IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] maestri 12 maestria 1 maestrìa 1 maestro 118 maeterlinck 1 maga 13 magagne 1 | Frequenza [« »] 118 dodici 118 fila 118 maddalena 118 maestro 118 piace 118 pomeriggio 118 schiuse | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze maestro |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, IV| sciocchezze primaverili? Tu sei il maestro di noi tutti: noi lo veneriamo,
2 1, IV| essere contento di essere il maestro, o è più felice il mio scolaro
3 2, I| ironicamente Cesare.~ ~– Tu sei mio maestro, anche in questo – disse
La ballerina
Cap.
4 I | sommessa alle osservazioni del maestro, tentava del suo meglio,
5 II | Carlo, dove l’impresario, il maestro concertatore del ballo,
Castigo
Cap.
6 II | stava fra il confidente e il maestro di casa; la faccia, del
7 II | disse, brevemente.~ ~Il maestro di casa s’inchinò.~ ~— Datemi
8 II | e finendo alla morte. Il maestro di casa ebbe uno sguardo
9 II | ritrovò nell’anticamera il maestro di casa, in piedi, che aspettava
10 IV | tutto, che un qualunque maestro l’accompagnasse, sapendo
11 VI | tirare di scherma, col suo maestro, avendo ripreso questa consuetudine
Dal vero
Par.
12 2 | intelligenti un'opera di grande maestro.~ ~ ~ ~Vi si parla quasi
13 7 | del pensatore, del Grande Maestro, io dico che il pittore
14 7 | come il Galileo, il vecchio maestro distruggeva gl'idoli antichi,
15 32 | tre metri di distanza. Il maestro di orchestra, un disgraziato
Donna Paola
Capitolo
16 1 | attorno al pianoforte, dove un maestro giovane, pallido, con un
17 1 | pianoforte, ora si rideva. Il maestro giovanetto, pallido, col
18 1 | ridevano per le caricature del maestro di musica. Fulvio aveva
19 1 | romanza in azione - disse il maestro di musica rompendo il silenzio.~ ~-
20 1 | li invidii? - chiese il maestro di musica. - Napoli ha le
21 1 | Bisogna ammogliarsi - disse il maestro di musica. - Fulvio, guardò
Ella non rispose
Parte
22 1 | Giambattista Pergolesi, il maestro che è vissuto per l'arte,
23 1 | l'amore e pel dolore, il maestro che ha esalato nella musica
Fantasia
Parte
24 1 | scoccarono i tre quarti. Maestro e alunne si guardarono,
25 1 | per colui che fu il nostro maestro e la nostra guida. Oh! non
26 2 | per settimana veniva il maestro di ballo.~ ~- Ti piaceva
27 2 | con lo stesso tono.~ ~Il maestro d'armi prese posto in fondo
28 2 | Il teatro era pieno. Il maestro d'armi era il conte Alberti,
29 2 | Era il barone Mattei e il maestro Giovannelli. Il barone Mattei
30 2 | cominciò, vivace, pronto. Il maestro Giovannelli, piccolo, grosso,
31 2 | Lieti dilettante e Galeota maestro, comparve e si mise in posizione.
32 2 | consegnati due fioretti al maestro Galeota cadetto e al dilettante
33 2 | fu di nuovo commossa. Il maestro Galeota cadetto era un giovinotto
34 2 | egli è semplicemente un maestro; e lui anche, stordito,
Fior di passione
Novella
35 1 | attorno al pianoforte, dove un maestro giovane, pallido, con un
36 1 | pianoforte, ora, si rideva. Il maestro giovanetto, pallido, col
37 1 | ridevano per le caricature del maestro di musica: Fulvio aveva
38 1 | romanza in azione - disse il maestro di musica rompendo il silenzio.~ ~-
39 1 | li invidii? - chiese il maestro di musica. - Napoli ha le
40 1 | Bisogna ammogliarsi - disse il maestro di musica. - Fulvio, guarda
L'infedele
Parte, Cap.
41 Inf | Paolo aveva l'aria di un maestro tranquillo, severo e pieno
42 Inf | dell'amore, la posizione di maestro, di guida, di consigliere,
O Giovannino, o la morte
Par.
43 1 | del cortile; a destra il maestro d'inglese di un collegio,
La mano tagliata
Par.
44 1 | guardarsi:~ ~— Buona sera, Maestro, — disse Mosè Cabib.~ ~—
45 1 | subito.~ ~— Sono vecchio, Maestro, e cammino lentamente: un'
46 1 | Loredana. È in buona via, Maestro. …~ ~— Vale a dire?~ ~—
47 1 | Misera? Non tanto, Maestro. Ella è piena di forza e
48 1 | di lei.~ ~— Voi l'amate, Maestro, — disse umilmente il vecchio,
49 1 | non mi ama, — disse il Maestro, a capo basso.~ ~— Vi teme,
50 1 | minacciato di uccidersi, Maestro, se io tentava di costringerla.~ ~—
51 1 | di farlo. E mi è figlia, Maestro.~ ~— Tu l'ami! E la daresti
52 1 | un'altra cosa, — disse il Maestro, con voce sorda.~ ~— Glielo
53 1 | potente, Moussa.~ ~— Sì, Maestro: ma Rachele ama colui.~ ~—
54 1 | qualche altra cosa, — disse il Maestro, rialzando la testa.~ ~—
55 1 | Volete voi vederla, Maestro? — chiese Mosè Cabib, con
56 1 | disse orgogliosamente il Maestro — io conoscerò il segreto
57 1 | quell'anima!~ ~— Va bene, Maestro. Volete voi altro dal vostro
58 1 | che siete un saggio e un Maestro.~ ~— Sì. Buona notte.~ ~—
59 1 | Buona notte. — ~ ~Il Maestro rimase appoggiato al parapetto,
60 1 | parole terribili dettegli dal Maestro. Sua figlia aveva, dunque,
61 1 | parlartene. Ho visto il Maestro.~ ~— Oh Dio! — ella disse,
62 1 | Niuno le conosce. Egli è il Maestro, Rachele: rispettalo.~ ~—
63 1 | umiltà.~ ~— No, padre.~ ~— Il Maestro è grande e possente.~ ~—
64 1 | corteggiata, adulata? Solo il Maestro ti può dare tutto questo,
65 1 | giovane: ma egli morrà, il Maestro lo ucciderà!~ ~— Sarebbe
66 1 | non lasciano traccia: il Maestro è il signore della Morte.
