IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dormitorii 4 dormitorio 14 dormitovi 1 dormiva 125 dormivano 43 dormiveglia 19 dormivi 2 | Frequenza [« »] 125 azzurri 125 brillanti 125 colori 125 dormiva 125 dovevano 125 lasciando 125 mal | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dormiva |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| Sua sorella Laura, che dormiva in un secondo candido lettino
2 1, I| nell'oscurità. Anna non dormiva. Non osava fare un movimento,
3 1, I| biancore confuso in cui dormiva sua sorella l'affascinava
4 1, I| biondo capo sul guanciale, dormiva, in un'alta serenità glaciale.~ ~ ~ ~
5 1, III| Ha dormito, oggi?~ ~– Non dormiva, pensava...~ ~– Ha detto
6 1, III| si ribellasse, il sangue dormiva nelle vene, il cuore non
7 1, VII| di passione. Adesso Anna dormiva in una stanzetta, sola,
8 2, II| d'amore, per lei che non dormiva, aveva tutta l'ardente evidenza
9 2, II| placida gente di famiglia, che dormiva da quattr'ore. Dunque, Cesare
10 2, IV| verginale di Laura. Come dormiva placidamente, la bellissima
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
11 Ert, I| sotto il camerone dove non dormiva Rocco Traetta, e dopo se
12 Ert, I| loro. Ma Rocco Traetta non dormiva, no; trabalzava ogni quarto
13 Ert, II| Mentre il capitano Gigli dormiva placidamente, nel riposo
14 Ert, II| galeotti. La culla dove Mario dormiva, era uscita dalla officina
15 Ert, III| abbruscià~ ~ ~ ~Il bimbo dormiva. Il galeotto canticchiava
16 Ert, V| sull'origliere bianco dove dormiva anche il suo piccolino.
17 Ert, V| anche il suo piccolino. Egli dormiva per un'ora abbastanza tranquillo,
18 Ert, V| cuscino, estenuata. Non dormiva, no: era un sonnecchiamento
19 Ert, V| ma vedendo che la madre dormiva, non diceva nulla, rimaneva
20 Ert, V| Male — diceva la madre.~ ~— Dormiva, ora.~ ~— Sì, ma è stato
21 Ert, V| mortale inquietudine, non dormiva e passeggiava u e giù nella
22 Ert, VII| letto, ma nessuno di essi dormiva, chiacchieravano, era impossibile
23 Terno, I| entrò nella camera dove si dormiva, schiudendone le imposte.~ ~—
24 Terno, I| rivolgendosi alla persona che dormiva accanto a lei.~ ~Ma questa
25 Terno, I| con la rossa bocca chiusa, dormiva così beatamente, cosi profondamente,
26 Terno, I| svegliare la fanciullona che dormiva sempre.~ ~La signora, mentre
27 Terno, II| azzurro, incominciata da poco, dormiva un piccolo gatto bigio.
Gli amanti: pastelli
Par.
28 Vincen | cullava il canestrone, dove dormiva il suo figliuolino.~ ~-
29 Caricl | pomelli arrossati, mentre ella dormiva, gittata in quei torpori
Le amanti
Parte, Cap.
30 Fiamm, I| campagna romana; donna Grazia dormiva, ora, pallida pallida, e
La ballerina
Cap.
31 I | misera stanza mobiliata dove dormiva insieme con Maria Civita,
32 I | di pregare per colei che dormiva da sei anni l’eterno sonno
33 III | abitudini erano mutate: ella non dormiva più quanto le serviva per
I capelli di Sansone
Cap.
34 I | lettuccio il piccolo Riccardo dormiva, con una manina sotto la
35 I | accennando a Riccardo che dormiva beatamente, sotto la Perseveranza.~ ~
36 I | asciugamani: una cagnetta dormiva in un angolo, arrotolata
37 VI | Nell'anticamera l'usciere dormiva, col capo sulle braccia.~ ~—
Castigo
Cap.
