Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| arrivasse a strappare un cenno di pietà a sua sorella. 2 1, II| gli occhi bassi, senza dar cenno d'interesse: solo, la stecca 3 1, III| all'infermiera solo con un cenno, si sedeva lontano dal letto, 4 1, III| parlavano, rispondeva con un cenno degli occhi, con un moto 5 1, V| una parola mordente, da un cenno di disdegno che la sola 6 1, VI| ricordatevi che una parola, che un cenno può aprire una ferita insanabile; 7 1, VI| prolungare: tanto che, facendo un cenno che parea riassumesse un 8 2, I| sapete.~ ~Ella, fece un cenno, come per dire di non alludere 9 2, III| diceva sempre lei facendo un cenno con la mano, per farlo tacere.~ ~– 10 2, III| discorrendo, o ballando, faceva un cenno d'intelligenza a Caracciolo, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Ert, IV| grande cosa. Egli fece un cenno; il portabandiera uscì dalla 12 Ert, V| Ancora egli fece un cenno col capo a questa materna 13 Trent, V| risorsa, ma egli, con un cenno della mano, fece loro intendere Gli amanti: pastelli Par.
14 Caricl | mamma....~ ~Ella faceva cenno che non poteva, chiudeva Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, I| amica che interroga con un cenno: la più umile, la più sciocca 16 Fiamm, I| Dove vai?~ ~Egli faceva un cenno vago, come di paese molto 17 Fiamm, II| offrì a Ferrante con un muto cenno, con uno sguardo pieno di 18 Fiamm, II| sonno - diceva lui facendole cenno di chetarsi, sorridendo 19 Fiamm, II| Sempre, sempre.~ ~E un cenno largo, come ad accennare 20 Fiamm, III| remi, donna Grazia gli fece cenno, con la mano, di far piano: 21 Sole, I| sola, ella fece un piccolo cenno definitivo, con la mano 22 Sole, II| alle allusioni che con un cenno di umiltà, abbassando il 23 Sole, II| un triste sorriso, con un cenno espressivo della bella bocca. 24 Sole, II| degli altri, ella ebbe il cenno disperato di coloro che 25 Sole, III| Intieramente - ella rispose, con un cenno tagliente.~ ~- Dimenticate 26 Sole, V| finita, Giovanni - ed ebbe un cenno largo, definitivo, verso 27 Sogno | non rispose, ma le fece un cenno che non chiedesse, che non 28 Sogno | verso Mergellina, con un cenno largo Luisa indicò a Massimo 29 Sogno, II| nervosissimo.~ ~Essa gli fece cenno di non domandare; seguitava La ballerina Cap.
30 III | Rosina Musto le fece un cenno affettuoso di saluto.~ ~— 31 III | inviando loro quasi un cenno di benedizione. Poi, vi 32 III | sapendola obbediente a ogni suo cenno, certissimo di tenerla soggiogata 33 IV | nulla.~ ~Ella aveva fatto un cenno a un vettura da nolo, aperta, 34 IV | schermiti dal rispondere con un cenno evasivo.~ ~Egli, colpito I capelli di Sansone Cap.
35 I | gridare: Marianna le fece un cenno supplichevole, indicandole 36 I | disse il cronista, con un cenno d'ignoranza.~ ~Ambedue non 37 I | d'e Cammere.~ ~E con un cenno olimpico della sua canna 38 I | disinvoltura, aveva fatto un cenno con gli occhi al suo bimbo, 39 I | crollando le spalle, con un cenno indefinibile.~ ~La lasciò, 40 II | risvegliandosi, con la mano faceva cenno, ripetutamente, perchè gli 41 III | Il cameriere fece un cenno di desolazione, come se 42 III | facendogli un amichevole cenno del capo; egli restò incantato 43 IV | aveva visto, gli aveva fatto cenno con la mano.~ ~Il buon vecchio 44 IV | distesi.~ ~Stresa fece un cenno a Frati che chinò la testa 45 VI | passarono: egli li salutò con un cenno superbo e condiscendente 46 VI | due o tre volte fece un cenno di sfiducia con la mano 47 VI | che gli rispose con un cenno vago. Uscito fuori, lo si 48 VI | con un alto disprezzo, con cenno imperioso, Riccardo Joanna 49 VI | precisamente, senza dar cenno di fastidio o di stanchezza: Castigo Cap.
50 I | se stessa.~ ~Egli fece un cenno largo con la mano. Perché 51 II | amo — ella rispose, con un cenno disperato.~ ~— Non è ora 52 V | tanto — ella disse, con un cenno vago.~ ~— Se non lo sai, 53 VI | spettro — egli assentì, con un cenno.~ ~Ed ambedue si voltarono 54 VIII | signora che le faceva un cenno grazioso.~ ~— Che dite? 55 VIII | Luigi Caracciolo fece cenno a un cameriere che accorse 56 X | Carli, levandosi, fece un cenno, per fare allontanare Carafa 57 X | vide che costui gli faceva cenno, con due dita, per dire 58 X | mano di Cesare Dias fece cenno agli altri di allontanarsi. Dal vero Par.
