grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, VI| Gerusalemme andavano dietro a Gesù Cristo. Ah datemi un po' di forza, 2 1, VI| sorrise e seguì dovunque Gesù Cristo che gli aveva ridata la 3 2, IV| senti, ti perdono come Cristo perdonava ai suoi flagellatori, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, III| fare... Ma deve finire, Cristo?~ ~— Non bestemmiate. Avete 5 Terno, I| immensa era nelle figure del Cristo alla colonna, coronato di La ballerina Cap.
6 II | serve? Che ne fai? Per Gesù Cristo! A tempo e ora, ti penti I capelli di Sansone Cap.
7 III | evocazione, come quella di Cristo innanzi alla tomba di Lazzaro, 8 VI | rimandava al redattore, come il Cristo da Erode a Pilato. Venne Castigo Cap.
9 V | baldacchino, biancheggiava il Cristo, quasi che, presente o assente Dal vero Par.
10 7 | IL CRISTO DI SAVERIO ALTAMURA.~ ~Jésus, 11 8 | daccanto i possedimenti; Cristo aveva perdonato, perdonassero 12 31 | e della misericordia, il Cristo; di fronte il ritratto del Ella non rispose Parte
13 1 | Quando come la gran parola di Cristo a Lazzaro, la vostra voce 14 3 | di sudore e di sangue di Cristo: esso ha placato il mio 15 3 | passo della Imitazione di Cristo. Preferiva i passi più amari, Fantasia Parte
16 1 | nel dormitorio: dinanzi al Cristo, sul suo letto, fece un 17 2 | braccia aperte, come un Cristo arrovesciato.~ ~- Andrea? - 18 2 | ora di debolezza in cui Cristo stesso, esausto, vide tutto 19 4 | venerdì per la Passione di Cristo. Mangiava molti dolci e 20 5 | la bevanda che dettero a Cristo - andava ripetendo tra sé, Fior di passione Novella
21 10 | un po' cittadino. Ma come Cristo, vi erano tutte le stazioni L'infedele Parte, Cap.
22 Att | un po' cittadino. Ma come Cristo, vi erano tutte le stazioni Leggende napoletane Par.
23 2 | domenica, festa degli Ulivi. Cristo entra in Gerusalemme portando 24 7 | crocifissero nostro signore Gesù Cristo, un giudeo ladro che dava 25 8 | racconsolato nella fede del Cristo Signore. Donna Regina aveva 26 11 | almeno prima la nascita del Cristo Redentore, un'isola larga 27 12 | IL CRISTO MORTO~ ~ ~ ~La cappella 28 12 | tomba.~ ~– Volete vedere il Cristo morto? – chiede la guida, 29 12 | medaglione.~ ~– Volete vedere il Cristo morto? – insiste il custode.~ ~– 30 12 | ricomincia a dire:~ ~– Il Cristo morto…~ ~– Vediamo l'altar 31 12 | dall'altar maggiore – il Cristo morto.~ ~Sta ai piedi dell' 32 12 | gelato e funebre giace il Cristo morto. È grande quanto un 33 12 | più nulla. Cioè no: sul Cristo morto, su quel corpo bello 34 12 | consolazione vi è stata. Tutto quel Cristo è un dolore supremo, ma 35 12 | ha dato all'arte questo Cristo morto. Nell'opera sua vi 36 12 | e cupo dolore di questo Cristo. Lo scultore ha saputo, 37 12 | trascina.~ ~Chi ha fatto quel Cristo ha spasimato d’amore; ha 38 12 | che ama può creare quel Cristo morto; solo colui che soffre 39 12 | vivo creava la passione del Cristo morto. E ne veniva fuori 40 12 | rassomigliare a quella del Cristo morto!~ ~ ~ ~ La mano tagliata Par.
41 1 | mi disse: Credi in Gesù Cristo! E sparve!~ ~— Inganno, 42 1 | sempre, ella mi ha nominato Cristo e la sua fede, quasi che 43 2 | aperto, l'Imitazione di Cristo.~ ~La persona che aveva 44 2 | perdonare a costui, come Cristo perdonò, perchè Cristo era 45 2 | come Cristo perdonò, perchè Cristo era il Figliuol di Dio, 46 2 | dunque! — egli mormorò, come Cristo sulla croce.~ ~ ~ ~Ma lo La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
