IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fortemente 44 fortezza 13 fortezze 2 forti 119 fortifica 1 fortificante 2 fortificarsi 2 | Frequenza [« »] 119 dinanzi 119 fai 119 forme 119 forti 119 ieri 119 malattia 119 mobili | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze forti |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| mondo di te? Oh come siete forti, voi uomini, come conoscete
2 1, II| dieci esistenze giovani, forti ed esaltate, fossero raccolte
3 1, III| proprio cuore, meglio essere forti che deboli. Che ne dite?
4 1, III| anima era soddisfatto.~ ~– I forti godono; i deboli soffrono:
5 1, III| deboli soffrono: ma solo i forti han diritto di trionfare.~ ~
6 1, IV| mortificazioni di amor proprio, che i forti e i vanitosi non conosceranno
7 1, IV| Ah, si ha un bell'essere forti, saldi, contro le piccole
8 1, VI| disprezzate, certo, poichè tutti i forti disprezzano i deboli; ma,
9 1, VI| lacrime. Chi sa! Son così forti, certi uomini, solo perchè
10 2, II| frivoli si fanno profondi e i forti amori diventano indissolubili.
11 2, III| inconsciamente, come tutte le forti volontà che tendono a uno
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
12 Ert, I| si prolungavano, chiare, forti, fedeli. Egli non sarebbe
13 Ert, II| muro. Non siamo mica molto forti — soggiunse lei, con un
14 Ert, V| ansietà e gli davano dei forti brodi con uova battute,
15 Ert, V| la sua bontà, tutti i più forti suoi sentimenti di donna
16 Ert, V| volte al giorno, con le forti dosi di chinino, con un
17 Terno, I| da un altro, non troppo forti, non troppo striduli, ma
18 Trent, III| persone frettolose, erano così forti che la sua piccola carità
19 Trent, III| Malaga, dei vini dolci e forti che stordivano i loro invitati,
20 Trent, IV| placarsi quelle sensazioni forti e fugaci di disperazione
21 Trent, IV| raccontato. Costa è uno dei più forti speculatori di Europa: è
Gli amanti: pastelli
Par.
22 Gerald | le scarpe di panno, molto forti, a doppia suola e senza
Le amanti
Parte, Cap.
23 Sole, II| stanchezze morali sono più forti di quelle fisiche. Che restava
La ballerina
Cap.
24 II | spalle: risate femminili forti e sguaiate. Dalla porticina
25 II | dire delle ingiurie più forti alle due insolenti. Concetta
I capelli di Sansone
Cap.
26 II | emozione alla vista di quei forti.~ ~Persuaso di non aver
27 III | da desiderii sempre più forti e più larghi, disprezzava
28 IV | concorrenza degli altri più forti. Lasciatelo morire. Non
29 V | giornali, mai completamente forti, mai completamente efficaci,
30 VI | il cranio, la morte dei forti, la morte che attira l'ammirazione,
Castigo
Cap.
31 I | Fine che colpisce i più forti, e forse, essere una creatura
32 I | che colpiscono i cuori più forti — mai. Adesso, Anna era
33 I | cuore che si facean più forti nei sogni della fantasia,
34 IV | dai denti così bianchi e forti attraverso le labbra un
35 IV | resta sempre. Sono sani, forti, onesti, gli inglesi.~ ~—
36 VII | quasi grasso, con certe mani forti e grasse coperte di peli
37 VIII | offrivano agli stomachi più forti e più deboli le raffinatezze
38 X | serrata dalle sue sottili ma forti porte di ottone; le mura,
Dal vero
Par.
39 2 | che fa impallidire i più forti, nella canzone sembra dolcissima;
40 9 | infantili. Giungono odori forti e sani, leggermente aspri:
41 14 | colori, si disperdono le forti immagini, si scrolla la
42 14 | rivivere, volerne rinnovare le forti lotte e le delicate impressioni.
43 16 | patiscono solo le tempre forti; il giorno seguente il tifo
44 19 | due potenze, ugualmente forti, opposte; le inclinazioni,
45 30 | appena il vigore dei colori forti e sfuma le gradazioni. Ma
46 31 | imponente: sono ivi riuniti i forti campioni che uscirono vittoriosi
47 34 | sentì la sua vita: ecco i forti ed onesti palpiti del cuore,
Donna Paola
Capitolo
48 3 | indifferenza che è il dono dei forti. Finchè lui un giorno, in
Ella non rispose
Parte
49 2 | me più grandi, di me più forti: ma ogni rischio pende sulla
50 2 | maglie da bagno, di colori forti: e mi è parso di vedere
51 3 | bruna foresta e i loro aromi forti e le loro ombre silenti,
52 3 | medicina, più, solo delle forti alimentazioni: e la sua
Fantasia
Parte
53 2 | maestri con grande vocìo, forti colpi di piedi, e un agitare
54 2 | Stavano di fronte i due forti campioni, Lieti e Mattei,
55 3 | bestie?~ ~- Sì, molto: quelle forti, utili e buone. Noi uomini
56 4 | cetrioletti, i peperoncini forti, le pastinache: ce ne volevano
57 4 | sfavore dei nervi. Gli uomini forti sono freddi: questo consolava
58 4 | morso, coi dentini bianchi e forti. Egli chiuse gli occhi,
59 4 | il petto si sollevava in forti sospiri: apriva gli occhi,
60 4 | collegio, ma erano meno forti.~ ~- Tu perchè non vieni
Fior di passione
Novella
61 3 | suoi quadri duri, troppo forti, troppo pieni di cose: vi
62 6 | indifferenza che è il dono dei forti. Finchè lui un giorno, in
63 20 | della bionda Dalmazia dalle forti donne, della Dalmazia bionda
O Giovannino, o la morte
Par.
