IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] freschissima 6 freschissime 2 freschissimo 2 fresco 120 frescura 7 fretta 111 frettolosa 10 | Frequenza [« »] 120 abbastanza 120 basta 120 corte 120 fresco 120 indifferente 120 lassù 120 mormorava | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fresco |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| questa sola impressione di fresco, niente altro. Un peso di
2 1, IV| soffietto, la faccia rasa di fresco, coi mustacchi arricciati,
3 2, II| restò colà, non sentendo il fresco abbastanza pungente della
4 2, III| andava, tutt'avvolta nel suo fresco e molle scialle di crespo
5 2, IV| il grande ristoro di quel fresco, sulla pelle, nel cervello.
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
6 Ert, I| sorgente dalle acque come un fresco boschetto di verde e di
7 Ert, I| chiesa nuda, imbiancata di fresco, dove quella folla si era
8 Ert, II| campo tutto verde, tutto fresco, tutto fiorito: un muretto
9 Ert, II| agitava sul volto, per fargli fresco, per cacciarne le mosche,
10 Terno, I| che ogni tanto se ne viene fresco fresco dalla cugina a dirle:
11 Terno, I| tanto se ne viene fresco fresco dalla cugina a dirle: Benilde,
12 Terno, I| brodo di vaccina, latte fresco e vino buono: là faccio
13 Trent, III| pollo, l'erba, il pesce fresco, un gran pranzo, due pranzi,
14 Trent, IV| violette si mescolava a quello fresco, umidiccio dei rosei anemoni,
Gli amanti: pastelli
Par.
15 Felice | nell'aria del viale; profumo fresco e triste, insieme. Era quello
16 Vincen | gli piacciono tanto. Sta fresco! Pane e acqua se li vuole.~ ~-
Le amanti
Parte, Cap.
17 Fiamm, I| letificante, diventava un fresco soffio che le alitava sulla
18 Sole, V| in cerca di un fantastico fresco, via del Babuino era spopolata.
19 Amant, I| un temperamento muliebre. Fresco e lieto, egli si era abbandonato
20 Sogno | in uno scroscio di risa fresco e limpido.~ ~- Brava, brava! -
21 Sogno | giacchettina bianca prendevano il fresco sulla porta, chiacchierando,
22 Sogno | immobile, in un gorgoglio fresco di onda che batte alle pareti
23 Sogno, I| in quell'ombra, in quel fresco notturno, ignari della loro
La ballerina
Cap.
24 I | raffreddore su raffreddore, col fresco che veniva dalla platea,
25 III | aristocrazia. Si sta sul mare, al fresco, di sera: sotto le chiglie
I capelli di Sansone
Cap.
26 I | tipografia: ivi un po' di fresco veniva. Poi, attratto dallo
27 I | guancie azzurrognole, rase di fresco; tristi appunto perchè sapevano
28 II | quell'odore d'inchiostro fresco. Appena si sentiva meglio,
29 VI | ricevuta dall'inchiostro ancora fresco.~ ~— Fatevi dare da questo
Castigo
Cap.
30 III | spalle e il petto, contro il fresco della campagna, nella notte,
31 V | seggiolone, sentendo il fresco del cuoio dietro al suo
32 VIII | settentrionale del parco così fresco e ombroso, alla gran tenda
33 VIII | forte, mentre già un alito fresco confortava i danzatori e
34 VIII | giorno tenerissimo, già fresco, non freddo: tutto di un
35 VIII | gli occhi e il cuore; un fresco vivido carezzò le loro persone,
36 VIII | bosco ombroso, vividamente fresco, deserto, pieno di silvestri
37 X | nell’ampio giardino libero e fresco, passava sul colle tagliato
38 X | quando è forte e ancora fresco il rimpianto dei vivi; ma
Dal vero
Par.
39 9 | inutile ricerca di un angolo fresco, ombroso, nascosto, dove
40 16 | trascinava a stento, egli era fresco come una rosa, capacissimo
41 17 | solo lume delle stelle - fa fresco, bisogna starsene nel salotto
42 19 | sulle colline, il latte fresco, le serotine partite di
43 21 | allora quell'odore di macello fresco, quel sangue rosso-bruno
44 23 | capelli - è l'immagine del fresco che ti doveva procurare.
45 23 | ventaglio non serve a dar fresco. Serve piuttosto a nascondere
46 25 | mano; si sentiva libero e fresco di corpo, respirava a larghe
47 28 | qualche cosa di più, un frutto fresco, una noce bianca, una ciambella,
48 28 | tabacchiera col tabacco fresco e vanno a passeggiare lentamente
49 30 | un lieve odore di limone fresco; una gamba di pollo arrosto,
Ella non rispose
Parte
50 3 | il cuore. L'ho raccolto, fresco, umido, odorosissimo come
51 3 | bianco e di aspirarne l'odor fresco…, ma la seconda volta? Io
Fantasia
Parte
52 2 | di volte, dove ci era un fresco ammirabile e sempre roba
53 3 | in drags, per godersi il fresco dei grandi saloni reali.
54 3 | certo nel parco doveva fare fresco. Ma restava, roso da un
55 3 | o da Napoli, non sempre fresco. Un giorno, anzi una sera,
56 3 | Non vi è alcuno e vi è fresco....~ .. no. Non mi parlate
57 3 | che volessero uscirne. Al fresco finiranno, credo.~ ~Entrarono
58 3 | respirare più. Arrivò nel salone fresco accanto alla serra, tutta
59 3 | quella parte un po’di vento fresco soffiava come l'ora declinava.
