IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cortigiana 5 cortigiane 2 cortigianeria 1 cortile 121 cortiletto 16 cortili 6 cortilone 1 | Frequenza [« »] 122 stazione 122 vostre 121 continuava 121 cortile 121 deserta 121 gentile 121 soffrire | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cortile |
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
1 Ert, I| dopo la cena, in un grande cortile, egli andava attorno attorno,
2 Ert, I| visione di fuga. In alto, sul cortile, brillava la molle notte
3 Ert, V| distrattamente, scappando dal cortile dove mangiavano, col suo
4 Ert, VII| una camera oscura, o in un cortile o in una strada, o in una
5 Terno, I| secchio d'acqua al pozzo del cortile e lentamente, lentamente,
6 Trent, I| malaugurato. L'ampiezza del cortile, nel palazzo Faucitano,
7 Trent, II| guardò ancora inoltrarsi nel cortile, e cominciare a salire le
8 Trent, II| solamente incontrata nel cortile qualche volta essendo vicini:
La ballerina
Cap.
9 II | volto di donna, giù, nel cortile, guardante in su:~ ~— Donna
I capelli di Sansone
Cap.
10 IV | pezzettini minuti, le buttò nel cortile, piano, piano: sentiva il
11 VI | industriale. Attraversarono un cortile tutto pieno di balle, ed
12 VI | Uscirono. Il facchino, nel cortile, già caricava le risme di
Castigo
Cap.
13 II | un rumor sordo nell’ampio cortile di quell’antico palazzo
14 II | cristalli a guardare il bigio cortile, tutto fatto di austeri
15 V | essere entrati nel primo cortile del chiostro, trovarono
16 V | matrimonio.~ ~— Ah! e dove? Nel cortile?~ ~— Nossignore: in sacrestia.~ ~—
17 V | Vittoria. Il coupé entrò nel cortile e si fermò innanzi alla
18 VI | vetrato che gira intorno al cortile dell’albergo:~ ~— Che vuoi
19 VI | giardino di una villa, il cortile di una fattoria, la spianata
20 X | e un occhio bianco. Nel cortile il Carli lo chiamò, mentre
Dal vero
Par.
21 8 | una finestra che dava nel cortile del suo vicino; costui per
Donna Paola
Capitolo
22 2 | accamparsi in Ventaroli. Nel cortile dell'unico palazzo, quello
23 2 | terrazza o attraversava il cortile, vi era un mormorio crescente
24 2 | banchetto: volevano che nel cortile s'imbandisse una grande
25 2 | crescente saliva dal grande cortile. Nel salone le donne dicevano
26 2 | conosciuto più ragione. Essi, nel cortile, tumultuavano; le povere
27 2 | terrazzino interno che dava sul cortile, fece suonare la tromba,
28 2 | Ma un clamore venne dal cortile; i Garibaldini avevano scoperto
29 2 | se lo trasse dietro, nel cortile; lo legò a un anello di
30 2 | fioco cerino. Scesero nel cortile macchinalmente, ella buttò
31 2 | pozzo, che era in mezzo al cortile. Il maggiore sospirò di
Ella non rispose
Parte
32 1 | gioielli, come han detto, nel cortile dell'Ambasciata, gli astanti,
33 1 | in quella penombra del cortile ne mostrava sessanta, giusto
Fantasia
Parte
34 2 | una voce clamorosa empì il cortile:~ ~- Qua Fox, qua, povera
35 2 | affacciò alla finestra del cortile e gridò:~ ~- Bada ai cani,
36 3 | canticchiava, attraversando il cortile.~ ~Nel parco camminò rapidamente;
37 4 | saluto rapidissimo, e nel cortile una voltata magistrale,
38 4 | uscì di stanza, scese in cortile a leggere. Erano poche parole
39 4 | ragione - tuonò lui, dal cortile - mangeremo prima.~ ~E salì
40 4 | smorzarne il calore.~ ~Giù in cortile erano pronte la victoria
41 5 | anticamera, che dava sul cortile. Caterina montò in carrozza,
42 5 | che aveva una finestra sul cortile. La stanza di Matteo era
Fior di passione
Novella
43 4 | accamparsi in Ventaroli. Nel cortile dell'unico palazzo, quello
44 4 | terrazza o attraversava il cortile, vi era un mormorìo crescente
45 4 | banchetto; volevano che nel cortile s'imbandisse una grande
46 4 | crescente saliva dal grande cortile. Nel salone le donne dicevano
47 4 | conosciuto più ragione. Essi, nel cortile, tumultuavano: le povere
48 4 | terrazzino interno che dava sul cortile, fece suonare la tromba,
49 4 | Ma un clamore venne dal cortile: i Garibaldini avevano scoperto
50 4 | se lo trasse dietro, nel cortile: lo legò a un anello di
51 4 | fioco cerino. Scesero nel cortile: macchinalmente, ella buttò
52 4 | pozzo, che era in mezzo al cortile. Il maggiore sospirò di
O Giovannino, o la morte
Par.
