IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] galvani 1 gamba 31 gambardella 5 gambe 117 gamberi 1 gambero 1 gambetta 1 | Frequenza [« »] 117 cristo 117 devi 117 fedele 117 gambe 117 idee 117 ignoto 117 impeto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze gambe |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| petto, sulle braccia, sulle gambe, poi un fuoco, dovunque;
2 2, II| si sentì fiacca, con le gambe spezzate. Si appoggiò allo
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
3 Ert, I| alta, bruna, magra, dalle gambe color bronzo e dai piedi
4 Ert, I| anteriore del carretto, con le gambe sospese, la giacchetta buttata
5 Ert, II| magro e un po' debole di gambe, era felice di sdraiarsi
6 Ert, III| un ventre prominente e le gambe ignobilmente corte: aveva
7 Ert, IV| lentezza sapiente, con le gambe un po' allargate, coi berretti
8 Terno, I| lasciava vedere un po' le gambe. Caterina si guardava le
9 Terno, I| gli consentivano le sue gambe sciancate.~ ~— Tre, quarantadue,
10 Terno, II| glielo permettevano le sue gambe ricurve di sciancato, si
Gli amanti: pastelli
Par.
11 Vincen | Vicenzella. - Rompiti le gambe in un altro posto.~ ~- Così
12 Sorel | trascinava più a stento le sue gambe stanche, ma non correva
13 Sorel | dietro a lui, lambendogli le gambe, ma il cane avrebbe latrato
Le amanti
Parte, Cap.
14 Fiamm, III| viaggio e coi fucili fra le gambe, immobili, in quell'attitudine
La ballerina
Cap.
15 I | altre risorse che le sue gambe di ballerina di cui spesso
16 II | dalla sua cintura: ma le gambe di Carmela Minino sempre
17 II | anche lei, affranta, con le gambe spezzate da quelle tredici
I capelli di Sansone
Cap.
18 I | le manine inerti lungo le gambe: invidiava Peppino e Ciccillo,
19 II | mortale gli spezzava le gambe. Tornò al ministero, salì
20 III | aspettava pazientemente con le gambe incrociate, leggendo un
21 IV | molleggiante sulle sue lunghe gambe, dondolante la testa impomatata
22 IV | lo aiuta a rimettersi in gambe, teme che da un momento
23 VI | e sotto quella pancia le gambe parea si fossero rattrappite.
24 VI | non voleva ritornare, le gambe le dolevano, non stava a
Castigo
Cap.
25 VII | lo aveva allargato sulle gambe di tutti, volendo che il
Dal vero
Par.
26 9 | esaurire le forze delle sue gambe e si fa aprire il cancello.~ ~
27 21 | dei polli sospesi per le gambe, dalla pelle gialletta,
28 21 | pescatori nervosi e bruni dalle gambe e dalle braccia denudate,
Fantasia
Parte
29 1 | chiuso. Si sgranchivano le gambe, si urtavano, ridevano.
30 1 | sbatteva intorno alle gambe, disciolte le trecce nere
31 2 | facevano molte pieghe alle gambe. Il colletto della marsina
32 2 | suoi guanti, teneva sulle gambe l'album delle fotografie.
33 3 | Alberto se ne andò, sulle sue gambe deboli, per le quali i calzoni
34 3 | indomani di un ballo, le gambe fiacche, intormentite alle
35 3 | giunture. In quanto alle gambe gli pareva di averle di
36 4 | a cera, che stancano le gambe più resistenti. Ora, usciva
37 4 | coperta ravvolta attorno alle gambe, era il contrapposto di
38 4 | pelliccia che garantisce le gambe.~ ~- E Andrea resta solo
39 5 | diventato debole, come se le gambe non lo potessero sostenere.
40 5 | camicia lacera sul petto e le gambe avvolte in uno scialle da
41 5 | petto scheletrito, alle gambe miserabili. Ella sentiva
Fior di passione
Novella
42 12 | con le braccia in aria, le gambe di qua e di là, come burattini
43 19 | magnifico era troppo lungo, le gambe troppo corte. Per questo
Leggende napoletane
Par.
44 7 | delicato. Membra di bambini, o gambe di rana, o pelli di serpentelli –
45 13 | anche molto magro, con certe gambe che ballavano nei calzoni,
46 13 | soffregandosi alle sue lunghe gambe, mentre a lui un riso bonario
47 13 | fuggiva via con le sue lunghe gambe, gridando ed agitando il
48 13 | li faceva camminare sulle gambe, sulla pancia, sullo stomaco,
49 14 | la stanchezza delle sue gambe che diventavano pesanti
O Giovannino, o la morte
Par.
50 1 | fedine sottili bianche e due gambe magre come bastoni, don
La mano tagliata
Par.
51 1 | la sua pelliccia, sulle gambe, urtò contro un piede del
52 1 | rigidità, nelle braccia, nelle gambe quasi pietrificate. Giammai,
53 1 | torace enorme su quelle gambe corte, sottili, ignobili.
