IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] idealmente 2 ideare 1 ideato 1 idee 117 idem 7 identica 6 identicamente 3 | Frequenza [« »] 117 devi 117 fedele 117 gambe 117 idee 117 ignoto 117 impeto 117 italia | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze idee |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| era triste e fiacco, senza idee e senza volontà; e vi si 2 1, II| sorriso mi scomponeva le idee. Ma dovevo tentare, dovevo; 3 1, III| Cesare Dias che aveva delle idee fisse e, degli aforismi 4 1, III| principii, senza resistenza d'idee, senza fermezza di carattere, 5 1, III| avidamente, quasi assorbendone le idee giuste e ferme: egli vide 6 1, V| più semplici o le più care idee, sue del passato erano contraddette? 7 1, V| rispettandolo nelle gelide sue idee, di uomo invecchiato anzi 8 1, VI| sensazioni, d'impressioni, d'idee mie, personali, che regolavano, 9 1, VI| ostinata nelle proprie idee, stravagante nelle sensazioni 10 1, VI| tutto il disordine delle mie idee, tutta la vacuità delle 11 1, VII| fissa e determina certe idee, certe impressioni, che 12 1, VII| a colorarle le gote: le idee si arruffavano impetuose, 13 1, VII| adesso lentissimo delle sue idee, roteanti in un vortice 14 2, II| quell'arrivo le confondeva le idee in un lento e caldo turbine.~ ~ 15 2, IV| quasi raccogliesse le sue idee confuse: poi suonò il campanello. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
16 Ert, III| coraggio.~ ~— Avete delle idee strane — osservò l'ispettore 17 Terno, I| Sicuro! Ma ho altre idee io..~ ~— E si possono conoscere, 18 Terno, I| donna Gelsomina, queste idee?~ ~— E a voi che ve ne importa?~ ~— 19 Terno, II| io sono fedele alle mie idee, alle cose che dicono gli Gli amanti: pastelli Par.
20 Sorel | immeschinita dalle piccole idee e dagli impuri desiderii: 21 Gerald | Miss Geraldina aveva delle idee. Miss Geraldina pensava.~ ~ 22 Angel | di uomo, in lotta con le idee e con le cose.~ ~ ~ ~Egli Le amanti Parte, Cap.
23 Amant, I| annodarsi di pensieri, d'idee, di sentimenti, un ravvolgersi 24 Amant, II| capovolte tutte le sue poche idee, messa a contatto con un 25 Sogno | con moglie e figli, con idee pratiche e semplici, un La ballerina Cap.
26 I | Pignasecca, assorbita nelle sue idee poco liete, Carmela Minino 27 II | grossolano lavoro! Queste idee di tentazione, questi desideri I capelli di Sansone Cap.
28 I | sembrare fresche e belle idee e immagini da lungo tempo 29 II | lutto. Del resto non aveva idee, non avea progetti: e il 30 II | nervosità del redattore avido di idee, scrivendo su quelle cartelle 31 II | fuoco, padroni delle loro idee e del pubblico, paradossastici, 32 II | petto, concentrato nelle sue idee, riunendole, con certe che 33 II | nutrita, anzi troppo folta d'idee: e vibrava in essa un umorismo 34 III | rimproverava a Riccardo Joanna le idee audaci espresse nell'ultimo 35 IV | la percezione delle sue idee gli sfuggiva, sentendo però 36 IV | tranquillo, ha delle buone idee, vuol partire per l’Alta 37 V | mano, aveva difese tutte le idee, tutte le opinioni, tutti 38 V | Ma lo difendete: le sue idee sono le vostre.~ ~— Cioè, 39 V | Cioè, cioè: le mie idee sono le sue. Ma in realtà, 40 V | un'idea. Non vi sono più idee.~ ~— È vero: ma vi sono 41 VI | Sono anni che non ho più idee, io. Ma non servono nel 42 VI | comunicarono certe loro idee di gastronomia. Riccardo Castigo Cap.
43 III | padrone di fissare le sue idee sopra ciò che voleva; esse 44 III | mani, per riprendere le sue idee, smarrite.~ ~— Luigi, ti 45 IV | novellamente turbato, nelle sue idee amorose.~ ~— E perché non Dal vero Par.