53 1 | grande palazzo giallo, con un cortile largo, mal lastricato, che
54 1 | botteghe interne spalancate del cortile un acuto puzzo di stalla
55 1 | affacciati alle finestre del cortile; a destra il maestro d'inglese
56 1 | papalina e ciabatte. E nel cortile, guardando in aria, il cocchiere
57 1 | finestre, ai balconi del cortile, che erano per le scale,
58 1 | terrazzino che dava sul cortile, simile in tutti i piani
59 1 | una facciata nello stesso cortile. Ella andò al pozzo come
60 1 | vedevano, dal portone, dal cortile sino al terzo piano: molti
61 1 | un gran silenzio era nel cortile, da cima a fondo. I due
62 1 | ampio ballatoio che dava sul cortile.~ ~«L'amore da lontan non
63 1 | In questo compariva nel cortile la povera Orsolina, trascinandosi
64 2 | oramai, nelle scale, nel cortile, nella strada, partecipavano
65 2 | pianerottolo, le scale e il cortile.~ ~«Hai inteso ciò che ha
66 2 | occhi che ammiccavano. Nel cortile i cocchieri e i mozzi gli
La mano tagliata
Par.
67 1 | chiusa e la fece entrare nel cortile dell'Hôtel d'Europe. Non
68 1 | entrare le due donne nel cortile; esse restarono sotto l'
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
69 Prov | una finestra che dava nel cortile del suo vicino; costui per
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
70 4, I| e bianca chiesa, il cui cortile è pieno dei più graziosi
71 4, III| penetrate in un grande cortile, dove sono i fasci di fucili,
72 4, III| proferì: è quaggiù in questo cortile, dove le canne dei fucili
73 7, IX| finestra. Era bassa. Dava sul cortile, innanzi alla chiesa. Chiusi
74 7, IX| guardai giù, nelle tenebre del cortile. Vi era qualcuno. Lo vidi
75 8, I| lati che girano attorno al cortile, con quattro lunghissimi
Pagina azzurra
Parte
76 2 | una finestra che dava nel cortile del suo vicino; costui per
Piccole anime
Parte
77 2 | avevamo la dispensa del cortile dove si conservavano i salami
78 3 | una grande agitazione nel cortile e nella cucina: sul focolare
79 3 | accovacciarsi in un angolo del cortile per vedere ammazzare Ciccotto.
80 3 | lume che lo trascinavano in cortile, che Nicola Passaretti e
81 3 | Ella rimase all’oscuro, nel cortile, nell’angolo. Passò il tempo,
82 8 | piano, con finestra sul cortile, che non pranzano a tavola
Il paese di cuccagna
Par.
83 1 | guardava curiosamente nel cortile dell’Impresa, mentre il
84 1 | dall’alto, imbiondiva quel cortile: e, ogni tanto, qualche
85 1 | accennando con gli occhi al cortile dell’Impresa.~ ~- Torno
86 1 | continuava a passar gente, e dal cortile sorgeva un brusìo di voci
87 1 | quattro si approssimavano e il cortile dell’Impresa si riempiva
88 1 | giungeva sino alla muraglia del cortile: delle donne respinte, si
89 1 | macigno abbandonato in quel cortile, forse dai tempi in cui
90 1 | piccolo, sopra la folla del cortile, dell’androne, della via,
91 1 | da un capo all’altro del cortile, e lo stropiccio dei piedi,
92 1 | la folla si addensava nel cortile, non aveva guardato che
93 1 | nell’androne si accalcò nel cortile: vi fu come un serramento,
94 1 | altezza delle persone, nel cortile, non saliva al primo piano.
95 1 | Tutti applaudivano, nel cortile, uomini, donne, fanciulli,
96 1 | la folla si diradava nel cortile. Sui più esaltati dalla
97 1 | la oltrepassò, entrò nel cortile dell’Impresa, dove ancora
98 1 | Adesso erano quasi sole, nel cortile.~ ~- E tu, perché ci vieni,
99 1 | Alle cinque e mezzo il cortile dell’Impresa era perfettamente
100 1 | ferma. Niuno entrava più nel cortile dell’Impresa; la folla sarebbe
101 4 | rispondente nel maggior cortile del palazzo Rossi, già Cavalcanti,
102 4 | giù, nell’oscuro e umido cortile, per poi vederla sparire
103 4 | attraversava il grande e freddo cortile dell’ospedale per andare
104 4 | attraversarono prima un gelido cortile dove sporgevano una quantità
105 4 | terreno, a colonne, lungo il cortile: dappertutto una completa
106 4 | deserto, quel deserto e gelido cortile: e malgrado che, stando
107 4 | cui viso, nel chiarore del cortile, apparve più giallo, più
108 4 | rinveniva.~ ~Quando giunsero nel cortile del palazzo Rossi, appena
109 4 | finestre che davano sul cortile, tutte le porte che davano
110 4 | nelle sue finestre, nel cortile e sui suoi pianerottoli,
111 11 | fra le penombre tristi del cortile, in quell’ambiente che spirava
112 14 | gas e l’ampiezza del suo cortile: ma qualche bottega, dai
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
113 1, I| portico, nell’interno del cortile e servivano da uffici postali:
114 1, II| giù, sotto i portici del cortile, per non dare all’occhio,
115 4, III| della finestra, guardava nel cortile, senza vedere; e Caterina
116 4, III| dell’esame, affisso nel cortile. Tutte, più o meno, lo sapevano,
117 4, IV| ricreazione in un grande cortile umido, girando per un’ora
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
118 2 | appartamento, in fondo al cortile del numero novantadue, in
119 2 | Croce attraversò il largo cortile del palazzo, lasciò a destra
120 3 | ho visto svenuto: era nel cortile, per fortuna, questo medico,
La virtù di Checchina
Par.
121 5 | della stanza da pranzo: il cortile era tutto bagnato. Ma potevano