IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] solitario 52 solite 23 soliti 25 solito 119 solitudine 211 solitudini 3 sollazzarlo 2 | Frequenza [« »] 119 ieri 119 malattia 119 mobili 119 solito 118 dodici 118 fila 118 maddalena | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze solito |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, VI| chetamente, come era il suo solito, si levò e se ne andò. Anna
2 1, VII| figliuole.~ ~Espansiva più del solito, la lettera: ma non era
3 1, VII| così agitato, mentre era solito a dominare qualunque proprio
4 2, I| po' appassito, preso dal solito mazzolino: ed ella, teneramente,
5 2, III| sola con lui, lontana dal solito ambiente, lontana dalle
6 2, IV| importanza, Cesare.~ ~– Al solito – egli disse, con un'ombra
7 2, IV| ella se ne andò, col suo solito passo, senza voltarsi indietro
8 2, IV| camminando col suo passo solito, col piccolo strascico della
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
9 Ert, III| dormivano i sani: non era il solito sacco a righe azzurre e
10 Ert, V| ferriate della cucina, come al solito, ma di aspettarla, a un
11 Terno, II| parroco. Invece del movimento solito, una gran pace regnava nella
12 Trent, III| un'aria più giovanile del solito. Sul gran cappello di feltro
13 Trent, IV| Triggiano cominciò il suo solito allegro chiasso del risveglio
14 Trent, V| che uscisse di casa pel solito giro delle sue lezioni,
Gli amanti: pastelli
Par.
15 Dias | rasentò mai il contegno solito verso le altre donne, che
Le amanti
Parte, Cap.
16 Fiamm, III| scirocco era più pesante del solito e dava pena al respiro.
17 Fiamm, III| due gondolieri, invece del solito gabbano fra cittadino e
18 Fiamm, III| cittadino e marinaro, invece del solito berretto, portavano una
19 Sole, III| non so lo scopo.~ ~- Al solito, voi mi supponete qualche
La ballerina
Cap.
20 III | burro e alici: Lodoiska, al solito, con voce bassa, sorda e
21 III | spostata, in finanze. Di solito, nei quattro mesi in cui
I capelli di Sansone
Cap.
22 II | è in ogni caffè: ivi nel solito crocchio di studenti, impiegati
23 II | egli ne aperse uno, il solito, quello che amava. Leggeva,
24 II | i potenti — e vi era il solito deputato frivolo e imbroglione,
25 II | frivolo e imbroglione, il solito giornalista imbecille e
26 II | Scesero a Piazza Sciarra: al solito l'impiegato postale volle
27 IV | suo: e la sua voce, per solito piana, era salita a una
28 IV | sedette al tavolinetto, ove di solito lavorava, e cominciò a scrivere
29 IV | Mise questa busta al posto solito, sulla scrivania, sotto
30 V | compiacenza, da stupido.~ ~— Al solito, — e si strinse nelle spalle.~ ~—
31 V | degli uscieri, entrando, col solito piatto d'argento.~ ~Roasenda,
Castigo
Cap.
32 V | cuoio bruno, dove Cesare era solito di sedersi, per fumare,
33 X | incorreggibilmente gaio e più gaio del solito, quella mattina.~ ~Intanto
34 X | di Gibilterra, per il suo solito viaggio d’America; uscì
Dal vero
Par.
35 6 | Roberto Montefranco, per solito, non pensava molto: non
36 6 | Andava attorno come al solito; come al solito cantava,
37 6 | come al solito; come al solito cantava, rideva, scherzava,
38 8 | della provincia. Come al solito si trattava di scioccherie;
39 16 | sentisse più male:~ ~- Al solito, - rispose lei, con voce
40 19 | capelli. Nè qui si tratta del solito tipo di cretino fannullone
41 23 | regina! E venti altri col solito inchino, ti dissero: Con
42 25 | certa aria più seducente del solito, forse una migliore acconciatura,
43 26 | che scelse era, come al solito, sorto dal nulla, perchè
Fantasia
Parte
44 1 | mento virile, aveva, come al solito, una gamba accavalcata sull'
45 1 | avvisò Spaccapietra.~ ~- Al solito, Minichini, voi non lavorate? -
46 2 | Non vi disturbo? - e al solito inciampò nel tappeto, sedette
47 2 | e beveva molto, come al solito, divorando in silenzio,
48 2 | divorando in silenzio, come di solito non faceva. Lucia mangiava
49 2 | Andrea. - Sta meglio del solito, anzi. Signorina Lucia,
50 3 | sentite male?~ ~- Non più del solito.~ ~- E che è allora?~ ~-
51 3 | rosea. Era meno pallida del solito. Ora che Caterina se n'era
52 4 | mattina, molto presto, più del solito, nel carrozzino a un cavallo,
53 4 | Lucia?~ ~- Nulla.~ ~- Al solito: non vi è mai niente. Tu
54 5 | oggi? sei più triste del solito.~ ~- Vorrei vederti bene,
55 5 | era vestita presto, al suo solito.~ ~Quando Giulietta ritornò,
Fior di passione
Novella
56 6 | proibivano il matrimonio; solito dramma in moltissimi atti,
57 20 | nè lo odiava, come il suo solito. Ella serbava il suo aspetto
Leggende napoletane
Par.
58 9 | via pei capelli, come è solito per ogni anima a lui venduta.