54 2 | svenuto mosse le braccia e le gambe, un poco: levò la testa,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
55 10Mus | di polli sospesi per le gambe, dalla pelle gialletta,
56 10Mus | pescatori nervosi e bruni dalle gambe e dalle braccia denudate
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
57 1, II| queste fellah immergono le gambe nell’acqua, e vi si curvano
58 1, III| azzurra, a piedi nudi, a gambe nude, corrono, col loro
59 1, III| da tutte le parti, con le gambe pendenti; e, infine da tutte
60 1, III| monello bruno, seminudo, dalle gambe sottili, come quelle del
61 1, III| facendo far largo, e le sue gambe corrono più dei cavalli,
62 4, III| si dovevano spezzare le gambe e le braccia ai condannati,
63 6, III| nella posizione ordinaria le gambe si alzano, il busto va giù,
64 7, IX| Non dormivo, io, no: le gambe, le braccia, le spalle mi
65 9, III| a furia di cavalcare, le gambe si erano incurvate, sul
66 9, III| Se ne accorse. Sulle sue gambe arcuate, un po’ curvo, il
67 9, III| viaggi, sino a che le sue gambe diventassero un cerchio
Pagina azzurra
Parte
68 1 | i gamberi gli mordano le gambe — e rimane immobile, come
69 9 | dei polli sospesi per le gambe, dalle pelle gialletta soda,
70 9 | pescatori nervosi e bruni dalle gambe e dalle braccia denudate,
Piccole anime
Parte
71 1 | freddo, aveva sete. Aveva le gambe nude, i piedini scalzi che
72 1 | muri, scivolando fra le gambe dei viandanti.~ ~Quelle
73 2 | insolenti di salute, dalle gambe grassotte, e nude, dalle
74 3 | l’ultimo sforzo delle sue gambe di bambina. Rideva, parlava,
75 3 | e Ciccotto, con le corte gambe pendenti, grugniva tranquillamente.
76 3 | cordicella. Si vedevano le gambe stecchite: si vedeva il
77 3 | sola camicia attorno alle gambe, camminava nelle pozze d’
78 4 | alla marinara, brune le gambe nude e nervose. Ma il viso
79 7 | in piedi, abbracciando le gambe di papà, strofinandosi contro
80 7 | camicia, sul letto, agitava le gambe aspettando le calze e gli
Il paese di cuccagna
Par.
81 1 | avessero le braccia e le gambe spezzate, la bocca amara
82 1 | sua cassetta nera fra le gambe contorte, aveva udito l’
83 2 | abbassare gli occhi sulle sue gambe e sulle sue scarpe. Pure,
84 7 | poltroncina, accavallò le gambe e accese una sigaretta,
85 8 | incantati, tenendo, fra le gambe, la sua mazza di ebano.
86 13 | e le si attaccava alle gambe, senza dir nulla, levando
87 14 | per chi non avesse buone gambe e buoni occhi. Adesso, in
88 16 | passo che egli, sulle sue gambe magre e vacillanti, tentava
89 17 | quel rumore, sentiva che le gambe le mancavano e pregava mentalmente
90 17 | le sbatteva intorno alle gambe, inciampando, rialzandosi,
91 17 | mentre ella giaceva, con le gambe battenti ai piuoli, con
92 19 | dalle grosse teste e dalle gambe storte, vivevano in due
93 19 | spezzandogli le braccia e le gambe, in quell’oscurità, in quel
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
94 1, I| giù sulla fronte, con le gambe immobili e il busto penosamente
95 1, I| addosso e un formicolìo nelle gambe: Giulia Scarano camminando
96 2, I| severe? Fanno scappare a gambe levate chi voglia prendere
Storia di due anime
Par.
97 1 | intiero; dei piedi senza gambe, o con tutta la gamba e
98 1 | copriva le ginocchia; le gambe erano nude, muscolose, ben
99 1 | stato adattato l'argento: le gambe, di fresco dipinte, erano
100 1 | viso, le mani e una delle gambe, appunto quella della piaga:
101 1 | si gonfiava, quasi, sulle gambe sottili e sproporzionate;
102 2 | ventre già prominente, con le gambe magre e corte, col collo
103 2 | pieghe disformi, sulle sue gambe scarne. Egli aveva una cravatta
104 2 | quasi vacillante sulle sue gambe malferme, era lo sposo,
105 2 | troppo grosso sulle sue gambe magre, la sua pesante testa
106 3 | della bottega, sulle sue gambe che così male portavano
107 4 | consumate. Fermo sulle sue gambe, egli si levò, andò ai piedi
108 4 | letto, egli mise fuori le gambe, trovò le pianelle, si levò
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
109 3 | nè le sue mani, nè le sue gambe l'aiutassero a servire bene,
110 3 | Trentatre si sentiva piegare le gambe, era troppo vecchia, oramai,
111 3 | faticavo e mi spezzavo le gambe e le braccia, suor Giovanna,
112 4 | letti, traballando sulle sue gambe corte e grasse.~ ~- Che
113 4 | veniva, sulle sue mezze gambe, trascinandosi con le mani,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
114 1, 4 | quartiere; sale, scende, con le gambe malferme, con la faccia
115 2, 2 | fetido, pericoloso alle gambe, pericoloso alle gonne pulite,
La virtù di Checchina
Par.
116 3 | narrava di una quantità di gambe segate, di budella ricucite
117 5 | sotto cui si movevano certe gambe dai calzoni arrovesciati