Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, IV| teatro, le labbra un po' schiuse, gli occhi morenti di dolcezza, 2 1, IV| riprese il ventaglio, lo schiuse, e se lo agitò sul volto 3 1, VII| dei fiori freschi. Laura schiuse le due finestre che davano 4 1, VII| chiave nella serratura e la schiuse. Un'oscurità profonda vi 5 2, I| giovinezza e d'amore, Anna schiuse la porta della sua stanza. 6 2, I| le rosse labbra restarono schiuse. Egli si era tornato a sdraiare 7 2, I| mattino. E subito, la porta si schiuse e Laura comparve. Era vestita, 8 2, II| corridoio, e nell'ombra, schiuse la porta anche della camera 9 2, II| suprema impazienza, ella schiuse il balcone e uscì fuori. 10 2, IV| non con la chiave: ella la schiuse, pianissimamente, sempre 11 2, IV| poter abbassare le palpebre schiuse e immobilizzate, per mettere 12 2, IV| orecchie. Le labbra erano schiuse, stirate da un convulso 13 2, IV| era irrimediabile, tutto. Schiuse la porta senza fare nessun 14 2, IV| roseo mite: dalle labbra schiuse usciva il calmo respiro, 15 2, IV| scambiare una parola: Anna schiuse la porta della propria camera, 16 2, IV| sguardo, violacee e un po' schiuse, in espressione di stanchezza, 17 2, IV| alacremente, con le labbra un po' schiuse, quasi dicesse tra misteriosi 18 2, IV| Subito, uno dei battenti si schiuse, ella ascese gli scalini 19 2, IV| Caracciolo, nelle labbra schiuse, stirate in un convulso 20 2, IV| sebbene a malincuore, e schiuse le imposte dei due balconi; All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
21 Ert, I| porta di ferro: essa si schiuse con un sibilo metallico, 22 Ert, IV| scala nella piazza, ella schiuse le persiane del balcone 23 Ert, V| Dopo un silenzio, egli schiuse gli occhi e guardando il 24 Trent, IV| vacillasse. Subito la porta si schiuse ed ella, senza dire neppure Gli amanti: pastelli Par.
25 Marqui | Vediamo, - disse Emma.~ ~E schiuse l'occhialino stretto e lungo 26 Maria | sarebbe aperta mai. Ma si schiuse: egli vide innanzi a Le amanti Parte, Cap.
27 Fiamm, III| con una chiave Ferrante la schiuse. Ma non entrarono: si guardarono, 28 Sole, III| sfolgoranti, con le labbra schiuse che mostravano i bianchi 29 Amant, III| silenzio, che fu covata e si schiuse al calore della passione, 30 Sogno | cuore agli occhi; nonostante schiuse la bocca e con la sottile 31 Sogno, I| immensa linea di paesaggio si schiuse loro innanzi, tutta candida La ballerina Cap.
32 I | Tanto che, senza esitare, schiuse la elegante porta a cristalli 33 I | bronzo cesellato, erano schiuse: intorno intorno a quelle 34 IV | più nobile.~ ~La porta si schiuse e lasciò passare cinque I capelli di Sansone Cap.
35 I | anticamera senza fermarsi, schiuse una porta, corse a una scrivania 36 III | Quando Riccardo Joanna schiuse la porta a cristalli per 37 III | Quasimodo potessero leggerle, e schiuse un giornale della sera innanzi, 38 VI | verrà a portarmela qui.~ ~E schiuse la porta a cristalli, guardando Castigo Cap.
39 I | solitudine; quelle labbra rosse e schiuse come il fiore del melograno, 40 I | merletto, passò dietro, schiuse le imposte e i vetri, cercando 41 II | dei battenti di bronzo si schiuse dando largo a Cesare, richiudendosi 42 III | fa languire, le finestre schiuse e le canzoni risuonanti 43 III | brucianti, dalle bocche schiuse che domandano i baci, dalle 44 V | la porta stridette e si schiuse, per uno spiraglio: apparve 45 VI | che un servitore in livrea schiuse, mentre ella vi saliva, 46 VI | a tentoni. La porta si schiuse: il cameriere portò una 47 VIII | di lei erano leggermente schiuse, come per respirare meglio 48 VIII | raggiungere le sue labbra, schiuse come un fior di melagrano.~ ~ Dal vero Par.
49 6 | momenti, mamma; vedrai.~ ~Schiuse la porta, ed al passaggio 50 24 | trasparenza delle nari; le labbra schiuse come un frutto di melagrano, 51 24 | La porta del palco si schiuse, un giovane entrò: tutte 52 27 | per quelle labbra vivide e schiuse come il melograno maturo. Fantasia Parte
53 1 | supremo arrivò al balcone, lo schiuse, corse sull'asfalto nero 54 3 | primo balcone a sinistra si schiuse pian piano, e dalla stretta 55 3 | terzo balcone a destra si schiuse con un lieve stridore del L'infedele Parte, Cap.
56 Inf | senza fiato, con le labbra schiuse, come un uccellino che abbia 57 Inf | campanello del cancello: esso si schiuse, senza che nessuno comparisse Leggende napoletane Par.
58 12 | cruccio fisico, ma le labbra schiuse hanno una traccia di sorriso La mano tagliata Par.
