IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] nostre 73 nostri 98 nostro 178 nota 120 notabile 1 notai 3 notaio 17 | Frequenza [« »] 120 indifferente 120 lassù 120 mormorava 120 nota 120 odore 120 quali 120 soldati | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze nota |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAddio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, III | ignota agli indifferenti, nota a chi ha amato e sofferto.~ ~
2 1, III | a Laura, crebbe, fu la nota iniziale della sua espressione.~ ~
3 1, IV | volevano perdere una sola nota di quella fremente esplosione
4 2, I | di un avorio scolpito, la nota vivace di una cravatta,
5 2, I | metteano sulla fresca bocca una nota aurea di giovinezza.~ ~–
6 2, II | mettendosi sulla stessa nota di quella conversazione
7 2, III | fondo portavano sempre una nota dolorosa, avevano, sì, avvelenata
8 2, III | esser seccante. E questa nota che egli aveva, andandosene,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
9 Ert, III | severamente.~ ~— Prenderò nota della vostra insubordinazione.~ ~
10 Terno, II | professore di letteratura. E una nota costante di allegrezza dominava
11 Trent, IV | assassinato, metteva una maggior nota di malinconia nel gran paesaggio
12 Trent, V | nessuno sa resistere, era la nota acuta della mattinata lugubre
13 Trent, V | apoplessia in quel momento. Nota curiosa, bizzarra, i provinciali
Gli amanti: pastelli
Par.
14 Felice | Quest'ombrello era la sola nota chiara sul nero vestito,
15 Maria | più, egli aveva preso la nota strada, fermandosi ogni
16 Caricl | calore, fra cui mettevano una nota acuta l'acqua di finocchio
Le amanti
Parte, Cap.
17 Fiamm, III | scetticismo, pareva che una nota più sentimentale, più tenera,
18 Sole, II | era l'amare una creatura nota, stimata, ammirata per le
19 Amant, II | tenerezza indulgente che era la nota principale del suo amore
20 Sogno | romanza del Tosti, poco nota, che è piuttosto un recitativo
I capelli di Sansone
Cap.
21 II | mettevano ogni tanto una nota scettica e i giornalisti
22 II | intanto ruminava la sua nota di cronaca, ora pensava
23 II | tutto, egli volle fare la nota di cronaca: ma non sapeva
24 II | pomeriggio, aprendo le bozze la nota non v'era, il redattore
25 (1) | biglieto" nel testo. [Nota per l'edizione elettronica
26 III | solenne, si allargava nella nota di una musica eminentemente
27 III | tetraggini rosse, la grande nota ricca, la nota del lusso
28 III | la grande nota ricca, la nota del lusso e del piacere, —
29 (2) | scattare i suoi nervi." [Nota per l'edizione elettronica
30 (3) | Spechiati" nel testo [nota per l'edizione elettronica
Castigo
Cap.
31 I | rose thea mettevano una nota più viva. Presso questo
32 VI | elegante e squisita osteria. La nota dominante nell’addobbo,
33 VII | ogni tanto, aumentando la nota generale di emozione. Pure,
34 VIII | Garden party, dunque: alla nota elegantissima che dava la
35 IX | facevano insieme: e pure la nota via, così cara, così diletta,
Dal vero
Par.
36 2 | avesse gettata la prima nota; al loro suono sorgevano
37 4(1) | originale "aristrocratica". [Nota per l'edizione elettronica
38 6(2) | nell'originale "fandebba". [Nota per l'edizione elettronica
39 7(3) | nell'originale "cu sui". [Nota per l'edizione elettronica
40 9 | buona Natura, avrà messo una nota di verde nella affannosa
41 10(4) | originale "E un'altra caccia". [Nota per l'edizione elettronica
42 12(5) | originale "consegnenze". [Nota per l'edizione elettronica
43 17(6) | nell'originale "tenêtre". [Nota per l'edizione elettronica
44 22 | nero; vi deve essere la nota ridente, la parte pura,
45 25 | proverbio rovinato e la nota di un pranzo immaginario
46 27 | italiana.~ ~Ad un tratto una nota gaia vibrò nel vasto salone,
47 27 | vibrò nel vasto salone, una nota così lieta, così fresca,
48 28(7) | nell'originale "sone". [Nota per l'edizione elettronica
49 29 | grande silenzio, arrivò una nota squillante e vibrata, come
50 30 | acquerello, che mette una nota soave in una orribile camera
51 34 | si rassegnava neppure: la nota del suo carattere era l'
Donna Paola
Capitolo
52 1(1) | Nell'originale "di di". [Nota per l'edizione elettronica
53 2(2) | originale "volelevano". [Nota per l'edizione elettronica
54 2 | Sono io - disse una nota voce.~ ~- Voi, maggiore?~ ~-
55 2(3) | originale "cananaglia". [Nota per l'edizione elettronica
Ella non rispose
Parte
56 1 | sola cosa di voi che mi sia nota, irresistibilmente nota,
57 1 | nota, irresistibilmente nota, invincibilmente nota: la
58 1 | irresistibilmente nota, invincibilmente nota: la vostra voce. Nè il colore
59 1 | che Liszt ha trascritto, nota a chiunque, questa melodia,
60 1 | quindi, anche la mia, mi è nota in ogni suo dettaglio. Il
Fantasia
Parte
61 1 | famiglie provinciali, era la nota più ridicola della sua persona.
