Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, III| il cuore di bronzo, e non tremante a tutti i soffi dell'affetto! 2 1, III| sue incertezze e un po' tremante nel chieder ciò, senza indovinare 3 1, V| sbiancata nel volto, tutta tremante, pensando solo che egli 4 1, VI| sempre una misera esistenza tremante di sgomento, desiderosa 5 1, VI| che mi disse, con la voce tremante di compassione, in quella 6 2, II| Ella aspettava, fremente, tremante, con quella commozione che 7 2, IV| capelli disfatti sul collo, tremante di freddo, curva, camminante 8 2, IV| piano, con voce soffocata e tremante, la povera Anna, – Laura, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Ert, IV| tanto che la signora Gigli, tremante di una ignota emozione anch' 10 Terno, II| parola, ma era pallida e tremante, guardò la madre e la vide 11 Trent, IV| soggiunse, con la voce tremante di emozione, — e non ero 12 Trent, IV| arrivò subito, pallida, tremante:~ ~— Chi abita lassù, al Gli amanti: pastelli Par.
13 Maria | rimase, in mezzo alla stanza, tremante di terrore e di gioia, poichè 14 Maria | II.~ ~ ~ ~Tremante di terrore e di gioia! Tutta 15 Angel | dolcezza! Io lo guardava, tremante, aspettando che mi dicesse Le amanti Parte, Cap.
16 Fiamm, I| sempre di nero in quella tremante di Ferrante. Si guardarono, 17 Sole, I| con voce pianissima, ma tremante, egli rispose subito, pianissimo, 18 Sole, III| porgendogli una mano glaciale e tremante. Sedettero ambedue non accanto, 19 Sole, III| gli parlava con una voce tremante, roca, come egli non aveva 20 Sole, IV| essa intese da quella voce tremante e fievole la parola d'amore, 21 Sole, V| egli chiese, debolissimo, tremante, come un fanciullo disperato.~ ~- 22 Amant, II| lungo e sottile, e con voce tremante, mentre le dita che tenevano 23 Sogno, II| fiore, il nome, la voce tremante, la carezza, l'abbraccio, La ballerina Cap.
24 I | ella mormorò, supplice, tremante di una emozione che non 25 II | ballerina che stava , tremante, muta, in una grande angoscia I capelli di Sansone Cap.
26 II | capocronaca, con la mano tremante, respirando a ogni parola, 27 II | occhio umido e la voce un po' tremante fece le sue congratulazioni 28 V | infanzia rinasceva, come tremante, di un altro giornale, un 29 VI | disse l'altro, interdetto, tremante.~ ~— A casa, allora? Le 30 VI | che Antonio Amati, tutto tremante, alzava quanto più poteva 31 VI | Antonio Amati, assisteva, tremante, commosso, con le lagrime Castigo Cap.
32 I | moglie, su quel balcone, tremante di freddo e di impazienza, 33 I | ma ancora, con un accento tremante e inconsolabile, riprese 34 I | sconvolta ancora, tutta tremante, avendo già perduto il senso 35 II | stata copiata con la fine ma tremante scrittura di Luigi sopra 36 II | poesia trascritta dalla mano tremante di Luigi, portando lo spillone 37 III | amico, udendone la voce tremante con una pietà profonda.~ ~ ~ ~ 38 IV | bella faccia verso lui: e tremante osò toccare con le sue le 39 V | Che guardi? — ella chiese tremante.~ ~Non le rispose, Cesare. 40 VI | Laura seduta, pallidissima tremante.~ ~— Che hai? — le domandò 41 IX | diceva Hermione, veramente tremante, veramente convulsa.~ ~— 42 IX | così, immiserita, quasi tremante di freddo nel suo vestito 43 X | e la voce del marito era tremante e soffocata.~ ~— Già — rispose 44 X | ardente e disperata. Sommessa, tremante e concitata la voce di Luigi Dal vero Par.
45 8 | pianelle, rattenendo il fiato, tremante dalla paura, scendeva nelle 46 32 | prima volta in quella casa tremante di emozione, dominato da Ella non rispose Parte
47 Lett | abbia lacerato con mano tremante di ansia, la busta di una 48 1 | veniate a cadere, silenziosa e tremante, nelle mie braccia, sul 49 1 | della fidanzata felice e tremante di speranza, ma nella veglia 50 2 | molle e, mi è parsa, un po' tremante. Ma essa sorrideva, con 51 3 | mentre vi scrivo, con mano tremante, con animo tremante, dopo 52 3 | mano tremante, con animo tremante, dopo che vi ho seguita, 53 3 | che la guardavo, tutto tremante, vinto da una emozione grande: 54 3 | Ford, fu letta con voce tremante, senz'osar più di fermarsi, Fantasia Parte
55 2 | inciso, un po’storto, un po’tremante, col temperino, nel legno 56 3 | Ella gli dette una mano tremante; Andrea rimase ritto, innanzi 57 3 | metà strada, spaventata, tremante, poiché Andrea le era sorto 58 5 | è l'adulterio pauroso e tremante, che si avvilisce, che inganna, 59 5 | membrana che si laceri. Tremante tutto, prese il fazzoletto Fior di passione Novella
60 9 | ma variabilissima, ora tremante e tutta sprizzature di penna, 61 10 | è appoggiata una manina tremante. Non ci parliamo, ma ci L'infedele Parte, Cap.
