Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| attraverso le case bianche, rosse e bige della popolosa Torre 2 1, II| affluito il sangue, dalle rosse labbra, parea rifulgesse. 3 1, II| certe sottili striature rosse alle guance, alle tempia: 4 1, III| terzo giorno le striature rosse delle guance, delle tempia, 5 1, III| quell'arco perfetto delle rosse labbra sempre chiuso, ella 6 1, IV| si disegnava sulle labbra rosse che avevano del femminile, 7 1, VI| parola quasi fischiò fra le rosse e fresche labbra della savia 8 2, I| balenarono dolcemente e le rosse labbra restarono schiuse. 9 2, IV| aveva baciati, sulle labbra rosse e fresche di sua sorella, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
10 Trent, III| anguille guizzanti, di triglie rosse tutte contorte in quello 11 Trent, V| magre e terree, alcune cosi rosse nella grassezza, con gli Gli amanti: pastelli Par.
12 Sorel | fieramente le belle labbra rosse e fresche.~ ~Julian Sorel La ballerina Cap.
13 II | accaldate, con le guance rosse assai, con un balenio negli 14 III | cappello bizzarro, e le mani rosse e nude, una sartina, o una I capelli di Sansone Cap.
15 I | padrona di casa: aveva le mani rosse sino all'avambraccio.~ ~— 16 I | regalava le ostie colorate, rosse, turchine, gialle: facevano 17 I | attaccate certe caricature rosse e nere del Pasquino, la 18 II | la beccaccia, le salse rosse o verdi, colorite gaiamente, 19 III | sorridendo; sulle labbra grosse e rosse vi era un orlo di zucchero 20 III | latte, sulle tetraggini rosse, la grande nota ricca, la 21 VI | smorti, dalle palpebre un po' rosse: occhi così indifferenti, 22 VI | socchiusi, sotto le palpebre rosse.~ ~Il giovanotto era rimasto 23 VI | occhi chiusi dalle palpebre rosse e gonfie, più pallido, più 24 VI | egli tagliava le striscette rosse, azzurre e gialle, che spesso Castigo Cap.
25 I | solitudine; quelle labbra rosse e schiuse come il fiore 26 II | Luigi ne andava baciando le rosse labbra. Cesare fece uno 27 II | ardevano, con le labbra rosse e convulse, con gli improvvisi 28 II | petto, arrovesciata. Quelle rosse labbra, mute, ancora convulse 29 III | rosee, cilestrine, lilla, rosse, bianche e bigie che i fiori 30 III | delicatamente bruni, labbra rosse, sopracciglia nerissime 31 III | ovale e bruno, con le labbra rosse e tumide?~ ~— Sì.~ ~— Non 32 V | alto e ossuto, dalle mani rosse e dal volto su cui era l’ 33 V | le mani grosse, nodose, rosse, incrociate sullo stomaco 34 VI | profonda, dalle casupole rosse. Si avvicinavano alla città, 35 IX | avvicinarono, e le labbra rosse e glaciali di Hermione baciarono 36 X | dei corazzieri e le livree rosse della gala regale. Foria 37 X | azzurre, bianche e grigie, rosse, verdi, azzurre, violette, 38 X | occhiata, ma di quelle occhiate rosse di sangue. Poggioreale, Dal vero Par.
39 6 | dietro quelle labbruccie rosse, e dopo un momento essa 40 23 | sulle labbra fresche e rosse, sul corpo snello. È venuta 41 25 | viole-ciocche di quelle rosse e di quelle gialle, poi 42 30 | schifiltose ed aristocratiche; le rosse, quasi sanguigne, hanno Ella non rispose Parte
43 1 | un grande fascio di rose rosse, da un fioraio con una mia 44 1 | mandarvi delle vive rose rosse, delle rose rosse quasi 45 1 | vive rose rosse, delle rose rosse quasi cupe, e fragranti 46 1 | sono certo che le mie rose rosse vi sono state consegnate, 47 1 | altro. Le mìe infelici rose rosse non vi sono dunque arrivate: 48 1 | fragranti, o povere mie rose rosse, che dovevan dirvi il mio 49 1 | lette: Diana, quelle rose rosse, quei fiori di amore ardente, 50 1 | che Le mandò delle rose rosse e La pregò di adornarsene; 51 2 | rose, rose bianche, rose rosse, fiori mirabili venuti da Fantasia Parte
52 1 | refettorio. - Federici, delle rosse, camminate dritta! - Signorine 53 1 | toccava le labbra troppo rosse con un fazzolettino di batista, 54 1 | sue per farle venire più rosse.~ ~- Già.~ ~Le fanciulle 55 1 | sotto il cuore, tre rose rosse. Ma tutte rimanevano serie 56 2 | le cadeva e certe macchie rosse che le apparivano vive sulla 57 2 | silenzioso, con le camelie rosse boccheggianti, come labbra 58 2 | nuca, una corona di rose rosse, molto bassa sulla fronte. 59 4 | trasparire, prima pallide, poi rosse, poi di carminio, come se 60 5 | bicchieri, ostie, scatoline rosse di pillole, pacchetti di 61 5 | morsicate le labbra umide e rosse della mia Lucia; quelle 62 5 | pallida, con due striscie rosse sotto gli occhi: del resto Fior di passione Novella
63 2 | neri e lividi, le guancie rosse, le labbra grosse e sensuali. 64 9 | tirate in dentro, molto rosse. Tutto il volto era pallido, 65 12 | trovava bella nelle labbra rosse e carnose, negli occhi verdi 66 19 | principe? Per le sue rose rosse o pel suo orgoglio? Non 67 20 | sino alle cupe, profonde e rosse, del rosso che pare nero. L'infedele Parte, Cap.
