempre fuori la 107 19 | certo, che quello di Roma, lasciando un nome di fallito e di 108 20 | era andato via da poco, lasciando una letterina pel dottor Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
109 2, II| parlandole sottovoce, non lasciando che nessuno si accostasse 110 3, II| già stanca, ma paziente, lasciando che le sorelle combinassero 111 3, II| quello della governante, lasciando andare innanzi le due coppie, 112 4, I| ad aprire il rubinetto, lasciando scorrere prima un po’ d’ Storia di due anime Par.
113 1 | intorno, in mezzo, la bottega, lasciando solo lo spazio ad una larga 114 4 | aveva rubato anche quelle, lasciando suo marito con le poche 115 4 | movimenti cauti e lenti, lasciando trascorrere le ore. Per Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
116 2 | povera gente si schiudeva, lasciando uscire qualche operaio che 117 2 | E schiuse i cristalli, lasciando entrare il freddo di una 118 2 | E se ne andò subito, lasciando suor Giovanna della Croce 119 2 | suor Giovanna della Croce, lasciando cadere desolatamente le 120 3 | solcato da mille rughe: e lasciando piangere donna Costanza, 121 4 | portava o troppo corti, lasciando vedere delle ignobili calzature, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
122 1, 8 | ferma ogni tanto. Riparte, lasciando dietro di sè le bucce spinose 123 2, 2 | e ruppero ogni promessa, lasciando il popolo napoletano a languire, La virtù di Checchina Par.
124 1 | rimboccato sui fianchi, lasciando vedere una sottana frusta 125 4 | strofinaccio era caduto per terra, lasciando sul vestito nero la gugliata