IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cominciato 38 cominciava 113 cominciavano 28 cominciò 122 comitati 3 comitato 7 comitiva 18 | Frequenza [« »] 123 ricordi 123 suora 122 alcune 122 cominciò 122 fantasma 122 giuoco 122 immagine | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cominciò |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| dubitare?~ ~– Se mi amassi – cominciò ella a dire, pianamente, 2 1, VII| rivelato, dalla primavera ella cominciò a parlare di Sorrento. La 3 2, III| meditazione, per l'amore, cominciò una vita un po' febbrile, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, I| E la salita all'isola cominciò, sopra la larga via saliente 5 Ert, III| sorridendo.~ ~E il galeotto cominciò allegramente:~ ~ ~ ~Si iesco 6 Ert, IV| Ufficiali e soldati, — cominciò a dire con voce forte, ma 7 Ert, IV| discesero sull'isola di Nisida, cominciò l'illuminazione. Erano lampioncini 8 Ert, IV| e l'inno di Garibaldi; e cominciò a suonare pezzi concertati 9 Ert, IV| suono della polka, egli cominciò a dire, con insistenza:~ ~— 10 Ert, IV| il ragazzo, Rocco Traetta cominciò a girare lentamente, lentamente, 11 Ert, V| alla spalliera, il ragazzo cominciò a chetarsi un poco.~ ~— 12 Ert, VI| dalle porte spalancate, cominciò sfilata di coloro che venivano 13 Terno, II| di Santa Maria dell'Aiuto cominciò uno scampanìo, per il vespro 14 Terno, II| una mano fra i capelli e cominciò a narrarle quello che era 15 Trent, III| guardie, lo spariatorio cominciò verso il tardi, alla fine 16 Trent, III| comuni, nei cortili interni cominciò lo spariatorio. Il napoletano 17 Trent, IV| signora Eleonora, — egli cominciò, pronunciando il nome di 18 Trent, IV| sua stanza Carlo Triggiano cominciò il suo solito allegro chiasso 19 Trent, IV| visita.~ ~— Carlo, — ella cominciò, dopo un minuto di pausa, — — 20 Trent, V| alle otto della mattina cominciò il panico: si seppe sicuramente Gli amanti: pastelli Par.
21 Stresa | manica. Egli, Nino Stresa, mi cominciò a guardare, di lontano, Le amanti Parte, Cap.
22 Fiamm, II| amore. Solo quando il sole cominciò a discendere sulla poetica 23 Fiamm, III| dire nulla: e il gondoliere cominciò a remare verso il Rialto, 24 Sole, I| piano entrò nel portone, cominciò a salire le scale. Non era 25 Sole, II| consolante fiducia. Egli cominciò a vederla più spesso. Ella La ballerina Cap.
26 I | magnifico, dalla vetrina: e cominciò egli stesso ad annodarlo, 27 I | Museo Nazionale, la pioggia cominciò a cader fitta fitta. Temendo 28 IV | compagne, e furiosamente cominciò a strapparsi dai capelli I capelli di Sansone Cap.
29 I | macchina, svegliata, viva, cominciò a buttar fuori le copie 30 I | del cibo e del vino. Paolo cominciò a guardare intorno con interesse, 31 II | mettersi a sedere: e seduto, cominciò a scrivere, come in sogno, 32 IV | che tese a Riccardo; poi cominciò a rassettargli davanti le 33 IV | o sette lettere. Joanna cominciò a sventrarle con un tagliacarte, 34 IV | Davanti alla stamperia l'acqua cominciò a cadere dal cielo con impeto; 35 IV | cervello, calmo e sicuro, cominciò a funzionar con ordine, 36 IV | il marciapiede opposto, e cominciò a correre, riparandosi dalla 37 IV | ove di solito lavorava, e cominciò a scrivere un po’ di cronaca 38 IV | altre armi da duello; poi cominciò un lavorìo lungo. Staccò 39 IV | tutta quanta d'un tratto. Cominciò a scernere le carte: fra 40 IV | miste. Sciolse il pacco, cominciò a stracciar le lettere in 41 IV | Tornò alle altre carte: cominciò a stracciarle come venivano, 42 IV | Malgagno si mise al piano e cominciò a strimpellare un pezzo 43 IV | lo stesso, Brancacci.~ ~E cominciò a leggere l'articolo.~ ~— 44 IV | stanza di redazione: Joanna cominciò a passeggiare fumando nel 45 VI | Alla fine abbassò il capo, cominciò a scrivere. Ma un signore Castigo Cap.
46 VI | Macelli, per piazza Barberini, cominciò la peregrinazione per quelle 47 VII | del suo avversario, Cesare cominciò a difendersi con fiacchezza, 48 IX | esserle presentata? — ella cominciò, a occhi bassi, non reggendo 49 X | che tutto era pronto, si cominciò a spogliare, come faceva 50 X | braccia il ferito, il Carli cominciò a versare sulla ferita l’ Dal vero Par.
