Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| portare da una carrozza alla stazione. Ivi prenderai il treno 2 1, II| alle due. Io non verrò alla stazione di Pompei, per non destare 3 1, II| uscire di casa, andare alla stazione ed arrivare a Pompei senza 4 1, II| all'una, partenza dalla stazione; alle due e mezzo, convegno 5 1, II| cocchiere di andare alla stazione. Aveva compiuto tutto ciò 6 1, II| simile ad un automa. Alla stazione pagò il cocchiere, e macchinalmente 7 1, II| discesa innanzi alla minuscola stazione, insieme con due preti inglesi.~ ~ 8 1, II| campicelli che vanno dalla stazione all'albergo Diomede. 9 1, II| all'albergo Diomede e alla stazione, insieme con loro: Anna, 10 1, II| la via che conduce alla stazione: e Anna teneva sempre il 11 1, II| guardavano la campagna e la stazione; il cameriere con la stessa 12 1, II| che portava alla piccola stazione. Due altre volte, così, 13 1, II| viottola per recarsi alla stazione, andarsene a piedi per la 14 1, VII| un ragazzo, andando alla stazione; Laura, serena e graziosa All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
15 Trent, II| col lapis e datato dalla stazione centrale. Diceva semplicemente 16 Trent, V| egli andò a prenderle alla stazione, fremendo di ansietà, guardandole Le amanti Parte, Cap.
17 Fiamm, I| al vagone fermato nella stazione di Monza e, malgrado ogni 18 Fiamm, I| trentacinque della sera; alla stazione avrebbe ritrovato Ferrante 19 Fiamm, I| scendendo alla partenza, nella stazione, stringendo fra le mani 20 Fiamm, I| mentre gli impiegati della stazione, raccolti in gruppo, la 21 Fiamm, I| Marina, per andare alla stazione. Chi lo sa! Si trattava 22 Fiamm, I| Avrebbe aspettato nella stazione. Non l'avrebbero mandata 23 Fiamm, I| mentre girava intorno alla stazione, senza ritrovare l'ufficio 24 Fiamm, I| mettendo l'indirizzo della stazione di Roma gli telegrafò, così 25 Fiamm, I| vedendola giungere alla stazione di Roma, trovando un telegramma 26 Fiamm, I| tutto, ripetutamente, nella stazione, per quel pomeriggio e per 27 Fiamm, I| fu vista finanche fuori stazione, passeggiare in giù e in 28 Fiamm, I| dietro, erano in piazza della stazione.~ ~- Dove andiamo? - ella 29 Fiamm, II| intorno, dovunque, alla stazione, in piazza, nell'albergo, 30 Fiamm, II| tutto il piazzale della stazione, la giornata era dolce e 31 Fiamm, II| nuovo, sulla piazza, per la stazione, andando a mettersi nel 32 Fiamm, III| carcere che avendo preso alla stazione i carcerati e i carabinieri, 33 Fiamm, III| compagnia dell'altro. La stazione era assai lontana, dalla 34 Sole, IV| volte ella era andata alla stazione, inutilmente. Una grandissima 35 Sole, IV| ella lo ricondusse alla stazione, attaccata al suo braccio, 36 Sole, IV| baciarono nella penombra della stazione, senza pensare a chi li La ballerina Cap.
37 I | corona, si avviò verso la stazione ferroviaria a piedi. Tutto 38 I | fiori. Ella, andando alla stazione, non guardava nessuno in 39 I | Carmela e, a un tratto, la stazione ferroviaria le parve tanto 40 I | dalla corona. Nella piccola stazione della Nola-Baiano la folla 41 I | gridarono dalla minuscola stazione del cimitero, i due ferrovieri.~ ~ 42 I | Pignasecca, voltò dalla stazione per la regione settentrionale I capelli di Sansone Cap.
43 IV | lapide a Stephenson, nella stazione di Roma e sull'invenzione 44 IV | domattina lo accompagneremo alla stazione. Vedremo. Forse si calmerà.~ ~ 45 IV | incoerenti.~ ~All'alba, alla stazione, tutti i redattori dell' 46 IV | scomparve. Uscirono dalla stazione come morti. E allora Frati Castigo Cap.
47 II | avete accompagnato alla stazione?~ ~— No, non ha voluto.~ ~— 48 III | ora, in un albergo, in una stazione per cambiarsi di vestito, 49 VI | portargli il bagaglio alla stazione e pensò di non rientrare 50 VI | fatto colazione, andò alla stazione. Il diretto partiva alle 51 VI | di cinque minuti, per la stazione. Camminarono avanti e indietro, 52 VIII | sovra una terrazza, in una stazione di ferrovia; soli, sopra Dal vero Par.
