IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] qui 1002 quì 14 quieta 52 quietamente 117 quìetamente 1 quietandosi 2 quietano 1 | Frequenza [« »] 117 impeto 117 italia 117 possono 117 quietamente 117 roba 117 sgomento 117 zia | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze quietamente |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| ragione, Anna – concluse lui, quietamente.~ ~– Ah sacrilego, sacrilego 2 1, I| debbo morire – rispose ella, quietamente, con gli occhi chiusi, quasi 3 1, I| seduta sul letto e leggeva quietamente. Quando vide avanzarsi sua 4 1, II| inteso, nel salotto, parlare quietamente con mia sorella Laura, quasi 5 1, II| andartene alla tua casa, quietamente, dopo aver avuto un'avventura 6 2, III| era entrata Anna. Allora, quietamente. Laura aveva raccolto le 7 2, IV| Niente – disse l'altra, quietamente, sollevandosi i riccioli 8 2, IV| m'hanno detto.~ ~– Così, quietamente?~ ~– Credete che tutte le 9 2, IV| stanza, aprendo o richiudendo quietamente i cassetti, guardando fra 10 2, IV| terra e lo spirito a Dio, quietamente, consumato il loro corso. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Ert, II| pezzo di tappeto, tagliando quietamente le incisioni dell'Emporio 12 Ert, V| assopimento, se ne andava quietamente, un po' racconsolato pensando 13 Terno, I| fece la madre, mentre quietamente, modestamente, cominciava 14 Terno, II| avendo risposto all'invito, quietamente egli aveva rialzato il suo 15 Terno, II| di Tommasina? — domandò quietamente la signora, mentre la fanciulla 16 Trent, II| E ciò durò un pezzetto. Quietamente la beghina, avendo trovato Gli amanti: pastelli Par.
17 Stresa | stesso piatto. Egli cenò quietamente, in piedi, senza rivolgermi 18 Vincen | vedrai la verità, - soggiunse quietamente Gesualda, che non voleva 19 Sorel | bene, - ella proclamò, ma quietamente.~ ~- Se me ne hai voluto, 20 Sorel | erano morti, alla loro ora, quietamente, toccati dal destino, ma 21 Maria | amavano: e silenziosamente e quietamente era sparita, detta l'amorosa Le amanti Parte, Cap.
22 Fiamm, I| accorgersi di quel balcone quietamente, mitemente, illuminato, 23 Fiamm, II| se ne fossero andati: ma quietamente essi ricominciavano a chiacchierare, 24 Fiamm, III| mezzo per Roma, discorrendo quietamente e freddamente di arte, di 25 Sole, III| fa, a voi? Vi amerò così quietamente, così segretamente, che La ballerina Cap.
26 II | mangiare un po’ meglio, quietamente, senza strozzarsi, di vestirsi I capelli di Sansone Cap.
27 II | del direttore del Tempo.~ ~Quietamente, nella solitudine di uno 28 II | ultimo colpo.~ ~L'indomani, quietamente, comprò un foglio di carta 29 III | lire, — ribattè Gargiulo, quietamente.~ ~— Via, hai ragione sempre 30 III | ci conto.~ ~Se ne andò quietamente, con la sua aria di manovale 31 III | cavandosi il cappello, sedendosi quietamente per fare la cronaca.~ ~— 32 V | loro abbastanza ricca: e quietamente, pensando le parole, egli 33 V | zelante, molto preciso, che quietamente segnava di rosso gli articoli 34 V | Perchè è inutile, — disse quietamente Joanna. E scrisse col lapis, 35 V | inverno a Roma, mangiandosi quietamente la sua rendita, godendo 36 VI | di un tratto, aspettando quietamente le sei.~ ~— Aspettate pure, — Castigo Cap.
37 I | si è uccisa.~ ~Egli entrò quietamente: passò presso il letto funebre 38 I | io muoio; egli le aveva quietamente risposto che non ci credeva, 39 I | Laura chiuse gli occhi. Poi, quietamente, a denti stretti gli disse:~ ~— 40 II | dell’amore e della morte. Quietamente, lo seguì. Cesare attraversò 41 III | rientrava, discorrendo quietamente con la cara persona che 42 V | Cesare, l’anello disse Laura, quietamente.~ ~Egli distese la bianca 43 VI | ella abbassò il libro e quietamente, come se nulla fosse, gli 44 VI | quella signora: ed ella, quietamente si rivolse, due volte, a 45 VII | la udiva andare e venire, quietamente, facendo le sue valigie: 46 VIII | non vede o di chi sdegna quietamente di veder bene. La svelta 47 IX | la duchessa di Cleveland quietamente aspettava che Laura Dias 48 X | godeva raffinatamente e quietamente di quegli squisiti piaceri. Dal vero Par.
49 29 | vivacemente; la luna invadeva quietamente l'angolo oscuro dove stava Donna Paola Capitolo
50 1 | sorridendogli. Il marito la guardava quietamente, con un'aria soddisfatta 51 1 | guardarono, s'intesero. E quietamente, dolcemente, come se fosse Ella non rispose Parte
52 1 | uscii dalla casa mia, ove quietamente dormiva la mia dolce sorella Fantasia Parte
53 2 | noncuranza, poi aveva detto quietamente:~ ~- Resterò: sarebbe una 54 3 | deputati - rispose lei, quietamente rassegnata.~ ~In quanto Fior di passione Novella
55 1 | sorridendogli. Il marito la guardava quietamente, con un'aria soddisfatta 56 1 | guardarono, s'intesero. E quietamente, dolcemente, come se fosse 57 16 | Allora la terza parlò, quietamente, con una voce media, giusta, 58 20 | riposavano. Lui le parlava sempre quietamente. Lei ascoltava con gli occhi L'infedele Parte, Cap.
