Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| rassegnata bontà, di pace spirituale. Anna indossava un abito 2 1, III| sensazione fugace di diletto spirituale, che si prova leggendo in 3 1, IV| della sua profonda virtù spirituale, fuori della legge comune, 4 1, IV| ancora permaneva la traccia spirituale della sua follia, reagendo, 5 1, IV| anche il più altamente spirituale. Talune donne, pietose, 6 1, VI| soccorrete della vostra spirituale compagnia, se non mi date 7 1, VI| possono fare i ricchi di forza spirituale, come voi. Io, la poverella, 8 1, VI| inanità e nella miseria spirituale. Ah, io non l'odio, Giustino 9 1, VI| ho invocato, non so quale spirituale lavacro, per purificare 10 1, VI| l'umiltà, tutta la purità spirituale, chi era dunque costui, 11 1, VII| desiderio era una necessità spirituale: era una donna a cui non 12 2, I| senso di piccola ebbrezza spirituale e sensuale che era in fondo 13 2, II| di quell'atroce impotenza spirituale, due o tre volte: ne ricominciava 14 2, III| segreto di Anna, al fenomeno spirituale che la esaltava e l'accasciava, 15 2, IV| dita congiunte con la forza spirituale e nervosa che nulla potrà 16 2, IV| tenerezza, dalla voluttà spirituale all'affetto pietoso; lucidamente, 17 2, IV| esistenza da una tragedia spirituale, ella aveva ceduto, fragile 18 2, IV| tendendole un tranello spiritualeperchè gli vuoi bene?~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
19 Ert, II| ma aveva anche una forza spirituale nell'anima, la forza che 20 Trent, IV| trarla dal grande letargo spirituale dove il suo dolore non aveva Gli amanti: pastelli Par.
21 Stresa | così strano, un orizzonte spirituale che giammai altra donna 22 Stresa | sentimentalità, raffinatezza spirituale, stima, rispetto, poesia, 23 Morell | sguardo tanta effusione spirituale: vi era nelle sue mani che 24 Morell | Pure, da questo esaltamento spirituale che io celava con tanta 25 Morell | avvezza a una temperatura spirituale delle più fini e squisite. 26 Felice | mortale, tristezza e la spirituale ripugnanza di Mario Felice: 27 Maria | procurava qualche ora di torpore spirituale, andando fra la gente, parlando, 28 Maria | fenomeni di contemporaneità spirituale: talvolta, l'uno aveva intuito 29 Maria | era accaduto il miracolo spirituale: il tragico capriccio era Le amanti Parte, Cap.
30 Fiamm, II| ad un altissimo diletto spirituale, come se dovessero raccontarsi 31 Sole, II| quell'alta consolazione spirituale, senza avere l'aria di sospingerla, 32 Sole, II| lei, in duplice corrente spirituale, un infinito rimpianto per 33 Sole, II| più alto, più puro, più spirituale, staccato dal tempo e dallo 34 Sole, IV| tenerezza della maggiore nobiltà spirituale, e di essere, forse, tenera 35 Sole, IV| coloro cui mancava la potenza spirituale, rimpiangendo sempre Giovanni, 36 Sole, IV| Giovanni, con una catastrofe spirituale, tale che per sempre ne 37 Sole, IV| guarirla da questo morbo spirituale che la teneva. Certi giorni, 38 Sole, IV| dell'amore, la sua impotenza spirituale, tutta la rovina irreparabile 39 Sole, V| giacente nella inazione spirituale di chi ha troppo amato inutilmente: 40 Amant, I| rodeva il freno di un giogo spirituale e sensuale, che lo opprimeva 41 Amant, III| creatura meno nobile e meno spirituale, accanto a un'anima che 42 Sogno | un'opera di misericordia spirituale: sono così infelice!~ ~- 43 Sogno | fronte. E non so quale acuta, spirituale voluttà lo teneva, di vedere 44 Sogno, I| preda a una sovraeccitazione spirituale e fisica, e che ne esce La ballerina Cap.
45 IV | più fine, più eletto, più spirituale, dalla morte. I begli occhi I capelli di Sansone Cap.
46 II | sprofondare in una miseria spirituale, donde niuno lo avrebbe 47 II | procurava un delicato piacere spirituale; la prosa di Scapoli aveva 48 II | con lo stesso trasporto spirituale, per cui gli pareva di volar 49 III | alto acutissimo piacere spirituale; alla fine, dopo tanto travaglio, 50 III | fior di pelle, il diletto spirituale senza peccato, la piccola 51 V | seduzioni, e una fiacchezza spirituale, una voglia melanconica Castigo Cap.
52 II | stata sempre il suo vanto spirituale, l’orgoglio dell’uomo che 53 IV | conosce, la verità della vita spirituale? Chi li ha indagati, tutti 54 VII | inteso la gran debolezza spirituale del suo nemico, fu più preciso, 55 VIII | vedesse la strada, con uno spirituale sguardo: la veste bianca 56 IX | dolore: ma il vigore spirituale all’anima per sopportarlo. 57 X | malata, nel delirio della sua spirituale impotenza, egli formò il Donna Paola Capitolo
58 3 | veramente, con la lealtà spirituale delle anime elette; io lo Ella non rispose Parte
59 Lett | a me, questa comunione spirituale, questa comunione sentimentale, 60 1 | trasfigurato, morente in una gioia spirituale incomparabile di santa Teresa. 61 1 | sparita. Ma nella forma spirituale, nella vostra forma fascinante 62 2 | castità e d'intimo profumo spirituale, Diana, Diana! La contessa 63 3 | belle e intense per lor vita spirituale e sentimentale.... E ovunque Fantasia Parte
64 4 | questa medesima corruzione spirituale che rodeva tutte le sue Fior di passione Novella
65 6 | veramente, con la lealtà spirituale delle anime elette; io lo 66 14 | stupendo progetto tutto spirituale, tutta fragranza d'anima. 67 16 | sublimi, di una poesia tutta spirituale, tutta essenza luminosa, L'infedele Parte, Cap.
