Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, V| fissandolo con gli occhi brillanti di gioia, stando a sentire 2 1, VII| salutò ancora una volta, coi brillanti occhi pieni della suprema 3 2, I| scintillava il suo monogramma in brillanti, e guardava attentamente 4 2, IV| piccole e grandi stelle di brillanti, lembo di cielo in una notte 5 2, IV| erano fissate tre stelle di brillanti, tremolanti sullo stelo, 6 2, IV| alla rinfusa, le stelle di brillanti che avevano adornato la All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Terno, I| a ferro di cavallo, di brillanti e rubini, scintillanti nella 8 Terno, II| marchesa a disimpegnare i suoi brillanti. Ora che ha detto la vincita 9 Trent, I| impiegato, il cui anello di brillanti scintillava magnificamente.~ ~ 10 Trent, III| un paio di orecchini di brillanti, molto belli, molto costosi, 11 Trent, III| piene di grossi anelli di brillanti, magari con una magnifica 12 Trent, III| perla nera alla cravatta e i brillanti alle dita, pensando ai brillanti 13 Trent, III| brillanti alle dita, pensando ai brillanti di cui aveva coperta, come 14 Trent, III| Lidia Gioia, pensando ai brillanti che le aveva offerti, a 15 Trent, V| le signore impegnavano i brillanti, l'argenteria, vendevano Gli amanti: pastelli Par.
16 Stresa | spalle, da due fascie di brillanti che formavano manica. Egli, 17 Dias | inquieta, come nelle ore brillanti, sfavillanti, io vedeva 18 Marqui | tartaruga su cui, in cifre, di brillanti, vi era il suo motto, spagnuolo: 19 Sorel | fissava coi suoi freddi e brillanti occhi azzurri, più azzurri 20 Maria | viso esangue, con gli occhi brillanti di dolcezza e di malizia, La ballerina Cap.
21 II | di cavallo, tempestato di brillanti e zaffiri che, quella mattina, 22 II | stasera il mio trifoglio di brillanti, sul petto? — strillò Emilia 23 III | falsi — ma ben imitati — di brillanti, alle orecchie. Tutto lui, 24 III | con due fulgidi anelli di brillanti alle dita, con un bastone 25 III | chiusure d’inventario erano brillanti, ma che, in cambio, domandavano I capelli di Sansone Cap.
26 I | nero, dagli orecchini di brillanti simili a rosette, che tutta 27 I | rialzati e due stelloni di brillanti alle orecchie. Ella, dopo 28 II | tutte quelle esercitazioni brillanti della mente non servivano 29 II | commedia, eseguendo certe brillanti variazioni di spirito e Castigo Cap.
30 I | e vi erano le stelle di brillanti che le avevano ornato la 31 III | che li facea sembrare così brillanti, l’antica anima italiana, 32 V | E avea delle stelle di brillanti, nei capelli neri.~ ~— Cesare, 33 VI | di un pallore terreo, e i brillanti occhi azzurri avean così 34 VI | era una grande cifra in brillanti, sulla stecca di tartaruga: 35 X | durante i due bei pomeriggi brillanti, sfavillanti, squillanti: Dal vero Par.
36 5 | meschinissimo paio di orecchini di brillanti di cinquecento lire - è 37 9 | frescura, e le lucertoline brillanti schizzano tra le alte erbe - 38 22 | giornale, si diletta nei brillanti paradossi dell'articolo 39 27 | rugiada, che era rugiada di brillanti, splendida nella noncurante 40 29 | infastidita. Gli orecchini di brillanti, smossi, si rifransero vivacemente; 41 31 | oratori eminenti, i parlatori brillanti; la rappresentanza ufficiale 42 33 | fuoco liquido e freddo dei brillanti.~ ~Comprendete? Sulla scena 43 34 | un paio d'orecchini di brillanti, un braccialetto di oro Ella non rispose Parte
44 1 | uno smeraldo circondato di brillanti? Quel filo non può valere 45 1 | smeraldi, circondati di brillanti, così larghi che parea facessero 46 3 | di pallide turchesi e di brillanti, al collo, e il diadema 47 3 | al collo, e il diadema di brillanti, sulla vostra testa di regina, 48 3 | una singolar collana di brillanti, a fili lunghi e fini, scintillanti, 49 3 | nuca, tre grandi stelle di brillanti, tremolanti sul loro stelo Fantasia Parte
50 2 | collo un filo fulgido di brillanti e nei capelli un piumino 51 2 | nei capelli un piumino di brillanti che tremolavano, le parlava, 52 3 | un cappello piumato, e brillanti splendidi alle orecchie.~ ~- 53 3 | orecchi portava i suoi enormi brillanti, che metteva per amore di 54 5 | insieme con la Madonna? I suoi brillanti, i brillanti che le avevo 55 5 | Madonna? I suoi brillanti, i brillanti che le avevo dato io!~ ~ 56 5 | dell'ammalato.~ ~- .. i brillanti, capite? Quelli di mamma 57 5 | preso la Madonna, ha preso i brillanti, ha preso le lettere di Fior di passione Novella
58 5 | finalmente avere gli orecchini di brillanti.~ ~E Cecilia rimase rapita, 59 9 | Gli occhi erano nerissimi, brillanti come il jais, ma senza languori 60 19 | pettini, mai spilloni di brillanti nei capelli: ed i fiori, 61 19 | non portava mai un filo di brillanti, vezzo di perle, nastrino 62 20 | un paio di orecchini di brillanti. Ora, la quadriglia chiamata L'infedele Parte, Cap.
