IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] taciturno 51 taciuta 1 taciuto 19 tacque 121 tacquero 69 tacqui 6 tadema 2 | Frequenza [« »] 121 gentile 121 soffrire 121 spirituale 121 tacque 121 traverso 121 vergine 120 abbastanza | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze tacque |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| sorda dall'emozione.~ ~Egli tacque: pareva non trovasse la 2 1, I| braccia al cielo.~ ~Giustino tacque.~ ~– Che gli hai risposto? 3 1, II| detto molto sottovoce: poi tacque. E in un minuto di chiaroveggenza, 4 1, II| angoscia e di collera.~ ~Egli tacque; forse piangeva dietro il 5 1, III| diritto di trionfare.~ ~Ella tacque. Era oppressa da quella 6 1, IV| A un tratto, la musica tacque: un istante di silenzio 7 1, V| un galante saluto. Lesse: tacque; e, silenziosamente, restituì 8 1, VII| vacillare la piccola fiamma; tacque un momento.~ ~– È facile 9 1, VII| del vostro ritorno.~ ~Egli tacque un minuto: esitava a fare 10 2, I| del suo desiderio.~ ~Anna tacque: scherzava col suo occhialino 11 2, II| si allontanò; poi tutto tacque. Allora Anna si levò, andò 12 2, III| spaurito e desolato, che egli tacque, temendo che gli altri si All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
13 Ert, I| All'erta sto!~ ~Poi, tutto tacque. Rocco Traetta, avvilito, 14 Ert, II| lui, fermamente.~ ~Ella tacque. Cuciva febbrilmente per 15 Ert, II| No.~ ~Egli la guardò, tacque per un momento, poi riprese, 16 Ert, II| tintinnì sinistramente, ma egli tacque guardando allontanarsi la 17 Ert, II| Perchè così.~ ~Il bimbo tacque sentendo che la voce di 18 Ert, IV| nostra, Venezia è italiana.~ ~Tacque. Era un soldato: ma la pelle 19 Ert, IV| Italiani, italiani tutti.~ ~Tacque — e nel profondo silenzio 20 Terno, II| che la campana del vespro tacque, un venditore ambulante 21 Trent, I| favoloso?~ ~Clorinda Fasulo tacque per un momento, poi guardandosi 22 Trent, II| passione. Ella lo guardò e si tacque, cercando di affrettare 23 Trent, IV| serbava qualche forma ancora, tacque e si tolse il cappello.~ ~— Gli amanti: pastelli Par.
24 Maria | che era il suo dolore, tacque, per poco. Ma le sigarette, 25 Angel | che mi dicesse una parola. Tacque, per qualche tempo.~ ~- Le amanti Parte, Cap.
26 Sole, I| lacrime.~ ~Giovanni Serra tacque.~ ~- Scusatemi, se vi ho 27 Sole, III| tristezza semplice.~ ~Clara tacque. Scherzava con un tagliacarte 28 Sole, IV| credi? Non mi credi?~ ~Egli tacque. Non le credeva, infatti. 29 Sole, IV| occhi di quell'uomo! Ella tacque, ancora un poco, legata 30 Amant, II| non si amano più?~ ~Adele tacque: ma non era convinta. Con 31 Amant, III| La povera semplice donna tacque. Ah che egli era una persona 32 Sogno | La musica, dopo un poco, tacque: e Massimo se ne dolse; 33 Sogno | diss'ella ridendo.~ ~Poi tacque improvvisamente. Massimo, 34 Sogno | la voce le si velò; ella tacque.~ ~- Che avete?~ ~- Nulla, 35 Sogno, II| chinando gli occhi.~ ~Poi, tacque, pensando. Sembrava che La ballerina Cap.
36 I | avventore.~ ~Carmela Minino tacque, un momento. Quanto erano I capelli di Sansone Cap.
37 I | casa fece una spallata, ma tacque. Erano gli otto del mese 38 II | si vergognò dei vicini, tacque. Sopra un tavolino vi erano 39 V | duramente Joanna.~ ~Il candidato tacque, scorato. Joanna pensava:~ ~— 40 V | vendendo.~ ~Il Bolognetti tacque, quasi vinto, per un momento.~ ~— 41 VI | domani, io mi sono perduto.~ ~Tacque. Riandava sul passato.~ ~ ~— Castigo Cap.