59 16 | impallidire e arrossire ad ogni cenno di Gemma; chiederle ogni Donna Paola Capitolo
60 2 | stanzetta, il maggiore le fece cenno di chiudere la porta, a Ella non rispose Parte
61 1 | sola volta, avete fatto un cenno di adesione, con la testa. 62 2 | scrutatrice, mi ha salutato con un cenno vago, della testa. Che farà, 63 3 | non rispondeva che con un cenno della testa, il suo viso 64 3 | quella, impaziente, le facea cenno di continuare....~ ~Ogni Fantasia Parte
65 1 | affogato nella strozza dal cenno di silenzio di Lucia Altimare. 66 4 | dal collegio, gli faceva cenno di tacere, di lasciar passare. 67 5 | faccia. Egli le fece un cenno con la mano, come per ringraziarla Fior di passione Novella
68 4 | stanzetta, il maggiore le fece cenno di chiudere la porta, a La mano tagliata Par.
69 2 | stesso.~ ~Lewis fece un cenno largo, con le braccia.~ ~— 70 2 | fremito.~ ~L'agente gli fece cenno di tacere. Un po’ più vicino, 71 2 | di John. Ma, da un largo cenno che egli ci fece, comprendemmo 72 2 | singolare stato, ella mi fece un cenno di allontanarmi da lei. 73 2 | lei. Era, veramente, un cenno vago, largo, ma diceva questo:~ ~«— 74 2 | una mano. Mi sfuggì. E il cenno si ripetè, più preciso, 75 2 | hanno dipeso da un solo mio cenno, ed io, si può dire, sono Nel paese di Gesù Parte, Cap.
76 7, X| il lago furente, con un cenno della mano: e al torbido, Il paese di cuccagna Par.
77 1 | rispose Carmela, con un cenno di rassegnazione.~ ~- Hai 78 1 | per ogni parola e per ogni cenno.~ ~- Come stai? - disse 79 2 | delle cose di ; e fece un cenno con la mano, appoggiando 80 2 | frase era ambigua: e il cenno con le tre dita, che significava? 81 2 | frase, il mistero di quel cenno scatenava tutte quelle già 82 3 | sedere. Egli annuì con un cenno del capo, continuando la 83 3 | la salutò piano e con un cenno le chiese permesso di tenere 84 4 | rapidamente, facendo un cenno, per impedire che Annarella 85 4 | State meglio? Fatemi un cenno, - chiese il medico affettuosamente.~ ~ 86 4 | e pian piano, invece del cenno, pronunziò la parola:~ ~- 87 4 | entrava, il dottore fece cenno di tacere. Formosa si chinò 88 7 | esitanti: il barone fece un cenno espressivo all’avvocato, 89 8 | marchese di Formosa fece un cenno, e don Crescenzo, premurosamente, 90 9 | Che hai?~ ~Ella faceva un cenno con la mano, di orrore, 91 12 | apparve: e trattenne, con un cenno dell’antico capo, le due 92 12 | Chiarastella fece un cenno col capo, per salutare. 93 12 | di Carmela che, a un suo cenno, si era inclinata innanzi 94 13 | aprendo le braccia, con un cenno desolato.~ ~- Siamo in un 95 14 | mormorò l’assistito, con un cenno di disprezzo.~ ~- Non tanto 96 14 | Allora i cabalisti, a un cenno del marchese Cavalcanti, 97 15 | entrava in casa, con un cenno risoluto, quasi che superasse 98 16 | fischio o una voce o un forte cenno che avesse attratta la sua 99 17 | risposero, con un lieve cenno del capo, dicendo tutti 100 17 | donna il delegato.~ ~E fece cenno agli altri di scostarsi 101 17 | le sopracciglia: e fece cenno alla carrozza, che si avanzava 102 20 | fastidio: e la mano faceva un cenno continuo, sempre quello, 103 20 | fermava: ella gli faceva cenno di chetarsi, il rumore dava 104 20 | invece di rispondere con un cenno della mano o della testa, 105 20 | rifugiato e lo chiamò con un cenno, egli la seguì, docilmente. 106 20 | ricomparve subito, facendo cenno al marchese di entrare. Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
107 2, III| disse, tremando, e fece cenno a Maria Gullì-Pausania, 108 3, V| breve, si lasciavano con un cenno di addio, come se un grave 109 4, II| professore aveva fatto un piccolo cenno di disgusto e poi si era 110 5, II| col capo o negando con un cenno della mano, ella, la madre 111 5, III| avea visto tutto: occhiata, cenno, sorriso, — e le erano arrivati Storia di due anime Par.
112 1 | Madonna è .~ ~E fece un cenno con la mano, alle sue spalle.~ ~- 113 2 | Alla fine, appena un lieve cenno della testa indicò che ella 114 2 | lontano - ella rispose, con un cenno vago.~ ~-...sola?~ ~- Non 115 2 | si abbassavano, un fugace cenno del capo, e il sorriso si 116 3 | ha sempre impedito, col cenno della sua potente mano, 117 3 | Guarda - ella disse, con un cenno.~ ~Verso loro due si avanzava Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
118 1 | ma egli le aveva fatto cenno di non muoversi. Don Ferdinando 119 1 | La sua badessa le fece cenno, con la mano, di tacere.~ ~- 120 1 | andremo?~ ~Egli fece un cenno vago, con le mani. In realtà, 121 1 | badessa, ancora, le fece cenno di tacere.~ ~Di nuovo, a 122 2 | Croce aprì le braccia con un cenno vago e largo.~ ~- E che 123 4 | occhiata, di un sorriso, di un cenno tenero. Il movimento delle Il ventre di Napoli Parte, Cap.
124 3, 1 | che posa il gotto, fa un cenno per diradare questo soffio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License