53 12 | prendere vostro padre alla stazione e che ve lo ricondurremo; 54 12 | riaccompagnato il papà alla stazione, farsi un grande saluto 55 12 | accompagnato il papà alla stazione, quando si trovarono soli, 56 15 | andare a camminare lungo la stazione, a veder passare quel grosso 57 34 | abitava abbastanza vicino alla stazione per udirne tutti i rumori; 58 34 | lontanissimo, ed in risposta sulla stazione tre squilli argentini della 59 34 | come il treno entrava nella stazione. A tender bene l'orecchio 60 34 | il treno era partito, la stazione deserta. Nell'inverno anche Ella non rispose Parte
61 2 | mortali in qualche piccola stazione tedesca, in qualche paesello 62 2 | prendere tutt'altra via: e la stazione di Sherborne è sovra una 63 2 | Montagu Castle ha la sua stazione di Bordon Camp, dall'altra Fantasia Parte
64 2 | dallo sportello, a ogni stazione, dicendole le cose più favolose 65 3 | piccola, meschina, sporca stazione di Caserta e si avviava 66 3 | sedia, prevedendo che la stazione sarebbe lunga. Caterina 67 3 | Ti pare? arrivo alla stazione, faccio colazione, vado 68 4 | Lasciatemi venire sino alla stazione - mormorò lui.~ ~- No, no, 69 5 | disse al cocchiere:~ ~- Alla stazione, alla partenza.~ ~Per la Fior di passione Novella
70 10 | finestre nere, la piccola stazione; lontano, dopo una spiaggia 71 10 | albergo, in quella piccola stazione intermedia che niuno conosce. 72 10 | due ore innanzi era alla stazione, fingendo leggere, disinvolto, 73 10 | minuti; era l'ultimo. La stazione era il mio faro, la mia 74 10 | finestra vedevo sempre la stazione, che s'era svegliata anche 75 10 | gomito; tornai indietro, alla stazione. Presi una tazza di caffè, 76 10 | vado nel giardinetto della stazione dove crescono le rose delle 77 14 | mezzo. Lo accompagno alla stazione. Poi torno a casa; alle L'infedele Parte, Cap.
78 Att | finestre nere, la piccola stazione; lontano, dopo una spiaggia 79 Att | ore innanzi io era alla stazione, fingendo leggere, disinvolto, 80 Att | minuti; era l'ultimo. La stazione era il mio faro, la mia 81 Att | finestra, vedevo sempre la stazione, che s'era svegliata anche 82 Att | gomito; tornai indietro, alla stazione. Presi una tazza di caffè, 83 Att | vado nel giardinetto della stazione dove crescono le rose delle La mano tagliata Par.
84 1 | venuto ad accompagnarlo alla stazione: il conduttore dell’omnibus 85 1 | salutare Roberto Alimena, alla stazione: ed egli compiva o lasciava 86 1 | oramai, egli invocava la stazione di Roma e più l'Hôtel d' 87 1 | mano.~ ~Infine, infine, la stazione di Segni apparve e man mano 88 1 | salito nel treno, da quella stazione di Ceprano, che non apparteneva 89 1 | scomparsa tra la folla della stazione di Roma, una scomparsa, 90 1 | dell'albergo andrà alla stazione. Per quanto sorveglino, 91 1 | slanciò per la via della stazione. Dietro correva sempre l' 92 1 | sconosciuti non si fermarono alla stazione; il loro equipaggio s’internò 93 1 | venendo disopra, cioè dalla stazione; era il treno di Napoli 94 2 | piacerà, sino a una prossima stazione ferroviaria, consigliandovi 95 2 | accompagnò malinconicamente alla stazione e non tentò di fargli nessuna 96 2 | che Lewis ritorni dalla stazione, per esser certi che Marcus 97 2 | accompagnato il suo padrone alla stazione. Comprendemmo perfettamente La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
98 Inter, I| prendere vostro padre alla stazione, e che ve lo ricondurremo; 99 Inter, II| riaccompagnato il papà alla stazione, farsi un grande saluto 100 Inter, IV| accompagnato il papà alla stazione, quando si trovarono soli, 101 Silv, I| abitava abbastanza vicino alla stazione per udirne tutti i rumori; 102 Silv, I| lontanissimo, ed in risposta sulla stazione tre squilli argentini della 103 Silv, I| come il treno entrava nella stazione. A tender bene l'orecchio 104 Silv, I| il treno era partito, la stazione deserta. Nell'inverno, anche Nel paese di Gesù Parte, Cap.
105 2, I| intoppo, per la via. Alla stazione di Sejed, noi, per esempio, 106 3, II| trattati con dolcezza. La prima stazione della via Crucis, cioè il 107 9, III| Hassan! L’ultimo giorno, alla stazione, egli cavò dalla tasca un 108 9, IV| e il buon viaggio, alla stazione, l’indomani? Così, per questo, 109 9, IV| che doveva condurmi alla stazione, prima di dare le spalle 110 9, IV| facendomi trascinare alla stazione? Andavo, mi conducevano, 111 9, IV| avesse accompagnato alla stazione, in quella mattina.. Io 112 9, IV| Il grande fracasso della stazione mi giungeva indistinto. Il paese di cuccagna Par.
113 10 | arrivavano, per andare dalla stazione alla città, o dalla città 114 10 | città, o dalla città alla stazione, dovevano fare un lungo 115 17 | della via Reclusorio, della stazione ferroviaria e le paludi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
116 2, III| salutandosi alla porta della stazione, tutti si mettevano in carrozza 117 5, III| dovuto accompagnare alla stazione le zie Caputo.~ ~— Sono 118 5, III| freddissima la fronte.~ ~— Dopo la stazione, dove sei stato? — ricominciò Il ventre di Napoli Parte, Cap.
119 2, 1 | entrando in Napoli, dalla stazione ferroviaria, venti anni 120 2, 1 | completamente. La piazza della Stazione, ormai, ha una vastità degna 121 2, 1 | più presto e meglio alla stazione ferroviaria; non è stato 122 2, 1 | povero cavallo, andando alla stazione o tornandone, poichè sanno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License