59 1 | piano una finestretta si schiuse e una testa di donna si 60 1 | era colorita: le labbra schiuse lasciavano vedere i bianchi, 61 1 | quercia dello studio si schiuse, e la scarna figura di Silvio 62 1 | porta del laboratorio si schiuse e Silvio Amati riapparve, 63 1 | sempre in collera.~ ~Ella schiuse la porta un pochino ed il 64 1 | Rachele! — ~ ~Furiosa, ella schiuse il balconcino, e si piegò 65 1 | piccola porta del portone si schiuse di una linea e il portiere 66 2 | un tratto: e un signore schiuse le due porticine di cristallo 67 2 | Nella parete di contro, si schiuse una porta segreta che era 68 2 | occhi sbarrati, le labbra schiuse e le ceree mani distese 69 2 | questo atto di adorazione, e schiuse il cofanetto della mano 70 2 | sanguigni nella via, si schiuse e John, il servo di Marcus 71 2 | Ranieri Lambertini. Egli schiuse i cristalli, e incurante 72 2 | Con mano tremante egli schiuse la maniglia della porta, 73 2 | spiraglio del portone si schiuse, e Rosa, dopo aver parlamentato 74 2 | mezzogiorno, il portone si schiuse, ed allo spiraglio venne 75 2 | che le usciva dalle labbra schiuse era appena percettibile, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
76 Trion, I| momenti mamma, vedrai.~ ~Schiuse la porta, al passaggio della Nel paese di Gesù Parte, Cap.
77 4, VII| bocca, la dolente bocca si schiuse, nessun suono ne uscì e 78 4, VII| di fanciulli dalle bocche schiuse, dalle gole piene di canto, 79 8, I| la porta dell’ospizio si schiuse e nel cortiletto apparve Il paese di cuccagna Par.
80 2 | Pasqualino?~ ~Infine costui schiuse la bocca e dalle labbra 81 4 | una chiave nella toppa e schiuse il portone. Essa e il dottore 82 4 | sul pianerottolo, si erano schiuse, e al vedere estrarre dalla 83 7 | grande astuccio di pelle e lo schiuse. Sul velluto bianco scintillarono 84 7 | cassetto della scrivania, lo schiuse, contò dei denari e li mise 85 8 | Ella guardò suo padre, e schiuse la bocca per dire un monosillabo 86 10 | e tutte le bocche erano schiuse al canto, alla salmodia 87 10 | canto, alla salmodia latina, schiuse con una linea severa, grave, 88 10 | rotonda e bonaria, con le mani schiuse e abbassate quasi a lasciar 89 12 | si appressò, la porta si schiuse e una ragazza del popolo, 90 12 | forte: la serva decrepita schiuse la porta d’entrata e mise 91 13 | accasciato. Ma Luisella schiuse subito la porta a cristallo 92 14 | la porta della bottega si schiuse, quando egli passava. Anzi 93 14 | tumulto delle voci irose e schiuse nuovamente la porta, gridando, 94 16 | sangue, con le livide labbra schiuse quasi gli mancasse il respiro, 95 17 | alloggiava con l’ostessa e le schiuse la porta di quella più piccola, 96 17 | e di pietà. A un tratto schiuse la bocca, mancandole il 97 19 | minuti. Poi la porta si schiuse pianamente e la mutata faccia 98 19 | Banco lotto.~ ~La porta si schiuse con diffidenza e il viso 99 20 | pallide gengive. Poi, ella schiuse gli occhi, come se avesse Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
100 1, I| I.~ ~Come Maria Vitale schiuse il portoncino di casa, fu 101 4, I| freddezza. Appena entrato, schiuse la finestra: era un igenista.~ ~— 102 5, I| cominciasse, si erano financo schiuse le finestre di casa Crocco. 103 5, I| cielo, con le bianche mani schiuse e distese che pareva salutassero Storia di due anime Par.
104 1 | anche più opprimente.~ ~E schiuse la porta; la lasciò spalancata; 105 1 | laggiù; le sue labbra, un po' schiuse, pareva che mormorassero 106 4 | con la grossa chiave, ne schiuse le porte, i due uomini col 107 4 | espressione commovente, nelle dita schiuse, l'altra distesa e chiusa 108 4 | Subito, la gonna di seta si schiuse, si ampliò, divenne larghissima, 109 4 | Anna; era socchiuso. lo schiuse perfettamente: vuoto, liscio, 110 4 | bottega erano leggermente schiuse: entrandovi, Domenico inciampò Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
111 1 | oscuro legno scolpito, si schiuse, stridendo, si spalancò, 112 2 | qualche cosa a Vincenzino. - E schiuse i cristalli, lasciando entrare 113 3 | Guadagno prese la scatola, la schiuse, osservò curiosamente i 114 3 | lo intromise nelle labbra schiuse della inferma. Costei non 115 3 | porta completamente, ma ne schiuse una metà. E una voce sonora 116 3 | disinvoltura, la signora.~ ~Schiuse la porta con atto tranquillo 117 4 | comunicazione le due stanze, si schiuse: qualcuno comparve nel vano.~ ~- 118 4 | della vecchia, infine, si schiuse, a stento e disse:~ ~- Mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License