46 5 | persistete in queste buone idee....~ ~- E.... posso sperare?~ ~- 47 10 | smania di comunicarci le loro idee? dove è il pubblico per 48 11 | poeta ha detto che vi sono idee vaste, sconfinate, infinite, 49 12 | pareva che, sicura delle sue idee, cercasse una forma efficace 50 13 | raffreddarsi? Alle volte ho delle idee umanitarie - solo Dio senza 51 14 | Davanti ad esso le idee si allargano, diventano 52 19 | tumultuosi e cozzanti fra loro, idee vaste ed ardite, un bisogno 53 20 | invano egli accumulava idee sopra idee, invano si crucciava 54 20 | egli accumulava idee sopra idee, invano si crucciava dietro 55 25 | fugava ogni ironia. Mille idee belle, nuove, ridenti, gli 56 29 | cambia i neri pensieri in idee rosee, vaghe e sfumate? 57 30 | leggiadre; disdegniamo le idee troppo vaghe o troppo minute; 58 32 | cervello non nascevano le idee dell'arte, la sua missione, 59 32 | Rivolgendo in sè queste idee, Gaetano rimaneva col viso 60 32 | era inflessibile nelle sue idee; ma Gaetano, ammirandola 61 34 | disposti, sensibili; ecco le idee che si affollano al cervello, 62 34 | Non funestarti con queste idee, figlia mia...~ ~- Dimmelo, 63 35 | fa sue tutte le novelle idee, l'anima straordinaria che 64 35 | moltiplicavano senza numero le idee vecchie e nuove, i ricordi Fantasia Parte
65 2 | posato, grave, che ha delle idee serie intorno alle cose 66 2 | aria mi porta via tutte le idee, e resto col cervello vuoto, 67 2 | Io? Non so, non ho idee, io, non ne ho mai avute.~ ~- 68 3 | capo, come se tutte quelle idee fossero le sue, come se 69 3 | sangue mi soffoca. Mi vengono idee pazze. Udite, lasciatemi 70 3 | Ma dove le trovi queste idee strane, che io non trovo 71 4 | sempre più in sua moglie le idee singolari, le cose che ella 72 5 | momento, raccogliendo le sue idee: non era abituata a queste 73 5 | avvampare il cervello. Le sue idee, divenute incoerenti, si 74 5 | cervello ingarbugliava le idee, eccitava le forze, e dava 75 5 | frasi o pensieri eleganti o idee poetiche, per dirgli che Fior di passione Novella
76 2 | libri, vi era un rigoglio d'idee, un bosco folto ed intralciato, 77 3 | seccava, narrandole le sue idee, non gliene parlò più. Si 78 7 | questo parere: ho certe mie idee sull'onore che trovo inutile 79 17 | fuori il lavoro utile, le idee nuove che s'erano chiuse 80 17 | timore gli scoppiasse, tante idee battevano contro le pareti 81 17 | cominciava una ridda infernale d'idee che cozzavano fra loro, 82 20 | esaltava. Sgorgavano le idee ora incandescenti come la La mano tagliata Par.
83 1 | Andate pure. — ~ ~Subito, le idee di Roberto Alimena avevano 84 2 | così. Tante speranze, tante idee belle, tante cose.~ ~— Nulla 85 2 | volontà, cambia il corso delle idee, assopisce dei dolori e 86 2 | aveva sconvolto le poche idee della fedele domestica. La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
87 Inter, I| pareva che, sicura delle sue idee, cercasse una forma efficace 88 Silv, I| disposti, sensibili; ecco le idee che si affollano al cervello, 89 Silv, II| Non funestarti con queste idee, figlia mia...~ ~— Dimmelo 90 Idil, I| cervello non nascevano le idee dell'arte, la missione, 91 Idil, I| Rivolgendo in sè queste idee, Gaetano rimaneva col viso 92 Idil, III| era inflessibile nelle sue idee; ma Gaetano, ammirandola 93 Duali, II| tumultuosi e cozzanti tra loro, idee vaste ed ardite, un bisogno 94 CoSal, -| privilegio di molte, di troppe idee strane che non mancavano Nel paese di Gesù Parte, Cap.
95 2, II| il disordine delle vostre idee, nè potete raccogliere più 96 2, IV| spirituale, senza parole e senza idee. La preghiera? Il pellegrino, 97 7, VII| il mastro legnaiuolo. Le idee, i costumi, la vita sono 98 7, XI| affrontare tutto un mondo d’idee, di costumi, di leggi o 99 7, XI| un mondo di sentimenti, d’idee, di costumi, di leggi: nel Pagina azzurra Parte
100 1 | filosofica. Scendendo a idee pedestri, approvo gli scarponcini 101 4 | persistete in queste buone idee...~ ~— E... posso sperare?~ ~— 102 5 | privilegio di molte, di troppe idee strane che non mancavano 103 6 | condurre il lettore alle idee più nere, non lontana quella 104 6 | una di quelle tali grandi idee che, non si crederebbe e Piccole anime Parte
105 Ded | in tutte le polemiche d’idee, senza fatti, ognuno rimase 106 2 | in modo da confondere le idee di Clelia, ci fermavamo, Il paese di cuccagna Par.
107 11 | cercando di riunire le proprie idee confuse. Certo, egli era Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
108 2, I| questo per ispirarle delle idee di buona massaia.~ ~— Oh 109 3, III| mi girano certe brutte idee pel capo!~ ~— Che idee?~ ~— 110 3, III| brutte idee pel capo!~ ~— Che idee?~ ~— Arturo ti pianta per 111 5, I| congratulazioni, incretinita, senza idee, senza sogni. Emma Demartino, Storia di due anime Par.
112 1 | coltura di Domenico, e le sue idee più larghe, se non a guastare 113 2 | capelli dalla fronte e le sue idee dal cervello.~ ~– Ora me 114 3 | come a raccogliere le sue idee, i suoi sentimenti, i suoi Il ventre di Napoli Parte, Cap.
115 2, 3 | purtroppo, tutte le grandi idee dei grandi uomini, tutti 116 2, 4 | fatto con modeste ma tenaci idee di bene, con semplici ma 117 3, 4 | travolgimento tumultuario delle idee, il turbine sempre più precipitato