IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] documento 1 dodicenni 1 dodicesimo 1 dodici 118 dodicimila 2 dodicimilasettecento 2 dogana 3 | Frequenza [« »] 119 malattia 119 mobili 119 solito 118 dodici 118 fila 118 maddalena 118 maestro | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dodici |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| rammentati: venerdì, alle dodici, partenza dalla tua casa; 2 1, IV| Martini.~ ~– Sì, per le dodici – rispose la damigella.~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Terno, II| oro e poi la biancheria a dodici, a dodici: egli era rimasto 4 Terno, II| la biancheria a dodici, a dodici: egli era rimasto guardia 5 Terno, II| pomeridiano, strillò:~ ~— È uscito dodici! — tre! — novanta! — quarantadue! — 6 Terno, II| gola gonfia, gridò:~ ~— Dodici — tre — novanta — quarantadue — 7 Terno, II| altrettanti squilli di tromba.~ ~— Dodici — tre — novanta — quarantadue — 8 Terno, II| cinque o sei delle dieci o dodici lezioni che formavano tutta 9 Trent, I| mese, dal deposito si hanno dodici lire sopra cento.~ ~— Dodici 10 Trent, I| dodici lire sopra cento.~ ~— Dodici lire sopra cento ogni mese? — 11 Trent, I| lui sgomentato.~ ~— Già, dodici lire — disse lei ridendo 12 Trent, I| pensionato, prendendo tabacco. — Dodici lire sopra cento, è un bell' 13 Trent, IV| potuto dare il dieci, il dodici, il quindici, il venti per 14 Trent, V| spaventoso. Dieci milioni, dodici, quindici; e infine la cifra Gli amanti: pastelli Par.
15 Felice | scriveva: e ogni dieci o dodici lettere di lei, egli rispondeva, 16 Vincen | castelletti di sei noci e di dodici noci, aperte, lasciando La ballerina Cap.
17 II | spogliavano, a quattro, a otto, a dodici per camera, tre ore prima, 18 II | recita della sera, facevan dodici mutamenti! Avevano ballato 19 II | stava già sulle scene da dodici anni, senza che mai nulla 20 III | denaro, da lui. Anzi, quelle dodici lire di manifattura le erano 21 III | conosceva, questo ragazzo di dodici anni, Roberto Gargiulo glielo 22 III | mettere sul lastrico, dopo dodici anni di lavoro? Tu stessa 23 IV | Carmela Minino, erano le dodici meno un quarto. Ci aveva I capelli di Sansone Cap.
24 I | altro, meravigliato.~ ~— Dodici mazzi di fiori.~ ~— Belli?~ ~— 25 II | meccanico lavoro dalle nove alle dodici, dalle due alle cinque, 26 II | Si rammentava di dieci o dodici anni prima, del giornalismo 27 III | cocchiere.~ ~— Sei ore: dodici e cinquanta.~ ~— Bene ora 28 III | la predica, ho da pagare dodici lire di carrozza.~ ~— Perchè 29 III | bastarti, devi darne solo dodici al cocchiere...~ ~— E pranzare? 30 IV | non hanno avuto un soldo, dodici lire al gerente.~ ~Il senatore 31 IV | qui tra dieci giorni, tra dodici giorni al più tarli con 32 IV | Primo articolo, C. 12 (corpo dodici.)~ ~Fumò lungamente, guardando 33 V | gerente che doveva avere dodici lire. Ogni tanto, ferocemente, 34 VI | perchè l'altro aveva avuto dodici lire in acconto, e costui 35 VI | forbici: un ragazzino di dodici anni dava di grandi forbiciate 36 VI | manovali che hanno passato dodici ore alla fatica. Quella Castigo Cap.
37 VI | Guardò l’orologio: erano le dodici. Bussò alla porta di Laura: 38 VIII | sole fece questo dal giorno dodici al quindici, con un benefizio 39 VIII | dei lanciers erano dieci o dodici, si ballava dappertutto, Dal vero Par.
40 23 | parliamo di statistica. Sono dodici libriccini ed ognuno ha 41 23 | la gioventù; pensi che dodici balli non hanno sciupato Donna Paola Capitolo
42 2 | dolore, ritornavano, dopo dodici anni, in patria, vinti da Ella non rispose Parte
43 1 | Paolo Ruffo».~ ~ ~«Roma, dodici maggio…~ ~ ~ ~«In quest' 44 2 | Diana....» ~«Scheveningen, dodici agosto…~ ~ ~ ~«Partiti, 45 2 | Paolo».~ ~ ~«Sherborne, dodici novembre…~ ~ ~ ~«Non siete 46 3 | amore!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Roma, dodici maggio…~ ~ ~ ~«Addio, dunque, Fantasia Parte
47 1 | Sono due, tre, quattro, dodici frammenti inutili....~ ~ 48 1 | profumi, i bigliettini: le dodici ore di libertà avevano sconvolto 49 3 | due vacche, due montoni, dodici galline: voglio entrare - 50 3 | la mostra agraria. Alle dodici, dopo colazione, erano venuti 51 4 | intendente ci è dalle nove alle dodici, in ufficio, oggi.~ ~- Sicché?~ ~- 52 5 | partirò col treno delle dodici.~ ~- La carrozzella quindi Fior di passione Novella
53 3 | prendeva, allora rimaneva dodici ore in piedi, innanzi al 54 6 | spaventose. Questa vita durò dodici anni. La fanciulla oramai 55 7 | suo bambino, e Sofia da dodici notti non dorme...~ ~- Dicono L'infedele Parte, Cap.