64 2 | placato, e la madre dava dei forti colpi di ferro, sul petto
La mano tagliata
Par.
65 1 | se poteva, sino a Roma. I forti guanti di pelle foderati
66 1 | Bussò ancora tre colpi, forti. Un passo strascinato si
67 1 | chiuso. A un tratto, due forti colpi lo scossero.~ ~— Eccolo, —
68 2 | promesse, aggiungendovi delle forti gratificazioni, che la mia
69 2 | siamo molto deboli e molto forti insieme, giacchè nulla ci
70 2 | si vennero facendo meno forti, meno violente; tutti quei
71 2 | vedete, le ombre sono più forti della realtà; e io ho forse
72 2 | ricchi, i più furbi, i più forti, i più audaci.~ ~«Ognuno
73 2 | ella cadeva in preda a forti palpitazioni di cuore, ed
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
74 Silv, I| sentì la sua vita: ecco i forti ed onesti palpiti del cuore,
75 Duali, II| due potenze, ugualmente forti, opposte; le inclinazioni,
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
76 1, IV| classico, linee gentili e pur forti, denti bianchissimi che
77 1, V| roteandolo come un giunco, belli, forti, consumati da una nobile
78 2, IV| oscuro, tagliato da rughe forti e dure, al suo abito talare
79 2, V| oscurità, prima intorno alle forti colonne della rotonda, poi
80 6, II| indietro, passano in due forti anelli di ferro, attaccati
81 6, II| sentire cento volte più forti, più vibranti, più intime
82 7, IV| scapolare ricovre tanti forti e ingenui petti di popolani
83 9, I| battelli elegantissimi, forti, dove si mangia magnificamente
84 9, III| solo, tutti quegli agili e forti scalatori di piramidi! Egli
Piccole anime
Parte
85 2 | di bambini sani, grassi, forti: dopo, a dormire sino alle
86 7 | debbano crescere loro più forti; e infatti, un bimbo con
87 7 | sulla fronte, di quelle forti trecce battenti sugli omeri,
Il paese di cuccagna
Par.
88 1 | avrebbe dovuto pagare più forti somme: se questi numeri
89 2 | rotondi pieni di pastiglie, forti e dolci, per lo stomaco
90 2 | Fragalà e con loro i Naddeo, forti negozianti di stoviglie
91 2 | Catalana; gli Antonacci, forti negozianti di panni e di
92 2 | ai Mercanti; e i Durante, forti negozianti di baccalà alla
93 2 | tre figli belli, sani, forti, per i quali don Gennaro
94 2 | un vestito, stava sulle forti braccia di Gelsomina, la
95 5 | sulla grossa testa, dando forti mestolate di coriandoli
96 8 | minuta folla, erano due o tre forti giuocatori, che giuocavano
97 10 | erano saggi, e buoni, e forti, ma non erano il suo piccolo
98 10 | antica chiesa; ebbe echi così forti e lunghi, che sgomentarono
99 12 | volto corto, coi pomelli forti e rossi, con le mascelle
100 13 | sguardo interiore delle donne forti, misurava l’estensione di
101 15 | desiderio, quello delle persone forti che, chiusa nell’anima la
102 17 | sopra un gran tavolone, dei forti colpi a certe costolette
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
103 1, III| direzione, si sentivano le più forti: volevano mostrare di aver
104 1, III| Peppina Sauna, una delle più forti, se non la più forte, della
105 1, IV| di trasmissioni, di colpi forti che l’elettricità dell’aria
106 2, I| donne maritate sono più forti di noi altre ragazze; —
107 3, IV| incolume, sotto i colpi troppo forti, ma lontani, troppo vicini,
Storia di due anime
Par.
108 1 | tinte si eran fatti più forti, più densi, poiché non si
109 4 | con nastri saldi e con forti spilli chiusi. Con una delicatezza
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
110 | diversi, multiformi, più forti, meno forti, più saldi,
111 | multiformi, più forti, meno forti, più saldi, meno saldi:
112 1 | duro legno. Con gemiti più forti, più bassi, piangevano tutte;
113 1 | che le più giovani, le più forti suore, salivano per voto,
114 2 | Trentatre, protetta dalle forti mura, simili a quelle di
115 4 | desiderio di impressioni più forti, più profonde, più ignote
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
116 3, 3 | debbono, certo, esser molto forti e molto rispettabili: nè
117 3, 5 | scambievolmente: e come i più forti dieno forza ai più deboli:
118 3, 8 | capaci di cento cose più forti di noi, che ci dava la forza
La virtù di Checchina
Par.
119 1 | accadere: non ci facciamo forti, core mio. Addio, a rivederci,