62 2 | variazione sinfonica, la cui nota tematica era il saluto cavalleresco.
63 2 | misura le mie parole. Essa nota sul libro di presenza, quando
Fior di passione
Novella
64 4 | Sono io - disse una nota voce.~ ~- Voi, maggiore?~ ~-
65 5 | Sicuramente. Vi lasceremo la nota degli indirizzi e voi le
66 15 | questioni gravi le sfugge, essa nota i particolari, le sfumature,
L'infedele
Parte, Cap.
67 Inf(1) | Nell'originale "si dove". [Nota per l'edizione elettronica
68 Inf(2) | Nell'originale "E". [Nota per l'edizione elettronica
69 Inf(3) | nell'originale "volentiri". [Nota per l'edizione elettronica
70 Inf(4) | nell'originale "vità". [Nota per l'edizione elettronica
71 Inf(5) | probabilmente "Luisa". [Nota per l'edizione elettronica
72 Inf(6) | Nell'originale "sono". [Nota per l'edizione elettronica
73 Inf(7) | Nell'originale "porsona". [Nota per l'edizione elettronica
74 Inf(8) | Nell'originale "raragione". [Nota per l'edizione elettronica
75 Inf(9) | Nell'originale "Maria". [Nota per l'edizione elettronica
76 Inf(10) | Nell'originale "illusiose". [Nota per l'edizione elettronica
77 Inf(11) | Nell'originale "la". [Nota per l'edizione elettronica
78 Inf(12) | Nell'originale "Si". [Nota per l'edizione elettronica
79 Inf(13) | originale "di di questo". [Nota per l'edizione elettronica
Leggende napoletane
Par.
80 6 | loro passione si univa la nota dolce di una tenerezza grave
81 10 | tremava, ed in essa passava la nota tenera e grave dell’affetto,
82 10 | indefinita della mestizia, la nota stridula dell’ironia, tutte
La mano tagliata
Par.
83 2 | Rifiuto.~ ~«— Prendo nota di ciò.~ ~«— Fate pure.~ ~«—
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
84 Silv, I | si rassegnava neppure. La nota del suo carattere era l'
85 Duali (1)| originale "assistenza". [Nota per l'edizione elettronica
86 CoSal (2)| Nell'originale "bellerina". [Nota per l'edizione elettronica
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
87 1, III | dischetti dell’acquaiolo, nota costante d’Egitto, sembra
88 1, V | fisonomia, che gli fu caramente nota in una vita anteriore, forse
89 7, II | preso in fretta, bruciante: nota pagata frettolosissimamente
Pagina azzurra
Parte
90 8 | nero; vi deve essere la nota ridente, la parte pura,
Il paese di cuccagna
Par.
91 1 | ondulante che mette come una nota orientale nella seduzione
92 2 | destinate a dare la gran nota finale, festiva, al pranzo
93 2 | di cui Fofò Mayer era la nota più acuta. Ma Cesare Fragalà
94 2 | limone, candito, mette una nota acuta, acre, eccitante il
95 2 | Domenico Mayer ne aveva preso nota. La vecchia marchesa, che
96 4 | che avevano una duplice nota esagerata, parve eterno
97 5 | lire e che mettevano una nota buffa in quei vicoli oscuri,
98 5 | fiori, dove ogni tanto la nota rossa sanguigna di una cupola
99 8 | giuoco, a giuocare. Con la nota in mano, dicendo lentamente
100 10 | generale, spiccava qualche nota profondamente grave di cuor
101 10 | desolato, spiccava qualche nota acutissima di fibre tormentate…
102 11 | La sciagura nostra è nota a quanti ci avvicinano, -
103 18 | cominciava la terza dolente nota della portinaia, la partenza
104 19 | quando riconobbero l’assai nota e assai amata calligrafia
105 19 | mettevano ogni tanto una nota di vitalità, nella bruna
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
106 3, II | cielo sereno, un albero, una nota musicale allegra o triste,
107 3, II | ombre femminili, che sono la nota predominante delle serate
108 4, I | palme e intuonando la prima nota.~ ~Distrattamente una cinquantina
109 5 (1)| Nell’originale “tenevano” [Nota per l’edizione elettronica
Storia di due anime
Par.
110 1 | La vostra intenzione le è nota. Ma se volete onorarla veramente,
111 4 | Domenico aveva saldata la nota, tolto via, portato via,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
112 (1) | originale "turbamemto". [Nota per l'edizione elettronica
113 (2) | Nell’originale "versogna". [Nota per l'edizione elettronica
114 3 | sempre identica e a lui nota, certo; tanto che, un giorno,
115 (3) | Nell’originale "blaustre". [Nota per l'edizione elettronica
116 (4) | originale "sécretaires". [Nota per l'edizione elettronica
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
117 1, 5 | per l'oppressione di una nota di sarta che il marito non
118 1, 8 | a dodici soldi, la gran nota sinfonica del puzzo ha raggiunto
119 2, 3 | borghese e decente, una nota di più bassa borghesia,
La virtù di Checchina
Par.
120 6 | Dove vai? — disse una nota voce.~ ~Era Isolina: stava