68 Inf | occhi rossi e le tempie rosse, come se invece di lacrime, Leggende napoletane Par.
69 4 | fulgide; le case gialle, rosse e bianche rifulgono; i colli 70 8 | del mare, le labbra fini e rosse, la personcina esile e povera 71 10 | freddo; le labbra carnose, rosse, come il granato, dovevano 72 14 | Africa, forse, fra le liane rosse e gigantesche e fra i serpenti O Giovannino, o la morte Par.
73 1 | scintillavano e le gentili labbra rosse tremavano di rabbia.~ ~« 74 2 | gomito, sulle dita grosse, rosse, quasi gonfie, era tutto 75 2 | presa nelle grosse mani rosse, quasi gonfie della matrigna.~ ~« La mano tagliata Par.
76 1 | dei bengala: luci verde, rosse, bianche ondeggiavano sull' 77 2 | giovanissima, bruna, con le labbra rosse, con gli occhi ardenti, 78 2 | acceso nel volto; due macchie rosse e vivide, sui pomelli, indicavano 79 2 | che la porta dalle tendine rosse, che metteva dei riflessi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
80 Trion, II| dietro quelle labbrucce rosse, e dopo un momento essa Nel paese di Gesù Parte, Cap.
81 1, I| scintillano, le tendine rosse dei suoi boccaporti ondeggiano 82 4, IV| di vene e di macchiette rosse: e gli occhi meravigliati Pagina azzurra Parte
83 1 | col filo rosso, le ancore rosse, il nome in rosso, la cinta Piccole anime Parte
84 1 | piedi nelle acque azzurre, rosse, violette dei tintori che 85 1 | si espandevano le vivezze rosse del soffritto e gli acuti 86 3 | magra, dalle mani nodose e rosse, dai denti gialli, dagli 87 3 | stordita, con le guance rosse e la lingua gonfia. Ora Il paese di cuccagna Par.
88 1 | facchini, con le labbra ancora rosse di pomodoro, o lucide di 89 1 | stupito, pallido, con le rosse labbrucce gonfie, come se 90 1 | occhi bigi dalle palpebre rosse e vide Gaetano, il tagliatore 91 2 | graziosamente in certe conchiglie rosse e azzurre di cristallo, 92 2 | sporgendo le labbruccie rosse, mostrando tutta la delizia 93 2 | lunghe le coprivano le manine rosse, era distesa in un portabimbi, 94 5 | vividi colori, borsette rosse, scatoline verdi e bianche, 95 5 | fermata da larghe camelie rosse: e Luisella Fragalà e le 96 5 | teletta a righe bianche e rosse, a righe azzurre e bianche, 97 6 | labbra per farle diventare rosse. - Mi vorrei fare un vestito 98 8 | comparivano nel sorriso delle rosse labbra, aveva consegnato 99 10 | doppie, bianche, gialle, rosse, amore delle ragazze borghesi 100 14 | e mostrando le calzette rosse di cotone. Quando passò 101 14 | ricomparivano, ad una ad una, alcune rosse in viso come se avessero 102 19 | promesse fallaci, alle facce rosse o scialbe dei giuocatori, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
103 1, III| sentiva soffocare, due macchie rosse sui pomelli: ogni tanto, 104 2, IV| avevano abbassate le tendine rosse innanzi ai vetri dei finestroni; 105 3, I| dentiera falsa, dalle mani rosse e bitorzolute pei geloni, 106 3, I| esercizio, tutte fresche e rosse.~ ~Le altre ragazze dello 107 3, II| e le labbra sboccianti rosse come il melagrano, erano 108 4, I| Santaniello, dalle guancie troppo rosse di tisica, con un filo di 109 4, II| un po’ pallide, un po’ rosse esaltate dalla voce, dalle 110 5, II| stoffa nera, con le guancie rosse e lucide, con le braccia 111 5, II| cappello nero carico di rose rosse, uno spillo di mosaico che Storia di due anime Par.
112 2 | viole di Pasqua bianche e rosse, che offrivano le prime 113 2 | scialbo, bruciante di strisce rosse che il ballo e le inquietudini 114 2 | labbra, per farle diventar rosse.~ ~Tacevano, entrambi, in 115 3 | labbra, per farle diventar rosse. E, strano a dirsi, era Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
116 1 | via. Le sue palpebre sono rosse per qualche lacrima versata, 117 2 | fatto salire due macchie rosse. E la suora si mise a guardare 118 3 | e certe babbucce turche, rosse, ricamate in oro. Il salotto 119 3 | portafogli, delle carte-monete rosse, da cento lire. Andava via, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
120 2, 2 | tacchi alti, le calzette rosse e le guancie cariche di La virtù di Checchina Par.
121 1 | brillavano e le labbra tumide, rosse, pare già sentissero la 122 4 | Ora rifaceva le iniziali rosse agli strofinacci, dove le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License