59 Inf | si è levata, ha salutato quietamente ed è uscita. Dopo, interrogata, 60 Inf | sole era alto. Dormiva, quietamente, con la bocca un po' schiusa Leggende napoletane Par.
61 2 | verdeggianti dove pascola quietamente il bove dai grandi occhi O Giovannino, o la morte Par.
62 1 | Chiarina si avanzò un poco e quietamente le disse:~ ~«Voi lo sapete: 63 2 | rispondeva la fanciulla, quietamente.~ ~«A spender denari» borbottava 64 2 | che fa?» ripetette lui, quietamente.~ ~La fanciulla soffrì crudelmente, 65 2 | buono a sapersi» disse lui, quietamente, buttando la sigaretta. La mano tagliata Par.
66 1 | morta, — replicò Roberto, quietamente.~ ~— Hai torto, — disse, 67 1 | Sto in guardia, — disse quietamente Ranieri Lambertini.~ ~E 68 1 | colui che amo, — diss'ella, quietamente, incrociando le mani.~ ~— 69 2 | è inutile, — diss’ella, quietamente, crollando il capo.~ ~— 70 2 | novizia levò gli occhi, quietamente, e rispose:~ ~— No, mia 71 2 | detective che lo guardava quietamente.~ ~— Si va, — rispose costui, 72 2 | notizie, — disse Leslie, quietamente.~ ~— Sta bene. Farò da me. 73 2 | una disgrazia, — osservò quietamente Dick Leslie.~ ~— Sì? Qui 74 2 | trovò la forza di subire quietamente tutte le conseguenze dell' 75 2 | di Rachele Cabib, — disse quietamente Dick Leslie.~ ~— La madre? 76 2 | Maria, sì, mi rispondeva quietamente, ubbidiva sino a un certo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
77 2, I| piedi, ma lentamente, ma quietamente, potendo iniziarsi alla 78 3, II| soldati turchi guardano ciò, quietamente, senza interesse, ma senza 79 4, VII| risposta: e ciò facevano, quietamente, con quell’andare lieve 80 5, I| Esse guardano e passano, quietamente superbe e pure umili: e 81 7, II| fanno chiasso, pranzano quietamente, facendo della conversazione 82 7, III| padre Marcello se ne andò quietamente in un cantone, a leggere 83 7, VIII| cognac; respirare un poco, quietamente: il tempo stringe. Saliamo 84 7, X| la sera. Io era discesa, quietamente, nell’orto dell’ospizio. Il paese di cuccagna Par.
85 1 | bianco, ma ella proseguiva quietamente nel suo lavoro, come se 86 1 | diritto, sotto l’ago; seguitò quietamente, instancabilmente, figura 87 2 | due donne che mangiavano quietamente, continuamente, di tutto; 88 2 | in un angolo, a mangiare quietamente. I bimbi prendevano il gelato, 89 3 | inginocchiatoio. Allora, quietamente, essa aveva chiuso il volume 90 3 | Bianca Maria, - disse lui, quietamente, - non piangere. Io ho buone 91 4 | occhi aperti, lo guardava, quietamente. La fronte del medico si 92 5 | piano, un bimbo buttava quietamente, perennemente, un filetto 93 5 | suoi amici, - continuò lei, quietamente - per vedere il carnevale. 94 7 | calmato, Cesare.~ ~Allora, quietamente, don Gennaro aprì il cassetto 95 9 | tutti dormissero, in casa, quietamente, placidamente, mentre egli 96 14 | sapere tutte le verità, entrò quietamente nella stanzetta, dove erano 97 15 | appoggiando la fronte a una mano. Quietamente, ella venne a inginocchiarsi 98 16 | San Francesco? - domandò quietamente l’usuraio, accennando alla 99 17 | specialmente, andava, veniva, quietamente, con quella grazia popolaresca 100 17 | pagava il conto all’oste, quietamente. E si levò, tendendo le 101 17 | Nessuno, - diss’ella, quietamente.~ ~- Chi vi ha fatto questo? 102 19 | un vestitino di lanetta. Quietamente, col suo occhio tranquillo, 103 19 | là, nella picciola casa, quietamente aspettante, mentre egli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
104 1, I| aveva innanzi. Ora pregava quietamente, dicendo un Gloria, tre 105 2, II| corse, tu?~ ~Maria rideva quietamente, lusingando la vanità di 106 2, II| forte, — rispose costei, quietamente, raggiustandosi i polsini.~ ~ 107 2, III| sempre, si mise a parlar loro quietamente, come una vecchia nonna 108 2, IV| Cantelmo, che si era spenta quietamente, in una serata di maggio, 109 2, IV| principi; Giulia pregava quietamente, senza turbarsi, presa sola Storia di due anime Par.
110 2 | questa sposa che penetrava, quietamente, fra la folla, la quale 111 2 | ai lati, o chiacchierando quietamente fra loro, o dignitosamente 112 3 | Anna leggeva un libro, quietamente. Aveva indossata una vestaglia Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
113 2 | rosario di quindici poste, quietamente, seduta presso il gramo 114 3 | dubitate.~ ~- Il bambino riposa quietamente. Dio lo benedica: e mi conservi 115 3 | Croce l'aveva vista riposare quietamente, a lungo!~ ~- Ho pensato, 116 3 | Io morrò, - soggiunse quietamente l'inferma.~ ~- Che dite?~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
117 3, 4 | buon senso. Dice Napoli, quietamente: ecco, io ho bisogno di