68 Inf | miscuglio di corruzione spirituale e di giovanile poesia, di 69 Inf | di una purissima essenza spirituale, nudrita di amor puro. Solingamente, 70 1 | gelosi e infidi; con un mondo spirituale ora complicato e spaventoso, 71 ZigZ | qualche minuto di convulsione spirituale, in cui tutto nel presente O Giovannino, o la morte Par.
72 1 | devota, che faceva la vita spirituale, vestita di nero come una La mano tagliata Par.
73 2 | felicità mondana. Con la spirituale solerzia, che gli uomini Nel paese di Gesù Parte, Cap.
74 Int | un paese, ma dal soffio spirituale che vi lasciò una Grande 75 2, II| afferma, in ostinato tumulto spirituale, i suoi svariati diritti 76 2, IV| formola, in un abbandono spirituale, senza parole e senza idee. 77 2, IV| essere, come un deliquio spirituale e fisico, pensando, sentendo 78 3, II| alta e perfetta missione spirituale, non si a nessun lavoro 79 4, I| della più grande tragedia spirituale, che abbia mai conturbato 80 5, I| benefico di un sole materiale e spirituale. Certo, solo qualcuno o 81 6, IV| e una solinga ebbrezza spirituale esalta il pio cuore.~ ~ ~ ~ 82 7, II| stanco, che, per una ragione spirituale o fisica, non sale a Gerusalemme, 83 7, IV| impetuoso desiderio, nella sua spirituale curiosità, l’entusiasmo 84 7, VI| trasmutano in vino. La sua spirituale essenza è rivelata e la 85 7, VIII| Raffaello dipinse, con una spirituale intuizione e in cui egli 86 7, X| librantesi in un’estasi profonda, spirituale. L’orientale sa ed apprezza 87 7, X| lungo sogno religioso e spirituale, notte di visione, notte 88 7, XI| dedicata, ma un’adoratrice spirituale, ma una sorella dell’anima, 89 7, XI| donna, dall’orto dell’agonia spirituale, sino al palazzo del Gran 90 8, II| elemosina, ma come possesso spirituale. Difatti, essi non godono 91 9, II| monaco, da un direttore spirituale, quei pellegrini raccolti 92 9, II| vita materiale e a quella spirituale. Anche con mille lire, si 93 9, II| immagini, con tale una luce spirituale negli occhi, che il vostro Piccole anime Parte
94 4 | una fronte larga, bianca e spirituale: fronte pensierosa, come 95 4 | raccolta in sé, serena, tutta spirituale.~ ~ ~ ~La malìa di quel Il paese di cuccagna Par.
96 1 | popolare, assorti in un mondo spirituale, mistico, aspettando con 97 9 | verginale per avere questo dono spirituale del cielo, la Grazia, per 98 9 | scorgere in lei quel disordine spirituale, che deve fatalmente accompagnare 99 10 | preghiera, facendo la vita spirituale, tentando di raggiungere, 100 10 | santo, se faceva quello spirituale miracolo: così pregavano, 101 11 | alimento di tutta la vita spirituale della fanciulla, come vivono 102 11 | completavano. Quell’armonia spirituale che rappresenta le più belle, 103 11 | altra misteriosa ragion spirituale, egli si metteva fra sua 104 13 | parte, capiva che il male spirituale del marito andava sempre 105 15 | la sua figliuola come la spirituale sorgente dei numeri e che 106 15 | purissime altitudini della vita spirituale!~ ~Ella aveva chinato il Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
107 Pre | miseramente fallire nell’anatomia spirituale e fisiologica di Chérie? 108 1, I| provava nessun desiderio spirituale e personale: nulla le si 109 2, IV| anzichè perire nel peccato spirituale come Giovannella Sersale, Storia di due anime Par.
110 3 | era caduto: la debolezza spirituale, che era il fondo del suo 111 4 | invocata nella sua dedizione spirituale, nella ricchezza funebre Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
112 | prezioso o fascio di luce spirituale, chi lo ha letto, giunto 113 1 | quella continua elevazione spirituale nelle orazioni, con quelle 114 2 | Angelis, le dava il diletto spirituale della comunione una volta Il ventre di Napoli Parte, Cap.
115 2, 1 | momenti di nostra malinconia spirituale e di nostra debolezza fisica? 116 2, 4 | alla redenzione fisica e spirituale dei poveri un po' di attenzione, 117 3, 5 | pane, ma di un contenuto spirituale che rende la sua anima lucida 118 3, 5 | compiuto il suo miracolo spirituale.~ ~ 119 3, 8 | animata dalla espressione più spirituale nella luce dei cari occhi 120 3, 8 | Quante volte, al suo contatto spirituale, io sentii ringagliardire 121 3, 8 | più incomparabile forza spirituale: è scomparsa la miglior
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License