51 20 | Mario, un piccolo. Il quale cominciò per essere molto felice, 52 29 | una in un catino di rame: cominciò a sentirsi un motivo. Era 53 33 | palco non veniva. Prima si cominciò a scusare il giornalista: Donna Paola Capitolo
54 1 | grande silenzio regnò. Egli cominciò a tremare d'impazienza, 55 2 | anche consigliere comunale, cominciò ad intimidirsi: la moglie 56 2 | Il cannoneggiamento cominciò alle tre del pomeriggio. 57 2 | portoni erano sbarrati. Quando cominciò il cannone, Pasqualina Cresce, Fantasia Parte
58 2 | salutarono. Poi l'attacco cominciò, vivace, pronto. Il maestro 59 3 | quella mano e pian piano cominciò a spuntare i bottoncini 60 4 | quella doppia sorveglianza, cominciò a scrivere frasi senza senso, 61 4 | sentire una puntura nel petto. Cominciò a tastarsi, a comprimersi Fior di passione Novella
62 1 | grande silenzio regnò. Egli cominciò a tremare d'impazienza, 63 3 | dipinta.~ ~Poi, il marito cominciò ad accorgersi di qualche 64 4 | anche consigliere comunale, cominciò a intimidirsi; la moglie 65 4 | Il cannoneggiamento cominciò alle tre del pomeriggio. 66 4 | portoni erano sbarrati. Quando cominciò il cannone, Pasqualina Cresce, 67 7 | luglio, quando eri a Livorno; cominciò una sera di plenilunio; 68 13 | Onestamente disoccupato come era, cominciò a farle la corte quasi per Leggende napoletane Par.
69 4 | seppe della nuova crudele, cominciò a gittar caldi sospiri e 70 7 | Quando la sua ricchezza cominciò a dileguare, come sempre 71 14 | deserta sala delle porcellane cominciò un mormorìo, un bisbiglio, 72 14 | tutto era deciso. La sfilata cominciò. Prima fu l'Aurora bianca O Giovannino, o la morte Par.
73 1 | antica chiesa napoletana e cominciò ad agitare vivamente un 74 2 | che Giovannino Affaitati cominciò a venire in casa di Chiarina La mano tagliata Par.
75 1 | Caserta, Roberto Alimena cominciò a sonnecchiare: a Sparanise, 76 1 | strumenti che aveva, egli cominciò il lavoro di scardinamento: 77 1 | a una persona giovane, — cominciò il professore — non oltre 78 1 | dei pedoni, dei balconi si cominciò ad animare verso le due.~ ~ 79 1 | Pianissimamente, Rosa cominciò a vestirsi: nell'ombra, 80 2 | destra verso sinistra, egli cominciò a scrivere, cioè a dipingere 81 2 | giovane gentiluomo italiano e cominciò a parlargli concitatamente. 82 2 | testa: tre o quattro volte cominciò dei lunghi telegrammi, diretti 83 2 | il suo cuore oppresso si cominciò a dilatare, poichè gli pareva 84 2 | non dava segno di vita, cominciò a piangere.~ ~«Sì. A piangere. 85 2 | il nome di Marcus Henner cominciò ad essere annoverato tra 86 2 | lontano dalla mia carrozza, cominciò una lotta terribile fra La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
87 Palco | palco non veniva. Prima si cominciò a scusare il giornalista: 88 CoBor | Signorina mia, signorina mia, — cominciò a dire con enfasi e con Nel paese di Gesù Parte, Cap.
89 5, III| una grotta solitaria, dove cominciò una esistenza di preghiere 90 7, XI| giorno, la rosa di Magdala cominciò a declinare sullo stelo: 91 9, III| spiacque, in fondo, giacchè mi cominciò a domandare di tutto questo, Pagina azzurra Parte
92 7 | Signorina mia, signorina mia, — cominciò a dire con enfasi e con Il paese di cuccagna Par.
93 2 | di un violetto smorto e cominciò a mangiar pian piano, con 94 3 | struggere il cuore, ella cominciò a lagrimare, in silenzio.~ ~- 95 4 | figliuola distesa sul letto e cominciò a baciarle la mano, la fronte, 96 5 | gialla, su cui la gente cominciò a buttarsi furiosamente: 97 10 | ansia del popolo pregante cominciò al quindicesimo Credo; le 98 11 | arrivava.~ ~- Ascoltate, - cominciò a dire il medico, senza 99 14 | risorse, qualcuno di costoro cominciò a pagare una parte, o a 100 14 | non pagare niente: egli cominciò a rimetterci del suo, per 101 15 | marchese.~ ~- Bianca Maria, - cominciò con voce grave il padre, - 102 17 | fanciulla.~ ~E l’attesa cominciò, lunga, poiché i minuti 103 17 | di dolore e di collera, cominciò a scuotere con le mani quella 104 17 | di sangue, largamente: e cominciò a gocciolare sangue dal Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
105 1, II| affogata dal raffreddore, cominciò a singhiozzare fortemente.~ ~— 106 2, IV| cardinale Riario Sforza cominciò la messa, lentamente, muovendo 107 3, II| tempie vuote di capelli, cominciò a fare la sentimentale, 108 3, II| ballato, la Vague, la folla cominciò a diradarsi: partivano prima 109 3, III| figura dell’inginocchiamento cominciò, fra il divertimento di 110 3, V| Il rombo vesuviano cominciò il giorno ventidue aprile 111 4, II| scarna mano di rachitica, e cominciò rapidamente, senza guardare 112 4, II| Mazza malinconica e cinica, cominciò a narrar loro una storiella 113 5, I| la statua della Madonna cominciò ad elevarsi. Saliva lenta Storia di due anime Par.
114 2 | Nicolino, lo sciancato, cominciò a lanciare, intorno, manciate 115 4 | suo amante! Voleva uscire, cominciò a vestirsi frettolosamente, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
116 2 | uscendo di casa, suor Giovanna cominciò a portare in cucina i piatti 117 2 | riprodotte con le dita, cominciò, mentre suor Giovanna della 118 4 | che era vuoto, la donna cominciò a spogliarsi, senza fare 119 4 | interiora di pollo. Il servizio cominciò, rapido, silenzioso, deponendosi La virtù di Checchina Par.
120 5 | ne ebbe il coraggio. Poi cominciò a vestirsi lentamente, guardandosi 121 5 | tirò in lungo. La lavandaia cominciò a lamentarsi del cattivo 122 6 | quella cucina umida e buia; e cominciò a tremare tutta e tutto