42 V | dovresti chiederlo.~ ~Cesare tacque: e voltò la faccia in là, 43 V | perché essi si sono amati.~ ~Tacque. Era, veramente, un silenzio 44 VIII | alla tenda araba.~ ~Egli tacque: un sospiro di musica giunse, 45 X | almeno, l’ami?~ ~Cesare tacque.~ ~— Ti saresti ucciso, 46 X | giovinezza, la vita?~ ~Cesare tacque: profondamente pensava.~ ~— Dal vero Par.
47 29 | cachinno di scherno. E tutto tacque.~ ~- Ebbene? - chiese di Donna Paola Capitolo
48 1 | si spense, il mandolino tacque, la barchetta vogò nella 49 1 | Tacete ve ne prego.~ ~Ella tacque. Fulvio si era buttato con 50 2 | talvolta lungo e lugubre. Poi tacque. Era notte. Nessuna notizia. Fantasia Parte
51 1 | dolorosa e squisita. Indi tutto tacque: un campanellino squillò 52 1 | so dirti.... non so.~ ~E tacque. Le prese una mano fra le 53 1 | innamorò. Dio.... scomparve.~ ~Tacque, stanca nella voce e nella 54 2 | Fati, Caterina.~ ~Caterina tacque, non trovando niente da 55 2 | vigorosi, calmi, sorridendosi. Tacque la sala. Per cinque minuti 56 3 | andare d'accordo.~ ~Caterina tacque.~ ~- Ma non è oggi il giorno 57 3 | lago, annegata, affogata.~ ~Tacque.~ ~- Parlate ancora, parlate - 58 4 | avere esitato.~ ~Caterina tacque: non gli faceva mai osservazioni. 59 4 | Egli voltò il capo e tacque, profondamente contristato. 60 5 | Chissà come soffre....~ ~Egli tacque.~ ~- Vorrei andarci oggi, 61 5 | pezzetto di neve in bocca e tacque, ripigliando fiato.~ ~- 62 5 | Giulietta, intimidita, tacque.~ ~In cucina, poi, essa 63 5 | Gaspare il servitore, si tacque. Ella girò intorno il suo Fior di passione Novella
64 1 | si spense, il mandolino tacque, la barchetta vogò nella 65 1 | Tacete, ve ne prego.~ ~Ella tacque. Fulvio si era buttato con 66 3 | tollerava osservazioni. Egli tacque. Un'altra volta, come crescevano 67 3 | rispose piangendo. Egli tacque. Finalmente quando il sospetto 68 3 | non mi vedrai più. Egli tacque. Mai più, mai più su questo 69 4 | talvolta lungo e lugubre. Poi tacque. Era notte. Nessuna notizia. 70 5 | appena un'occhiatina e tacque, come se fosse colta da 71 8 | E perchè?~ ~Sanseverino tacque. Ella raccolse una rosa 72 16 | al sempre più alto...~ ~Tacque la voce, smorzata in un 73 17 | Infine la bionda Lottchen si tacque, stringendosi nelle spalle, 74 17 | povero artista impallidì e tacque. Solo, pianse. Ecco che 75 20 | ed è ancora l'amore. Poi tacque. Calliope ascoltava ancora.~ ~ ~ ~ L'infedele Parte, Cap.
76 Inf | più.~ ~Esterrefatto, egli tacque. E nelle due o tre altre 77 Inf | la guardò trasognato, e tacque. Chérie si era subitamente 78 Inf | domandare, Chérie! Ella tacque, un poco. Ma poi, ostinatamente, Leggende napoletane Par.
79 8 | fermezza Donnalbina.~ ~Regina tacque un momento. Aveva corrugate La mano tagliata Par.