67 1 | emozione.~ ~— Dio è col Maestro. Ranieri Lambertini morrà.~ ~—
68 1 | nominarlo! Chiamalo: il Maestro! Il suo nome porta sventura:
69 1 | esiste; egli si chiama: il Maestro!~ ~— Io non lo chiamerò
70 1 | Per questo ho bisogno del Maestro: e tu pure, così giovane,
71 1 | ne odio nessuno.~ ~— E il Maestro, perchè lo odii?~ ~— Padre,
72 1 | avvinceva a Marcus Henner, al Maestro. Tanti misteri, nella vita
73 1 | parlare di Marcus Henner, il Maestro, a Rosa.~ ~— Nessuno val
74 1 | relazione con Marcus Henner, col Maestro. La madre! Morta o viva?
75 1 | adorazione della scienza del loro maestro. Egli riceveva tutti nel
76 1 | Chi è costui?~ ~— Il Maestro, — e la voce di Mosè Cabib
77 1 | disobbedissi?~ ~— Porterei il Maestro quassù.~ ~— No! — gridò
78 1 | accento più tenero — il Maestro non vuole farti del male,
79 1 | grande spirito, è un grande Maestro, — mormorò lui, con terrore
80 1 | entrare al cospetto del Maestro insieme con suo padre.~ ~
81 1 | restava in penombra.~ ~Il Maestro era seduto nel vecchio seggiolone
82 1 | stridula e fischiante del Maestro.~ ~— Buona sera, Marcus
83 1 | Le rade sopracciglia del Maestro si contrassero, a questo
84 1 | ingiuriarmi così, — disse il Maestro, dardeggiando una delle
85 1 | ribellione.~ ~— No, — rispose il Maestro, pianamente. — Ve ne prego:
86 1 | opporsi a Marcus Henner, al Maestro?~ ~— Io, — ripetè la fanciulla,
87 1 | non voi! — ~ ~Le mani del Maestro si contrassero e una debole
88 1 | Rispettalo, rispettalo, egli è il Maestro.~ ~— Egli usurpa un nome
89 1 | lo usurpa. Il nome del Maestro lo ha portato una sola persona,
90 1 | Rachele Cabib! — esclamò il Maestro, non dominando la sua commozione.~ ~—
91 1 | non la conosco, — disse il Maestro, abbassando per la prima
92 1 | Badate, Rachele! — esclamò il Maestro, giunto al colmo dell'esasperazione.~ ~—
93 2 | salvatore dell'umanità, siete il Maestro! Ah salvatemi, ve ne scongiuro! —
94 2 | Non v’inganno.~ ~— Siete maestro in tranelli, Marcus Henner, —
95 2 | Maria, io sono un Maestro; tutto mi è dato di fare!~ ~—
96 2 | Già, si faceva chiamare il Maestro.~ ~— Ma che era?~ ~— Un
97 2 | annoiato e, in carcere, maestro mio, credetelo, non vi lasciano
98 2 | Pure, pure, mio amico e mio maestro, quella donna sconosciuta,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
99 CoBor | con la Povera dello stesso maestro. Pasqualina possedeva un
100 Idil, I| tre metri di distanza. Il maestro di orchestra un disgraziato
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
101 4, IV| perseguitato e rinnegò il suo maestro; per tutte le stazioni della
102 7, XI| pensosi, aspettando che il Maestro dicesse loro qualche cosa
103 7, XI| lacrima di un bimbo, perché il Maestro profferisse le verità fulgide
Pagina azzurra
Parte
104 7 | con la Povera dello stesso maestro. Pasqualina possedeva un
Piccole anime
Parte
105 4 | carrozze, lo difende contro il maestro che vuol metterlo in castigo
Il paese di cuccagna
Par.
106 6 | seguito da Concetta.~ ~- È il maestro di casa del marchese Cavalcanti? -
107 19 | venduto la sua coscienza di maestro, e dopo aver buttato l’abito
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
108 2, II| nave, attorno all’albero di maestro e attaccava i ballabili
109 2, II| dall’altra dell’albero di maestro vi era qualche sedia, ma
110 2, II| quadriglie, fra l’albero di maestro e il ponticello del comando.
111 3, IV| con Rocco Marzolla, un maestro di arpa che amava Gaetanella
112 3, V| erano riunite in casa del maestro Pantanella, che voleva far
113 3, V| coro buffo: ma la casa del maestro era al Ponte di Chiaia,
Storia di due anime
Par.
114 2 | Maresca dava le mancie al maestro di casa, ai camerieri, ai
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
115 | Mio amico e mio Maestro,~ ~ ~ ~Questa che viene
116 | umani, o mio amico e mio Maestro, e nessuno di essi vi lascia
117 | dolore, mio amico e mio Maestro, come è solenne ed ampio,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
118 3, 8 | lei, come discepoli di un Maestro divino. Ah Ella, sì, avrebbe