47 Prov | daccanto i possedimenti; Cristo aveva perdonato, perdonassero Nel paese di Gesù Parte, Cap.
48 2, V| venissero a , le anime, Gesù Cristo che fu sepolto qui: così 49 3, I| accanto ai campanili di Cristo; le sue rovine sono a strati, 50 3, II| vero, i fedeli soldati di Cristo, ma sono profondamente divisi 51 3, III| di che della gloria di Cristo, non serenamente ambiziosa 52 4, II| Lazzaro, su cui le parole di Cristo facevano l’effetto di un 53 4, III| Occidente, e gli occhi di Cristo spirante, tante volte si 54 4, III| opera dei pietosi, Gesù Cristo è disceso dalla croce, deposto 55 4, IV| sacri dalla passione di Cristo, in una immensa basilica. 56 7, I| estremo di risalire la vita di Cristo, di arrivare al tempo, in 57 7, V| importava? Egli credeva in Cristo, come il frate dallo sguardo 58 7, VI| stranamente nella vita del Cristo, come per un magico concentramento: 59 7, VI| parola di tenerezza del Cristo, è lei, la madre, confusa 60 7, VI| Domenica degli Ulivi in cui il Cristo provò le estreme gioie della 61 7, VI| resta dove la tragedia di Cristo ha avuto il suo cruento 62 7, VI| filiale, nella memoria del Cristo. Sino a che un giorno, salendo 63 7, VII| nel sacro momento in cui Cristo discende nell’ostia e avevo 64 7, VII| della pace, per la fede di Cristo: i monaci francescani vi 65 7, X| Pietro, e Capharuhaum, dove Cristo volle fare i suoi miracoli 66 7, XI| del fatto, è una soltanto: Cristo perdona a questa peccatrice. 67 7, XI| condanna. Momento supremo! Cristo perdonò. Ah, fu allora che 68 7, XI| grandi miracoli, ove Gesù Cristo camminò sulle acque, ove 69 8, I| a qualunque religione di Cristo appartenga, col convento 70 8, II| più perfetto seguace di Cristo. La medesima umiltà, la 71 8, II| loro anima, d’imitare Gesù Cristo nei detti, nei fatti, negli 72 8, II| dimenticando l’insegnamento di Cristo, avide di potere religioso, 73 8, II| scismatici, che sorge ove Gesù Cristo comparve, innanzi al gran 74 8, II| miracoli, dalla morte di Gesù Cristo; ricevere i pellegrini che 75 8, II| più strani, i credenti di Cristo si rammentano della sua 76 8, II| operosa: amateli, nel nome di Cristo: aiutateli, in questo medesimo 77 9, II| Palestina, con l’aiuto di Cristo e della sua fede, con l’ 78 9, II| sono i veri pellegrini di Cristo.~ ~ ~ ~Io ho scritto ciò, 79 9, IV| Sepolcro, alla tomba di Gesù Cristo, pochissimi minuti prima Pagina azzurra Parte
80 2 | daccanto i possedimenti; Cristo aveva perdonato, perdonassero Il paese di cuccagna Par.
81 1 | Trentatré!~ ~- … anni di Cristo!~ ~- … anni suoi!~ ~- … 82 2 | Anche il battesimo di Gesù Cristo nel Giordano era bello…~ ~ 83 3 | capitolo della Imitazione di Cristo, attentamente, nella pensosa 84 3 | avvolgendo un torso di Gesù Cristo legato alla colonna, l’Ecce 85 3 | spenta la lampada dinanzi al Cristo e che un brivido di freddo 86 3 | marchese è arrabbiato con Gesù Cristo, - disse il servo, con quel 87 3 | trasportati innanzi a Gesù Cristo. Non contento di ciò, aveva 88 3 | disperatamente, innanzi al Cristo, e trasalendo, sussultando, 89 12 | di legno nero, su cui un Cristo di avorio scolpito, un altro 90 13 | te ne prego come si prega Cristo all’altare, concedimi una 91 14 | Giuda, né per loro vi era un Cristo, ma tutti sentivano, vagamente, 92 14 | voi, come si crede in Gesù Cristo? Manca la fede, quando, 93 15 | tu l’hai permesso, Gesù Cristo mio! - gridava il marchese, 94 15 | nel suo delirio, a Gesù Cristo legato alla colonna, di 95 19 | lasciare la religione di Cristo! - esclamò don Crescenzo, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
96 4, II| a proposito di Mosè o di Cristo. Le ragazze non lo potevano Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
97 1 | raccomandavano:~ ~- Oh Gesù Cristo, pietà di noi....~ ~- Madonna 98 1 | e gloria della Croce di Cristo.~ ~Sul Corso Vittorio Emanuele 99 1 | Poverette, poverette!~ ~- Gesù Cristo non lo dovea permettere.~ ~- 100 1 | novellamente:~ ~- È come Cristo, come Cristo, sotto la Croce!~ ~- 101 1 | È come Cristo, come Cristo, sotto la Croce!~ ~- Questa 102 2 | monaca sei? Solamente di Gesù Cristo, ti occupi? Quello sta bene, 103 3 | ogni peccato misericordia! Cristo non ha perdonato alla Maddalena? Il ventre di Napoli Parte, Cap.
104 1, 8 | quartiere del Sangue di Cristo, detto piuttosto 'o sanghe 105 1, 9 | scongiurarli, in nome di Cristo, che non le squartassero 106 3, 5 | CRISTO DICE…~ ~Più giusto e più 107 3, 5 | pianta, non vi nasce fiore. E Cristo vi passò quaranta giorni 108 3, 5 | e il Maligno lo tentava. Cristo era disfatto dalle orazioni 109 3, 5 | cangia in pane queste pietre. Cristo taceva. Fa, fa, un miracolo, 110 3, 5 | cangia in pane le pietre! e Cristo, allora, guardandolo, gli 111 3, 6 | neppure i cattolici che da Cristo Signore Nostro avrebbero 112 3, 7 | salvezza. Oh voi non fuggiste, Cristo, Signore, questo popolo 113 3, 7 | Così la Maddalena adorò Cristo: così la Maslova, perduta 114 3, 8 | lago di Genesareth, ove Cristo sedò la tempesta, e della La virtù di Checchina Par.
115 5 | Oggi, venerdì, tredici: sta Cristo morto, per terra, per i 116 5 | superstiziosa si fosse dileguato. Cristo doveva essere placato, in 117 5 | avevano detto il rosario: Cristo doveva aiutarla in tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License