56 Inf | troppo bianche: dieci o dodici cerchiolini di oro, sottilissimi, Leggende napoletane Par.
57 1 | madre: dal suo forte seno dodici figliuoli hanno vista la 58 3 | fino al vaporetto. Dieci o dodici stabilimenti di bagni a O Giovannino, o la morte Par.
59 1 | un grande appartamento di dodici stanze, vi fu un grande 60 2 | Gabriella, e vi restò sino alle dodici. Finì per andarvi ogni giorno, La mano tagliata Par.
61 1 | contò i colli. Erano proprio dodici. La scatola, il tredicesimo 62 1 | padre, in Roma, dove era da dodici anni e appena ella toccava 63 1 | amata, non la cercava? Da dodici anni Mosè non si muoveva 64 1 | ci aveva vissuto dieci o dodici anni, si era legata a quelle 65 2 | durare un dieci minuti, o dodici. Le chiesi ancora una volta, 66 2 | potevano essere passati che dodici minuti dalla uscita di Ranieri 67 2 | egli non venne.~ ~«Ma, alle dodici e mezza, quando non avevamo 68 2 | esercitazioni del potere umano. Da dodici a venti anni, io sono passato Nel paese di Gesù Parte, Cap.
69 2, II| tre piastre turche, cioè dodici soldi nostri, a quello enorme, 70 4, V| piastra turca, che vale dodici centesimi e sul parà greco 71 5, II| chiesa, e si discendono dodici scalini abbastanza alti, 72 5, II| artificiale. La sua lunghezza è di dodici metri, la sua larghezza 73 7, XI| circolo. Li contai: erano dodici. Poi, anelante di orizzonte, 74 7, XI| sulla prima spianata, quei dodici massi di granito sono i 75 7, XI| massi di granito sono i dodici poggiuoli ove sedevano gli 76 7, XI| promise di trasformare in dodici troni. Mirabile spettacolo 77 9, I| Strettamente, la Galilea richiede dodici giorni, coi riposi necessari, 78 9, II| Grand Hôtel di Gerusalemme, dodici lire e mezzo; ambedue le 79 9, II| al giorno in Gerusalemme, dodici lire al giorno, quando si Pagina azzurra Parte
80 6 | stancarsi: un altro che rimane dodici ore, scrivendo, cancellando, Piccole anime Parte
81 2 | bambini di casa — da sei a dodici — se ne univano altri sette 82 7 | Per i bimbi da dieci a dodici anni, una consolazione sono 83 8 | anni, ma pare che ne abbia dodici per le strane cose che sa, Il paese di cuccagna Par.
84 3 | sciupato e scolorito, le dodici sedie secche e dure di broccatello, 85 4 | opera del medico, sino alle dodici, ora in cui egli dichiarò 86 5 | certi scolaretti di dieci o dodici anni. Un grave signore, 87 6 | Gli orecchini valgono dodici lire di oro - disse Caterina, 88 7 | nuovo stupefatto.~ ~- Il dodici per cento d’interesse, - 89 12 | fino agli occhi e senz’aver dodici lire per farsi un vestito 90 12 | figliuolo, che aveva già dodici anni, il padre era più cattivo: 91 12 | sposa. Ne trovò, a stento, dodici lire: tutti vendevano in 92 12 | il muro umido. Ma aveva dodici lire!~ ~Fu in una domenica 93 13 | bottega, ogni giorno, per dodici ore, a vender caramelle 94 17 | e un suo ragazzetto di dodici anni gli avventori. Il ragazzetto, 95 19 | magistrato Calandra, dai dodici figliuoli, tenuto così in Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
96 1, I| fili sottilissimi, dieci, dodici da una parte, tre da un’ 97 1, IV| In quel giorno, il dodici novembre, aveva cessato 98 2, I| Massimo è restato sino alle dodici da lei, non lo ha mai fatto.~ ~— 99 2, I| in America, che possedeva dodici diversi feudi, ed era imparentata 100 3, I| azzurre: ma il vestito valeva dodici lire, le scarpette dieci 101 4, I| debbono dare l’esame su dodici materie, aritmetica, grammatica 102 5, I| balcone brillava nobilmente di dodici lumi a moderatore. Ogni 103 5, I| aveva sette figliuole, da dodici a venticinque anni. Sticco 104 5, I| parti, tanto che parevano dodici, aventi ognuna il suo pretendente 105 5, II| cara baronessa, ne farete dodici.~ ~— Possa passare un angelo Storia di due anime Par.
106 1 | grande, quanti anni ha? Dodici! E il più piccolo, un anno. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
107 3 | salernitana, che affittava, per dodici lire al mese, quella stanzetta 108 3 | sul compenso. Voleva dare dodici lire, non più: a stento Il ventre di Napoli Parte, Cap.
109 1, 2 | trenta soldi al giorno per dodici ore di lavoro, talvolta 110 1, 2 | settantacinque centesimi, a dodici soldi, a dieci soldi. Per 111 1, 2 | per mozzo un fanciullo di dodici anni, dandogli solo da mangiare; 112 1, 3 | dal sole: si hanno dieci o dodici di quelle piccole prugne 113 1, 6 | abitano al vico Nocelle dodici, o a San Liborio, quarantotto, 114 1, 8 | diciotto soldi; quando arriva a dodici soldi, la gran nota sinfonica 115 2, 2 | erano otto persone, ora sono dodici; che lo spazio è diminuito 116 2, 3 | quando li guadagna, più di dodici o quindici soldi al giorno La virtù di Checchina Par.
117 4 | che! Ce ne volevano almeno dodici metri, a cinque lire il 118 5 | No, più, ce ne vorranno dodici. Dal Bufalo a Santi Apostoli