IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ieratiche 2 ieratici 1 ieratico 2 ieri 119 iermattina 1 ieroduli 1 iersera 9 | Frequenza [« »] 119 fai 119 forme 119 forti 119 ieri 119 malattia 119 mobili 119 solito | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ieri |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, VII| l'altra, trasalendo.~ ~– Ieri... scrive che non può venire
2 2, II| accanto alla sconosciuta di ieri, o alla sconosciuta di oggi,
3 2, IV| bella dama: e malgrado che ieri sera mi abbiate chiusa la
4 2, IV| Cesare, quello che hai fatto ieri sera, rammentati e abbine
5 2, IV| atroce quello che è accaduto ieri sera, fra te e mia sorella!
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
6 Terno, I| nuovo.~ ~— Quel fosforo di ieri sera mi ha fatto male, Tommasina —
7 Terno, I| buona, devota, aveva dato ieri, venerdì, quei tre numeri
8 Trent, II| rientrato, stanotte. È da ieri mattina che non ritorna
9 Trent, II| casa.~ ~— Io l'ho visto, ieri sera, — e il signor Paolo,
10 Trent, II| domandar nulla.~ ~— Lo vidi ieri sera — fece lui, distrattamente —
11 Trent, II| denaro corre! Vostro marito, ieri sera, faceva risuonare i
12 Trent, II| disse lui, commosso. — Ieri ho ricevuto una lettera,
13 Trent, II| Cosi, abbiamo combinato, ieri con Totonno di portare tutto
14 Trent, IV| cercato tutto il giorno, ieri, dovunque. Ora ti prego
Gli amanti: pastelli
Par.
15 Vincen | stabilimento del Sole, che ieri don Ciccillo ci ha accompagnato
16 Sorel | per l'ultima volta.~ ~- E ieri sera, non ti avevo detto
Le amanti
Parte, Cap.
17 Fiamm, I| Avremmo dovuto partire ieri sera. Stanotte, io non sono
18 Sole, IV| E che mi hai detto ieri sera, allora? Hai mentito?
La ballerina
Cap.
19 III | sempre. È una specialità. Ieri sera, quando ti lasciai,
I capelli di Sansone
Cap.
20 II | Dove andiamo? — Il voto di ieri. — Il fallimento della politica.
21 III | duemila lire.~ ~— Anche ieri avevi pagato una cambiale
22 III | duemila lire.~ ~— Anche ieri ti sei preso cento lire, —
23 III | rammenta? Ebbene, io ho da ieri la mia portantina foderata
24 IV | cinque franchi mandatile ieri da Trieste, e che l'amministratore
25 IV | duecentoventi lire? Anche ieri il suo amministratore mi
26 IV | mese, all'ultimo momento, ieri, ha dato le trentamila lire
27 IV | Associazione Costituzionale, ieri, aveva assegnato alla Patria
28 V | disserzione, ogni giorno, anche ieri, Galluppi con due o tre
29 VI | di trasloco, siamo venuti ieri qui.~ ~— Disturbo? — chiese
30 VI | La sua colazione di ieri, il caffè e la birra sono
Castigo
Cap.
31 I | stata crudele. E poi? Basta. Ieri, forse, potevo, dovevo piangere:
32 I | potevo, dovevo piangere: ieri, forse, a mia sorella viva,
33 II | conte Luigi non è rientrato, ieri sera.~ ~— Ah!... — fece
34 VII | forse tirato di scherma, ieri? — domandò Marco, mentre
35 VII | resto, avevo altro da fare, ieri.~ ~— Un’avventura, eh? —
36 VII | le sue promesse.~ ~— Poi, ieri sera, l’hai portata a teatro...
Dal vero
Par.
37 6 | passeggiata! Io lo adoro! Ieri l'altro, non avendolo visto,
38 6 | una cattiva, Sofia. Anche ieri sera Roberto mi parlava
39 12 | Invece io ho ricevuto ieri una lettera. Mi scrive che
40 18 | qualche grande cosa rinasce. Ieri sera ho vegliato sino a
Ella non rispose
Parte
41 1 | mio essere. Voi cantavate, ieri sera, due o tre ore fa,
42 1 | combatte, in me che, sino a ieri, trascorrevo dei giorni
43 1 | nella notte di primavera ha, ieri mattina, non tanto presto,
44 1 | villa dove voi cantavate, ieri sera. Scovrii ove il cancello
45 1 | vi sono state consegnate, ieri, con la mia carta da visita.
