IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colorava 2 coloravano 1 colore 127 colori 125 colorì 4 colorire 2 colorirsi 1 | Frequenza [« »] 125 acquaviva 125 azzurri 125 brillanti 125 colori 125 dormiva 125 dovevano 125 lasciando | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze colori |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| messo in gran confusione di colori e di linee, di luci tremolanti, 2 1, IV| repressa: quanti vividi colori ascendevano alle candide 3 1, IV| già tinto dei più vividi colori. Laura Acquaviva, in quel 4 2, I| eccitata anch'essa, da tanti colori, da tanti volti, dal continuo 5 2, III| certamente, ve ne fa di tutti i colori, potete dire che è buono?~ ~– 6 2, III| non me ne fa di tutti i colori – mormorava lei, diventando 7 2, IV| tutto verde, tutto vivido di colori, tutto fiorito, fosse piovuta All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, IV| dentro: alcuni erano di tre colori, bianco, rosso e verde; 9 Ert, IV| uno verde, formavano i colori nazionali. Ve ne erano dappertutto 10 Ert, IV| era stata formata, a tre colori, tutta di lampioncini, la 11 Ert, IV| luminosa, nei patriottici colori che gittavano le loro chiare 12 Ert, IV| Italia, illuminata nei tre colori. Senza stancarsi aveva girato 13 Ert, VI| sempre, guardando i vividi colori dei fiori che coprivano 14 Terno, I| fra gli odori acri dei colori mescolati allo stucco, nella 15 Trent, II| ricamato un gallo che canta, a colori più stinti.~ ~E tutto il 16 Trent, III| attraverso le voci, attraverso i colori, attraverso gli odori, ella 17 Trent, III| uscivano: sopra, a vividi colori, gialli, azzurri e rossi, 18 Trent, III| a rettangolo, di tutti i colori, promettenti tutte le dolcezze: 19 Trent, III| tutte le forme, tutti i colori, con tutte la creme, chiare, Gli amanti: pastelli Par.
20 Marqui | veste di seta dai tenui colori le rammentava quell'uomo Le amanti Parte, Cap.
21 Fiamm, II| cose moribonde, fra quei colori che erano stati vivaci ed 22 Amant, III| Ella si era fatta di mille colori e aveva abbassato gli occhi.~ ~- La ballerina Cap.
23 I | disseccata e dipinta a varii colori: e gente vi entrava o usciva, 24 I | in ricchi paramenti dai colori mortuari, celebrava la decima I capelli di Sansone Cap.
25 III | Oriente, quella visione di colori e di linee piene di un senso 26 III | accesa dal riflesso de' colori; e innanzi a lui la piccola 27 V | chiamato il giornale di tutti i colori, il giornale Arlecchino: Castigo Cap.
28 II | stranamente intessute di esotici colori, tappeti rialzati con grossi 29 III | unico al mondo: la festa dei colori rattristava mortalmente 30 IV | combinazione di linee e di colori, che non vi erano spettri: 31 IX | mare, onde da questi tre colori sorge un distacco pieno 32 X | fra tanta gente, tanti colori, tanti fremiti, tanti applausi, 33 X | Dias, i fiori freschi, dai colori lieti, che quasi abbracciavano Dal vero Par.
34 2 | potente; brilla di tutti i colori dell'iride, si crede che 35 12 | meraviglia - egli riprese - i colori formano una dolce armonia. 36 14 | lentamente, impallidiscono i colori, si disperdono le forti 37 15 | costosa eleganza, dipinta a colori gai, con un giardinetto, 38 19 | disposizione di una sala, i colori di un abito, una gita in 39 19 | indecise; desiderava i colori molli, temperati, dove le 40 21 | delle fiaccole, dai vividi colori dei bengala; l'andare, il 41 21 | cuori, farfalle; coi loro colori delicati, molli: il cristallino-roseo, 42 24 | diradano, una confusione di colori gira, turbina, si urta, 43 27 | una maestosa ricchezza di colori; non vi era in quel tramonto 44 28 | purchessia. Battaglia atroce di colori che s'insultano e si sberleffano, 45 30 | tempera appena il vigore dei colori forti e sfuma le gradazioni. 46 31 | le ha donato i più ricchi colori; dopo esser cresciuta e 47 31 | uniscono, riddano, si fondono, colori, suoni, profumi, sorrisi, Ella non rispose Parte
48 2 | loro maglie da bagno, di colori forti: e mi è parso di vedere 49 3 | vestirsi, travestirsi di quei colori e mascherarsi. Folla immensa, Fantasia Parte
50 1 | neri, e le cinture di varii colori per distinguere le classi, 51 1 | suo mare divino, nei suoi colori smaglianti? Tu l'ami nevvero?~ ~- 52 2 | poltroncine, i pouffs, tutti di colori diversi, di stile differente, 53 3 | dei fiori. Inebbriarsi di colori, di forme gentili, di profumi: 54 3 | bianche e di rose thea, che colori leggeri e delicati!~ ~- 55 3 | viole del pensiero, nei loro colori lugubri, il violetto cupo 56 3 | Erano bei fiori falsi, dai colori metallici, dagli odori scientifici, 57 5 | fornito uno in cambio a colori miti, e forme nuove. Ella Fior di passione Novella
58 8 | preferire questi fiori dai colori passionati. Non andate predicando 59 16 | gonne che si tingeva di colori falsi alla luce del caminetto. 60 20 | paradosso sfoggiava i suoi colori iridescenti. Tutto quanto Leggende napoletane Par.