60 3 | nordico; non odora, non è fresco, ma la sua ombra è mite,
61 3 | No, no: prendevo il fresco sul balcone. Ricoricati,
62 3 | Tu hai sognato.~ ~- È il fresco che m'ha svegliato. Ho tastato
63 3 | sue scarpette sul terreno fresco. Gli alberi formavano un
64 3 | umidore, da quel venticello fresco che faceva l'acqua cadente.~ ~-
65 3 | la dimenticanza, l'angolo fresco e ignoto, che niuno sa,
66 4 | un po’la sera, forse pel fresco delle lenzuola, diceva lui.
67 4 | umide, col sapore del sangue fresco che lo aveva inebbriato,
68 4 | Soffiava un venticello fresco: Alberto, che lo riceveva
69 5 | facendogli trovare il salotto fresco in estate, la camera calda
L'infedele
Parte, Cap.
70 Inf | spalle a quel caro volto fresco, a quei capelli biondi,
71 Inf | di un novello, giovane, fresco amore, questo tradimento
La mano tagliata
Par.
72 1 | quanta, con un viso ancora fresco e giovanile, con certi grandi
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
73 10Mus | allora quell'odore di macello fresco, quel sangue rosso-bruno
74 Duali, I| sulle colline, il latte fresco, le serotine partite di
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
75 1, III| tramonta, d’un tratto solo: un fresco, prima delicato, poi vivissimo,
76 1, IV| diffonde dappertutto. Non fa fresco. Fa freddo. Rabbrividire
77 1, IV| di grandi conche di latte fresco: già già, le innumerevoli
78 2, III| si ode il trillo acuto e fresco degli uccellini, giacchè
79 4, VI| carrozza, partite per quel fresco, ombroso e felice villaggio
80 6, I| ma ingenuo viaggiatore, fresco fresco arrivato, enuncia
81 6, I| ingenuo viaggiatore, fresco fresco arrivato, enuncia la sua
82 6, I| parto all’alba, per avere il fresco nelle prime ore!~ ~— È un
83 6, II| Gomorra, per andare in quel fresco paesaggio idilliaco che
84 6, II| ora, già comincia il vento fresco e, andando verso Gerico,
85 6, II| libri, di mantelli per il fresco della notte, di ombrelli
86 7, II| albergo era così tranquillo e fresco fra le piante dagli acuti
87 7, V| pianura di Esdrelon, nel bel fresco mattinale, andando nel paese
88 7, VII| paesaggio nazzareno, tutto fresco, si adombrava nelle ultime
89 7, VIII| poichè vi domina un vento fresco, continuo, talvolta tempestoso.
90 7, XI| di estate, quando tutto è fresco ancora della rugiada notturna,
91 8, I| dà un ricovero comodo e fresco, nel suo ospizio, la cui
92 8, I| adombrato dagli alberi, fresco, nella mia cameretta battuta
93 8, I| gentilezza un garofano rosso, fresco. Sul Thabor, fra un deserto
94 9, III| era meglio compirle col fresco: e da quell’ora si legava
95 9, III| notte, nel silenzio, nel fresco. A un tratto, una fermata
Pagina azzurra
Parte
96 1 | viaggio di scoperta, molto più fresco e più piacevole di quelli
97 9 | allora quell'odore di macello fresco, quel sangue rosso-bruno
Piccole anime
Parte
98 3 | con un sostrato di lauro fresco. Poi vide squartarne il
Il paese di cuccagna
Par.
99 2 | la bruna madre, dal volto fresco e piacente, sottovoce benedì
100 5 | lineamento, ancora giovanilmente fresco nel volto consumato. Dai
101 7 | sudore, in quel giorno ancora fresco di marzo. Don Gennaro, intanto,
102 9 | infinita malinconia, di un fresco e ridente paese di campagna,
103 10 | sangue si mette a fluire, fresco e vivido, sulla pietra di
104 12 | due soldi per stare al fresco e per udire l’ingenuo concerto,
105 12 | contro lei: sopra un limone fresco inchioderemo con un grosso
106 16 | lo strozzino.~ ~- State fresco, - mormorò Trifari, sfacciatamente.~ ~-
107 17 | comperare qualche pesce fresco, della trippa, ciò che lassù,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
108 3, II| grazia, che per ripararsi dal fresco autunnale, certi scialletti
109 4, II| una specie di formaggio fresco, tenendosi un soldo per
Storia di due anime
Par.
110 1 | l'argento: le gambe, di fresco dipinte, erano lucidissime,
111 3 | da qualche debole soffio fresco di un autunno che si avanzava,
112 3 | ovunque si possa godere il fresco, sotto il chiarore delle
113 3 | un giovanotto dal viso fresco e grazioso, sul cui pallore
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
114 3 | ricercatezza, con un viso bianco e fresco, dalle linee belle e non
115 4 | grossa fetta di pane bianco e fresco era accanto a ogni coperto:
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
116 1, 4 | conficcare in un limone fresco tanti spilli che formino
La virtù di Checchina
Par.
117 2 | prima e un po’ di caffè fresco; mentre questi nobili, con
118 2 | sullo spirito e tutto caffè fresco, tre o quattro cucchiaini
119 4 | intorno a sé, quell’odore fresco, quasi giovanile, di violetta. —
120 5 | po’ d’olio di mandorle? Fresco spremuto, da Garneri, è