IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] invigilati 1 invigorire 1 invii 1 invincibile 122 invincibili 16 invincibilmente 12 invincivibile 1 | Frequenza [« »] 122 fantasma 122 giuoco 122 immagine 122 invincibile 122 parlato 122 possa 122 prego | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze invincibile |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| gittandola a un tremore invincibile: dalla porta socchiusa ella
2 1, III| dagli occhi chiusi in quell'invincibile torpore, dalla bocca tumida
3 1, III| attaccata dalle miserie umane, invincibile, troneggiante nelle sfere
4 1, V| scompariva, una tetraggine invincibile vi succedeva, o se l'allusione
5 1, V| un ostacolo misterioso o invincibile; e che lui, uomo esperto,
6 2, I| mediocre, latente, continuo, invincibile. Ah, non vi sono catastrofi
7 2, II| rappresentava un legame annoso, reso invincibile dalla consuetudine, dai
8 2, III| rivelava il suo diritto invincibile alla fedeltà, malgrado che
9 2, IV| pericolosa, Anna.~ ~– Imminente, invincibile pericolo, Cesare.~ ~– Per
10 2, IV| profonda, una devozione invincibile...~ ~E le aveva preso anche
11 2, IV| resistenza di Anna: vera, invincibile. Ella era restata in piedi,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
12 Ert, I| lo aveva accolto con una invincibile diffidenza, scostandosi
13 Ert, IV| ogni altro rumore di quella invincibile emozione, una piccola voce
14 Ert, V| malattia del fanciullo, l'invincibile orrore per la galera le
15 Ert, V| di quel gracile corpo era invincibile. Il dottore era andato via
16 Ert, VI| aspettando, con la pazienza invincibile dei cuori affranti. Infine,
17 Terno, I| poichè egli, preso da una invincibile debolezza, esclamava:~ ~—
18 Trent, II| vita, pensando a quella invincibile passione, sentiva innanzi
19 Trent, II| assopita, nella stanchezza invincibile che vien dopo una di queste
20 Trent, III| una voce instancabile, invincibile, che superava, che vinceva
21 Trent, V| urto di una disperazione invincibile, uomini, donne, giovanotti,
Gli amanti: pastelli
Par.
22 Stresa | questo bisogno intimo e invincibile di tutti gli esseri umani,
23 Felice | ma contenente un tossico invincibile.~ ~- Mi vuoi bene? - chiedeva
24 Marqui | saltellante, con la mobilità invincibile del suo spirito. Un po'di
25 Heliot | una speranza costante e invincibile. In quel mese cette pauvre
26 Sorel | alla morte. In preda a un invincibile turbamento, fra una bizzarra
Le amanti
Parte, Cap.
27 Fiamm, I| essa provava l'orgogliosa e invincibile necessità di mentire, chiuse
28 Fiamm, I| sensazione fissa, continua, invincibile, il ricordo della sua voce,
29 Sole, III| Superbamente, realizzando il suo invincibile bisogno di espiazione, ebbra
30 Sole, IV| tempo, ha oramai una paura invincibile di amare. Due o tre volte,
31 Amant, I| già e sentendo una ignota, invincibile confusione in sè, ella fu
32 Amant, III| scoramenti di una gelosia invincibile. Con curiosità tormentatrice,
33 Amant, III| la ragione immediata e invincibile.~ ~- Perchè hai fatto questo?
La ballerina
Cap.
34 II | una consuetudine oramai invincibile, Carmela mise in una scatola
35 II | fretta continua, l’affanno invincibile sebbene monotono, occupavano
36 III | impreciso una popolarità invincibile. Appena entrato, egli aveva
37 III | le davano una ripugnanza invincibile. Sentimentale, di quella
38 IV | voce sorda, piena di sdegno invincibile, mentre la carrozza voltava,
I capelli di Sansone
Cap.
39 III | balli, dove è profondo, invincibile il fascino femminile; donna
Castigo
Cap.
40 I | compassione, e assai più invincibile si era levata la barriera
41 I | di vedere Anna si faceva invincibile. Non trascorreva, forse,
42 I | corruzione, nella superbia invincibile del proprio egoismo. La
43 II | fantasia e nella freddezza invincibile della volontà, si era complicata
44 III | ardenti, ora velati dalla più invincibile malinconia, fissarsi su
45 IV | Lady, voi avete un terrore invincibile della morte — disse Luigi.~ ~—
46 VII | nella sua forza assorbente e invincibile. Giulio Carafa guardò due
47 VIII | ella mormorò, con quella invincibile grazia che dava al suo nome.~ ~—
48 IX | che chiudono un veleno invincibile e fatale: lasciò anche il
49 IX | Così, dunque, tutta la sua invincibile paura, in una parola immensamente
50 X | spirante tale una tristezza invincibile da far dileguare il sorriso
51 X | più forte, più tenace, più invincibile. Per la via inferiore se
Dal vero
Par.
52 14 | senza macchia, il vessillo invincibile, lo scudo più forte, l'arme
53 32 | parole cascavano lente, un invincibile8 dubbio lo arrestava. La
54 34 | sembrò avesse dileguato l'invincibile ghiaccio della sua esistenza.