61 1 | ebbra di luce e folle di colori: è lei che fa brillare le 62 3 | cattivi odori; rifuggono i colori rabbiosi e mordenti; fiammeggiano 63 3 | fiori, cogli ombrellini dai colori splendidi che si accendono 64 3 | stelle, della luce, dei colori, l’armonia del firmamento 65 5 | venivano i servi, i paggi dai colori rosa e grigio, i maggiordomi 66 8 | di amore, di profumi, di colori abbaglianti, di sorrisi; 67 14 | senza dolore; né festa di colori, né capolavoro d'arte, né 68 15 | passione della luce, dei colori smaglianti, dei profumi La mano tagliata Par.
69 1 | che rifletteva tutti i colori dell’iride; il medio un 70 2 | miscela bizzarra di tutti i colori; e si udiva sacramentare, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
71 Inter, III| meraviglia, — egli riprese, — e i colori formano una dolce armonia. 72 CoBor | mirabili per assurdità di colori per lo più di un rosso cupo, 73 10Mus | delle fiaccole, dai vividi colori dei bengala; l'andare, il 74 10Mus | cuori, farfalle; coi loro colori delicati, molli; il cristallino-roseo, 75 Duali, I| disposizione di una sala, i colori di un abito, una gita in 76 Duali, II| indecise: desiderava i colori molli, temperati, dove le Nel paese di Gesù Parte, Cap.
77 Int | hanno sete di linee, di colori, di tinte sempre sorprendenti: 78 Int | paesaggi, oltre le fogge e i colori, oltre le leggende della 79 1, III| niente altro, di tutti i colori, entrano da tutte le porte 80 2, II| sul fondo d’oro, con certi colori dell’encausto, con certi 81 4, II| fra tutti quei fiori dai colori delicati, dai profumi soavi, 82 4, VI| mondo, nè la gaiezza dei colori che carezzano ed esaltano 83 4, VII| espressione più inebriante, questi colori e questi sorrisi, questa 84 7, IV| sofferse e morì; non linee, non colori, non suoni che manifestino Pagina azzurra Parte
85 3 | sorrisi, ciel sereno, profumi, colori smaglianti: una festa continua. 86 7 | mirabili per assurdità di colori, per lo più di un rosso 87 9 | delle fiaccole, dai vividi colori dei bengala; l'andare, il 88 9 | cuori, farfalle; coi loro colori delicati, molli: il cristallino-roseo, Il paese di cuccagna Par.
89 2 | apparire gli spumoni, dai colori seducenti nella loro tenerezza, 90 2 | di certe forme, di certi colori, di certi sapori, che molti 91 3 | giorno, lo sbiadimento dei colori, l’appannamento e l’ammaccatura 92 5 | tavoloni, smagliavano di colori, attiravano gli occhi e 93 5 | Contadine Sorrentine dai colori vivaci, le tuniche quasi 94 5 | produrre come un barbaglio di colori, lietissimo, accendente 95 5 | confetti, ma fatte di vividi colori, borsette rosse, scatoline 96 5 | tiepida ora, e gli smaglianti colori, e la fantasia dei cento, 97 10 | ringhiere dei drappi di colori vivi, coltri di damasco 98 10 | la vista coi suoi scialbi colori quella smorta e soave Madonna, 99 12 | bianco e il nero sono i colori del voto alla Madonna Addolorata. 100 13 | scansie scintillanti di colori per le bomboniere, rimase 101 15 | tanta soavità di linee e di colori.~ ~Le delicate guance smorte Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
102 5, I| tutta una fioritura di rosei colori e di sorrisi. Con quanta 103 5, I| principiò ad ardere, a tre colori, a girandole roteanti, a 104 5, I| dividevano in tante stelle di colori delicati. Le ragazze Capitella 105 5, III| come morte, già tinte dei colori della corruzione e della Storia di due anime Par.
106 1 | e bottigliette, piene di colori da dipingere, di pasta da 107 1 | cattivi odori della creta, dei colori, delle biacche, nella umidità 108 1 | imparava già a macinare i colori, a impastare la biacca, 109 1 | creta, delle biacche, dei colori, si era fatto anche più 110 1 | creta, delle biacche, dei colori, si era fatto anche più 111 1 | mani sozze di biacca, di colori, di argento, andavano, andavano, 112 2 | bianchi, con quell'amore dei colori vivi e in contrasto, fra 113 3 | argento, bianco. tutti i colori, tutte le tinte, formavano 114 3 | continuamente, i visi, i cui colori, le cui tinte, la cui vita 115 4 | petto. E malgrado i loro colori, le vesti, gli ornamenti Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
116 | bellezza delle linee e dei colori, la grazia della gioventù, 117 4 | cariche di toppe di altri colori, che si erano consunte e 118 4 | tuba, con la coccarda dai colori partenopei all'occhiello, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
119 1, 2 | ccà!~ ~Questo popolo ama i colori allegri, esso che adorna 120 1, 5 | ha sole; appassionata di colori gai, vive nella tetraggine; 121 2, 1 | tutte le altezze, di tutti i colori, portanti, tutte, il marchio 122 2, 1 | vi sono sorti, dei loro colori diversi, alcuni chiassosi, 123 2, 2 | pendono panni, di tutti i colori, rappezzati, stinti: e questo 124 3, 4 | volava in aria, aveva i bei colori della gioja, che il bimbo 125 3, 8 | sui pallidi ritratti di colori che sono morti, poichè,