80 1 | sempre più amaramente.~ ~Ella tacque.~ ~Un silenzio si fece, 81 1 | un moto di sdegno.~ ~Ella tacque.~ ~— L'hai visto, è vero, 82 1 | lo vedrai più! — ~ ~Ella tacque, chinando il capo sul petto.~ ~— 83 1 | impone?~ ~— Io. — ~ ~Ella tacque, un minuto.~ ~— E se disobbedissi?~ ~— 84 1 | non doveva amare: ed egli tacque, un momento.~ ~— Siete discesa, 85 1 | gridò.~ ~ Marcus Henner tacque.~ ~— Padre, padre, egli 86 1 | tuo Dio! — ~ ~Mosè Cabib tacque. Un silenzio atroce di tempesta 87 1 | possono essere tante, — e si tacque, vedendo che Rachele lo 88 2 | dovrebbero ritrovare. … ~— Lewis tacque.~ ~— Sei certo, Lewis, che 89 2 | levandosi con ira.~ ~Lewis tacque, abbassando gli occhi.~ ~— 90 2 | Marcus Henner.~ ~Costui tacque: aveva abbassata la testa 91 2 | è caduto. — ~ ~Il gobbo tacque.~ ~— Oh Jehan, Jehan, amore 92 2 | Lo voglio. — ~ ~Ella tacque.~ ~— Mi ami? — egli le chiese, 93 2 | me? — le ripetè.~ ~Ella tacque. Funereo silenzio! Egli 94 2 | avvenne? — ~ ~Suora Grazia tacque un pochino, abbassando il 95 2 | E allora? — ~ ~«Egli tacque: poi mi domandò:~ ~«— Dove 96 2 | nella sua voce, ed egli tacque, camminandole a canto, a 97 2 | tutto.~ ~La donna ancora tacque.~ ~— Non vuoi darmi la tremenda 98 2 | Ebbene, prosegui. — ~ ~Rosa tacque, abbassando il capo.~ ~— Piccole anime Parte
99 9 | la guardò curiosamente e tacque. Ella si levò e gli andò 100 9 | Il bambino la guardò e tacque. Un’indicibile, rapidissima Il paese di cuccagna Par.
101 3 | gesto largo e vago.~ ~Ella tacque, lavorando con grande alacrità, 102 3 | ottenere questa grazia.~ ~E tacque, come contemplando nella 103 8 | rispondere assolutamente no, tacque.~ ~- Ne dovresti avere, - 104 11 | scettico.~ ~L’assistito tacque. E Cavalcanti, il cui volto 105 13 | frettolosamente, ansiosamente.~ ~Ella tacque, aveva abbassato il capo 106 14 | i numeri.~ ~Allora egli tacque un poco, come se si concentrasse, 107 16 | Concetta. Lo stesso Trifari tacque: l’idea del disonore, nel 108 16 | strozzino.~ ~L’altro, colpito, tacque. Tutti quanti tremarono, 109 17 | afflizione, tremò tutta: e tacque.~ ~- Hanno fatto un dichiaramento, - Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
110 1, II| conversazione non attecchiva, si tacque. In quel momento dalla piazza 111 2, I| forbici.~ ~Eva impallidì, tacque, ferita. Un grande imbarazzo 112 2, II| sagace. A un tratto la musica tacque, le coppie si misero in 113 4, I| voler dire la lezione: egli tacque, mise lo zero nel registro Storia di due anime Par.
114 1 | parlo come una madre.~ ~Egli tacque, pensoso. Da qualche momento 115 1 | un'altra domanda. Ma egli tacque. Non la guardava neppure. 116 1 | ragazza chinò la fronte e tacque. Aveva disciolto, parlando, 117 2 | lontano.~ ~- Oh! - disse lui e tacque.~ ~Il grande fornitore di 118 3 | e me ne vado.~ ~Ed egli tacque.~ ~ ~ ~ Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
119 3 | a dire l'inferma.~ ~Poi, tacque, chiuso gli occhi di nuovo, 120 4 | vostro nome?~ ~La donna tacque. Non aveva udito, forse?~ ~- La virtù di Checchina Par.
121 6 | Susanna, contro il suo solito, tacque, e Checchina ebbe paura