62 Inf | misteriose paure, tutta tremante di freddo a un soffio, con 63 Inf | lui, gli era parso così tremante, così pallido, che la donna, 64 Att | è appoggiata una manina tremante. Non ci parliamo, ma ci Leggende napoletane Par.
65 6 | lira: sotto la sua mano tremante le corde si spezzano, con 66 9 | terrazzino dove lo aspettava, tremante dalla paura, Catarinella 67 13 | ha presente e la cui mano tremante di emozione si appoggia La mano tagliata Par.
68 1 | egli disse, con voce tremante.~ ~— Solo me, è vero, — 69 1 | era fatta pallidissima e tremante, dal suo stesso racconto.~ ~— 70 1 | disse, a bassa voce, un po’ tremante, Roberto.~ ~— Va bene, — 71 1 | rispose, anch'essa un poco tremante.~ ~Ora, la carrozza del 72 1 | alla figliuola, con voce tremante:~ ~— Rispettalo, rispettalo, 73 1 | Marcus Henner, con voce tremante di collera impotente.~ ~— 74 1 | disse Rachele, ancora tremante — noi, qui fuori, moriamo 75 2 | disse Roberto, con voce tremante.~ ~— Sì.~ ~— Le direte che 76 2 | disse Roberto, con voce tremante.~ ~— Già. Ma lontano assai. 77 2 | aveva sconvolto. Con mano tremante egli schiuse la maniglia 78 2 | pallido, così consumato, così tremante, la poveretta ebbe uno schianto 79 2 | alla povera serva, con voce tremante, Ranieri.~ ~— Non so se 80 2 | casa una cenerentola sempre tremante e che segretamente odiava 81 2 | aveva visto esterrefatto e tremante levare gli occhi su me, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
82 Prov | pianelle, rattenendo il fiato, tremante dalla paura, scendeva le 83 Idil, II| prima volta in quella casa tremante di emozione, dominato da Nel paese di Gesù Parte, Cap.
84 1, I| itinerario, il suo cuore tremante non osa neppure pronunziare 85 5, I| creaturina rosea, un po’ tremante di freddo, nei suoi bianchi 86 5, III| testa si chinò sotto la tremante mano bruna dell’asceta di 87 7, VII| sola e fedele e umile e tremante di commozione, mentre la Pagina azzurra Parte
88 2 | pianelle, rattenendo il fiato, tremante dalla paura, scendeva nelle Piccole anime Parte
89 9 | guardando lontano, con la voce tremante di emozione, narrava ancora Il paese di cuccagna Par.
90 2 | chiese, abbracciandola, tremante anche lui di emozione.~ ~ 91 4 | Cavalcanti, con la voce tremante.~ ~Ma vennero a chiamarlo. 92 8 | stess’aria esitante, quasi tremante, del marito. E il vecchio 93 9 | braccia, con quell’anima tremante innanzi ai misteri spirituali, 94 10 | immensa fede, con la voce tremante di una commozione invincibile, 95 13 | piangendo come un bimbo. Ella, tremante di emozione, sentendo nel 96 15 | ma il racconto confuso e tremante che facevano Francesco e 97 15 | ai piedi di sua figlia, tremante di vergogna e di umiliazione, 98 19 | disse l’altro, con la voce tremante. - Lascio mia madre, che 99 20 | senz’olio: e vacillante, tremante, senza neppure guardare 100 20 | accorso vicino al letto e, tremante di gioia, ripeteva:~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
101 1, II| quella subito, ma con voce tremante, — la matrigna è buona.~ ~— 102 3, V| verso Napoli, Ida, tutta tremante, mormorò:~ ~— Perchè non 103 4, II| rossa, con la voce un po’ tremante:~ ~— Sentite, signor direttore, 104 5, II| puerpera: con voce un po’ tremante, offrendole il bambino, Storia di due anime Par.
105 3 | fragili e fugaci energie, tremante di un pericolo morale di 106 4 | prima volta, a voce bassa e tremante, disse a Gaetano Ursomando:~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
107 1 | dalle sue monache, e tutta tremante, tutta vacillante, si prostrò 108 1 | nel coro, e se ne è uscita tremante di freddo, il suo spirito 109 1 | benedizione si fa più largo, più tremante, su quella soglia, dove 110 2 | la suora, a voce bassa e tremante. - Non è rientrato.~ ~- 111 2 | non gli disse altro, tutta tremante di gioia. Egli, sempre amabile, 112 2 | si era levata in piedi, tremante, con le mani tese, chiedendo, 113 3 | andrà via; e sarò tutta tremante quando udrò il vento fischiare 114 3 | fuori, tu.~ ~Esterrefatta, tremante, suor Giovanna della Croce 115 4 | disgrazie? - chiese, tutta tremante, la donna, l'ultima arrivata, 116 4 | delegato, - disse a voce bassa, tremante, Maddalena.~ ~- Non hai 117 4 | cancello: ed entrò, ancora tremante di emozione. L'altra, quella La virtù di Checchina Par.
118 4 | Finì col chiedere a voce tremante, di dentro:~ ~— Chi è?~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License