55 35 | pubblico si stabilisce un invincibile legame che nulla potrà spezzare.~ ~ ~ ~
Donna Paola
Capitolo
56 1 | lo guardavano, il fascino invincibile: ed ella, naturalmente,
Ella non rispose
Parte
57 1 | contro la Sua sorte; è questo invincibile disgusto della vita, delle
58 1 | preda a una suggestione invincibile, io mi sono avvicinato alla
59 2 | una beltà fatta, oramai, invincibile nel suo imperio. Non siete
60 2 | desiosa di questa immutabile, invincibile fedeltà di amore, nel povero
61 2 | tremo tutto di una emozione invincibile, perchè sir Montagu mi ha
62 2 | sorriso: e nell'emozione invincibile, che mi ha fatto struggere
63 2 | viso e sono stanco di una invincibile stanchezza, sono triste
64 3 | travolti da una vertigine invincibile. Tremavo tanto, nel desiderio
65 3 | mano: e poichè, in Lei, una invincibile ragione di morte, si era
Fantasia
Parte
66 1 | come sopraffatta da una invincibile lassitudine.~ ~- Più forte,
Fior di passione
Novella
67 1 | lo guardavano, il fascino invincibile: ed ella, naturalmente,
68 6 | via. È ostinata, cocciuta, invincibile: e non resta che benedirne
69 10 | cercavo dominare questo senso invincibile di sgomento. Pure l'albergatore,
70 15 | tutta fisica, una ripulsione invincibile di donna - fatta sacra da
L'infedele
Parte, Cap.
71 Inf | adorazione per sua madre, una invincibile inclinazione a tutte le
72 Inf | spirito era prostrato nell'invincibile abbattimento, da cui non
73 1 | cominciava a prender forma, un invincibile terrore mi ha impedito di
74 Att | cercavo dominare questo senso invincibile di sgomento. Pure l'albergatore,
Leggende napoletane
Par.
75 1 | affermato il profondo, l’invincibile amore che li lega. Napoli,
76 6 | a che non si arrivi all'invincibile ed all'incommensurabile,
O Giovannino, o la morte
Par.
77 1 | assalita da una nervosità invincibile strillava come convulsa.
78 2 | continuo di quel costante, invincibile amore infelice aveva intenerito
79 2 | amareggiata sempre, però, da un invincibile senso di diffidenza. Pure,
La mano tagliata
Par.
80 1 | obbedendo a un istinto invincibile, egli cercò qualche cosa
81 1 | idea. Se la serratura era invincibile, avrebbe rimosso i cardini
82 2 | contrasse, quasi una emozione invincibile lo dominasse. Due volte,
83 2 | rimase nei nervi un tremolìo invincibile, come più si avvicinava
84 2 | compiere; e un desiderio folle, invincibile, lo teneva di impedire questa
85 2 | catalettica nel suo sonno invincibile, donde sarebbe passata senz'
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
86 Silv, I| sembrò avesse dileguato l'invincibile ghiaccio della sua esistenza.
87 Idil, II| parole cascavano lente, un invincibile dubbio lo arrestava. La
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
88 2, IV| hanno, nella loro singolare, invincibile, irrefrenabile emozione,
89 4, VI| lugubre, nel gran torpore invincibile che dà l’aspetto delle cose
90 9, II| Palestina, di soddisfare l’invincibile desiderio della loro anima
91 9, IV| Finito. Provavo l’immenso, invincibile dolore della fine. Come
Il paese di cuccagna
Par.
92 2 | borghese, per quel senso invincibile di patriarcalità napoletana,
93 2 | curiosità, piene di quell’invincibile trasporto per le gemme,
94 3 | per ispirarle uno spavento invincibile: suo padre, specialmente
95 3 | inteso, fu presa da tale invincibile paura che fuggì, tenendosi
96 4 | pianerottoli, era diventato invincibile.~ ~Quel trasporto per le
97 5 | un desiderio prepotente, invincibile, e altri otto o dieci, un
98 5 | bisognosi e agiati, che impeto invincibile che rispettava, per una
99 8 | segnandosi, in preda a un tremore invincibile.~ ~- Hai paura? - chiese
100 8 | adesso da un pentimento invincibile, per aver buttato via tanto
101 10 | chiudendo gli occhi in una invincibile speranza.~ ~Accanto alle
102 10 | tremante di una commozione invincibile, il cardinale arcivescovo
103 10 | scherzo umile e un’impazienza invincibile:~ ~- Vecchio dispettoso,
104 15 | una decadenza continua, invincibile. Avrebbe voluto raccapezzarsi
105 19 | contro il suo talento; e un invincibile ribrezzo lo teneva contro
106 20 | padroneggiare, egli il forte, egli l’invincibile, il suo volto. Ed esitò
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
107 3, III| quotidiana, incessante, invincibile — un’onda di amarezza le
Storia di due anime
Par.
108 2 | con voce palpitante di una invincibile emozione umana, le chiese:~ ~-
109 3 | suo marito, il distacco invincibile fra le loro due vite. Essa
110 3 | angioletto, senza fremere di invincibile malinconia. Egli voleva
111 3 | scosso e già pentito dell'invincibile impulso che lo aveva spinto
112 3 | adesso, aveva un terrore invincibile di ritrovare questa casa
113 4 | consuetudine diventata invincibile, si era spenta. Ciò accadeva,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
114 1 | angosciato, come per uno spasimo invincibile, che ne contraesse la buona
115 1 | preda a una paura folle, invincibile, dimenticando l'età, la
116 3 | in preda a uno sgomento invincibile, si era accorta di essere
117 4 | serie, una sola risaltava, invincibile: la umiliazione, la umiliazione
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
118 1, 2 | struggimento al core e sono la più invincibile nostalgia per colui che
119 2, 1 | viaggiatori formavano una larga e invincibile propaganda.~ ~Niuno dubbio
120 2, 4 | partendo, una nostalgia invincibile, in modo che, lontani non
121 3, 5 | solo uomo a cui la volontà invincibile faccia compiere un miracolo
La virtù di Checchina
Par.
122 2 | rimase la sua traccia, quell’invincibile fetore di acido fenico.~ ~