38 I | tempesta, nella stanza dove dormiva la morta: gli parve che
39 IV | la piazza e Santa Croce dormiva sul sonno eterno dei grandi
40 VII | porta di Cesare Dias: costui dormiva profondamente e non si svegliò.
41 VII | pianissimo.~ ~— Che faceva ella? Dormiva?~ ~— Non è un grande capitano,
42 VII | portava la sera innanzi. Dormiva. Egli accese una candela:
Dal vero
Par.
43 6 | continuo brivido. La notte non dormiva: Lulù si alzava a piedi
44 34 | indifferenza. La notte, quando non dormiva, diceva il rosario; quando
45 34 | diceva il rosario; quando dormiva, non sognava mai.~ ~Sibbene
46 34 | noncuranza, moriva.~ ~Silvia dormiva di un sonno affannoso ed
Ella non rispose
Parte
47 1 | casa mia, ove quietamente dormiva la mia dolce sorella Lisa,
48 2 | quando diceva che Ninetta dormiva.... che Ninetta era morta…?
Fantasia
Parte
49 1 | Spaccapietra.~ ~L'amica dormiva, quieta, composta, col respiro
50 2 | leggere guardò suo marito: dormiva sempre, come un grande fanciullo,
51 3 | fresca e giovanile. Centurano dormiva: le sue case bianche, gialle
52 4 | Era troppo presto: ella dormiva. Egli passeggiò nel salotto,
53 4 | tutto in sudore, fiaccato: dormiva profondamente il buon sonno
54 4 | alto l'amore per Lucia, che dormiva o vegliava, due stanze dopo
55 5 | Dalla parte dove Lucia dormiva, nella viottola, era arrovesciato
56 5 | braccia aperte dove Andrea dormiva sempre - e pianse su quella
57 5 | oscura: sicuramente Matteo dormiva da due ore. Il silenzio
58 5 | stendendosi al posto dove dormiva sempre. . . ~ ~Quel bel
Fior di passione
Novella
59 2 | ideale fantasioso. Egli dormiva profondamente per sette
60 6 | diventando bestiale. Lei non dormiva più la notte, e quando le
61 10 | cinquanta passi dall'albergo, dormiva, tutta bianca, con due finestre
62 10 | dopo una spiaggia deserta, dormiva la grande linea dell'Adriatico.
63 10 | sulla collina, il paesello dormiva. La profonda pace della
L'infedele
Parte, Cap.
64 Inf | mobilio. Ella non fumava, non dormiva, non sonnecchiava, non sognava:
65 Inf | VII.~ ~ ~ ~Chérie dormiva, fra la bionda aureola dei
66 Inf | quando già il sole era alto. Dormiva, quietamente, con la bocca
67 Att | cinquanta passi dall'albergo, dormiva, tutta bianca, con due finestre
68 Att | dopo una spiaggia deserta, dormiva la grande linea dell'Adriatico.
69 Att | sulla collina, il paesello dormiva. La profonda pace della
O Giovannino, o la morte
Par.
70 1 | ottone, dove donna Gabriella dormiva i suoi vedovi sonni, dall'
71 2 | passo. Era Carminella che dormiva poco discosto e che veniva,
72 2 | Carminella era andata a cercarlo, dormiva ancora, perché lavorava
La mano tagliata
Par.