46 1 | Diana, che è accaduto, ieri, oggi, di ridicolo, di deludente,
47 1 | questo rumoroso Parigi! — ieri mattina, verso mezzodì,
48 1 | Colui di cui ho domandato, ieri, con una sorda e celata
49 1 | persona carissima, sia uscito, ieri, chiuso nella sua bara,
50 1 | uomo che vi ha portato, da ieri l'altro, le mie lettere,
51 1 | mia esistenza. Io sapeva, ieri, sapeva che stamane e oggi,
52 1 | mio folle amore: e voi, ieri, nel vestibolo dell'Ambasciata
53 2 | disperatamente, e, infine, ieri, ho osato bussare al cancello
54 2 | la mia stella, Diana, e ieri, solo, di nuovo, essa ha
55 2 | pellegrinaggio d'amore, sino a ieri, sino a oggi, vegga Costei
56 2 | prezioso mantello che avevate, ieri sera, al concerto wagneriano,
57 2 | di vita, come me, oggi, ieri, domani, qui, dove voi altri
58 2 | sognare il passante. Io, ieri sera, ero il passante: e
59 2 | e che mi è apparsa solo ieri, quando non ne potevo più,
60 2 | mi ha fatto promettere, ieri sera, quando l'ho lasciata,
61 2 | Diana, sono qui, da ieri sera, anelante, ansioso,
62 2 | da Ostenda, da Parigi, e, ieri, quelle da Londra: che io
63 2 | italiano che vi è giunto, ieri sera, che parla le sue poche,
64 2 | nebbia. Non piove più, da ieri sera: ma le nuvole si sono
65 2 | passo, non si vede un'ombra. Ieri, prigioniero della pioggia:
66 3 | di malattia.... e, poi, ieri l'altro, il mazzolino di
67 3 | tremando:~ ~«— Sei quella di ieri l'altro? Sei quella? Davanti
68 3 | Quanto eravate bella, ieri mattina, quando vi ho incontrata
69 3 | giuoco, alla sua età e, ieri, è venuta da Montecarlo,
70 3 | ancora io vi vegga come ieri sera, in quell'ambiente
71 3 | veglione, l'ultimo, riuniva, ieri sera, quella smagliante,
72 3 | miei occhi mortali, come ieri sera, nell'immensa esaltazione
73 3 | balbettato, eccola, rivedendovi, ieri, o Diletta, o infinitamente
74 3 | tristezza, guardandomi, ieri, quando vi ho incontrata,
75 3 | donne, Diana! Voi portavate, ieri sera, poche ore fa, un gruppo
76 3 | l'avete rifiutata, così, ieri sera, da Giovannella Farnese,
77 3 | lady Montagu, in quell'ora, ieri sera: avete avuto sempre
78 3 | rigetterebbe, come l'altr'ieri, come ieri! Udrò, per conforto,
79 3 | come l'altr'ieri, come ieri! Udrò, per conforto, la
Fantasia
Parte
80 1 | perchè?~ ~- Era domenica ieri e uscimmo. Non ho potuto
81 1 | amiamoci come oggi, come ieri. Lo prometti tu?~ ~- Lo
82 2 | piedi. Un tempo indiavolato. Ieri una caccia magnifica; ma
83 2 | che loscheggiassero.~ ~- Ieri - riprese lui - ieri non
84 2 | Ieri - riprese lui - ieri non mi beneficaste di una
85 2 | beneficaste di una lettera.~ ~- Ieri.... che feci ieri?... mi
86 2 | lettera.~ ~- Ieri.... che feci ieri?... mi ricordo, non vi scrissi
87 3 | delle signore, per i fiori? Ieri ebbi la nomina.~ ~- Ma questi
88 3 | raffreddore, a cavallo, ieri l'altro?~ ~- È vero, è vero!
89 4 | cipolla! Oh è proprio buffa! Ieri ci ricamasti una violetta
90 4 | campagna e il verde.~ ~- .. ieri hai detto di amarli.~ ~-
91 4 | odio oggi quello che amavo ieri - ribatteva Lucia, col suo
Fior di passione
Novella
92 3 | uomini troppo robusti.~ ~ ~ ~Ieri l'altro sono passato presso
93 8 | rispondere:~ ~- Ho letto, ieri l'altro, una parola misteriosa
94 20 | non rimpiangendo quella di ieri, non desiderando quella
L'infedele
Parte, Cap.
95 Inf | Paolo: tu dicevi il vero, ieri: sei molto malato.~ ~- Molto,
Leggende napoletane
Par.
96 6 | conosco. Ma che importa? Oggi, ieri, domani, il dramma dell'
La mano tagliata
Par.
97 1 | è stato occupato sino a ieri? — chiese il giovine signore,
98 1 | carne, rimasta dal pranzo di ieri sera e accomodata con le
99 2 | Sì.~ ~— Non è ella andato ieri l'altro alla direzione di
100 2 | vostro nome persino, da ieri: voi vi chiamate Maria,
101 2 | quando seppi il vostro nome, ieri, mi parve di averlo inteso
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
102 Trion, I| passeggiala! Io lo adoro! Ieri l'altro non avendolo visto,
103 Trion, III| avrei voluto essere qui. Ieri sera dissi a Roberto di
104 Trion, III| una cattiva, Sofia. Anche ieri sera Roberto, mi parlava
105 Inter, I| Invece io ho ricevuto ieri una lettera. Mi scrive che
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
106 7, VIII| del viso di Gesù. Non fu ieri, dunque? Intorno intorno,
107 9, III| fare questo viaggio, così: ieri notte, vi è stato un assalto,
Il paese di cuccagna
Par.
108 7 | tanti impegni… giusto, ieri avrei dovuto restituirvi
109 9 | Sono trecento lire, fra ieri sera e stamattina: stasera
110 19 | così!… basta, per dirvi, ieri, io gli avevo dato, simbolicamente,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
111 1, I| quattro foglietti l’una, da ieri, ma non so come mandargliele:
112 2, I| non si era che sferrata, ieri l’altro; — rispose Tecla
113 4, I| E perchè?~ ~— Ero malata ieri.~ ~Egli, senza dire nulla,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
114 3 | L'hanno portata via, ieri sera, in gran segreto. Don
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
115 int | emanazione.~ ~La terza parte è di ieri, è di oggi: nè io debbo
La virtù di Checchina
Par.
116 1 | tutto a mio marito? Anche ieri ho dovuto darle quella vestaglia
117 4 | signor marchese. Frutta, da ieri, non ce ne sono restate?~ ~—
118 4 | nuovo?~ ~— Sì, l’ho comprato ieri. Ora si usano i ferri di
119 6 | rispose.~ ~— Per dirmi che ieri non vi era, a causa di una