63 Inf | umida, sui denti bianchi e brillanti. In piedi, presso il gran 64 ZigZ | collo, da un trifoglio di brillanti. Anche sui bei capelli ondulati, Leggende napoletane Par.
65 5 | dai monili di perle, dai brillanti che cadevano sui busti attillati O Giovannino, o la morte Par.
66 1 | orecchini di oro, a perle e brillanti.~ ~«Non potessi neppure 67 1 | passato un grosso anello di brillanti, cercava di calmarsi. Nella 68 1 | orecchini di oro, perle e brillanti alle grasse orecchie. Certo 69 1 | fisionomia, dai grigi occhi brillanti, dai lineamenti molto delicati; La mano tagliata Par.
70 1 | aveva degli orecchini di brillanti troppo grossi per una signora 71 1 | nera circondata da otto brillanti; l'anulare una opale smagliante, 72 1 | portavano cerchi e stelle di brillanti, stretti l’uno contro l' 73 1 | tu mettere un diadema di brillanti sui tuoi neri capelli e 74 2 | convinse che, malgrado i suoi brillanti successi, la polizia francese 75 2 | molto famoso per le sue brillanti difese e che egli aveva La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
76 Palco | fuoco liquido e freddo dei brillanti.~ ~Comprendete? Sulla scena 77 Silv, I| un paio d'orecchini di brillanti, un braccia-letto di oro Nel paese di Gesù Parte, Cap.
78 9, III| tempo: e le offerte più brillanti. Il beduino e i mulattieri Pagina azzurra Parte
79 4 | meschinissimo paio di orecchini in brillanti di cinquecento lire — è 80 8 | giornale, si diletta nei brillanti paradossi dell'articolo Piccole anime Parte
81 1 | sorridente, dagli enormi brillanti alle orecchie delicate: 82 7 | anellini, degli orecchini di brillanti. Quella carne fresca e tenera Il paese di cuccagna Par.
83 2 | bianca, ma troppo fulgida di brillanti, alle orecchie, al collo 84 2 | sulla fronte, una stella di brillanti.~ ~- Non ci vuole altro? - 85 2 | voglio comperare un filo di brillanti per il collo.~ ~- Che combinazione? - 86 2 | sempre ammirati nelle vetrine brillanti, nelle bomboniere di raso, 87 2 | la scintillante stella di brillanti che Luisella Fragalà portava 88 2 | balenare della stella di brillanti. Qualcuna arrivava finanche 89 2 | applaudita la stella di brillanti e il compare Parascandolo 90 2 | mi compro la stella di brillanti come quella di Luisella.~ ~ 91 3 | zaffiro e un diadema di brillanti, come lo hanno avuto tutte 92 7 | un braccialetto a filo di brillanti, un fiore per la testa. 93 8 | grigio perla, ingemmata di brillanti al braccio, consegnò una 94 13 | prezioso… quegli orecchini di brillanti che ti donai… sono di valore, 95 13 | Impegnare gli orecchini di brillanti?~ ~- E la stella, la stella 96 13 | mariti sono padroni. Prendi i brillanti, impegnali, vendili, gittali 97 13 | Cesare, fra breve. Oggi i brillanti, domani gli altri oggetti 98 16 | si levava gli anelli di brillanti, i bottoni d’oro e nascondeva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
99 2, I| matrimonio di amore, dei brillanti non gliene importava proprio 100 2, I| Olga Bariatine; i famosi brillanti di casa Daun, Massimo li 101 2, II| con un paio d’orecchini di brillanti grossi come noccioli, lusso 102 2, II| scuotendo i grossi orecchini di brillanti.~ ~Era un waltzer, molte 103 2, III| aveva alle orecchie due brillanti scintillanti, un valore 104 2, IV| tutta; grossi orecchini di brillanti scintillavano alle orecchie 105 3, I| suoi grossi orecchini di brillanti.~ ~Sì, per quanto Margherita 106 3, I| la copriva di stoffe e di brillanti e la torturava coi suoi 107 3, I| esagerate, che sfoggiavano brillanti, i fidanzati sparivano. 108 3, II| certe boccole di smeraldi e brillanti, le aveva annodato le sciarpe 109 3, II| orologio, gli orecchini di brillanti, i guanti di camoscio troppo 110 3, IV| e catenine, malachiti e brillanti, perle e ori grossolani, 111 4, II| seta, dei loro orecchini di brillanti: esse applicavano la loro 112 5, I| Portava le grosse rosette di brillanti datele dal marito, otto 113 5, I| rosette e ai braccialetti di brillanti, ma voleva andare a Napoli; Storia di due anime Par.
114 2 | con grandi orecchini di brillanti, e pesanti collane d'oro 115 2 | fare, con i solitarii di brillanti e le collane di casa Dentale. 116 2 | assicurava i suoi anelli di brillanti.~ ~- Tutti regali del nipote 117 3 | e tutte smaglianti delle brillanti tinte che il pennello e 118 3 | circondata da una polvere di brillanti. Ancora, un sant'Antonio 119 3 | falsi smeraldi con falsi brillanti. Al collo, aveva una grossa 120 4 | confitte delle leggere e brillanti frecce di argento; un san Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
121 2 | piedi, portando anelli di brillanti al dito e fiori all'occhiello. 122 4 | con un lungo monogramma in brillanti. Le due mense erano al completo: La virtù di Checchina Par.
123 3 | raso bianco, con spillo di brillanti, a ferro di cavallo: si 124 4 | Le signore lo hanno in brillanti, io l’ho in argento. Non 125 4 | importa, non vorrei avere i brillanti, vorrei almeno avere un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License