73 1 | sonnecchiare: a Sparanise, dormiva. Il Figaro giaceva per terra
74 1 | cagionare incendî: e Alimena dormiva. Sino allora non era stato
75 1 | sdraiato lungo, sul divano: e dormiva profondamente. Quando si
76 1 | il suo sogno.~ ~Giacchè dormiva e sognava. Adesso, gli pareva
77 1 | gli pareva così mentre dormiva e sognava — non arrivava
78 1 | qualcuno. In fondo, mentre dormiva, il suo sogno diventava
79 1 | sul plaid. Non fumava, non dormiva. Roberto Alimena si dette
80 1 | in uno stambugio accanto, dormiva Rosa, la serva. Ed entrò
81 1 | la casa, dove Mosè Cabib dormiva, esausto da quella scena
82 2 | entrare nell'oceano, e Maria dormiva o almeno riposava nella
83 2 | due del mattino e Maria dormiva quietissimamente accanto
84 2 | vestire il servo, che già dormiva, e di mandarlo a Cowes per
85 2 | turbare il suo sonno se ella dormiva. Ma il suo, non pareva sonno,
86 2 | non ero mai giunto. Ella dormiva. Quanto era bella! In quel
87 2 | da Maria.~ ~«Quand'ella dormiva sola nella stanza, dove
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
88 Trion, IV| impercettibile tremolio. La notte non dormiva: Lulù si alzava a piedi
89 Silv, I| indifferenza. La notte, quando non dormiva, diceva il rosario; quando
90 Silv, I| diceva il rosario; quando dormiva non sognava mai.~ ~Sibbene
91 Silv, II| noncuranza, moriva.~ ~Silvia dormiva di un sonno affannoso ed
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
92 7, IX| sovra una cosa bianca. Dormiva anche lui, stanco e disfatto
Il paese di cuccagna
Par.
93 2 | sorriso, la neonata rosea che dormiva placidamente, - Agnesina,
94 2 | infiorata di nastri, dove dormiva, nella sua cuffietta ricamata,
95 2 | sbarazzo, finanche dove dormiva la cuoca, e specialmente
96 5 | così molta gente di popolo, dormiva sui gradini delle chiese,
97 9 | dolenti, forse: Bianca Maria dormiva nella sua fredda stanza,
98 9 | di vedere. Bianca Maria dormiva… dormiva la fredda creatura,
99 9 | vedere. Bianca Maria dormiva… dormiva la fredda creatura, così
100 9 | Ascoltò: nessun rumore. Dormiva la gelida creatura che non
101 9 | calore. La malata taceva: dormiva, con la respirazione oppressa.
102 12 | foglie ammassate. La ragazza dormiva accanto alla madre, nel
103 12 | le zampe sotto la pancia, dormiva. E intorno, nella piccola
104 13 | guardava la sua bimba che dormiva placidissimamente; poi,
105 15 | incubo spaventoso. Ma poco dormiva, malgrado la solitudine
106 17 | scale esterne meridionali, dormiva l’oste, con sua moglie,
107 18 | antico broccato, la bimba dormiva nella stanza dei suoi genitori
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
108 1, I| presto: certo, felice lei, dormiva profondamente. Andare a
109 1, I| lentamente per il corpo: dormiva, con la faccia tra le mani,
110 2, I| un ballo e l’altro, che dormiva metà della giornata, spesso
Storia di due anime
Par.
111 3 | Oppure:~ ~– La signora dormiva.~ ~Oppure:~ ~– La signora
112 4 | dietrostanza oscuro dove, un tempo, dormiva la fedele Mariangela, era
113 4 | vi erano, dal lato ove dormiva la moglie, le pianelline
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
114 3 | di Pompei.~ ~- Poc'anzi dormiva nella culla. Debbo andare
115 3 | assottigliato e ancor bello, dormiva. Lentamente, suor Giovanna
116 3 | accanto a un'altra stanza dove dormiva, nella breve culla, il piccolo,
117 3 | dello Splendore. La moglie dormiva profondamente e non ha udito
118 4 | spilli, sul muro. In un letto dormiva Fortunata, detta la butterata,
119 4 | grande, di cinque anni; dormiva in contrario, con la testa
120 4 | Carminella, stava su e non dormiva, con un paio di occhi spalancati.~ ~
121 4 | dal suo letto, dove non dormiva, sospirò: e la bimba, dai
La virtù di Checchina
Par.
122 3 | respirava meglio, ché suo marito dormiva, largo disteso, sul letto
123 4 | quello che faceva suo marito. Dormiva, russava sopra un grosso
124 5 | vegliate accanto a Toto che dormiva e russava profondamente,
125 5 | il respiro di Susanna che dormiva in uno stambugio, accanto