O Giovannino, o la morte
Par.
59 2 | faccia più verdastra del solito e le sottilissime labbra
60 2 | Giovannino, fu più silenziosa del solito: ma la matrigna, per far
La mano tagliata
Par.
61 1 | era tranquilla, come al solito, e gli occhi scintillanti
62 1 | mazzolini di fiori. Ma, al solito, il bimbo sgattaiolò nella
63 1 | niente altro.~ ~— Vi era, al solito, un marito piccolissimo,
64 2 | interna angoscia, come era solito di vincere la volontà altrui.
65 2 | ora, stava seduto al suo solito posto e pensava.~ ~— Lewis,
66 2 | faccende e che scambiava il solito saluto con suora Grazia.
67 2 | Uscii nell'anticamera e il solito servo muto m'infilò il paletot,
68 2 | Era allegro?~ ~«— Sì, al solito. Sereno.~ ~«— Non si turbò
69 2 | tre mesi; prende sempre il solito appartamento, e ne sparisce
70 2 | abbracciare sua madre, come al solito, e, non avendola potuta
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
71 Mog, -| che scelse era, come al solito, sorto dal nulla, perchè
72 Trion, II| Roberto Montefranco per solito, non pensava molto: non
73 Trion, IV| Andava attorno come al solito; come al solito cantava,
74 Trion, IV| come al solito; come al solito cantava, rideva, scherzava,
75 Trion, IV| sereno ed ilare come per solito, ma pensoso, pallido e turbato.
76 Prov | della provincia. Come al solito si trattava di scioccherie:
77 CoBor | alzata mezz'ora più tardi del solito, da vera infingarda qual'
78 Duali, I| capelli. Nè qui si tratta del solito tipo di cretino fannullone
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
79 7, II| Terra Santa; costoro, al solito, hanno appena il tempo di
80 9, IV| disturba. Nel tempio, il solito andirivieni di sacerdoti
Pagina azzurra
Parte
81 2 | della provincia. Come al solito si trattava di scioccherie;
82 7 | alzata mezzora più tardi del solito, da vera infingarda qual
Il paese di cuccagna
Par.
83 4 | salisse in carrozza pel suo solito giro di visite pomeridiane,
84 4 | napoletani, avendo, come al solito, occupato le sue pause ad
85 4 | l’aveva scritta, come al solito, col lapis, sopra un foglietto
86 5 | straniera era mancata al solito convegno invernale: molti
87 6 | qualche tempo. Si udì il solito rumore di chiavi che stridevano
88 7 | la baronessa Lamarra, col solito interesse, già anticipato,
89 7 | Gennaro annuì col capo. Al solito, aprì il cassetto di mezzo,
90 7 | ridendo, don Gennaro.~ ~Dal solito cassetto di destra, donde
91 8 | ma più concitatamente del solito, verso le otto, rientrò
92 12 | malaticcia e piagnolosa del solito. Mala stagione!~ ~Mala stagione
93 12 | di azzurro e giallo, col solito nastro rosso al collo; e
94 13 | estate, mezz’ora prima del solito, alle nove. Tanto, con quel
95 13 | nervosamente, e due volte che il solito monelletto strillone di
96 13 | dietro il bancone, come al solito, e la piccola Agnesina si
97 14 | nulla supporre. Gittò, al solito, una obliqua occhiata intorno,
98 14 | E cercò di fare il suo solito lavoro fantastico d’ingarbugliamento:~ ~-
99 17 | giovanotti, col movimento solito dei guappi si tiravano su
100 19 | rientrò più agitato del solito.~ ~Rapidamente, con una
101 20 | veniva a sedersi al suo solito posto, abbandonandosi come
102 20 | sua figlia, sedendo al suo solito posto, sogguardando quel
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
103 1, I| Torelli non aveva il busto, al solito, che Peppina De Notaris
104 1, I| Aquila.~ ~— Direttrice, al solito, Genova chiede un rinforzo
105 1, II| fu risposto.~ ~— Oh è il solito: ne giunge uno quasi ogni
106 1, II| parlava con Reggio, come al solito: ma più imprudente, più
107 1, II| Il direttore, come al solito, girava attorno ai tavolini,
108 2, III| metà. Mamma era furiosa, al solito, l’ho lasciata verde. Eccomi
109 2, III| Doria.~ ~— Mi adora, al solito, — rispose subito Elfrida.~ ~—
110 4, I| dalla bocca porporina, al solito, perdeva il sangue dal naso;
111 4, III| li sa? De Vincentis, al solito, è un po’ collerico, ma
Storia di due anime
Par.
112 1 | lui, per scusarsi, col suo solito tono di bontà. - Si dicono
113 2 | nulla, accomodò il brindisi solito popolare, quello che consiste
114 2 | chiusa da un lucchetto, il solito cesso fuori delle terrazze
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
115 2 | monaca, la trovò a quel posto solito, di fronte alla casa oscura
116 3 | procreazione. Bisognò che, al solito, donna Costanza de Dominicis
La virtù di Checchina
Par.
117 4 | neppure di compire il suo solito giro mattinale nella casa,
118 4 | speso?~ ~— Tutto.~ ~— Al solito, sempre la stessa antifona!
119 6 | Susanna, contro il suo solito, tacque, e Checchina ebbe